Visualizza Versione Completa : Batteria che si scarica
ho montato tutto il nuovo impianto luci - trombe - presa accendisigari e l'ho collegato alla batteria, poi ho lasciato per 3-4 giorni la vespa senza toccarla dopo avere pero' caricato per bene la batteria (diverse ore di carica).
Appena montata la batteria carica avevo provato le trombe e le luci e avevo verificato che tutto fosse perfettamente funzionante.
Stasera sono andato a provare e al primo colpo di trombe la batteria era completamente a terra :boh:
Ho pensato ad una dispersione dei collegamenti ma questi sono tutti sotto chiave e la chiave era di sicuro su "spento", ho qualche dubbio che possa essere il regolatore che alla fine e' l'unica cosa collegata alla batteria prima della chiave.. che ne pensate?
Ho anche provato a fare un giretto per vedere se si ricaricava dato che non avevo mai provato la funzionalita' del regolatore... ma cosi' a occhio non mi e' sembrato che caricasse nulla anche se ho fatto si e no 500 metri.
Tecnicamente, con l'ausilio di un tester, come verifico se c'e qualcosa che non va nel regolatore e se la batteria ha assorbimenti strani anche a utenze spente ed in ultimo se il regolatore la ricarica?
Grazie!
sicuro di non aver brasato la batteria?
Prova a ricaricarla staccando tutto e vedi se funziona.
La batteria e' nuova di pacca, quella di adesso e' la seconda ricarica dopo averci messo l'acido.
Ue' Horus el brasador
La batteria va caricata di solito con una corrente di 1/10
del suo amperaggio,comunque + e' lenta meglio e'.....ma senza brasarla!!!
Per vedere se il Regolatore carica fai cosi : innesta il puntale rosso del tester
nel....buco con su scritto 10 A e collegalo al + della batteria,poi il puntale nero
lo lasci dov'e' cioe' nel comune (--) e lo colleghi all'uscita B+ del Regolatore
metti in moto e dovresti leggere una corrente di scarsi 2A.Questo x la C.C.
Per l'alternata : colleghi il + ai cavi grigio/verde in uscita dal Regolatore e il
nero alla massa.Motore in moto e a 3000 giri dovresti avere una tensione di
25/30 Vca.
Facci sapere "Brasador loco"
Cala e poi brone
Ho scoperto perche' si scarica ma non su come risolvere il problema:
In pratica tra il cavo +B del regolatore e la massa della batteria ho un assorbimento di 27mA il che significa che i 300 ore fa fuori tutta la batteria.
Il problema e' capire perche'!!!! :doh:
Ho ipotizzato 2 cose
1) il regolatore e' guasto e assorbe lui i 27 mA
2) ho collegato male i cavi
Il primo non ho idea come verificarlo
Il secondo ricapitolo:
il regolatore ha nell'ordine: A A +B Massa G
io ho collegato il nero della batteria a Massa mentre il rosso della batteria a +B
G l'ho lasciato libero perche' da quanto avevo capito e' per la spia che indica che la batteria sta' ricarcando?
Oppure G va utilizzato in maniera diversa?
Da qualche parte ho letto che la chiave che interrompe in contatto va collegata al regolatore su uno spinotto libero mentre io lo stesso filo rosso della batteria l'ho collegato a +B e lo stesso filo va anche alla chiave.
Help!!!
Come ti dicevo tempo fa il mio regolatore e' questo:(-),C,B+,G,G.
Considera che ho l'avv. elett. e l'ho collegato cosi il quadro: B+ e C
se tu dici che G e' x la spia allora collegalo al quadro cosi hai anche la
spia,ricapitolando B+al fusibile da cui partirebbero 2 fili,uno x la Batteria
e l'altro ad un capo del quadro dove attesterai all'altro capo
anche G passante x una spia.Facci sapere
Ero malfidato e pensavo chissa' quale problema complesso, poi a Maruggio Calabrone mi ha prestato il suo regolatore di scorta e messo al posto del mio.... MIRACOLO!!!! dal B+ e massa Escono i 12 V senza problemi.
