PDA

Visualizza Versione Completa : Perdita olio e non parte



West
22-05-11, 19:56
Aiuto! Oggi è successo ciò che non ti aspetti. Oggi sciopera, non vuole saperne di partire. A terra sotto al carter, come si ricava dalla foto, c'era una macchia d'olio e il carter è effettivamente bagnato. Tutto ciò all'improvviso dato che ancora ieri sera l'ho usata per andate a fare la spesa. Avete qualche idea? Grazie.

gian-GTR
22-05-11, 20:00
ciao
paraolio lato volano morto e fa passare troppa aria....
su un px non dovrebbe essere complicatissimo da cambiare.

ciao
gian
ps per verificare se l'olio ha odore di benzina è quasi sicuramente quello il problema...

West
22-05-11, 22:05
Grazie per la risposta, purtroppo la notizia non è molto buona, dovrò portarla dal meccanico. Temevo che non fosse cosa da nulla. Non posso risolvere da solo, di tirare giù il motore non se ne parla, non ho ne l'attrezzatura ne il tempo per farlo ed è il mezzo che uso per andare al lavoro. Grazie ancora.

West
29-05-11, 19:21
Non ci crederete, era semplicemente una mega-ingolfatura. Meno male che sono passato da Marco a Cologno a chiedere delucidazioni.

vespiaggio
29-05-11, 22:05
si ma l'olio o viene dal selettore o dall'oring della messa in moto, non c'entra con l'ingolfamento

West
30-05-11, 07:09
Non ci sono più state perdite; in effetti dovrei controllare il livello dell'olio ma il meccanico mi ha detto che probabilmente era talmente ingolfata che l'olio dei miscelatore usciva.

West
30-05-11, 07:12
Dovrò controllare perchè in effetti l'olio del miscelatore dovrebbe essere pulito.

tommyet3
30-05-11, 07:26
Dagli una abbondante spruzzata di ChanteClear sgrassante, lascialo agire e lava per bene.

Con il motore pulito ti sarà più facile individuare la eventuale perdita.

Controlla il livello dell'olio nel carter rabboccando fino al foro.

Devi andare per esclusione. :ciao:

vespiaggio
30-05-11, 13:26
Non ci sono più state perdite; in effetti dovrei controllare il livello dell'olio ma il meccanico mi ha detto che probabilmente era talmente ingolfata che l'olio dei miscelatore usciva.

proprio un esperto questo meccanico eh

West
30-05-11, 22:06
proprio un esperto questo meccanico eh

Lui non ha visto la Vespa, mi ha solo suggerito come procedere per disingolfarla. Ti garantisco comunque che è uno molto bravo e esperto. Molti del forum lo conoscono e lo stimano. Magari le informazioni che gli ho fornito erano carenti.

babbylavespa
31-05-11, 15:27
Molto probabilmente era rimasto lo spillo aperto e si è allagata di benzina che è uscita dallo sfogo del tutto pieno che c'è proprio nella vaschetta benzina. La benzina è evaporata mentre l'olio che ne era miscelato è venuto giù! Per di più con il blocco già sporco con l'olio presente sulle pareti con la prima pipì di benzina si è sciolto ed ecco la macchiona per terra.
Tranquillo!
Anzi no! Cambia lo spillo è un gioco da ragazzi! O metti il catetere terza versione!

West
31-05-11, 18:46
Direi che corrisponde con quanto dettomi da Marco. Per quanto riguarda lo spillo, il giorno dopo sono passato a prendere le guarnizioni e lo spillo perchè voglio dare una sistemata al carburatore.