PDA

Visualizza Versione Completa : cambio ok ma la vespa non si muove piu.



Cianca
21-05-11, 18:50
la vespa durante le prove di altri problemi ahime di carburazione e dopo aver revisionato il motore ha deciso di aggiungere un altro problema alla mia passione vespistica:

prima sebrava che rimanesse attaccata la frizione e se sentivo un rumore di ferraglia se accelleravo....poi dopo alcune prove cabiando le marce la vespa non si muoveva piu o solo minimamente infatti in salita sono sceso.
Non mi dite che è il millerighe??!!
oppure è la frizione???
prima di fare ulteriori danni vorrei procedere per gradi....da dove inizio?? e cosa controllo??
:cry:

gian-GTR
21-05-11, 18:52
schiavettato????
secondo me è la chiavetta della frizione...
:ciao:

Cianca
21-05-11, 18:54
quindi devo aprire il carterino e togliere la frizione??

di quale chiavetta parli la mezza luna tipo quella del volano??

grazie cmq.....sei stato piu veloce della luce:mavieni:

Jack73
21-05-11, 19:01
secondo me Gian ha ragione, o almeno si giustifica il rumore di ferraglia (la chiavetta che viene mandata in giro per il cambio) ed il fatto che non ti muovi più.

Non accenderla più e comincia dalla frizione che è sicuramente la cosa più indolore, anche se c'è da dire che se hai schiavettato, significa che devi aprire tutto per toglierla...

mi che paranoie!!! mi spiace per te!

volumexit
21-05-11, 19:10
Schiavellare quella chiavella e abbastanza difficile, sono piu propenso al pacco della frizione che si e aperto.

Vol.

gian-GTR
21-05-11, 19:24
ciao in effetti vol ha ragione...
in compenso mi viene un dubbio, anche se è praticamente impossibile, e vista l'altra tua discussione sul problema al volano, non è che hai invertito le chiavette, o che le hai prese sbagliate?
ripeto che mi sembra assolutamente impossibile, ma non si sa mai :mah:
cio detto in teoria sul lato frizione la chiavetta del lato volano non dovrebbe poter entrare....
:ciao:

volumexit
21-05-11, 22:12
cio detto in teoria sul lato frizione la chiavetta del lato volano non dovrebbe poter entrare....

Per non dire i vice versa. Una e' il doppio dell'altra.

Vol.

Cianca
26-05-11, 13:32
Eccomi qua ragazzi finalmente sono riuscito a dare un occhiata alla mia povera vespa.....anzi povero io perche se continuo cosi mi sta costando piu di una ducati o MV.Ma sorvoliamo.

Ho sdraiato la vespa mentre svitavo la vite che tiene il tamburo mi sono accorto che praticamente il millerighe del tamburo girava a vuoto.
il tamburo è completamente liscio....mentre il millerighe mi sembra non in perfette condizioni ecco le foto.

Non vorrei smontare completamente il motore e aprirlo per un millerighe....

gian-GTR
26-05-11, 15:31
ciao cianca
sei quasi più sfigato di me con la vespa (ed io pensavo d aver battuto tutti i record) :mrgreen:
ma toriniamo a noi......

quand'è che impari a usare la macchina fotografica????????????????:azz::rabbia::mah:

fino ad oggi ho seguito almeno 10 discussioni inoltrate da te, ma avessi visto una foto a fuoco..... :sbonk::crazy:

scherzo, ma non si vede veramente una mazza dalla foto che hai messo....
ciao
gian

Jack73
26-05-11, 15:47
ciao cianca
sei quasi più sfigato di me con la vespa (ed io pensavo d aver battuto tutti i record) :mrgreen:
ma toriniamo a noi......

quand'è che impari a usare la macchina fotografica????????????????:azz::rabbia::mah:

fino ad oggi ho seguito almeno 10 discussioni inoltrate da te, ma avessi visto una foto a fuoco..... :sbonk::crazy:

scherzo, ma non si vede veramente una mazza dalla foto che hai messo....
ciao
gian
quoto

Cianca
26-05-11, 18:32
ragazzi avete ragione:azz::azz::oops: ma sono i maledetti cellulari ed era una foto fatta per formalità perchè l'urgenza era sapere se c'è modo di rimediare in qualche modo oppure se devo aprire il motore.

Per la sfiga poi non ne parliamo..........:risata::risata:

cmq appena posso uso la digitale e vi faro vedere il danno
intanto che mi consigliate:Ave_2:

DeXoLo
26-05-11, 18:33
Di comprare un tamburo nuovo, quello ti ci va in ogni caso.

Jack73
26-05-11, 19:45
Di comprare un tamburo nuovo, quello ti ci va in ogni caso.
esatto... compri quello e lo provi, e ti renti conto se il 1000righe è ancora valido.
Ovviamente fai tutte le prove con cautela all'inizio, altrimenti sfotti pure il tamburo nuovo.

Cianca
26-05-11, 22:16
questo tamburo lo posso montare sul mio px???
TAMBURO FRENO POSTERIORE PER PIAGGIO VESPA PXE A (http://www.ricambimoto2000.it/passione-t-max/dischi-freno/1890-tamburo-freno-posteriore-per-piaggio-vespa-pxe-a.html?keyword=tamburo)

oppure ci vuole questo??
TAMBURO POSTERIORE PX-PE ARCOBALENO 125-150 cc. (http://www.ricambimoto2000.it/originale-piaggio/1739-tamburo-posteriore-px-pe-arcobaleno-125-150-cc.html?keyword=tamburo)
questo costa un po di piu

che P......e

Cianca
15-06-11, 19:48
Ok montato il tamburo Nuovo e la vespa è tornata apposto!
grazie a tutti si puo anche chiudere

manuelito1979
16-06-11, 08:18
Ricordati che il dado del tamburo deve essere sempre ben stretto perchè basta che si inneschi il minimo gioco per tritare il millerighi con grande velocità.

Cianca
16-06-11, 09:47
Manuelito grazie.....infati temo che è stata quella la causa del danno al tamburo. Dopo aver revisionato il motore diciamo cosi non curato del tutto i serraggi!:testate:
Cmq passero per sicurezza dal meccanico per una stretta con la pistola ad aria compressa..........