Visualizza Versione Completa : A volte nella monnezza ...
Ciao a tutti , dalle mie parti una volta al mese il Lunedi' passano a ritirare i rifiuti ingombranti , che si devono lasciare in strada per la raccolta .
Va da se che il Sabato e la Domenica precedenti al ritiro si creano degli abbondanti mucchi di materiale il piu' disparato possibile , ed io da buon "rottamaro" prendo la PX e faccio il giro di tutto il paese ...
Nel tempo ho trovato due copie di chiappe per PX , un paio di paraurti per auto in metallo cromato ( Lancia Fulvia e Fiat 127 primaserie ) , un baule "della nonna" rivenduto per 100 euro , e tante altre cosette interessanti ..
Normalmente il mio giro lo faccio la Domenica sera , cioe' quando tutto il materiale e' gia' stato messo in strada , ma oggi mentre tornavo a casa gia' che c'ero ho buttato l' occhio su quello che era gia' fuori ..
Ed ho trovato una forma familiare ...
Telaio 50 , sportello grande , musetto da R N L , logo esagonale , pedane distrutte e posteriore incidentato , e soprattutto numero di matricola tagliato ..
Completamente nudo a parte l' ammo posteriore e il portaruota di scorta , oltre a guaine ed impianto elettrico ..
Inutile dire che 5 minuti dopo ero li con la 13 ed ho smontato il portaruota ..
Il telaio ovviamente non lo tocco , non voglio grane ..
Il portaruota mi ha incuriosito da subito , l' aggancio ruota e' piccolo e tondo ed e' palesemente inutilizzabile su ruote aperta da 9 e 10 , ma solo per la chiusa da 9 ....
A casa l' ho pulito e lucidato , ed ho verificato con un cerchio della mia L se effettivamente montasse ..
Era lui ..
Non porta nessun logo o marchio , io in tanti anni non ne ho mai visto nessuno uguale o quantomeno simile , qualcuno ne ha uno "gemello" ?
Ciao
Guabix
se non ci sono i numeri ,è"frecciame" ossia un pezzo di ferro qualsiasi! fai una foto del ritrovo e tienilo per recupero lamierati;-)
Ciao a tutti ... ed io da buon "rottamaro" prendo la PX e faccio il giro di tutto il paese ...
musetto da R N L ,
Ciao
Guabix
bravo per il ''rottamaro'' ;-)
non c'era modo di recuperare il nasello vero? :ciao:
davide9309
21-05-11, 23:51
Se non ha più il numero di telaio, è solo un pezzo di ferro.
Per me puoi anche portarla a casa per recupero lamierati.
E' il classico telaio "da massacro" , riverniciato arancio a bomboletta ( sotto e' blu ), le pedane non esistono piu' , botte dappertutto ( una grossa anche sopra la leva dell' aria , chissa' come si riesce a fare un bollo li .. )
Io ne ho gia' un 'altro che uso per lamierati , e non voglio avere problemi a tenere in box un telaio senza numeri .
Babila , il musetto e' ben messo , resta da vedere se si riesce a "tirarlo giu'" senza rovinarlo . Se ti serve domani pomeriggio torno , lo porto a casa , provo a smontarlo e riporto dov'era quello che avanza.....
Ciao
Guabix
E' il classico telaio "da massacro" , riverniciato arancio a bomboletta ( sotto e' blu ), le pedane non esistono piu' , botte dappertutto ( una grossa anche sopra la leva dell' aria , chissa' come si riesce a fare un bollo li .. )
Io ne ho gia' un 'altro che uso per lamierati , e non voglio avere problemi a tenere in box un telaio senza numeri .
Babila , il musetto e' ben messo , resta da vedere se si riesce a "tirarlo giu'" senza rovinarlo . Se ti serve domani pomeriggio torno , lo porto a casa , provo a smontarlo e riporto dov'era quello che avanza.....
Ciao
Guabix
carissimo, mi faresti molto contento, ma non voglio scomodarti... se per te non è un grosso problema allora và bene, altrimenti no
ma grazie per la disponibilità! ;-)
:ciao: Alberto
No problem , domattina passo , lo carico in macchina e lo porto a casa , domani pomeriggio quando torno faccio il lavoro e lo riporto dov'era .
