PDA

Visualizza Versione Completa : che configurazione mi consigliate



racing46
03-06-11, 16:25
Ragazzi, rieccomi racing il rompi balle:-) .
Mi dovete consigliare che configurazione fare sulla mia vespetta. io avrei pensato di montare:102 polini campana 24/72 denti dritti carb 21 marmitta polini a banana silent ghisa e un albero anticipato.Però mi sta venendo in mente un 115 ;che mi consigliate un 102 o un 115 che cambia??
AH dimenticavo 3 marce

racing46
04-06-11, 12:30
e anche che albero mi consigliate per questa congigurazione?
:-)

racing46
04-06-11, 22:22
ragazzi, leggendo delle discussioni e vedendo dei video mi sta venendo il pallino:mrgreen: di raccordare i carter al cilindro che ne dite??

vespa r102
04-06-11, 22:31
il 115 lascialo stare ha la camicia troppo sottile prendi il 102;-)
il carburatore metti un 19/19
compana 24/72
frizzione 4 dischi
marmitta se non hai problemi con le forze dell'ordine metti una proma altrimenti una siluro;-)
l'albero metti il mazzuchelli anticipato ma se il tuo albero originale non ha molti km fai anticipare il tuo

racing46
05-06-11, 13:42
ah dimenticavo io ho un 102 polini con due rigature profonde nel cilindro mi consigliate rettificarlo o di prendere uno nuovo??cmq ho trovato un albero della polini anticipato e cromato nuovo a 110 euro è buono??
(P.S. se riesco a caricare le foto del cilindro le metto)

racing46
05-06-11, 14:05
non riesco a caricare le foto dal cellulare che bools :testate:

vespa r102
05-06-11, 14:39
per il cilindro rigato se trovi un bravo rettificatore lo fai rettificare pero deve dare le giuste tolleranze altrimento grippi appena il pistone si scalda e si dilato un poco perche non ha spazio;-)

ps: guarda anche il prezzo se e buono altrimenti lo compri nuovo:roll:

per l'albero non saprei:boh::boh: aspetta qualquno piu esperto:ok:

racing46
05-06-11, 20:57
grazie vespa r102:ciao:

racing46
05-06-11, 21:35
percaso qualcuno mi saprebbe far capire con qualche guida o qualcosaltro come devo raccordare i travasi ??(ho capito solo fresino a bassa velocità lime e carta vetro sottile ho capito la profondita si segna con la guarnizione del cilindro che devo montare "nel mio caso 102" però non ho chiara una cosa :mah::mah:nei travasi originali la profondità non è uguale da pertutto ma quando li vado a raccordare la profondità deve essere uguale in tutti i punti??:mah::mah:

sparutapresenza
05-06-11, 21:47
la prima cosa che dovresti fare secondo me , è passare al cambio 4 marce ;-) poi viene tutto il resto:ok:
qui trovi qualche guida , ma se c'è qualcosa di + vicino a quello che vuoi non sono sicuro...in caso mi aiutino gli altri:ok:

Tuning Smallframe - Vespa Resources Forum (http://www.vesparesources.com/tuning-smallframe/)

ad ogni modo , vedendo i pezzi che hai citato direi che è d'obbligo lavorare carter , cilindro , valvola e albero se si rende necessario , se vuoi godertelo quel polini ...e anch'io ti consiglio il 102...in pratica la differenza sta che il 110polini ha i travasi leggermente + bassi del 102 , e quindi a parità di configurazione , rispetto al 102 è un motore con +coppia ...e cio' vuol dire meno giri...poi c'è il fattore affidabilità , un 110 ha poca camicia e scalda tanto , e in generale tutti elogiano l'affidabilità superiore del classico 102...spero di esserti stato utile:ok:a presto fratello vespista:ok:

racing46
06-06-11, 07:34
ti ringrazio sparuta presenza:ok:!! ok diciamo che a raccordare i carter al cilindro ho capito come si fa però ad allargare la valvola no:-(:-( ma è necessaria anche la valvola??ripeto devomontare 102polini carter raccordati e albero anticipato cmq cerco qualche guida nel web

racing46
06-06-11, 12:20
chi mi saprebbe dire con certezza che un 102 polini tira tutta la campana 24/72????e vada bene sia di 1 di2 e di 3??

