PDA

Visualizza Versione Completa : vespa special



franci
23-05-11, 20:24
ciao a tutti dopo tanto sono riuscito a farmi un giro con la mia vespa 50 special ma dopo la revisione e il nuovo libretto insomma dopo aver girato una decina di km mentre vado la messa in moto della mia vespa vedo che tocca terra e striscia l'asfalto a rischio anche di farmi male poi va su e poi di nuovo giu' ,voglio sapere se il meccanico che mi ha aperto il motore sia stato un imbecille o puo' succedere che capitano ste cose anche se io non l'ho mai sentito ,un mio amico mi ha detto che non ha montato bene la molla che sostiene la messa in moto e mi dice che e' la prima volta che vede che la messa in moto striscia l'asfalto. Fatemi sapere voi qualcosa :testate:

Gioweb
24-05-11, 07:19
non è mica normale... ma quando accendi, la pedivella risale su oppure resta moscia?

fornit100
24-05-11, 09:46
in effetti la leva è trattenuta dalla molla che la fa tornare indietro, riportala al meccanivco e falla vedere......

Mincio82
24-05-11, 09:46
C'è l'olio nel motore? La leva oppone una certa resistenza nel tornare in posizione originaria?

klaudyus
24-05-11, 15:22
Mmmm, molto strano!!! Se fosse la molla, la pedalina resterebbe giù e basta e non a piacimento, ma oltre alla molla, non vedo cosa posso interferire con la sua risalita. Mistero!!!:mah:

zichiki96
24-05-11, 15:46
Mmmm, molto strano!!! Se fosse la molla, la pedalina resterebbe giù e basta e non a piacimento, ma oltre alla molla, non vedo cosa posso interferire con la sua risalita. Mistero!!!:mah:

la mancanza di olio può fare questi scherzi :ciao:

klaudyus
24-05-11, 16:09
la mancanza di olio può fare questi scherzi :ciao:

Scusate l'ignoranza, ma questa cosa non l'ho mai sentita!! Come può influire l'olio su un dispositivo meccanico?? Se così fosse e prendessi per esempio un motore ancora smontato senza il GT e senza olio, ma solo con i carter chiusi e provassi a premere a mano la pedalina, questa dovrebbe restare giù?

chesterlp
24-05-11, 16:32
sicuramente è la molla, lo dico per esperienza perche gli ultimi carter che ho revisionato l ho montata male e mi faceva un lavoro del genere,e ho dovuto riaprire tutto.comunque tende a tornare su quando è in moto per via dell ingranaggio che gira, quello dove agisce la pedalina diciamo. comunque è molto rischioso,
ritorna dal meccanico

franci
24-05-11, 18:48
non è mica normale... ma quando accendi, la pedivella risale su oppure resta moscia?
la pedivella torna su

franci
24-05-11, 18:50
sicuramente è la molla, lo dico per esperienza perche gli ultimi carter che ho revisionato l ho montata male e mi faceva un lavoro del genere,e ho dovuto riaprire tutto.comunque tende a tornare su quando è in moto per via dell ingranaggio che gira, quello dove agisce la pedalina diciamo. comunque è molto rischioso,
ritorna dal meccanico
Oggi l'ho riportata dal meccanico e lui mi ha detto che forse e' la campana che fa impastare la pedivella MAH non so' cosa dire

chesterlp
24-05-11, 19:02
Oggi l'ho riportata dal meccanico e lui mi ha detto che forse e' la campana che fa impastare la pedivella MAH non so' cosa dire

che c entra la campana se la pedivella aziona un ingranaggio che sta sulla campana,ma una volta che la pedivella è su si sostiene solo con la molla, l ingranaggio che si trova sul asse della campana gira a vuoto

viviano
24-05-11, 19:08
Oggi l'ho riportata dal meccanico e lui mi ha detto che forse e' la campana che fa impastare la pedivella MAH non so' cosa dire
Ciao:ciao:
Cambia meccanico:mavieni:
la campana è lui:mavieni:
Viviano

chesterlp
24-05-11, 19:13
Ciao:ciao:
Cambia meccanico:mavieni:
la campana è lui:mavieni:
Viviano

è un campanile :lol:

sartana1969
24-05-11, 22:58
controlla se hai l'olio nel motore......

klaudyus
25-05-11, 10:22
controlla se hai l'olio nel motore......
Cortesemente mi spiegate cosa c'entra olio? Non per essere rompiballe, ma vorrei capire, se è lecito, in che modo influisce, si continua a dire controlla l'olio, ma non il motivo di perchè controllarlo. Scusate la mia insistenza, ma vorrei imparare qualche nozione che mi manca .
:Ave_2: :mrgreen:

viviano
25-05-11, 15:57
Cortesemente mi spiegate cosa c'entra olio? Non per essere rompiballe, ma vorrei capire, se è lecito, in che modo influisce, si continua a dire controlla l'olio, ma non il motivo di perchè controllarlo. Scusate la mia insistenza, ma vorrei imparare qualche nozione che mi manca .
:Ave_2: :mrgreen:
Anchio:-(
Non so proprio cosa centra l'0lio:crazy:
Ciao

chesterlp
25-05-11, 16:27
l olio serve a lubrificare, non a far tornare su la pedivella..ci torna anke senza olio...ma comunque sia è sempre meglio che ci sia (pure laa rima)

