Accedi

Visualizza Versione Completa : Motore V5A2M : dubbio



betana
23-05-11, 21:46
Ciao a tutti, avendo qualche euro a disposizione ho comprato un motore V5A2M completamente revisionato completo di tutto tranne la marmitta a 210 euro spese comprese. A detta del venditore ha sostituito e revisionato tutto il possibile ma a me non importa questo perche questo motore lo voglio usare per imparare a metterci le mani sopra e magari usarlo come muletto modificato per la mia Laverne. Il dubbio è questo: quando fra 100000 anni diventerò un drago del motore vespa ed il motore starà li in bella vista ma non sulla vespa (tra l'altro ho pensato che è sempre un bene avere un motore di scorta) che accorgimenti devo tenere affinche non arrugginisca o si rovini ? Grazie a tutti

zichiki96
23-05-11, 21:50
Ciao a tutti, avendo qualche euro a disposizione ho comprato un motore V5A2M completamente revisionato completo di tutto tranne la marmitta a 210 euro spese comprese. A detta del venditore ha sostituito e revisionato tutto il possibile ma a me non importa questo perche questo motore lo voglio usare per imparare a metterci le mani sopra e magari usarlo come muletto modificato per la mia Laverne. Il dubbio è questo: quando fra 100000 anni diventerò un drago del motore vespa ed il motore starà li in bella vista ma non sulla vespa (tra l'altro ho pensato che è sempre un bene avere un motore di scorta) che accorgimenti devo tenere affinche non arrugginisca o si rovini ? Grazie a tutti

se ti prendi un porta motore lo puoi accendere ogni tanto e tirare le marce facendolo stare senza ruota :ciao: Puoi passare della vasellina sui carter per evitare che arruginiscano anche se è alluminio

vespiaggio
23-05-11, 21:50
ciao vuoi dire così?? :mrgreen::mrgreen:

betana
23-05-11, 21:56
capito. spero di non combinare casini, ho molto da imparare. Devo anche comprare una marmitta. Scusate la domanda ma è possibile cambiar marcia con il motore sul banco ? basta tirare le cordine sella frizione ma per cambiare marcia ?

Vespa979
23-05-11, 22:04
Guarda che il cambio del vespino e come quello della motoGP, si cambia senza frizione...:mrgreen::mrgreen:
non scherzo con un po' di attenzione le marce s'innestano comunque;-)
:ciao:

betana
23-05-11, 22:06
Guarda che il cambio del vespino e come quello della motoGP, si cambia senza frizione...:mrgreen::mrgreen:
non scherzo con un po' di attenzione le marce s'innestano comunque;-)
:ciao:

mmm dovrò provare perchè non capisco come potrò innestare le marce con il motore sul banco

iena
23-05-11, 22:38
Semplicemente facendo ruotare il selettore. Gira con la mano.

Ah, se l'hai preso per imparare come ci si smanetta potevi risparmiare un centinaio d'euro e prenderne uno da revisionare ...