Stasera ho fatto un giro a Perugia ed ho trovato il regolatore nuovo a 5 fili GGCMB+ (non Ducati ma credo di provenienza orientale) a 12 euro, pensavo di prenderne un paio (cioe' uno lo tengo di scorta) e domani sera lo monto.
Ero malfidato e pensavo chissa' quale problema complesso
GRRRRR
Per vedere se il Regolatore carica fai cosi : innesta il puntale rosso del tester
nel....buco con su scritto 10 A e collegalo al + della batteria,poi il puntale nero
lo lasci dov'e' cioe' nel comune (--) e lo colleghi all'uscita B+ del Regolatore
metti in moto e dovresti leggere una corrente di scarsi 2A.Questo x la
Cala e poi brone
ciao.proprio oggi ho fatto la prova perchè ho il dubbio che il miop regolatore non carichi bene la batteria che non è mai completamente carica nonostante macini km su km. il risultato della prova sulla continua col motore a minimo è di 20 mA, sono pochini vero? oppure è così perchè era a minimo ? proprio non ho trovato un'altra mano che desse gas mentre io tenevo insieme il tutto.
ciao
p.s. se a qualcuno interessa sulla cosa ho montato una batteria da 12A avuto allo stesso prezzo di quella da 9, a starci ci sta, ho un attimo spunto ma per togliere la ruota di scorta si deve prima smontare. niente di diverso se si buca dietro, 5 minuti in più se si buca davanti
Facci sapere il seguito...
Anch'io ho una 12A con i tuoi problemi,fa niente dai ,anzi
pensa che la ruotq di scorta la devo tenere sgonfia avendo
su una S1 Michelin.
Calabrone....sgonfiatone
in effetti sto quasi valutando di provare direttamente un regolatore made in taiwan da 15 euro e vedere come va. il problema l'ho avuto con due batteria da 9 ampere,la prima durata 9 mesi e la seconda 14,cambiate antrambe per esasperazione perchè senza spunto e tendenti a scaricarsi velocemente. il dubbio che non carichi è forte, perchè pur dando così poca corrente i tanti km che faccio al giorno fanno si che non si riesca mai a scaricare del tutto, ma di certo dopo aver fatto 580 km in 4 giorni mi pare strano che dia 10 volt e non sia bella carica. tanto più che ho l'allarme e i fari sottochiave, per cui se si dovesse scaricare del tutto è un pò 1 rottura, per non parlare di quando attacco il cell o altro all'impianto. cmq al limite ci giro un pò e poi controlla la carica, se scende sotto 11.50 allora cambio il regolatore e via, è nuova nuova e ha un bello spunto in accensione, per cui se se ne scende deve necessariamente essere quello il problema.
ciao
ma come hai l'allarme sotto chiave?
no no , ho proprio l'allarme tipo auto, con telecomando, blocco motore, sirena, sensore antiapertura sella, led, ecc.. non ti ricordi quando andammo a mangiare la pizza il bip bip coi due colpi di frecce e il led rosso lampeggiante sul manubrio ? indispensabile visto che la cosa ha dormito fuori per tre anni nella mia ridente dimora :-)
a parte il valore del mezzo, considerando che costa ormai poco (pagato in toto 42 euro su ebay comrpesa sped ma è arrivato in 2 mesi), è una soluzione a una serie di fastidi che vanno dal gatto del vicino che adora la sella per farsi le unghie fino al lasciarla sotto una finestra in un quartiere non proprio residenziale, per non parlare della comodità di andare e fare qualcosa senza perdere più di 3 secondi per fare in modo che sia + difficile da rubare senza chinarsi, sporcarsi le mani, ecc.. insomma una comodità non da poco.
Si si mi ricordo quella sera in cui andammo a mangiare la pizza a Napoli. Pensavo che intendessi l'alimentazione dell'antifurto sotto chiave.
Anch'io sto pensando di acquistare un antifurto su ebay, tuttavia devo verificare lo spazio a disposizione, visto che vorrei collocarlo nella chiappa sinistra e non nel bauletto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.