Mincio82
25-05-11, 16:41
Siamo in pochi a sapere il segreto dell'olio...:Lol_5::Lol_5::Lol_5:

klaudyus
25-05-11, 16:57
Allora è vero che il meccanico è come il cuoco, una volta messo a punto una ricetta, col ca**o che te la rivela. Ok va bene, come non detto. Allora fin quando non me lo spiegate resterò della mia idea che l'olio non c'entra nulla, tiè!!! Anche perchè non credo che il nostro amico circoli senza olio nel motore.

chesterlp
25-05-11, 17:19
Siamo in pochi a sapere il segreto dell'olio...:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
:Ave_2::Ave_2::Ave_2: rispetto ai piu esperti:mrgreen:

Mincio82
25-05-11, 17:20
La funzione dell'olio penso sia chiara a tutti...premesso questo pensate un attimo...a dove è innestato il pignone della messa in moto? E' inserito nella campana..da una parte tenuto in sede dal rasamento e dalla molla..dall'altra dal ventaglio della messa in moto.
il pignone entra in funzione solo quando si aziona la leva della messa in moto poi rimane a riposo...se manca l'olio, quindi lubrificazione, può capitare che il pignone si incolli alla campana e giri con essa trascinandosi dietro il ventaglio e facendo scendere la pedalina della messa in moto...ecco spiegato il motivo per il quale diciamo di controllare il livello dell'olio!
Un post analogo era stato aperto poco tempo fa e giustamente il moderatore Volumexit tra le ipotesi ha elencato anche la possibile mancanza di olio dentro ai carter...ora con questo non è che ogni qual volta ci si ritrova la leva che scende sia colpa dell'olio però è un fatto da tenere in causa..
A me personalmente è capitato che la leva scendesse ma nel mio caso era usura dei componenti...ho suggerito l'olio perchè l'utente in questo post ha detto di aver fatto fare il motore da un meccanico..è vero che ci sono incompetenti e bla bla bla...però si pensa che se questa persona sappia operare in campo motoristico sappia anche chiudere correttamente un motore (poi a farlo andare forte o carburarlo è un altro discorso)...

chesterlp
25-05-11, 17:28
La funzione dell'olio penso sia chiara a tutti...premesso questo pensate un attimo a dove è innestato il pignone della messa in moto? E' inserito nella campana..da una parte tenuto in sede dal rasamento e dalla molla..dall'altra dal ventaglio della messa in moto.
il pignone entra in funzione solo quando si aziona la leva della messa in moto poi rimane a riposo...se manca l'olio, quindi lubrificazione, può capitare che il pignone si incolli alla campana e giri con essa trascinandosi dietro il ventaglio e facendo scegliere la pedalina della messa in moto...ecco spiegato il motivo per il quale diciamo di controllare il livello dell'olio!
Un post analogo era stato aperto poco tempo fa e giustamente il moderatore Volumexit tra le ipotesi ha elencato anche la possibile mancanza di olio dentro ai carter...ora con questo non è che ogni qual volta ci si ritrova la leva che scende sia colpa dell'olio però è un fatto da tenere in causa..
A me personalmente è capitato che la leva scendesse ma nel mio caso era usura dei componenti...ho suggerito l'olio perchè l'utente in questo post ha detto di aver fatto fare il motore da un meccanico..è vero che ci sono incompetenti e bla bla bla...però si pensa che se questa persona sappia operare in campo motoristico sappia anche chiudere correttamente un motore (poi a farlo andare forte o carburarlo è un altro discorso)...

io per questo mi sono chinato ai piu esperti:Ave_2:...non si finisce mai di imparare...

sartana1969
25-05-11, 17:38
io per questo mi sono chinato ai piu esperti:Ave_2:...non si finisce mai di imparare...

ma Mincio mica è un esperto
è uno scooterista!!! :orrore::orrore::orrore:

chesterlp
25-05-11, 18:04
ma Mincio mica è un esperto
è uno scooterista!!! :orrore::orrore::orrore:

allora no mmm...per me per le persone che ho conosciuto fin ora e che mi hanno aiutato, in prima in classifica vieni tu..e poi gli altri...ma nella mia classifica non puo esserci uno scooterista :roll:

Mincio82
25-05-11, 19:19
ma Mincio mica è un esperto
è uno scooterista!!! :orrore::orrore::orrore:

Che faccio?! Chiamo?? :mogli::mogli::mogli:

sartana1969
25-05-11, 20:01
Che faccio?! Chiamo?? :mogli::mogli::mogli:

zitto te - non ti mando i carter (domani spedisco)
scusate l'OT e fidatevi al 99,99% di quello che dice Simone (Mincio)
è veramente bravo!

Mincio82
26-05-11, 07:44
zitto te - non ti mando i carter (domani spedisco)
scusate l'OT e fidatevi al 99,99% di quello che dice Simone (Mincio)
è veramente bravo!

Eheh..con le buone maniere si ottiene sempre tutto...:mrgreen:
Dai non la chiamo a tua moglie 'sta volta..:sbonk: