Visualizza Versione Completa : il restauro della vbb2t
ciao a tutti! mi chiamo cristiano e sono al mio primo restauro! ho appena portato a casa una vespa 150 vbb2t! e propio da rifare completamente! mi divertiro tanto :lol:. vi posto un po di foto del mio vespone, accetto consigli dato che sono inesperto del settore :)
Ciao Cristiano, benvenuto
bella vespa, ottimo inizio :ok:
:ciao:
ciao Cristiano, benvenuto! :ciao:
la vbb2 è un bel modello, complimenti! :ok:
solo che guardando la seconda foto mi sembra un po storta, spero sia solo un effetto ottico! :mah:
signorhood
23-05-11, 07:56
Che razza di parafango monta?:mah:
Mai visto prima.
no no il telaio e dritto di quello sono sicuro! ed il parafango nn e il suo originale infatti lo ho gia ordinato e mi arriva mercoledi! ma il bello che la ho rimessa in moto e gira benissimo e ho messo anche tutte le marce! figata! ora ho cominciato a smontarla, ho notato pero che la pedana ha ruggine passante e mi sa che e da sostituire... stasera vi posto le foto....
no no il telaio e dritto di quello sono sicuro!
meglio così :ok::ciao:
ecco qui le foto del mio bolide smontato.... la pedana e messa male, e volevo chiedervi se qualcuno di voi sa come si smonta il blocchetto chiave?
signorhood
26-05-11, 20:48
Che stano parafango . . . che strano pedale freno . . . ma sta vespa è di produzione italiana o è una motovespa, una bajaj o che?:mah:
la vespa la ho potata qua dalla slovenia ma posso assicurarti che e una vespa... motore vbb2m e talaio vbb 2t tutte quelle stranezze che vedi sono state montate dopo dallo sloveno perche costavano meno :) ci penso io a farla riitalianizzare
come si smonta il blocchetto chiave?
devi svitare la ghiera e far scendere il blocchetto all'interno togliendolo da sotto :ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.