PDA

Visualizza Versione Completa : Dal rumore al fumo, perchè???



johnny37
24-05-11, 20:24
Ho riacceso la mia Rally 200 con miscelatore motore VSE, dopo un po' che giravo ha cominciato a fare uno strano rumore tipo "trrrrr" metallico, in un primo momento pensavo che fosse il coperchio della ventola che sfregava, ma non era quello, tornando a casa ho cominciato a pensarle tutte :mah:.
Quando sono arrivato lampadina in testa :azz:, svito la vite dell rabbocco olio carter, non esce nulla!
Svito quella sotto, anche!
Tiro un sospiro di sollievo, rabbocco l'olio sperando che fossero gli ingranaggi del cambio un po' "asciutti".
Riparto, il rumore è sparito ma dallo scarico esce una cortina di fumo tipo miscela al 100% da chiara combustione d'olio:orrore:.
Qualcuno ha delle ipotesi da formulare?
Io ne avrei una, ma non la dico per non influenzare.
Cosa è successo?
Cosa devo fare?
Grazie :Ave_2:

teach67
24-05-11, 20:39
il paraolio lato frizione ti ha detto ciao??????? probabilissimo....... :ciao::ciao::ciao:

johnny37
24-05-11, 21:00
:bravo: La penso esattamente come te!
Ma la domanda ora è: è possibile che si sia "cotto" per la mancanza di olio nel carter?
La domanda mi viene spontanea perché ho cambiato i cuscinetti dell'albero motore e relativi paraolio non più tardi di due anni fa, forse tre.
Cosa ne pensi, ti pare una probabilità plausibile???

DeXoLo
24-05-11, 21:10
Io penso che il termine "anni" in un motore possa voler dire tutto e niente.

Se lo tieni fermo 2-3 anni non sono nulla, la gomma non si rovina e se lo riaccendi non dovresti avere nessun problema.

Se in 2-3 anni usi la vespa tutti i giorni e ci fai parecchi chilometri è possibile che il paraolio si sia deteriorato e sia ora di cambiarlo di nuovo.

Se il paraolio è difettoso o maltrattato potrebbe rompersi anche dopo 100 metri di utilizzo ;-)

teach67
24-05-11, 21:16
anche per me il discorso anni è relativo...... la mia aveva quasi 50mila km in groppa e si il paraolio era sfondato (ho deciso di aprire il tutto per via della crociera e xk restava senza olio) ma ho trovato in un altro motore fatto max 10mila km fa, il paraolio bello che andato ( sprint veloce di fabris) :ciao::ciao::ciao:

johnny37
24-05-11, 21:50
Si certo, non intendevo dire che tre anni fossero pochi, è sicuramente l'usura che crea problemi, oppure anche il possibile difetto di fabbrica, perchè no!
Ma allora non dobbiamo dimenticare anche il possibile danno in fase di montaggio.
Certo le variabili possono essere molte, proprio per questo mi interessava sapere il vostro parere sulla possibilità che l'assenza di olio nel carter possa aver rovinato il paraolio tanto da creare il trafilamento nel carter-pompa.

johnny37
24-05-11, 23:06
Se non chiedo troppo, qualcuno sa se esistono i disegni degli esplosi del motore della Rally 200, oppure anche il catalogo delle parti di ricambio.
Grazie.

antovnb4
25-05-11, 00:12
Se non chiedo troppo, qualcuno sa se esistono i disegni degli esplosi del motore della Rally 200, oppure anche il catalogo delle parti di ricambio.
Grazie.

Scusa ma a cosa ti serve? come smonti lo rimonti...
Comunque in giro ho visto roba simile.... ma non ho mai usato.

vespiaggio
25-05-11, 11:40
Se non chiedo troppo, qualcuno sa se esistono i disegni degli esplosi del motore della Rally 200, oppure anche il catalogo delle parti di ricambio.
Grazie.

ciao i paraoli tipo rally/px lato frizione sul banco son molto fini e delicati.....mettici anche che magari hai montato quelli neri....è una rottura comune in quei motori

johnny37
25-05-11, 16:27
Siamo daccordo come lo smonti lo rimonti, ma anche se qualcuno ne ho smontato, mi rendo conto che avere un manuale da consultare non è male, soprattutto se capita che tra lo smontaggio e il rimontaggio passa del tempo e magari nel frattempo ho cominciato a mettere le mani in un altro motore.
Probabilmente sarà anche un po' di rimbambimento dovuto all'età :oops:

johnny37
25-05-11, 16:33
Io un buon aiuto l'ho avuto dal catalogo delle parti di ricambio del motore VSX che poi è ancora il glorioso VSE.
Lo trovo comodo perchè è una specie di esploso e se si ha un po' di esperienza è facile anche trovare qualche trucchetto per semplificare il lavoro :ok: