PDA

Visualizza Versione Completa : Finalmente il Vespone: PX200E



carotaf
23-05-11, 20:02
Dopo un adolescenza con la mia PK 50 XL (che ho rimesso a nuovo l'anno scorso), oggi ho comprato il mio primo vespone: PX200E dell'83 (che poi è pure il mio anno di nascita).
Che ve ne pare?

Vespa 50 L
23-05-11, 20:10
Celestino?

ilsimo
23-05-11, 20:20
A vederlo cosi' sembra piu' un verde tipo latte e menta, cmq gran bella vespa :ok:

carotaf
23-05-11, 20:21
:oops:Ehm...nemmeno io sono molto convinto del colore...:oops:
Credo che lo cambierò quando sarà finita l'estate.:ok:

psxmoto
23-05-11, 20:22
bello ma ci sono troppe parti non originali. scusa se lo chiedo quanto ti è costato?

carotaf
23-05-11, 20:26
Mi è costato 1600euri, lo so non è pochissimo, ma credo che li valga:roll:........
Però i documenti sono in regola, il motore va benone, ma la carrozzeria è da rivedere (le foto sono fin troppo "buone").
Quali sono le parti non originali che hai individuato?

psxmoto
23-05-11, 20:39
Mi è costato 1600euri, lo so non è pochissimo, ma credo che li valga:roll:........
Però i documenti sono in regola, il motore va benone, ma la carrozzeria è da rivedere (le foto sono fin troppo "buone").
Quali sono le parti non originali che hai individuato?



la cresta sul parafango anteriore
il colore
la ghiera del contakm
i pulsanti delle frecce e delle luci a meno che non è un' arcobaleno
forse anche la serratura dell' accensione

Cmq il prezzo non è male l'anno scorso ho pagato la mia 1600 una vespa px125e dell'82 cmq sono stronzate l'importante che marcia bene. :ok::ok::ok::ok::ok:

verel
23-05-11, 20:41
Quali sono le parti non originali che hai individuato?
Sono le manopole, la sella (serie arcobaleno), fregio parafango e manca il bordoscudo.
Sono delle stupidaggini, che puoi anche sorvolare l'importante è che ti piaccia e ci giri. Goditela....
:ciao:

carotaf
23-05-11, 21:01
OK per il bordoscudo,la sella ed il fregio del parafango e le manopole.
Ma possibile che anche il contakilometri, la serrature ed i pulsanti delle luci non siano quelli??:mah:
p.s. sono quasi certo che anche il cavalletto non sia il suo.
Cmq mi piace molto e per me la cosa più importante era che stesse bene di motore e per quello mi sembra tutto ok, poi la carrozzeria la rifarò meglio quest'inverno.
Comunque segnalazioni e consigli sono be accetti!!!:mavieni::applauso::boxing:

Vespa979
23-05-11, 21:41
OK per il bordoscudo,la sella ed il fregio del parafango e le manopole.
Ma possibile che anche il contakilometri, la serrature ed i pulsanti delle luci non siano quelli??:mah:
p.s. sono quasi certo che anche il cavalletto non sia il suo.


Complimenti, bel vespone :ok:
Il cavalletto ci vuole zincato e non nero, da mettere bordoscudo, cresta e manopole corrette quando lo restaurerai,il contakm è ok, devi solo riverniciare la ghiera di nero se non è troppo ammaccata, serrature: quella del bauletto è una zadi di concorrenza, le altre sono ok, le pulsantiere visto che la vespa è dell'83
vanno bene, ce le ho anchio sul mio che è sempre un 83;-)
:ciao:

legionarius
23-05-11, 21:44
[QUOTE=psxmoto;606183]la cresta sul parafango anteriore

i pulsanti delle frecce e delle luci a meno che non è un' arcobaleno


Il mio p200e ha gli stessi pulsanti. Però è del 1981.....:roll:

davide9309
23-05-11, 21:49
i pulsanti delle frecce e delle luci a meno che non è un' arcobaleno


Secondo me quelli possono starci.
La mia PX125E pre-arco, anno 1983, li ha così, e ti assicuro che sono dell'epoca, perchè la piastrina dietro è bella ossidata...
Secondo me sugli ultimi PX-E venivano già montati i pulsanti che poi diventeranno quelli dell'arcobaleno.

Vespa979
23-05-11, 21:51
[QUOTE=psxmoto;606183]

Il mio p200e ha gli stessi pulsanti. Però è del 1981.....:roll:

Difficile che siano originali, la tua che è ganci esterni se non erro, porta ancora quelle di primo tipo, l'introduzione di queste nelle foto, coincide pressappoco con il passaggio ai ganci interni delle scocche nel 1982.
:ciao:

vespiaggio
23-05-11, 21:52
per 1600 euro un 200 non lo trovi......e poi non stiamo a vedere li le sciocchezze, si vede a un km che è stato riverniciato alla bruta.....insomma non ha niente da invidiare al 90% dei px in circolazione quanto a perfezione suvvia

Vespa979
23-05-11, 22:01
...... ma la carrozzeria è da rivedere (le foto sono fin troppo "buone").
....


si vede a un km che è stato riverniciato alla bruta.....

