Accedi

Visualizza Versione Completa : Carburatore pinasco vrx 24/24



nitropx
25-05-11, 10:49
qualcuno ne e' gia a conoscenza? si possono avere maggiori informazioni su questo carburatore? questo e' quanto dice pinasco........ Nuovissimo carburatore VRX 24 con cornetto di aspirazione ricalcolato e ricavato dal pieno. Il carburatore Pinasco VRX è stato realizzato per ottimizzare le prestazioni dei classici carburatori Vespa che vengono lavorati a CNC e modificati per alloggiare il tromboncino in alluminio. La resa del carburatore Pinasco VRX 24 è superiore soprattutto ai bassi regimi grazie all'effetto Venturi del cornetto che rende i motori più pronti fin dai bassi regimi.
l'imboccatura del cornetto viene incassata all'interno del carburatore eliminando lo smusso del venturi originale che produce turbolenze nocive.
Il carburatore viene venduto completamente modificato e comprende già il coperchio con spillo maggiorato Pinasco per ottimizzare i flussi benzina ed eliminare i vuoti di carburazione in apertura gas.

nitropx
25-05-11, 10:51
........

nitropx
26-05-11, 10:33
..................................NESSUNA NOTIZIA???????:Ave_2::Ave_2::Ave_2:

highlander
26-05-11, 11:02
secondo me i guru di sta roba non ci hanno ancora studiato su, o non hanno visto la novità, ne tantomeno sto post

io sono ignorante totale in materia, però leggendo quanto tu scrivi mi chiedevo se questo carburatore possa essere una soluzione per il T5

inoltre mi chiedo: ma il filtro, dove cacchio si mette ??

nitropx
26-05-11, 11:13
secondo me i guru di sta roba non ci hanno ancora studiato su, o non hanno visto la novità, ne tantomeno sto post

io sono ignorante totale in materia, però leggendo quanto tu scrivi mi chiedevo se questo carburatore possa essere una soluzione per il T5

inoltre mi chiedo: ma il filtro, dove cacchio si mette ??
.....in effetti France' e' la stessa cosa che mi chiedevo io, il filtro dove??????

Vespista46
26-05-11, 11:14
secondo me i guru di sta roba non ci hanno ancora studiato su, o non hanno visto la novità, ne tantomeno sto post

io sono ignorante totale in materia, però leggendo quanto tu scrivi mi chiedevo se questo carburatore possa essere una soluzione per il T5

inoltre mi chiedo: ma il filtro, dove cacchio si mette ??

Secondo me funziona senza filtro, o per lo meno, il filtro viene messo all'ingresso del soffietto nella scatola filtro, eliminando appunto l'aspirazione dal sotto sella e prendendola direttamente davanti la scatola, il tutto "filtrato" da un filtro da scooter.
Oppure si monta questo senza filtro e basta, lasciando intatto l'aspirazione al sottosella (tanto rischi di far ingogliare al carburatore pietre non mi pare c'è ne siano...)

:ciao:

Echospro
26-05-11, 11:20
Il filtro andrebbe posizionato al posto del soffietto come nel kit polini.
Sapete quali getti, emulsionatore e freni aria monta?

:ciao: Gg

Lz92
26-05-11, 18:59
ma ci sono differenze da questo carburatore pinasco al montare il kit polini su carburatore originale?

MODIFICA ASPIRAZIONE FILTRO ARIA PER VESPA PX 125-150-200 E SCOOTER LML 2T (http://www.polini.com/it/page_468.html)

:ciao:

naldo1968
18-07-11, 17:40
un mio amico ha messo su carburatore vrx con cilindro pinasco........ai 100 all'ora la vespa tira indietro,sembra che manchi benzina.....qualcuno lo ha già provato ? :testate:
abbiamo aumentato il ziglore ma niente da fare...........HEEEELP :testate:

Echospro
18-07-11, 19:40
un mio amico ha messo su carburatore vrx con cilindro pinasco........ai 100 all'ora la vespa tira indietro,sembra che manchi benzina.....qualcuno lo ha già provato ? :testate:
abbiamo aumentato il ziglore ma niente da fare...........HEEEELP :testate:

Più dati please!!
Quali getti monta? Freno aria? Emulsionatore?
Hai aumentato il getto a quanto?
Cilindrata del GT (177)? Ghisa? Alu?
Hai provato a controllare la candela dopo una tirata?


