PDA

Visualizza Versione Completa : La Vespa arriva a 2000 metri?



BeaN
04-06-11, 12:10
L'altro giorno c'erano circa 32 gradi e volevo fare una gitarella al Rifugio Sapienza (http://it.wikipedia.org/wiki/Rifugio_Sapienza) con la Vespa, ma mi è venuto un dubbio....ma la vespa ce la fa ad arrivare a 2000 metri?? :mah:
La carburazione del 2T non è legata anche all'altitudine? Un amico di mio fratello ha un Husqvarna 125 e ogni tanto passa davanti la nostra casa di campagna che si trova a oltre 1200 metri s.l.m. ma dopo circa 15 minuti lo vediamo scendere perchè, cito testualmente "la marmitta cacava benzina" :mrgreen:

Che dite...ce la posso fare?? :mrgreen:

PS: la mia vespa ha una carburazione perfetta in città e sto praticamente a 0 m.s.l.m.

clafo
04-06-11, 12:30
...in Vespa si arriva anche ai 2802 m del col de la Bonnette, in Francia, la strada asfaltata piu alta d'europa! Si arriva anche sullo Stelvio (2757 m) e sul Colle dell'Agnello (2744 m) fatti tutti in vespa... basta un minimo di pazienza e di capacità tecnica per adeguare la carburazione all'aumentare della quota. Adeguare la carburazione è molto facile, basta iniziare togliendo il filtro dell'aria e poi,se non bastasse, ridurre il getto del max di qualche punto. Ricordandosi poi di ripristinare tutto prima della discesa...
Ciao. Clafo.

BeaN
04-06-11, 12:35
...in Vespa si arriva anche ai 2802 m del col de la Bonnette, in Francia, la strada asfaltata piu alta d'europa! Si arriva anche sullo Stelvio (2757 m) e sul Colle dell'Agnello (2744 m) fatti tutti in vespa... basta un minimo di pazienza e di capacità tecnica per adeguare la carburazione all'aumentare della quota. Adeguare la carburazione è molto facile, basta iniziare togliendo il filtro dell'aria e poi,se non bastasse, ridurre il getto del max di qualche punto. Ricordandosi poi di ripristinare tutto prima della discesa...
Ciao. Clafo.

ah ok...ma io intendevo SENZA rifare la carburazione :mrgreen:
esiste qualche accorgimento tecnico che faccia variare la carburazione in automatico man mano che si aumenta di altitudine?
avevo già pensato all'alternativa di portarmi dietro qualche getto per cambiarlo durante la salita :ciao:

casabis
04-06-11, 12:40
La Vespa va dappertutto, anche senza adeguare la carburazione, non vai a 6000 mt., la variazione di pressione e presenza di ossigeno è talmente ridicola che il tuo motore neanche se ne accorge (stiamo parlando di un motore Vespa, non di un motore farcito di diavolerie elettroniche).
Vai tranquillo e non porti troppi problemi.

Cordialmente

clafo
04-06-11, 12:41
...ah bè,volendo si può anche salire con la carburazione intatta... quando siamo stati sulla Bonnette non ho toccato nemmeno una vite,e avevo il Pinascone 230 col carbutore da 24 con mix e getto max da 128 e la mia carburzione la faccio a 40 m s.l.m., quindi di benzina ne andava giù... magari non vai su come un proiettile ma vai... :mrgreen: :ciao:
Ciao. Clafo.

ruotepiccole
04-06-11, 18:28
Questa è una delle tante cime raggiunte dalla mia Vespa :ciao:

M

BeaN
04-06-11, 21:36
e quindi secondo voi il mio pk potrebbe arrivare fin sopra l'Etna partendo dal lungomare? :mrgreen:
la settimana prossima ci provo :ok:

mr-bongo
04-06-11, 22:36
Senza toccare la carburazione sono arrivato fino ai 3003 metri del colle del Sommeiler: ovvio che il motore era un po' impiccato

http://img3.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-5/519/51904/84889/20060714IMG_0072-vi.jpg

http://img2.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-3/519/51904/84889/20060714IMG_0074-vi.jpg

Le altre qui:

Una Vespata al ghiacciaio del Sommeiler di mrbongo| Foto album (http://fotoalbum.virgilio.it/mrbongo/unavespataalghiacci/)

Uicio76
05-06-11, 18:12
boh! io sono salito oltre 2500mt del Grossclockner... ti assicuro che la carburazione era l' ultimo dei miei problemi....:mrgreen:
grazie mrbongo, prorio tempo fa mi domandavo dove potevo andare oltre i 3000mt, pensavo che in europa non fosse possibile...bene, ora so a cosa pensare nelle mie notti insonni!:Lol_5:

ciao

piero58
05-06-11, 19:08
Un'altro sciame di vespe a 2500 metri sul colle dell'Assietta :mrgreen:... notare la prima vespa a destra della foto;-):ok:
:ciao: Pierluigi

Ivan et3
05-06-11, 19:28
Io con la mia et3 originale, con otre 49000 km sono arrivato al Bernina 2300 e qualcosina, in due più bagaglio senza toccare nulla e passando per il Maloja. :mrgreen:

BeaN
05-06-11, 22:38
carusi però avete postato foto e racconti di vespe belle grosse e nessun 50ino...fa differenza? :ciao:

sparutapresenza
05-06-11, 22:51
carusi però avete postato foto e racconti di vespe belle grosse e nessun 50ino...fa differenza? :ciao:

ma nooo;-) non farti troppi problemi! al massimo se la carburazione varia puoi spostare la vite dell'aria per andare un pochino meglio ma vai tranquillo...anche se fosse , è una cosa bellissima...fossi stato io ci sarei andato senza farmi troppe domande:mrgreen: il bello è anche sapersela vedere lungo la strada;-) ma secondo me non avrai problemi!!! su su , fattela sta gitarella , e ti dico hai l'obbligo di fare foto e di dirci come è andata poi:mrgreen:
:ok::ok::ok:

mr-bongo
05-06-11, 22:59
Piero, bel giro che abbiamo fatto :applauso::applauso: !

Qui al colle del Nivolet, 2600 metri, nel parco del Gran Paradiso

http://img3.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-4/519/51904/447622/IMG_8155-vi.jpg

http://img2.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-3/519/51904/447622/IMG_8157-vi.jpg

Volpe volpetta, tu si che stai in ... di mrbongo| Foto album (http://fotoalbum.virgilio.it/mrbongo/volpevolpettatusich/index.html)

Qui al forte Jafferau, 2800 metri

http://img4.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-6/519/51904/470400/ForteJafferauEOriginali123-vi.jpg

http://img2.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-3/519/51904/470400/ForteJafferauEOriginali134-vi.jpg

http://img3.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-4/519/51904/470400/ForteJafferauEOriginali136-vi.jpg

Vespatrial al forte Jafferau di mrbongo| Foto album (http://fotoalbum.virgilio.it/mrbongo/vespatrialalforteja/index.html)

piero58
05-06-11, 23:23
Piero, bel giro che abbiamo fatto !
E già:ok:... a quando il prossimo? :mrgreen:http://www.vesparesources.com/viaggi-e-raduni/36450-e-se-questanno-invece-dellassietta-3.html :mavieni::mavieni:
:ciao:

Vespista46
06-06-11, 00:58
carusi però avete postato foto e racconti di vespe belle grosse e nessun 50ino...fa differenza? :ciao:

:risata::risata::risata::risata::risata:
Mbare non credo che "carusi" sia comprensibile a tutti! :mrgreen:

Per i più curiosi translate dal Catanese all'Italiano: è un modo affettuoso per dire "ragazzi" :mavieni:

BeaN
06-06-11, 08:54
:risata::risata::risata::risata::risata:
Mbare non credo che "carusi" sia comprensibile a tutti! :mrgreen:

Per i più curiosi translate dal Catanese all'Italiano: è un modo affettuoso per dire "ragazzi" :mavieni:

'mpare hai ragione!! :mrgreen:

Vespista46
06-06-11, 10:56
'mpare hai ragione!! :mrgreen:

Compare a Palermo, mbare a Catania e zone limitrofe.
Erro? :mah:


