Visualizza Versione Completa : Problemissimo forcella GS
Apro un post apposta perche' la cosa mi pare talmente assurda da darle tutta la rilevanza possibile soprattutto per capire insieme (col vostro aiuto) come rimediare a questo problema... :-(
Il VS5 che sto' rimontando ha la parte inferiore del canotto per la forcella tipo large e non wide! :shock: :mah:
In pratica sono andato a montare la forcella del VS5 presa su eBay (ma comunque ne ho anche un paio della VBB che sono uguali) e questa non si riesce a montare perche' il canotto del telaio termina con le due battute laterali e non con la solita lamiera a sinistra che blocca la forcella quando si ruota a dx e sx.
La cosa inverosimile e' che quel telaio NON E' STATO MODIFICATO e si vedeva benissimo perche' aveva fondo e vernice originali e soprattutto non ha saldature o si vedono interventi di nessun tipo.
Visto che l'ho acquistato in Svizzera e anche alla Piaggio risulta un modello esportato (loro dicono in Germania) mi viene il dubbio che sia uscito proprio cosi' da casa Piaggio, potrebbe essere che la Piaggio stava sperimentando la nuova forcella che poi credo esca con la 160 e abbia mandato quei telaio all'estero?
Adesso ovviamente devo in qualche modo rimediare ma l'unica cosa che mi viene in mente e' quella di prendere la parte bassa della forcella VBB/GS, tagliarla e saldarla al posto del terminale della forcella px... che ne pensate?
Allego qualche foto esplicativa.
Non ci provare neanche a tagliare ed incollare una forcella!! :rabbia: :rabbia: :frustate:
Ti sentiresti sicuro a girare con una modifica del genere?? :noncisiamo: :noncisiamo:
La soluzione è semplice, prendi la forcella del VS5 che hai, e modifichi i tamponi di fine corsa. Cioè tagli via i vecchi e li saldi nel punto adatto, magari prendendo le misure dalla forcella del PX
A proposito: sei sicuro che la forcella sia di un VS5? Hai provato a vedere se i buchi del parafango corrispondo?. Un alternativa sarebbe prendere una forcella di sprint e simili, ma non sono sicuro ne tantomeno nella lunghezza, ne tantomeno se i buchi del parafango corrispondano
Si, e' una forcella che ho preso completa di parafango mozzo ecc.
Riflettevo sui buchi, in effetti la forcella del px ne ha uno in meno e la forma del supporto parafango e' simile ma non identica.
Mi chiedo che tipo di forcella originariamente ci fosse su questo telaio.
scusa Marco, ma il tuo telaio non ha nessuna particolarità......DEVE essere così come appare....pensa che la forcella del vs5 è precisa identica a quella del 150 gl; è chiaro che ti hanno dato una forcella per un gs di serie precedente....se vuoi io ho una forcella per gl 150 tutta smontata, senza parte inferiore, e posso regalartela.....devi solo riverniciarla e montarla, è dritta....fammi sapere, ciao
Appurato che la forcella sia di un VS5.....ti basta semplicemente cambiare la posizione dei tamponi di fine corsa, o forse ricostruirli se devono essere di dimensioni maggiori. E' un intervento che non intacca la struttura e la solidità della forcella.
Invece il taglia e cuci che avevi in mente..... :azz: :azz: :noncisiamo:
scusa Marco, ma il tuo telaio non ha nessuna particolarità......DEVE essere così come appare....pensa che la forcella del vs5 è precisa identica a quella del 150 gl; è chiaro che ti hanno dato una forcella per un gs di serie precedente....se vuoi io ho una forcella per gl 150 tutta smontata, senza parte inferiore, e posso regalartela.....devi solo riverniciarla e montarla, è dritta....fammi sapere, ciao
Ma la forcella a me e' arrivata completa di mozzo e ho faticato a smontarlo, ed e' il mozzo di un VS5... :mah:
Comunque meglio cosi', alla fine vista la tua generosita' bastera' portarla dal carrozziere che quando chiudera' i due buchi sul telaio dara' una verniciata! :-)
C'è solo da controllare che i buchi sul parafango corrispondano a quelli sulla forcella del 150GL....Ho qualche dubbio ma non si sa mai!
..si si Gaetà, già fatto, in seguito a mio dubbio, vedendo la mia forcella gl e un'altra forcella per vs5, abbiamo più volte controllato con un mio amico ed abbiamo visto che è identica spiccicata, solo che quella è avorio e l'altra e chiarodiluna; anche i mozzi ed i tamburi e tutto il biscottino è lo stesso, che sono leggermente diversi dalla serie sprint, rally, etc etc
soprattutto, ora che ricordo, la molla sospensione anteriore del gl/gsvs5 è più lunga della molla ant del sistema sprint, rally etc etc...mi pare che scrissi un post sull'argomento, tempo fa.....
signorhood
14-10-07, 18:20
Si la molla del GS/GL ha una spira in più.
Ma poi scusa Marco il mozzo del VS5 è IDENTICO a quello del GL e successivi modelli con ruote da 10.
Cerca una forcella da GL ma non tagliare la forcella!!!
Marco, come ti hanno già scritto, hai semplicemente la forcella errata.... che va sulla mia GS....
....scoop.....scoooop......come sapete, ho due rottami di vespa gs 150 e ne devo fare una sola, il primo rottame è un vs5 prima serie, del '59, con documenti radiati e motore bloccato, color riuggine, e ha la forcella come quella di Marco...il secondo, quello del pescivendolo, è senza documenti, ma da diversi particolari sembra essere un vs5 ultima serie, ed ha la forcella come il gl, quindi è stata sostituita in corso d'opera, allora probabilmente sarà come penso io, è stata unificata in seguito all'uscita del 150 gl, che mi pare fu presentato nel 60 o 61....perchè non facciamo una VRindagine fra i proprietari di vs5?
signorhood
15-10-07, 09:25
Il GL è uscito a fine 62, a ottobre, quando ormai il VS5 era bello che soppiantato dal VSB.