:ciao: Gg

giampiero
18-07-11, 19:43
il carburatore va montato così senza filtro e senza il coperchio della scatola telefonare in pinasco per credere, qualsiasi soluzione di filtri o coperchio scatola non fa lavorare il cornetto

massimax
18-07-11, 19:50
il carburatore va montato così senza filtro e senza il coperchio della scatola telefonare in pinasco per credere, qualsiasi soluzione di filtri o coperchio scatola non fa lavorare il cornetto

quoto:ok:

PISTONE GRIPPATO
18-07-11, 20:34
quoto:ok:


Visto che la ventola genera un vortice non indifferente e che il fianchetto non è a chiusura ermetica non vorrei essere nei panni della spalla dell'albero o del pistone dopo aver aspirato polveri e sassolini........:oops::oops:
A dimenticavo, Polini vende anche piostoni di ricambio:risata::risata::risata::risata:

ciao

giampiero
18-07-11, 21:11
che ti devo dire.....in pinasco lo hanno studiato così....e secondo me non son del tuo stesso parere e ti dirò che non è adatto ad andar in giro per strada....non xkè non funzioni...ma xkè ci può finir di tutto dentro...

salvocrivello
18-07-11, 22:45
ma questi di pinasco ci sono o ci fanno?
girare senza filtro va bene ci può anche stare....ma addirittura anche senza coperchio....un carburatore da pista in pratica non da turismo...

TarroPX
24-07-11, 17:27
beh i pinaschi cercano di vendere qualcosa..
se non che:
1- se giri senza tappo della scatola anche con un SI20/20 fa un fumore di aspirazione imbarazzante..
2- il coperchio galleggiante "maggiorato" te lo fai da solo in casa con dremel e punta..
3- è un Similare di progetti artigianali già visti online da almeno un paio di anni (bella novità) il tutto riproducibile al costo di 5 euro per il materiale e una birra a un amico tornitore (più un paio d'ore a cartare per tirare a specchio l'alluminio).
in riassunto.. se vuoi te lo fai in casa, modifichi il tappo della scatola carburatore per dargli più spazio libero in corrispondenza del tromboncino e piazzi un filtro in spugna nel sottosella mantenendo il gommotto originale..
Personalmente ho realizzato un SI 25,5 stravolto (passaggi benzina e quote) con il tromboncino,non ho fatto grafici ma andava bene, perlomeno meglio del 24/24 originale.. progetto che poi ho momentaneamente accantonato per un più gestibile PHBH..
A mio opinabile giudizio l'oggetto in questione non vale gli euro che costa.. poi ognuno faccia le sue valutazioni..

Echospro
24-07-11, 20:08
progetto che poi ho momentaneamente accantonato per un più gestibile PHBH..

Utilizzare il dell'orto SI ha senso se tutto viene racchiuso nella sua vaschetta originale, rendendo invisibile la preparazione, altrimenti un bel PHBH di dimensioni generose va sicuramente meglio.
Il tromboncino, che tralaltro in forma più soft è anche nel filtro T5, fa parte delle cose che si comprano e si montano con la speranza di migliorare qualche cosa, ma poi come sempre vengono tolte ed accantonate.
A Milano si dice: E alè danè :crazy:


:ciao: Gg

Case93
24-07-11, 20:24
Utilizzare il dell'orto SI ha senso se tutto viene racchiuso nella sua vaschetta originale, rendendo invisibile la preparazione, altrimenti un bel PHBH di dimensioni generose va sicuramente meglio.
Il tromboncino, che tralaltro in forma più soft è anche nel filtro T5, fa parte delle cose che si comprano e si montano con la speranza di migliorare qualche cosa, ma poi come sempre vengono tolte ed accantonate.
A Milano si dice: E alè danè :crazy:


:ciao: Gg
Ti quoto,almeno il Polini se tieni il classico soffietto non si vede,un pezzo di calza sull'imbocco della scatola ed ecco fatto....spendere un bel pò di soldi per un carburatore che rende meno di un PHBH e che è molto vistoso per me ha poco senso....comunque Pinasco dovrebbe far uscire a breve un filtro dedicato.
:ciao:

VESPISTAneofita
26-07-11, 18:02
ragazzi sono un ignorante in materia di motori, però vorrei chiedervi una cosa: visto che adoro il rumore di aspirazione è possibile girare ogni tanto senza coperchio del carburatore(attenzione non senza il filtro solo senza il coperchio)? oppure posso creare danni al motore?

Case93
26-07-11, 20:15
ragazzi sono un ignorante in materia di motori, però vorrei chiedervi una cosa: visto che adoro il rumore di aspirazione è possibile girare ogni tanto senza coperchio del carburatore(attenzione non senza il filtro solo senza il coperchio)? oppure posso creare danni al motore?

A sto punto via il filtro e metti una pezzo di calza da donna sull'imbocco.....secondo me aspiri meno troiaio che senza coperchio,conta che prende aria quasi pulita,polvere a parte....conta poi che a me il filtro originale sembra abbastanza lasco,la polvere mi pare che possa tranquillamente entrare indisturbata...

Echospro
26-07-11, 20:41
Senza filtro, con il ritorno dei vapori, imbratti in un attimo tutto, soprattutto se hai l'albero molto anticipato.
Il filtro utilizza questi vapori che si ataccano alle maglie della rete per trattenere la polvere.
Personalmente senza filtro non ci girerei.
Senza coperchio fa più rumore, ma non rovini nulla.
Se poi ci piazzi un bel filtro T5 senza abbassarlo, meglio ancora. :mrgreen:
Unica cosa, non so se senza coperchio smagrisce.
Non ho mai provato.


:ciao: Gg

Case93
26-07-11, 22:32
Senza filtro, con il ritorno dei vapori, imbratti in un attimo tutto, soprattutto se hai l'albero molto anticipato.
Il filtro utilizza questi vapori che si ataccano alle maglie della rete per trattenere la polvere.
Personalmente senza filtro non ci girerei.
Senza coperchio fa più rumore, ma non rovini nulla.
Se poi ci piazzi un bel filtro T5 senza abbassarlo, meglio ancora. :mrgreen:
Unica cosa, non so se senza coperchio smagrisce.
Non ho mai provato.


:ciao: Gg
Sul mio coperchio cè un buchetto sopra il filtro,bè in corrispondenza si vede sul filtro un bel grumo di sudicio nero..... levando il filtro dovrò provare a tapparlo con una vite...comunque a me non vuole convincere quel filtraccio:noncisiamo:

Echospro
26-07-11, 23:08
Sul mio coperchio cè un buchetto sopra il filtro,bè in corrispondenza si vede sul filtro un bel grumo di sudicio nero..... levando il filtro dovrò provare a tapparlo con una vite...comunque a me non vuole convincere quel filtraccio:noncisiamo:

Per quel foro c'è un tappo, questo.

Rubber Plug cover carburetor | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/Rubber+Plug+cover+carburetor_87975000)

Come filtro non è il massimo, maprova con quello della T5. :mavieni:
E' tutta un'altra cosa!!!


:ciao: Gg

MimminoAlbe
26-07-11, 23:20
l'utente danerac se non ricordo male utilizza un filtro vortex del tutto simile a quello proposto sopra...penso che il suo sia artigianale.
sarebbe interessante un suo intervento, visto che in genere fa molte prove al banco,
per capire se una differenza dal 24 24 originale è ben rimarcabile o no..
io penso che sul mio cercherò di alesare per arrivare ad un 26 quindi sono interessato al prodotto (autocostruito ovviamente)

Case93
26-07-11, 23:43
No è un buchetto che c'era già ma è fatto con un trapano,il vecchio proprietario tentava qualcosa forse,boh! comunque i Vortex sono sempre stati usati ,anche negli scooter si usano.... senza coperchio comunque è d'obbligo la chiappa altrimenti aspira aria troppo turbolenta.....pensavo al vortex Polini ma 45 euro mi scoccia,per ora oggi ho strombato un pò il mio SI come si usa su ben altri carburatori,ma la ciccia è meno,dubito serva a qualcosa!


Comunque un T5 lo ho,ma dovrei alzare la scatola e non sò come,potrei provarlo con il 20 strombato

Echospro
27-07-11, 00:47
Comunque un T5 lo ho,ma dovrei alzare la scatola e non sò come,potrei provarlo con il 20 strombato

Usa il filtro senza coperchio scatola.
Se vuoi metterci il coperchio devi alzarlo di 7mm.
Io l'ho fatto. :mrgreen: :mrgreen: :ok: :ok:


:ciao: Gg

Case93
27-07-11, 09:11
Usa il filtro senza coperchio scatola.
Se vuoi metterci il coperchio devi alzarlo di 7mm.
Io l'ho fatto. :mrgreen: :mrgreen: :ok: :ok:


:ciao: Gg
Come lo hai alzato?cioè che hai utilizzato?

Echospro
27-07-11, 12:41
Come lo hai alzato?cioè che hai utilizzato?

Ho tagliato la scatola ed inserito, saldandola e sagomandola, una piattina, (una reggia in metallo per l'imballo dei pacchi) rialzando il coperchio di 7 mm giusti.
Non più di 7 mm altrimenti tocca sul telaio quando ammortizza.
Ci sono altri modi , con spessori, doppie guarnizioni ecc ecc.
Se fai una ricerca in internet trovi ciò che ti serve, immagini comprese.


:ciao: Gg

Alfonso-PX
11-10-15, 18:03
Allora ragazzi, all'inizio della discussione qualcuno chiedeva che getti monta il carburatore pinasco vrx-r 24/24. Io ne ho uno e monta: Getto dal minimo 160-60
Getto del massimo 160/be3/116
Al momento non sono riuscito a carburarlo bene ma l'ho montato con il coperchio della scatola filtro anche perché è improponibile l'idea di lasciarlo completamente libero; vi farò sapere ulteriori sviluppi😊

one101one
11-10-15, 22:28
Io ho provato a montare un filtro simile a quello polini da istallare al posto del soffietto, e dopo un paio di giorni era già tappato da non far respirare il motore. Quindi si deduce quanta polvere giri sotto una fiancata. Poi penso che quello polini comprenda l'adattatore in alluminio che riduce di molto il foro in entrata dentro la scatola, quindi non so quanti miglioramenti porti dato che restringe il punto in cui entra aria.