Accedi

Visualizza Versione Completa : Ingranaggi del cambio Rovinati



compty94
03-06-11, 20:35
Ciao a tutti!!!
In questi giorni ho dovuto riaprire il blocco della mia vespa per problemi alla crocera (saltava) e nel controllare gli ingranaggi del cambio ho visto questa spiacevole sorpresa...Ora mi chiedo, devo comprarli o si possono utilizzare cosi??

PS: Spero che le foto siano chiare, altrimenti domani ne faccio altre...
Ecco le foto (Sia della crocera che degli ingranaggi del cambio :lol:)

janly71
05-06-11, 20:07
La crocera non sembra messa malissimo.... per gli ingranaggi non si vede nulla, quale zona dovrebbe essere rovinata?
Visto che la cambi cambia anche sferette e molla.

compty94
05-06-11, 21:30
La crocera non sembra messa malissimo.... per gli ingranaggi non si vede nulla, quale zona dovrebbe essere rovinata?
Visto che la cambi cambia anche sferette e molla.

Grazie della risposta...
Domani vado in garage e faccio delle immagini migliori...
Parlando della crocera, non saltava se tenevo con forza la mano sul manubrio delle marce ma tentava solo di uscire, come una sorta di strattone t...t...tan ed è per questo secondo me che gli ingranaggi si sono rovinati, logicamente se non tenevo la mano sul manubrio, la marcia saltava :ok:...Ritornando a ciò che mi hai chiesto ti segno con un cerchio la zona rovinata(Utilizzando per ora le foto precedenti)

janly71
07-06-11, 08:48
Ora si vede meglio ma ad essere sincero non so dire se siano effettivamente rovinati o meno, se la vespa ha un gt fino a 75 cc secondo la mia esperienza dovrebbero ancora andare bene in fondo il dente della crocera non fa presa sugli spigoli ma sul lato interno delle scanalature, dovresti vedere li come sono messi gli ingranaggi, se sono ancora piatti dovrebbero andare, se invece presentano inclinazioni allora sono da cambiare prechè farebbero da scivolo per la crocera.
Ma era senza olio? a dire il vero non ho mai visto ingranaggi rovinati in quella zona....
di solito è la crocera che si consuma oppure si assottigliano gli ingranaggi... a proposito a cambio montato il gioco è corretto o hai molto lasco tra gli ingranaggi?
probabile che il problema sia anche questo, in tal caso devi procurarti i rasamenti maggiorati.

compty94
07-06-11, 20:29
Ora si vede meglio ma ad essere sincero non so dire se siano effettivamente rovinati o meno, se la vespa ha un gt fino a 75 cc secondo la mia esperienza dovrebbero ancora andare bene in fondo il dente della crocera non fa presa sugli spigoli ma sul lato interno delle scanalature, dovresti vedere li come sono messi gli ingranaggi, se sono ancora piatti dovrebbero andare, se invece presentano inclinazioni allora sono da cambiare prechè farebbero da scivolo per la crocera.
Ma era senza olio? a dire il vero non ho mai visto ingranaggi rovinati in quella zona....
di solito è la crocera che si consuma oppure si assottigliano gli ingranaggi... a proposito a cambio montato il gioco è corretto o hai molto lasco tra gli ingranaggi?
probabile che il problema sia anche questo, in tal caso devi procurarti i rasamenti maggiorati.

Gli ingranaggi presentavano olio...
Gli ingranaggi della (2,3,4) presentano solo "buchi" ma non sono ondeggiati com'è la prima...
Per sicurezza lo dato ad un amico che mi cambia gli ingranaggi e mi spessora il cambio(come affermavi te ), in piu verrà accompagnato da una molla e crocera drt.
Tutto questo perchè monterò un 130 e non voglio che ritorni ad avere gli stessi problemi di prima :mrgreen: