Accedi

Visualizza Versione Completa : Tamburo 1 Raffaele 0



irdelino
25-05-11, 23:29
Ciao,
stasera giusto per digerire il pollo al curry ho pensato bene di sostituire le ganasce del freno anteriore del mio px200e
1- smonto cerchio
2- tolgo tappo copri dado
3- via coppiglia e corona copri dado
4- via dado da 22mm
5- tolgo anello elastico (in metallo con 2 fori dove poter far presa con pinze molto piccole )
6- provo insistentemente a battere con martello in gomma sul tamburo per cercare di farlo uscire ma nulla da fare, fermo immobile non ha ceduto di una virgola!:testate::testate::testate:

che faccio, vado a comprare un estrattore a braccetti oppure mi date una dritta voi?
ciao e grazie

paolofirenzepadova
26-05-11, 11:42
E' successa la stessa cosa anche a me, ho risolto con il "capo officina" leggasi martello.
Rimetti il dado sul mozzo che esce dal tamburo e lo avviti fino a fare la pari, poi prendi un blocchetto di alluminio, mi raccomando alluminio! o rischi di rovinare tutto, lo appoggi sul dado/perno e dai qualche bel colpetto ben assestato, senza esagerare mi raccomando! martello di ferro non di gomma.
Con questo trattamento a me è venuto via benissimo.
Ciao
Paolo

irdelino
26-05-11, 11:56
grazie per il consiglio paolofirenzepadova, ma ho optato per una soluzione soft, ho comprato un estrattore e come per magia tamburo fuori dalla sede in un attimo! consiglio a tutti di spendere 12 euro (io l'ho pagato così) per un estrattore a braccetti!

ps. l'anello elastico (seeger) non serve toglierlo a meno che non si voglia estrarre il cuscinetto sul tamburo!

oggi:
Tamburo 0 Raffaele 1

paolofirenzepadova
26-05-11, 12:03
Ottimo, questa è la soluzione ideale, ma un estrattore non è sempre disponibile mentre il martello quasi sempre si...
Ti consiglio comunque di togliere l'anello elastico (seeger) con le pinze apposta, non provare con ferri o altro, rischi di farti male, e controllare lo stato del cuscinetto e all'occorrenza cambiarlo, costa poco e da sicurezza.
Pulisci tutto e ingrassa prima di rimontare.
Pulisci con una spazzola o un cacciavite fine anche l'ingranaggio del contachilometri che c'è sul tamburo, a volte si formano dei depositi o grasso secco e la lancetta balla.
Buon lavoro
Paolo