Non è questione di "unificazione" ma in caso di aggiornamento/evoluzione.
Il GL è la prima vespa ad ereditare la forcella del VS5 e riporta le ultime modifiche.
Si dovrebbe vedere sui manuali, una modifica di quel tipo deve essere riportata per forza.
Sul manuale che ho per VS mi dà 2 codici per la forcella, ma uno è riferito al VS1, mentre l'altro 2/60698 è riferito agli altri 150GS. Ma non mi dà nessuna differenza per i VS5 :boh: :boh:
signorhood
15-10-07, 13:03
Nessun numero pre o post modifica?
scusa Marco, ma il tuo telaio non ha nessuna particolarità......DEVE essere così come appare....pensa che la forcella del vs5 è precisa identica a quella del 150 gl; è chiaro che ti hanno dato una forcella per un gs di serie precedente....se vuoi io ho una forcella per gl 150 tutta smontata, senza parte inferiore, e posso regalartela.....devi solo riverniciarla e montarla, è dritta....fammi sapere, ciao
Ma la forcella a me e' arrivata completa di mozzo e ho faticato a smontarlo, ed e' il mozzo di un VS5... :mah:
Comunque meglio cosi', alla fine vista la tua generosita' bastera' portarla dal carrozziere che quando chiudera' i due buchi sul telaio dara' una verniciata! :-)
Tra l'altro, avevi anche la mia forcella quando hai preso quell'altra, no? Non ti sei accorto che erano diverse? :frustate:
scusa Marco, ma il tuo telaio non ha nessuna particolarità......DEVE essere così come appare....pensa che la forcella del vs5 è precisa identica a quella del 150 gl; è chiaro che ti hanno dato una forcella per un gs di serie precedente....se vuoi io ho una forcella per gl 150 tutta smontata, senza parte inferiore, e posso regalartela.....devi solo riverniciarla e montarla, è dritta....fammi sapere, ciao
Ma la forcella a me e' arrivata completa di mozzo e ho faticato a smontarlo, ed e' il mozzo di un VS5... :mah:
Comunque meglio cosi', alla fine vista la tua generosita' bastera' portarla dal carrozziere che quando chiudera' i due buchi sul telaio dara' una verniciata! :-)
Tra l'altro, avevi anche la mia forcella quando hai preso quell'altra, no? Non ti sei accorto che erano diverse? :frustate:
Il problema non e' accorgersene o meno, se mi arriva a casa una forcella con su montato un mozzo di VS5 e mi viene venduta per forcella VS5 io credo sia quella giusta!
A questo punto mi piacerebbe capire se trattasi di tentativo di fregarmi o che altro.
Alla fine e' una normalissima forcella di VBB con montato piatto ganasce e mozzo VS5 oppure no? :mah:
Quindi il tipo (poi in caso vi dico chi e') potrebbe aver fatto un taglia e incolla di modelli diversi?
A me pare strano
....scoop.....scoooop......come sapete, ho due rottami di Vespa gs 150 e ne devo fare una sola, il primo rottame è un vs5 prima serie, del '59, con documenti radiati e motore bloccato, color riuggine, e ha la forcella come quella di Marco...il secondo, quello del pescivendolo, è senza documenti, ma da diversi particolari sembra essere un vs5 ultima serie, ed ha la forcella come il gl, quindi è stata sostituita in corso d'opera, allora probabilmente sarà come penso io, è stata unificata in seguito all'uscita del 150 gl, che mi pare fu presentato nel 60 o 61....perchè non facciamo una VRindagine fra i proprietari di vs5?
Mica ho capito cosa intendi.... :mah:
Che le prime serie 1-2-3 abbiano la forcella come la VBB e' scontato, la 4 non lo so' , la mia che certamente e' del 1961 e' come in foto con forcella tipo GL giusto?
signorhood
15-10-07, 14:34
Tipo GL, ma attento poi al bloccasterzo!!!
Il VS5 ha in comune con il successivo GL mozzo e molla con spira in più. ma il sistema di bloccasterzo deve essere come sulle VBB e NON come sul GL!!!
In pratica NON puoi montare una forcella di GL pari pari, solo il suo mozzo e molla!!!
Non so se mi sono spie :mrgreen: catoooooo
Comunque, la mia forcella, è ancora a disposizione. Se ti serve, fammi un fischio.
P.s.: la mia forcella è di un VS2, cadavere da molti anni, ed è quella giusta per il tuo telaio, ergo, la forcella dei GS è diversa dalle altre.
Per far funzionare la forcella del GL con il bloccasterzo del GS basta una piccola saldatura ;-)
eleboronero
15-10-07, 16:10
scusa Marco se metto il coltello nella piaga,ma tu hai restaurato un mezzo con pezzi di varia provenienza senza assemblarlo prima? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
scusa Marco se metto il coltello nella piaga,ma tu hai restaurato un mezzo con pezzi di varia provenienza senza assemblarlo prima? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Avevo testato tutto il resto ma sinceramente la forcella no perche' come ho detto l'ho acquistata su eBay da una persona che normalmente non vende fregature...
:boh:
Comuque la risolvo in qualche maniera!! :-)
..ecco le foto della forcella gl.....ha ragione Gianni, perchè sia identica al gs occorre saldare una barretta di ferro in una posizione precisa, non è un lavoro pazzesco, intanto per comodità posto qui le foto della forcella; volevo solo dirti, Marco che i fondocorsa hanno gli spigoli un pò rovinati e potrebbe essere necessario riportare un pò di materiale, per il resto è ok
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.