Accedi

Visualizza Versione Completa : Vibrazioni ad alti giri.



refranco15
31-05-11, 18:29
Salve a tutti, ho da un paio di anni restaurato una VM2T, il motore è stato revisionato completamente da me, sono stati sostituiti cuscineti, dischi frizione, parastrappi, biella,rettifica...tutto insomma, la vespa va abbastanza bene se non fosse per il fatto che se tento di falla salire di giri, le vibrazioni aumentano notevolmente e sinceramente non saprei da cosa possa dipendere.Il difetto l'ha sempre fatto dall'inizio.
Un altra cosa strana è che ogni tanto, in partenza si sente la frizione che stride.
Secondo voi da cosa sono dovuti questi problemi? (sempre che sia un problema della mia vespa e non un difetto di questi modelli).Grazie a tutti per l'eventuali risposte.

minico
31-05-11, 19:39
metti in moto e controlla che il volano giri perfettamente in asse

DC3
31-05-11, 23:35
...sempre che sia un problema della mia vespa e non un difetto di questi modelli)

Non direi che la mia vecchietta (VM1) vibri più di altre Vespe; sempre monocilindrici sono, e ronzano un pò quando le tiri :-)
Cambia discorso se gli scuotimenti sono vigorosi , di frequenza relativamente bassa e magari accompagnati da sinistri rumori. Siamo in questo caso?

Parli di numero di giri, perciò hai già escluso pneumatici e ciclistica?

refranco15
01-06-11, 07:49
Si lo fa solo se la tiro un po in più, ad una velocità di crociera va benissimo, e solo se provo a tirarla un po in più che vibra, stesso discorso se accellero da fermo, quindi non è la ciclistica.

vesparolo
04-06-11, 22:13
Nei Faro Basso conviene sostituire l'albero motore invece di
reimbiellare il suo originale e questo perchè gli alberi motore
originali erano un pò debolucci e si squilibravano facilmente.
Un bell'albero motore Mec-Eur e passa la vibrazione.