vespa r102
06-06-11, 13:05
chi mi saprebbe dire con certezza che un 102 polini tira tutta la campana 24/72????e vada bene sia di 1 di2 e di 3??

io sul mio 102 dr ho la 27/69 fai te;-)

racing46
06-06-11, 14:39
3 o 4 marce??

vespa r102
06-06-11, 15:01
meglio 4;-)

chicaro
07-06-11, 08:11
chi mi saprebbe dire con certezza che un 102 polini tira tutta la campana 24/72????e vada bene sia di 1 di2 e di 3??
certo che la tira......:ok::ok:metti un 102 molto piu affidabile di un 110,la valvola deve essere fatta molto bene io ti consiglio di lasciarla cosi come e',raccorda solo i travasi,nella lavorazione (se la fai tu)cerca di tenere la massima simmetria tra quello destro e il sinistro,in poche parole che siano simili,e stai attento a non sfondare i carter se metti un dito esternamente al carter all'altezza del travaso sentirai che non e' molto spessa quindi occhio a non fresare troppo

racing46
07-06-11, 08:59
chicaro grazie per i tuoi consigli utili come sempre cmq ieri feci un salto dal meccanico per prendere l'estrattore per il volano e chiesi che campana andrebbe meglio stoo un 102 e lui mi ha consigliato la 22/63 che la tira tutta invece la 24/72 dice che appena metto la 3 il motore muore e non la riesce a tirarla non so che campana devo prendere ah gli ho chiesto anche se p meglio raccordarli e lui mi ha risposto che poi non manterrà bene il minimo e si inglferà diciamo che poi sara un motore che deve stare sempre a "manetta" mi ha detto anche di mettere un 19 al posto del 21 chicaro consigliami ancora tu!!! NON SO CHE FARE!!!!

chicaro
07-06-11, 11:39
chicaro grazie per i tuoi consigli utili come sempre cmq ieri feci un salto dal meccanico per prendere l'estrattore per il volano e chiesi che campana andrebbe meglio stoo un 102 e lui mi ha consigliato la 22/63 che la tira tutta invece la 24/72 dice che appena metto la 3 il motore muore e non la riesce a tirarla non so che campana devo prendere ah gli ho chiesto anche se p meglio raccordarli e lui mi ha risposto che poi non manterrà bene il minimo e si inglferà diciamo che poi sara un motore che deve stare sempre a "manetta" mi ha detto anche di mettere un 19 al posto del 21 chicaro consigliami ancora tu!!! NON SO CHE FARE!!!!
allora una cosa per volta iniziamo dalla fine......per il carburatore sono daccordo metti un 19/19 e lascia stare il 21 o 24,per quanto riguarda il minimo e' una cosa non vera se ben carburata tiene il minimo benissimo(lo monto anche io questo gruppo)per la campana devi fare un po di ordine nelle tue conoscenze perche la 22/63 e' piu lunga della 24/72,allora ti spiego io monto la 22/63 e la tira tutta molto bene,la 24/72 e' un po piu scattante maq essendo poi a denti dritti fischia:orrore::orrore:....su quale montare e' una tua scelta

racing46
07-06-11, 12:27
si ciò che mi hai detto lo sapevo benissimo cmq il fischio si sente proprio molto:mah:???chicaro menomale che ci sei tu!!!;-) cmq sono proprio indeciso:nono: ah il meccanico diceva che si ingolfa a minimo con i carter raccordati e la valvola allargata