:ciao::mrgreen:

BeaN
06-06-11, 11:24
Compare a Palermo, mbare a Catania e zone limitrofe.
Erro? :mah:


:ciao::mrgreen:

"mpare" a Catania te lo posso confermare, per "mbare" finora m'è capitato di sentirlo sempre da amici dalle parti di Trapani, Agrigento e paesini...io sapevo che mbare era valido anche per i messinesi, ma ero più che convinto che a Paliemmo si usasse "cumpa'"....no? :mrgreen:

Vespista46
06-06-11, 11:31
"mpare" a Catania te lo posso confermare, per "mbare" finora m'è capitato di sentirlo sempre da amici dalle parti di Trapani, Agrigento e paesini...io sapevo che mbare era valido anche per i messinesi, ma ero più che convinto che a Paliemmo si usasse "cumpa'"....no? :mrgreen:

Azz l'estate scorsa sono stato 20 giorni in un villaggio con dei catanesi e tutti mi chiamavano "mbare". Forse cambia da paese a paese. :boh:

Cmq si, "cumpà" è palieimmitanu! :mrgreen:

sparutapresenza
06-06-11, 15:54
Azz l'estate scorsa sono stato 20 giorni in un villaggio con dei catanesi e tutti mi chiamavano "mbare". Forse cambia da paese a paese. :boh:

Cmq si, "cumpà" è palieimmitanu! :mrgreen:

cumpà o compà si dice pure da queste parti(brindisi e lecce):mrgreen: ma del resto sapevo che salentini e siciliani hanno parecchia somiglianza nel dialetto! conosco gente siciliana che vive qui e che parlando in dialetto ci capiamo a volo:mrgreen:

p.s. Bean che hai deciso poi??:lol:

TwinSpark
07-06-11, 20:25
io col 50ino ero arrivato a 1530...

GustaV
07-06-11, 20:52
Scattata un mese fa dall'amico Ilario.
Parque Nacional Cotapata, Bolivia, 4670 metri d'altitudine.
Ho detto tutto, ciao.

mr-bongo
07-06-11, 21:57
Scattata un mese fa dall'amico Ilario.
Parque Nacional Cotapata, Bolivia, 4670 metri d'altitudine.
Ho detto tutto, ciao. :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso:

Fricicchia
07-06-11, 22:19
Beh al Vraduno siamo arrivati in cima la monte Vettore a circa 2400m senza nessun problema.
Se la Vespa è ben carburata a queste altitudini non ci sono problemi.
:ciao:

casca
07-06-11, 22:29
Scattata un mese fa dall'amico Ilario.
Parque Nacional Cotapata, Bolivia, 4670 metri d'altitudine.
Ho detto tutto, ciao.Staceppa! :applauso:

Case93
07-06-11, 22:33
Scattata un mese fa dall'amico Ilario.
Parque Nacional Cotapata, Bolivia, 4670 metri d'altitudine.
Ho detto tutto, ciao.

aggiungerei TANTA MA TANTA STIMA!
comunque è una Vespa,se sei un perfezionista cala il getto o leva il filtro ma puoi anche andare tranquillo così come sei,se sali a 4000 forse inizia a ingolfarsi eccessivamente ma in Italia non si pone il problema!
certo,se sei grasso in pianura il discorso cambia,ma se sei ben carburato con gli stessi getti puoi quasi emulare il grande Bettinelli in tranquillità!
:ciao:

Uicio76
08-06-11, 17:16
Scattata un mese fa dall'amico Ilario.
Parque Nacional Cotapata, Bolivia, 4670 metri d'altitudine.
Ho detto tutto, ciao.

messaggio x i moderatori.

per cortesia rimuovete questa discussione/foto in quanto per uno come me che e' appena rincasato dal lavoro dopo l' ennesima lite potrebbe non giovare all' equilibrio psicologico!:testate::mrgreen:

io qui e lui li, non lo trovo giusto!!!:rabbia::rabbia::rabbia::rabbia:

xmodels
08-06-11, 17:35
Beh al Vraduno siamo arrivati in cima la monte Vettore a circa 2400m senza nessun problema.
Se la Vespa è ben carburata a queste altitudini non ci sono problemi.
:ciao:

beh dai, proprio in CIMA al vettore no, facciamo al passo ... sono 1600 o 1700 ... e la mia era un po' grassa ... ma siam passati :)

marco

nick89
08-06-11, 17:49
Uno fra i passi piu' alti che ho fatto la scorsa estate insieme ad un amico

