PDA

Visualizza Versione Completa : Piatto Portaganasce



luxinterior
20-05-11, 22:26
E' da un po' di giorni che la Vespa mi sembra un po' ballerina, ma non sempre, inoltre quando la spengo per un' attimo il manubrio continua a vibrare. Questa sera ho scoperto che la ruota anteriore balla di qualche millimetro, in pratica tenedola sollevata da terra con fermo il manubrio e muovendo la ruota in verticale, ovvero tenendola con una mano nella parte alta e una nella parte sotto (frecce rosse); in orizzontale con una mano davanti ed una dietro no. In pratica balla il piatto portaganasce sul perno (quadrato verde), il dado di fissaggio del tamburo è ben stretto, che puo essere? Non è che è partito il cuscinetto? Grazie a chi mi sarà d' aiuto. Ciao Lux

vespiaggio
21-05-11, 17:43
prima di tutto togli il dado e sfila il tamburo, controlla manualmente che il perno fissato nella forcella non abbia gioco (sarebbe veramente strano). Il tamburo invece ha all'interno due cuscinetti, uno dietro il dado, a sfere, invece verso il lato interno una rulliera da 16mm

luxinterior
21-05-11, 22:42
L'ho già fatta questa prova, è proprio il piatto portaganasce che balla. Grazie Ciao Lux

vespiaggio
22-05-11, 12:11
L'ho già fatta questa prova, è proprio il piatto portaganasce che balla. Grazie Ciao Lux

aspetta aspetta...parliamo di px giusto? Se balla il piatto sono i suoi cuscinetti a rulli, non quelli del tamburo. Controlla che ci sia il seeger e il suo spessore

luxinterior
22-05-11, 22:09
Si, si tratta di un P200E, Infatti anch' io ho pensato a quei cuscinetti. Domani controllo il seeger e lo spessore; visto che la Vespa mi serve per lavoro se la uso con cautela, corro dei rischi? Grazie ancora Ciao Lux

luxinterior
23-05-11, 18:03
Sono appena rientrato dopo essere passato da tre meccanici abbastanza fidati, di cui uno centro Piaggio. Tutti e tre mi hanno confermato essere i cuscinetti a rulli che sono partiti, sia quello dentro il piatto portaganasce che quello sull' alberino dove il biscottino è attaccato alla forcella; uno mi ha consigliato di sostituire tutta la forcella che si fa prima, l' altro che deve smontare la forcella e portarla da chi ha la pressa, il terzo che fa tutto lui. Per il costo mi hanno chiesto rispettivamente:
1) almeno 100€
2) tra i 120 e i 200€
3) 100/120€
Il lavoro non me lo fanno prima di metà giugno, a me la Vespa serve quotidianamente per il lavoro, che cosa mi consigliate? Se nell' attesa, per questi 15/20 giorni la uso, a parte la tenuta di strada che è quel che è, rischio cadute o scivolate causa distacco o grip della ruota?
Ringrazio chi ha la gentilezza di essermi d' aiuto. Ciao Lux