chicaro
07-06-11, 12:38
si ciò che mi hai detto lo sapevo benissimo cmq il fischio si sente proprio molto:mah:???chicaro menomale che ci sei tu!!!;-) cmq sono proprio indeciso:nono: ah il meccanico diceva che si ingolfa a minimo con i carter raccordati e la valvola allargata
di al tuo meccanico.......che non si ingolfa nulla se il lavoro e' ben fatto......ancora con questa valvola??????:orrore::orrore::orrore: lasciala stare la valvola per quella ti ripeto ci vorrebbe uno che sa' il fatto suo per anticiparla,quindi per me lascia perdere,ho capito che sei giovane e vorrei darti un piccolo consiglio(potresti essere mio figlio)quando devi prendere una decisione che questa riguardi la vespa nello specifico come adesso,o altre piccole decisioni prendi una strada e seguila fino in fondo,non fare un mix nella tua testa di cose sentite e poi gettate la come dei dadi,fatti anche tu un idea di quello che stai per fare e tira dritto:ok::ok::ok:

chicaro
07-06-11, 12:42
cosi facendo sicuramente a volte sbaglierai........ma almeno avrai fatto di testa tua e poi chi e' che non sbaglia mai?????..............tornando al discorso fischia la denti dritti poi non so come sono addestrate le orecchie dei vigili dalle tue parti:mrgreen::mrgreen::mrgreen:......e se a te piace il fischio...........a me da giovane piaceva adesso mi da fastidio per esempio.......vedi con la vecchiaia si diventa intolleranti:rabbia::rabbia:

racing46
07-06-11, 14:29
Chicaro, grazie per i consigli che mi stai dando (sia in ambito meccanico e altro):ok: cmq io leggendo altre discussioni ed altro avevo capito che sotto un 102 va meglio la 24/72 ed mi ero messo in testa quella, solo che m ela stanno togliendo dalla testa:azz:;scusa se sono ripetitivo ma una vespa 3 marce con la 22/63 il motore muore di 3 si o no?cmq io peso 80kg:mrgreen: penso da quello che ho capito che andrebbe meglio una 24/72 che è più corta.
Ricapitolando la preparazione che devo comprare sarà:

102 polini
24/72 o 22/63
carb 19
albero anticipato e cromato polini
carter li lascio stare sia valvola e travasi (non me la sento:mrgreen:)
emarmitta polini a banana silenziatore in ghisa (che ho

)quella che ho nella foto della mia special rossa

chicaro tieniti pronto per una carburazione virtuale:mrgreen::mrgreen:
l'ultima cosa e poi non ti do più fastidio almeno credo:mrgreen:,siccome l'elaborazione che sto facendo è sotto un blocco più vecchio senza bobina ed escono 3 fili per collegarli al motore, ma il blocco che ho adesso ne ha 4 o 5 non ricordo come li devo sitemare??

Grazie in antcipo
Racing lo scassa c*******:mrgreen:

racing46
08-06-11, 09:39
chicaro sono arrivato nuovamente dal meccanico è gli ho chiesto se aveva il cambio a 4 marce per la special e mi ha detto di si (ovviamente usato) e partito da 100€, poi ha visto che non lo volevo e mi ha detto che me lo dava ad 80€ euroè buono si o no??:mah:

chicaro
08-06-11, 10:53
chicaro sono arrivato nuovamente dal meccanico è gli ho chiesto se aveva il cambio a 4 marce per la special e mi ha detto di si (ovviamente usato) e partito da 100€, poi ha visto che non lo volevo e mi ha detto che me lo dava ad 80€ euroè buono si o no??:mah:
per il prezzo direi che ci siamo.....il 4 marce e' sicuramente piu fluido di un 3

racing46
08-06-11, 12:18
Grazie chicaro,rifaccio la configurazione:mrgreen:(tu penserai "questo è:crazy: xD) e se puoi mi diresti secondo te quanto prenderebbe di tachimetro e se riesco a dare n testa agli scooter 125(anche se non credo):mrgreen:
102 polini
campana 24/72
carb 19
cambio 4 marce
albero anticipato e cromato polini
marmitta polini a banana
frizione 4 dischi(che dici glie la metto la molla rinforzata??)

Grazie in anticipo

chicaro
09-06-11, 07:38
Grazie chicaro,rifaccio la configurazione:mrgreen:(tu penserai "questo è:crazy: xD) e se puoi mi diresti secondo te quanto prenderebbe di tachimetro e se riesco a dare n testa agli scooter 125(anche se non credo):mrgreen:
102 polini
campana 24/72
carb 19
cambio 4 marce
albero anticipato e cromato polini
marmitta polini a banana
frizione 4 dischi(che dici glie la metto la molla rinforzata??)

