Accedi

Visualizza Versione Completa : Fare il passaggio con l'articolo 2688....si puo'?



vespastrone
16-10-07, 11:40
Ho una vespa con libretto,foglio complementare, targa,tutto originale, posso fare il passaggio di proprietà con l'aticolo 2688?
In caso, come faccio?
la vespa è ferma da almeno 30 anni, il proprietario (92 anni!se è ancora in vita risiede a 1000 km. di distanza)
Ho già effettuato il controllo per vedere che non risulti rubata ed ovviamente è tutto ok, è stata abbandonata 30 anni fa perchè era stata regalata come rottame.
grazie a tutti!

GiPiRat
16-10-07, 11:49
Hai fatto la visura al PRA per controllare lo stato amministrativo? Se è in vita, puoi fare l'atto di vendita con l'art. 2688, ma se non è regolarmente iscritta al PRA non puoi fare nessun atto di vendita, neanche quello tramite l'art. 2688, ma solo una scrittura privata di compravendita con firme autenticate da un notaio.

Se risultasse radiata d'ufficio dal PRA, trovi tutto qui: http://www.vesparesources.com/MDForum-viewtopic-t-691.phtml

Ciao, Gino

PaSqualo
16-10-07, 11:49
E non è radiata?

In ogni caso, se non radiata, puoi fare il passaggio con articolo, devi però trovare chi te lo fa. Se radiato, ti basta far un atto di vendita con autentica delle firme dal notaio, poi procederai alla reiscrizione al PRA.

vespastrone
16-10-07, 11:56
La vespa è in vita, intestata questo signore di 92 anni, siccome siamo lontani circa1000 km. il mio problema è che se comincio a chiedere per telefono della vespa agli eventuali parenti questi potrebbero inventarsi chissà cosa, per questo chiedevo se era possibile metterla in regola senza dover contattare persone che nemmeno sanno dell'esistenza della stessa e che potrebbero crearmi chissa quali problemi.
In caso si possa fare, dove bisogna andare?io ho chiesto al notaio dove è andato alcune volte mio papà anni fa ma mi è stato risposto che lui non fa nessuna scrittura riguardo al 2688, anzi, mi ha praticamente deriso dicendomi: lei pensa che si possa fare un passaggio senza l'intestatario?...ridendo.....
in comune non si fa nulla?
scusate la mia ignoranza ma le questioni burocratiche sono terribili...per chi non le conosce...per fortuna ci sono i forum dove si trova gente veramnete in gamba e disponibile ad aiutare le persone in difficoltà
grazie ancora!!!

PaSqualo
16-10-07, 12:05
Se vuoi, puoi fare un passaggio con articolo anche presso un agenzia di pratiche auto, o presso lo sportello del PRA o della Motorizzazione.

Ma di che Vespa si tratta?

matopaavespa
16-10-07, 12:09
si può si può!
con circa 100 € la fai direttamente al pra!
ciao

GiPiRat
16-10-07, 12:12
Vai direttamente allo sportello STA del PRA e vedi cosa ti rispondono. In genere la regola vuole che i passaggi di proprietà con l'art. 2688 vengano fatti solo presso il PRA di residenza dell'intestatario, anche se ho notizia di qualcuno che è stato fatto fuori sede, però avevano tutti il CdP (quindi erano già nell'archivio elettronico del PRA), col foglio complementare la vedo dura. :roll: :boh:
Vedi: http://www.aci.it/index.php?id=646
e: http://www.aci.it/index.php?id=456

Ciao, Gino

vespastrone
16-10-07, 12:45
Anche l'agenzia di pratiche automobilistiche mi ha detto che non posso farlo senza notaio,in pratica voi come fareste?

GiPiRat
16-10-07, 12:48
Ti hanno detto una cavolata, se la vespa è in vita il notaio non serve!!! Anche se devi fare un atto di vendita con l'art. 2688!

Cambia agenzia!

Ciao, Gino

PaSqualo
16-10-07, 12:50
Infatti, in un'agenzia di Corato, mi han detto che lo fanno anche con complementare.

GiPiRat
16-10-07, 12:54
Pasquale, non è quello che dice un'agenzia che fa testo (infatti se ne sentono di tutti i colori!), sono le norme ed i regolamenti che, almeno quando esistono e sono chiari (addirittura pubblicati sul sito dell'ACI!), vanno applicati!

Ciao, Gino

highlander
16-10-07, 18:18
http://www.vesparesources.com/MDForum-viewtopic-t-3542.phtml

vespastrone
16-10-07, 19:56
Grazie a tutti per l'interessamento, non ho ancora capito benissimo ma sarebbe sufficente andare in un'agenzia o bisogna fare da soli?
A me non importerebbe di spendere qualcosa in piu', l'agenzia puo' fare tutto?
grazie ancora!

vespastrone
16-10-07, 20:28
Ho letto tutto quello che avete scritto in merito e quello che dice l'aci, il problema principare sembrerebbe quello che dovrei fare tutte le pratiche al pra di appartenenza dell'intestatario della vespa,ovvero il signore di 92 anni che risiede o risiedeva in sardegna...cosa per me impossibile......cosa dite?non ci sono speranze?
grazie comunque a tutti, in ogni caso...troppo gentili!

highlander
16-10-07, 21:05
hai letto il post che ti ho linkato??? hai visto come ho fatto io???

GiPiRat
17-10-07, 09:58
Ho letto tutto quello che avete scritto in merito e quello che dice l'aci, il problema principare sembrerebbe quello che dovrei fare tutte le pratiche al pra di appartenenza dell'intestatario della Vespa,ovvero il signore di 92 anni che risiede o risiedeva in sardegna...cosa per me impossibile......cosa dite?non ci sono speranze?
grazie comunque a tutti, in ogni caso...troppo gentili!

Prima di fasciarti la testa, aspetta almeno che sia rotta!

Naturalmente puoi fare anche tutto tramite agenzia, l'importante è che ti faccia fare un preventivo dettagliato prima e che l'agenzia sia seria. Se ti dicono che serve il notaio, lasciali perdere!

Il mio consiglio è di informarti presso il PRA e poi decidi cosa fare. Se fai da te, potresti risparmiare un centinaio di euro.

Ciao, Gino

domenico115
11-12-09, 22:50
salve a tutti scusate se mi intrometto, ma la discussione interessa anche me: Per qianto riguarda il passaggio di proprietà tramite l'articolo 2688 è possibile farlo da soli e rispamiare qualcosa oppure occore farlo ad uno sportello aci?

GiPiRat
12-12-09, 18:03
salve a tutti scusate se mi intrometto, ma la discussione interessa anche me: Per qianto riguarda il passaggio di proprietà tramite l'articolo 2688 è possibile farlo da soli e rispamiare qualcosa oppure occore farlo ad uno sportello aci?

L'ACI funziona esattamente come un'agenzia di pratiche automobilistiche, con tariffe anche più alte. Puoi fare da solo rivolgendoti direttamente allo sportello STA del PRA, basta specificare prima che si tratta di una vendita tramite l'art. 2688.
Vedi: Automobile Club d'Italia: Passaggio di proprietà (http://www.aci.it/index.php?id=456)

Ciao, Gino