Per non rischiare danni farei che segare con il flex tutto il canotto di sterzo completo con attaccato parte dello scudo ed il musetto , poi ci pensi tu a "dividertelo" per bene ..
Tanto quel povero telaio non patisce :lol::lol::lol:
Ciao
Guabix
No problem...
poi ci pensi tu a "dividertelo" per bene ..
Tanto quel povero telaio non patisce :lol::lol::lol:
Ciao
Guabix
:risata::risata:
:risata1:
:ciao:
Fregato ...
Io ieri mattina alle 8,30 ero li con la macchina , ma il telaio era sparito ..
A farsi degli scrupoli ...
Ho appena guardato su Subito ed Ebay , per adesso non e' stato messo in vendita , se per caso vedete un telaio arancio mal messo , con il solo ammo posteriore , con 2 adesivi tondi sullo scudo a sx , senza numeri e pieno di bozzi , ditemelo per favore , voglio telefonare per capire chi e' che se l'e' portato a casa ..
Ciao
Guabix
fai l'investigatore????? :risata::risata::risata::risata:
:ciao::ciao::ciao:
No , vabbe' , ma ieri ci sono rimasto male ...
Probabilmente se lo sono preso gli zingari , che girano con i camion a recuperare tutto il metallo che trovano per rivenderlo , e che "si narra" vengano di notte perche' la loro attivita' non e' ufficiale e le FDO gli stanno ( giustamente) addosso ..
Ciao
Guabix
Fregato ...
Io ieri mattina alle 8,30 ero li con la macchina , ma il telaio era sparito ..
A farsi degli scrupoli ...
Ciao
Guabix
pazienza... :-(
ci stava che lo portassero via senza aspettare un attimo...
grazie comunque
ciao
pazienza... :-(
ci stava che lo portassero via senza aspettare un attimo...
grazie comunque
ciao
Mi spiace , ma credimi , visto com'era c'era ben poco altro da recuperare oltre al nasello ..
Io per qualche giorno daro' un' occhiata agli annunci on line , sono curioso di vedere se salta fuori ( anche se non so se sia legale vendere un telaio senza numeri ) ..
Ciao
Guabix
Non porta nessun logo o marchio , io in tanti anni non ne ho mai visto nessuno uguale o quantomeno simile , qualcuno ne ha uno "gemello" ?
Ciao
Guabix
Caro Guabix, hai trovato un raro portaruota di scorta originale Piaggio! :ok:
In origine la vite di fissaggio era del tipo "senza fine" (cioé, arrivata alla fine della filettatura, si bloccava e girava a vuoto). Per inserire la ruota si doveva inclinarla un minimo, ecco il perché di quel tipo di fermo a mezza luna, mentre altri tipi di portaruota simili, come il Fabbri, utilizzavano una grande rondella concava, ma la vite era fissa ed il bloccaggio avveniva con un dado a farfalla.
Anche la guarnizione in cartone pressato è originale di quel portaruota.
Ti metto una foto del mio, originale e con ancora la vernice di fondo nocciola, col particolare del fermo della vite.
Ricorda che il portaruota andava verniciato del colore della vespa, infatti, i primi, erano venduti direttamente verniciati di quel verdino acquamarina, unico colore per le Vespa 50 di prima produzione.
Bel ritrovamento! :applauso:
Ciao, Gino
jackassassin
24-05-11, 10:34
Ciao a tutti , dalle mie parti una volta al mese il Lunedi' passano a ritirare i rifiuti ingombranti , che si devono lasciare in strada per la raccolta .
Va da se che il Sabato e la Domenica precedenti al ritiro si creano degli abbondanti mucchi di materiale il piu' disparato possibile , ed io da buon "rottamaro" prendo la PX e faccio il giro di tutto il paese ...
Nel tempo ho trovato due copie di chiappe per PX , un paio di paraurti per auto in metallo cromato ( Lancia Fulvia e Fiat 127 primaserie ) , un baule "della nonna" rivenduto per 100 euro , e tante altre cosette interessanti ..
