PDA

Visualizza Versione Completa : Motori sostitutivi



horusbird
25-05-11, 08:33
Sono entrato in possesso di due motori con sigle non standard, a quanto mi risulta dovrebbe trattarsi di motori sostitutivi che la Piaggio forniva per vari modelli di Vespa, uno con sigla V9M e' certamente per un wide, a occhio mi pare 150 mentre l'altro VRM dovrebbe essere per un qualche modello anni 60, avete qualche informazione in piu'?

horusbird
25-05-11, 08:35
sempre VRM

senatore
25-05-11, 10:36
avete qualche informazione in piu'?
:shock: E noi, che siamo la Piaggio?
Chiedi a loro, no? :nono: :risata: :Lol_5:

horusbird
25-05-11, 10:41
:shock: E noi, che siamo la Piaggio?
Chiedi a loro, no? :nono: :risata: :Lol_5:

Lo farei, ma leggendo vecchi post su vol risulta che Lari non seppe rispondere proprio relativamente ad un motore V9M :azz:

In ogni caso la domanda era per capire se si riesce a riconoscere dalle foto che tipo di motori siano effettivamente...
Il primo e' un motore di struzzo? di VB1?
Il secondo e' piu' difficile, stasera levo la testa e guardo il carburatore per cercare di capire se e' 125 o 150 in ogni caso il mozzo e' per ruote da 8 pollici a meno che non sia un motore per i modelli spagnoli o comunque esteri che montavano ruote 4 bulloni da 10 pollici.. o no? :mah:

FedeBO
25-05-11, 10:47
complimenti per la scoperta Marco, tieni aggiornato il post, queste cose mi incuriosiscono!

vespiaggio
25-05-11, 11:07
ciao il motore V9M l'ho trovato anche io sotto la VB1 di un mio amico, anche li penso sia sostitutivo anche se........ha i numeri sotto la sigla.....mistero

horusbird
18-08-12, 18:42
Dopo diverso tempo ho deciso di rimettere intanto a posto il VRM *1221* , ieri l'ho smontato completamente e stamattina ho dato una sabbiatina ai carter; il motore come pensavo e' un motore 3 marce normalissimo, quindi un motore sostitutivo per VNB 125 3 marce, solita frizione, solito cambio ecc. ecc.

Ho pulito bene i carter e mi sono fermato dato che aspetto parastrappi, crocera e qualche o-ring e guarnizione che arriveranno lunedi' o martedi'.

114700 114701 114702 114703

Poi sono passato al carburatore, un normalissimo Si 20-15

Prima un lavaggio nella benzina poi una approfondita pulizia e tutte le guarnizioni e i gommini nuovi, mi manca il getto del massimo dato che era stato "cannibalizzato" da chi aveva questo motore, in ogni caso ho visto che sui 20-15 in genere c'e' 152 BE1 82 .. potete confermarmelo?

Bagnetto e successivo sparpagliamento dei pezzi

114704 114705

Notare la guarnizione "artigianale" sulla destra, nera in gomma, che qualcuno aveva fatto per tamponare una perdita sul puntale dove va il tubo benzina

114706

Ovviamente aveva ancora lo spillo nero come prima delle benzine verdi

114707

Ghigliottina

114708 114709 114710 114711

Spillo e galleggiante

114712 114713 114714

horusbird
18-08-12, 18:49
E alla fine poi lo chiudiamo:

114715 114716 114717 114718

Seguito a inserire qualche foto man mano che mi arrivano i ricambi e li monto.

vespiaggio
22-08-12, 18:52
ciao sicuramente è il motore di una VNB1 o 2 in quanto anche dal tipo di ganasce si riconosce, poi modificate dal 62 in poi, e dal carburatore che non ha lo starter

horusbird
23-08-12, 06:15
Si, l'epoca e' quella .. ho avuto difficoltà col parastrappi dato che i dischi di quelli che vende CIF (quelli per i modelli piu' vecchi con i due dischi entrambi piatti) sono leggermente maggiori di diametro e i fori sull'ingranaggio non coincidono, fortunatamente in genere tolgo i vecchi senza rovinarli usando una punta grossa per mangiare le teste dei ribattini, quindi ho recuperato i suoi e usato molle e ribattini CIF.
Ho poi seguitato a lavorare e i carter adesso sono chiusi! :ok:

114878 114879 114880 114881 114882