Grazie in anticipo
di frizione puoi benissimo usare una tre dischi......si mettigliela la molla anche se devo confessarti che io con quasi la tua configurazione ho una semplice molla,di tachimetro senza raccordare i travasi stai sugli 85 km

racing46
09-06-11, 11:08
chicaro ho comprato il cambio 4 marce e ho avuto regalato un 19/19 dell'orto:risata1::risata1::risata1::risata1:

racing46
11-06-11, 13:26
Chicaro, rieccomi di nuovo:mrgreen::mrgreen: a caca*** il caz**:Ave_2:, è sorto un nuovo problema il blocco dove devo montare la preparazione ha la bobina interna invece quello che monto no!!e quello con la bobina interna ha solo 3 fili che escono se non sbaglio :rosso verde e nero, invece quello che sta momentaniamente sotto escono 4 fili che stanno collegati così:NERO+nero rosso+rosso verde+verde rosso+rosa io vorrei sapere come li devo collegare al blocco????:mah:

racing46
12-06-11, 07:53
NOVITà ragazzi ieri ho raccordato i carter ad un amico con una pk50 xl rusch sempre per un 102 sono venuti bene a mio parere se riesco vi metto le foto;-) solo che poi si è rotto il carter do si mette l'ammortizzatore perchè la stretto nella morsa va bè lasciamo stare!!

racing46
12-06-11, 14:02
http://file:///C:/Documents%20and%20Settings/Principale/Desktop/vespa%20domenico/P110611_17.53.jpg

racing46
12-06-11, 14:03
me la foto ??cm si fa a metterla?

racing46
12-06-11, 19:05
file:///C:/Documents%20and%20Settings/Principale/Desktop/vespa%20domenico/P110611_17.53_%5B02%5D.jpghttp://file:///C:/Documents%20and%20Settings/Principale/Desktop/vespa%20domenico/P110611_17.53_%5B02%5D.jpg

racing46
12-06-11, 19:19
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting http://imageshack.us/photo/my-images/845/p110611175301.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/11/p110611175302.jpg/
(http://imageshack.us/photo/my-images/193/p1106111753.jpg/)

racing46
12-06-11, 19:23
che ne dite dei travasi??

aspide
12-06-11, 19:38
si ma meglio cosi no?

http://img193.imageshack.us/img193/7578/p1106111753.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/193/p1106111753.jpg/)

racing46
13-06-11, 10:29
grazie aspide come hai fatto?:risata1::risata1::risata1::mrgreen::mrgreen ::mrgreen:

Mincio82
13-06-11, 11:07
NOVITà ragazzi ieri ho raccordato i carter ad un amico con una pk50 xl rusch sempre per un 102 sono venuti bene a mio parere se riesco vi metto le foto;-) solo che poi si è rotto il carter do si mette l'ammortizzatore perchè la stretto nella morsa va bè lasciamo stare!!

Lo sai che ora son c@zzi se avete rotto il supporto per l'ammortizzatore?

iena
13-06-11, 11:09
solo che poi si è rotto il carter do si mette l'ammortizzatore perchè la stretto nella morsa va bè lasciamo stare!!

E' una delle parti più sollecitate del carter .. se hai rotto quella puoi quasi buttarli, salvo trovare un saldatore VERAMENTE bravo che ti faccia un ottimo lavoro...

sartana1969
13-06-11, 11:10
NOVITà ragazzi ieri ho raccordato i carter ad un amico con una pk50 xl rusch sempre per un 102 sono venuti bene a mio parere se riesco vi metto le foto;-) solo che poi si è rotto il carter do si mette l'ammortizzatore perchè la stretto nella morsa va bè lasciamo stare!!

quando si prende quel carter in morsa in quel punto
non si prende nelle ganasce la parte curva MA le due facce in piano (e non si stringe neanche tanto....)