PDA

Visualizza Versione Completa : Iscrizione R.S. FMI vespa vba1t



canotto
01-06-11, 16:52
Salve a tutti


Ho praticamente finito di restaurare una vespa VBA1T del 59 di cui possiedo solo la targa quindi con procedura B.

Tenendo presente che ho letto tutto il leggibile sul forum e sul sito fmi Vi chiedo se qualcuno qui sul forum ha iscritto al rs una vespa del mio tipo per avere gentilmente un aiuto nel compilare la domanda.


Vi Ringrazio per l'aiuto !

Ivan78
02-06-11, 11:16
ciao,io ne ho appena registrato la mia. ho usato la scheda delle caratteristiche inviatami da Piaggio che trovi nella sezione download. in boccca al lupo
I

alfred
02-06-11, 11:36
se ti serve chiedi pure io ho iscritto una vba/1958 senza targa e doc.

canotto
02-06-11, 12:01
grazie mille

appena comincio con le scartoffie vi rompo le scatole !!


;-))

canotto
03-06-11, 12:16
ps: come avete fatto con la dichiarazione dei lavori che deve fare l'officina??

io i lavori me li sono fatti da me (tranne quelli del carrozziere) quindi posso fare una autocertificazione ???

grazie !!

Ivan78
03-06-11, 18:51
Anche io ho fatto da me ma sono andato dal meccanico che ha verificato tutto il mezzo e mi ha fatto il documento.
I

canotto
03-06-11, 19:09
pagando per il disturbo???

alfred
03-06-11, 19:17
questo è il fax simile di quanto ho fatto io
il meccanico non ha voluto niente, anche perchè il catorcio l'avevo preso da lui idem x alcuni pezzi di ricambio.....

Ivan78
03-06-11, 23:00
pagando per il disturbo???

diciamo che ha trovato alcune cosette da sistemare per una spesa 120€.. a voi le conclusioni..

canotto
05-06-11, 21:21
ciao !!

grazie agli strumenti di VR ho cominciato a compilare le scartoffie ... e qui iniziano i problemi ...



un pò di cose le ho compilate però su alcune ho dei dubbi ..

- tipo veicolo? io dicrei motociclo
- tipo di trasmissione? io direi diretta
- tipo cambio? ok al manubrio, ok 3 rapporti ma il rapporto totale non so dove trovarlo ...
- freno di servizio ho messo meccanico ma il freno di stazionamento??

e poi soprattutto come avete compilato la perte dei dispositivi di segnalazione visiva e illuminamento ??? io non so dove recuperare i numeri di omologazione perchè i fari sono dei ricambi ...


e poi altre due domande :
1 - dove dice "dichiarazioni acquisite" la Dichiarazione di corretta conservazione cosa la faccio a fare se la vespa l'ho restaurata fino all'ultima vite ???
2 - sul sito dicono che si riservano di venire a vedere la vespa: la vostra sono venuti a vederla???


ciao e scusate se rompo !!

alfred
05-06-11, 22:14
eccoti accontentato :

i dati e le sigle devono chiaramente essere presenti sulla vespa

perchè ciò che dichiari, viene poi riportato nel CERTIFICATO DI RILEVANZA STORICA E COLLEZIONISTICA,
che poi verrà spulciato al collaudo in motorizzazione o CPA (per gli ante 60)

Quindi se nella tua non sono presenti le sigle omologative, ti consiglio di non riportare nulla (c'è appunto la casella da barrare :/NO/NON PRESENTE)

***********************
Nel caso di compilazione del modulo B (veicoli radiati, senza doc o di origine sconosciuta ecc ecc) la vespa dovrebbe di norma (ma è a discrezione dell'esaminatore) essere visionata dal'esaminatore stesso o dal referente di zona più vicino a te
(Sei cmq. tu che dovresti portarla a lui e non lui a venire da te)
*************
Se il mezzo già dalle foto risulta con qualche pecca o hanno dei dubbi,
hai quasi la certezza che devi portarla in visione.

Se invece è ok, ti potrebbero chiedere un filmatino di qualche minuto (3-5) che riprenda in modo continuo, con zoomate sui particolari numeri telaio/motore, fanaleria/marmitta ecc del mezzo

ciao spero di esserti stato utile

canotto
06-06-11, 07:40
sei un mito !!!!!!!!!

grazie mille davvero !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

NewZeta
06-06-11, 17:47
anche io devo reimmatricolare una VBA.
Ho presentato la pratica all'FMI.
Poichè senza doc., la vespa è stata visionata dall'incaricato FMI che mi ha anche aiutato a compilare il modulo. Devi indicare i codici di omologazione per quei ricambi che lo hanno.

canotto
11-10-11, 15:20
anche io devo reimmatricolare una VBA.
Ho presentato la pratica all'FMI.
Poichè senza doc., la vespa è stata visionata dall'incaricato FMI che mi ha anche aiutato a compilare il modulo. Devi indicare i codici di omologazione per quei ricambi che lo hanno.


e per i ricambi che non hanno i codici di omologazione in quanto non originali come ti sei comportato??? e soprattutto come è andata a finire? te l'hanno passata all'fmi? e alla revisione

canotto
03-10-12, 22:03
Vi informo che finalmente ho portato la vespa dall'incaricato fmi in visione. È passata e ha inoltrato la pratica a roma prospettando circa 4 mesi di attesa.

Speriamo in bene!

Se qualcuno si trova nelle mie condizioni chieda pure!

Ciao a tutti!