ce lo ha già fatto notare che la carrozzeria è stata "rifatta" alla buona, ma per usarlo quest'estate va più che bene.:ciao:

teach67
23-05-11, 22:41
non male ...... peccato il colore......... :ciao::ciao::ciao:

carotaf
24-05-11, 10:11
In pratica siamo tutti daccordo nell'affermare che il colore è una "cacatina"...:sbonk:Per ora me la godo così, passata l'estate, AL LAVORO!!!:boxing:
Cominciate a darmi qualche consiglio per il prossimo colore. Io per ora stavo pensando al rosso, al tabacco, oppure all'arancione. I primi due gli hanno fatti per le px200e, il terzo sembra che su richiesta all'epoca lo facessero.
che ne dite??

danidani
24-05-11, 10:14
Il mio p200e ha gli stessi pulsanti. Però è del 1981.....:roll:

Quoto, anche il P200E di mio papà acquistato nel 1982 ce le aveva così..

highlander
24-05-11, 10:37
Quoto, anche il P200E di mio papà acquistato nel 1982 ce le aveva così..

O_o quindi i pulsanti che io ho sempre pensato fossero dell'arcobaleno si trovano anche sul pre-arc di serie ... :mah:

Noiva
24-05-11, 10:47
Quoto, anche il P200E di mio papà acquistato nel 1982 ce le aveva così..

Aveva questi pulsanti a memoria, oppure siamo sicuri che dall'acquisto ad oggi sono sempre stati quelli?

Noiva
24-05-11, 10:48
In pratica siamo tutti daccordo nell'affermare che il colore è una "cacatina"...:sbonk:Per ora me la godo così, passata l'estate, AL LAVORO!!!:boxing:
Cominciate a darmi qualche consiglio per il prossimo colore. Io per ora stavo pensando al rosso, al tabacco, oppure all'arancione. I primi due gli hanno fatti per le px200e, il terzo sembra che su richiesta all'epoca lo facessero.
che ne dite??

Bella, al di là di tutto, goditela!

babbylavespa
24-05-11, 10:56
Stupenda! Un 200 è il mio prossimo obiettivo!

danidani
24-05-11, 19:27
Aveva questi pulsanti a memoria, oppure siamo sicuri che dall'acquisto ad oggi sono sempre stati quelli?

A memoria, confermata dalle foto che l'attuale proprietario ci ha inviato di recente..
Anche un mio amico con il PX125E, sempre anno 1982, li ha identici.

carotaf
24-05-11, 22:41
bel colore:lol:...qual è il codice di questo rosso?

duecentorally
25-05-11, 06:47
A memoria, confermata dalle foto che l'attuale proprietario ci ha inviato di recente..
Anche un mio amico con il PX125E, sempre anno 1982, li ha identici.

Esatto, anche la mia, del 1983, monta lo stesso devialuci...

(il colore è il Rosso Cina)

Noiva
25-05-11, 19:13
Azz, quindi piaggio montava veramente quello che capitava.
Volevo esserne certo, perchè spesso si tende generalizzare, questo è proprio un bell'esempio.Grazie:lol:

danidani
25-05-11, 19:34
Azz, quindi piaggio montava veramente quello che capitava.
Volevo esserne certo, perchè spesso si tende generalizzare, questo è proprio un bell'esempio.Grazie:lol:

Di niente, figurati, nel mio piccolo se possibile contribuisco ad arricchire "la memoria storica"..
Da ricerca effettuata nel database telai, risulta proprio di produzione 82.

Quel P200E è per mio papà l'unico vero inimitabile Vespone.. ne ha un ricordo nel cuore (e un rimorso per averlo venduto).. ho voluto regalargli le foto, rintracciando l'attuale proprietrio e chiedendogli cortesemente se mi poteva inviare delle foto recenti.
Monta ancora portatarga della concessionaria dove lo comprò, a luglio 1982, e il portapacchi posteriore che installò.
L'ha venduto nel 1989, per comprare la macchina a mia mamma..

Scusate il pesante offtopic :Ave_2:

Noiva
26-05-11, 21:52
Di niente, figurati, nel mio piccolo se possibile contribuisco ad arricchire "la memoria storica"..
Da ricerca effettuata nel database telai, risulta proprio di produzione 82.

Quel P200E è per mio papà l'unico vero inimitabile Vespone.. ne ha un ricordo nel cuore (e un rimorso per averlo venduto).. ho voluto regalargli le foto, rintracciando l'attuale proprietrio e chiedendogli cortesemente se mi poteva inviare delle foto recenti.
Monta ancora portatarga della concessionaria dove lo comprò, a luglio 1982, e il portapacchi posteriore che installò.
L'ha venduto nel 1989, per comprare la macchina a mia mamma..

Scusate il pesante offtopic :Ave_2:
Ma che scherzi?!? Bellissimo racconto, peccato per la vendita però, Grazie ancora.:lol:

carotaf
27-05-11, 09:17
Complimenti, bel vespone :ok:
Il cavalletto ci vuole zincato e non nero, da mettere bordoscudo, cresta e manopole corrette quando lo restaurerai,il contakm è ok, devi solo riverniciare la ghiera di nero se non è troppo ammaccata, serrature: quella del bauletto è una zadi di concorrenza, le altre sono ok, le pulsantiere visto che la vespa è dell'83
vanno bene, ce le ho anchio sul mio che è sempre un 83;-)
:ciao:
Come sono la cresta del parafango e le manopole corrette? Vorrei saperlo perchè sto cominciando a a farmi un pò di preventivi su internet..
grazie.