GustaV
08-06-11, 18:45
Comunque anch'io ho superato i 2000 mt. con il PX senza alcun problema.

ruotepiccole
08-06-11, 19:04
Uno fra i passi piu' alti che ho fatto la scorsa estate insieme ad un amico

L'Iseran l'ho fatto anch'io l'estate scorsa, ma con la Lambretta.
In che periodo siete passati?

M

cicerone
08-06-11, 19:07
Ciao!
Anche il mio px mi ha portato in 2 senza troppi problemi sia al valico del Grande sia a quello del Piccolo s. Bernardo...l'unico inconveniente che ho registrato al di sopra di una certa altezza (diciamo sopra i 1500-1600 m.) è qualche leggera perdita di colpi/singhiozzamento spalancando il gas, specie se il regime di rotazione del motore non è elevato (tipo ripresa dopo una scalata): ma basta star leggeri col gas e di riffa o di raffa la vespa ti porta in cima!:lol:


Ps...questa estate vorrei provare il Colle della Bonnette!

nick89
09-06-11, 10:25
Citazione:
Originariamente inviato da nick89
Uno fra i passi piu' alti che ho fatto la scorsa estate insieme ad un amico
L'Iseran l'ho fatto anch'io l'estate scorsa, ma con la Lambretta.
In che periodo siete passati?

M

i primi di agosto.. 3073 km in 10 giorni
riepilogo dei passi:
1- passo del bracco 613 slm
2- colle del tenda 1908 slm
3- colle dell'agnello 2730 slm
4- col d'izoard 2360 slm
5- colle di monginevro 1800 slm
6- colle del moncenisio 2084 slm
7- col de l'iseran 2770 slm
8- colle del piccolo san bernardo 2188 slm (fatto 2 volte)
9- passo del gran san bernardo 2473 slm (fatto 2 volte)
10- passo della furka furkapass 2431 slm
11- passo spluga 2118 slm
12- passo del bernina 2323 slm
13- passo di foscagno 2291 slm
14- passo dello stelvio 2760 slm
15- passo fàlzerego 2105 slm
16- passo staulanza 1789 slm
17- pala barzana 830 slm (pochi metri ma che spettacolo)
18- passo rest 1052 slm (idem)
19- passo mauria 1000 slm
20- forcella segnata 2150 slm ( a piedi tra il ghiaione)

BeaN
03-07-11, 16:42
Alla fine approfittando della bella giornata ho voluto fare la prova ma a una tappa intermedia. Sono arrivato a 1200 metri, fino alla mia casa di campagna. Devo dire che per essere un 50ino se l'è cavata egregiamente bene...ho fatto in media circa 30 km/h in salita e 47 km/h al ritorno. Superati i 1100 metri mi chiedeva per forza la terza e non di più, ma ogni tanto in qualche rettilineo potevo anche calare la quarta e tirava. L'unico problema è che non pensavo ci fosse freschetto arrivato a quella quota, e infatti essendo in maglietta a maniche corte, ora ho un bel 38 di febbre :Lol_5:
Ah....la cosa simpatica è stata accenderla a quella quota perchè era ingolfatissima :mrgreen:

ujaguarpx125
03-07-11, 20:39
...in Vespa si arriva anche ai 2802 m del col de la Bonnette, in Francia, la strada asfaltata piu alta d'europa! Si arriva anche sullo Stelvio (2757 m) e sul Colle dell'Agnello (2744 m) fatti tutti in vespa... basta un minimo di pazienza.

Quoto Claudio!!!! Provato! pian piano si arriva da tutte le parti! :-)

Ps. fatti in due con bagagli al seguito.....

Lorenzo205
03-07-11, 21:16
confermo tutto, appena tornato (ieri) dal raduno dello Stelvio.