Accedi

Visualizza Versione Completa : verniciatura scocche



marcus
26-05-11, 16:12
raga aiutatemi vorrei verniciare le scocche ma nn so come fare e nn ho stumenti adatti. come devo fare grazie

fornit100
26-05-11, 16:28
devi verniciare solo le scocche laterali? se non hai neppure il compressore forse ti conviene portarla in carrozzeria, altrimenti devi farti preparare a tintometro la vernice del colore della tua vespa, grattare bene le parti da verniciare con carta a grano grosso e a scalare con grana sempre più fine,lavare e sgrassare, se è il caso raddrizzare i bolli e stuccare, fondo bicomponente,e poi vernici a compressore.

marcus
27-05-11, 13:33
nn ho il compressore... ma il colore delle scocche lo voglio diverso da quello della vespa mi puoi suggerire un modo semplice x raggiungere il mio obbiettivo. e se cortesemente potresti spiegarmi dettagliatamente il procedimento xkè sono un emerito ignorante in materia

Ale15
27-05-11, 19:39
Le sole scocche non dovrebbero costarti un patrimonio :roll:
Io andrei da un buon carrozziere per un risultato sicuro :OK:

marcus
28-05-11, 12:42
lo so ma lo sfizio e ke voglio farlo io... xkè poi l'anno prossimo la faro verniciare tutta da un carrozziere. mi puoi dire come fare???

marcus
30-05-11, 15:29
Grazie x avere dato le informazioni ke mi servivano .... Nn proprio un grande forum!!!

PA0L0
30-05-11, 15:51
Grazie x avere dato le informazioni ke mi servivano .... Nn proprio un grande forum!!!

non prendertela, ma la tua richiesta è poco circostanziata. non si può suggerire come intervenire senza vedere una foto dei cofani. L'intervento infatti dipende da come sono messi (ossia innanzitutto se si può verniciare sopra o no). se per esempio i cofani sono stati già stuccati in passato ed è presente stucco "crepato" da altre botte....allora va rimosso tutto fino alla lamiera. Magari aiutandoti con un trapano con la classica spazzola (proteggendo gli occhi con apposita mascherina). Poi la lamiera va raddrizzata...stuccata... Se si tratta di una verniciatura ben data e ancorata solo un po' sbiadita si può tentare di riverniciare sopra, volendo. Salti i passaggi precedenti, in tal caso.
Passare carta abrasiva a umido...diciamo grana 400. Passare antiruggine a bomboletta. Passare fondo riempitivo a bomboletta. Quando è tutto secco, passare la vernice a bomboletta. Se vuoi poi gli puoi anche dare un trasparente a bomboletta. Il risultato sarà sicuramente mediocre...ma se l'anno prossimo la fai rifare non ci spendi una fortuna:ciao:

ps. tu non hai il tempo neanche di scrivere "non" al posto di "nn" e poi pretendi che qui qualcuno ti scriva un trattato completo sulal verniciatura?

ps2. se usi la funzione "cerca" ci sono migliaia di post su come verniciare...fino alla nausea....noterai però che quasi tutti lo fanno col compressore

fornit100
30-05-11, 16:06
senza compressore puoi verniciare a bomboletta, se stucchi bene e gratti bene il fondo in maniera da sentirlo liscio liscio esteticamente il lavoro risulta bello, c è da dire che la verniciatura è delicata, e se ti va sopra vernice o solvente si svernicia!
se è provvisoria puoi anche provare, ma se non hai mai verniciato non è così facile nemmeno con la bomboletta, fai le prove su un pezzo di metallo così ti alleni a non colare.