Normalmente il mio giro lo faccio la Domenica sera , cioe' quando tutto il materiale e' gia' stato messo in strada , ma oggi mentre tornavo a casa gia' che c'ero ho buttato l' occhio su quello che era gia' fuori ..
Ed ho trovato una forma familiare ...
Telaio 50 , sportello grande , musetto da R N L , logo esagonale , pedane distrutte e posteriore incidentato , e soprattutto numero di matricola tagliato ..
Completamente nudo a parte l' ammo posteriore e il portaruota di scorta , oltre a guaine ed impianto elettrico ..
Inutile dire che 5 minuti dopo ero li con la 13 ed ho smontato il portaruota ..
Il telaio ovviamente non lo tocco , non voglio grane ..
Il portaruota mi ha incuriosito da subito , l' aggancio ruota e' piccolo e tondo ed e' palesemente inutilizzabile su ruote aperta da 9 e 10 , ma solo per la chiusa da 9 ....
A casa l' ho pulito e lucidato , ed ho verificato con un cerchio della mia L se effettivamente montasse ..
Era lui ..
Non porta nessun logo o marchio , io in tanti anni non ne ho mai visto nessuno uguale o quantomeno simile , qualcuno ne ha uno "gemello" ?
Ciao
Guabix
Io ne ho uno molto simile, ma l'ancoraggio della ruota è fatto su 2 dei 4 fori di fissaggio. Per il resto è identico.
tipo questo :
STAFFA RUOTA SCORTA VESPA 50 PRIMA SERIE VESPA 50 L R | eBay (http://cgi.ebay.it/STAFFA-RUOTA-SCORTA-VESPA-50-PRIMA-SERIE-VESPA-50-L-R-/280615691282?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item4155ffa412#ht_1140wt_992)
ciao
Complimenti! Recuperare ciò che per gli altri è inutile, in questo caso in particolare, ha dato i suoi frutti.
:applauso:
Io ne ho uno molto simile, ma l'ancoraggio della ruota è fatto su 2 dei 4 fori di fissaggio. Per il resto è identico.
tipo questo :
STAFFA RUOTA SCORTA VESPA 50 PRIMA SERIE VESPA 50 L R | eBay (http://cgi.ebay.it/STAFFA-RUOTA-SCORTA-VESPA-50-PRIMA-SERIE-VESPA-50-L-R-/280615691282?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item4155ffa412#ht_1140wt_992)
ciao
Quello in vendita su ebay è un aftermarket, e credo che sia l'unico ancora in produzione per i cerchi da 9" chiusi.
Ciao, Gino
Bel ritrovamento! :applauso:
Ciao, Gino
Era veramente destino , avessi fatto il "solito" giro la domenica sera sarebbe sparito assieme al telaio ..
Invece sono passato di li per caso e ...
Ciao
Guabix
robertosole
24-05-11, 21:52
OT: ma è vero che in un mondezzaio c'hanno trovato una '98?
OT: ma è vero che in un mondezzaio c'hanno trovato una '98?
si una 98 in discarica
OT: ma è vero che in un mondezzaio c'hanno trovato una '98?
Forse 60 anni fa :roll:
Forse 60 anni fa :roll:
a novegro mi pare che era in vendita la 98 trovata in discarica oltre 30.000€ :ok:
:ciapet:culo leggendario, oppure leggenda metropolitana?:roll:
:ciapet:culo leggendario, oppure leggenda metropolitana?:roll:
culo leggendario, chiedi mi pare ad elabonero :ciao:
eleboronero
30-05-11, 14:02
e' stata trovata un 5/6 anni fa in una discarica nei pressi di borgotaro di parma.:ciao:
io stesso anni fa ho trovato un motore v30 di una '51 e l'anno scorso il mio amico riccardo un telaio semi completo di una v11 del '49 ......:mrgreen:
Certo che è difficile crederlo, nel senso che oggi come oggi qualsiasi cosa sia vespa viene venduta a peso d'oro. :ciao::ciao:
io stesso anni fa ho trovato un motore v30 di una '51 e l'anno scorso il mio amico riccardo un telaio semi completo di una v11 del '49 ......:mrgreen:
:ciapet::ciapet::ciapet: che culo che hai :testate::testate:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.