Accedi

Visualizza Versione Completa : Miscela vespa faro basso,gs 160



Ghngo
05-06-11, 20:06
Ciao volevo sapere una cosa, la vespa 160 gs andava a miscela al 6% io uso motul 510, semisintetico di quanto potrei abbasare tale percentuale?, e per una faro basso? e per il rodaggio quanta miscela mi consigliate di fare per entrambe le vespe? ciao grazie

Ghngo
05-06-11, 20:51
UP

Qarlo
05-06-11, 21:29
Fretta?

Ghngo
06-06-11, 11:32
up

joedreed
06-06-11, 11:38
Il 5% dovrebbe andare.

barroi
06-06-11, 12:05
Ho letto di molti che sul gs 160 hanno abbassato e poco dopo grippato. Ma perchè vuoi usare una miscela più magra? che ci guadagni? nulla....Fai miscela al 6 con un buon olio e non te ne pentirai mai...nell'altro caso potresti pentirtene amaramente....

barroi
06-06-11, 12:07
altra cosa....su quale base al 5 per cento dovrebbe andare??...ragazzi attenzione a dispensare consigli che potrebbero compromettere la sicurezza del mezzo e del passeggero se non si è assolutamente certi !!!

barroi
06-06-11, 12:12
ancora una precisazione...il discorso è generico...attieniti ai manuali in generale...anche perchè probabilmente la gs va proprio al 5 per cento da manuale..insomma scarica il manuale e là c?è scritto di sicuro che devi fare...l'importante è non scendere al di sotto di quanto prescritto

Ghngo
06-06-11, 12:14
Ho letto di molti che sul gs 160 hanno abbassato e poco dopo grippato. Ma perchè vuoi usare una miscela più magra? che ci guadagni? nulla....Fai miscela al 6 con un buon olio e non te ne pentirai mai...nell'altro caso potresti pentirtene amaramente....

ciao grazie della risposta pensavo di smagrirla,perche alcuni fanno miscela tipo al 4 perchè, adesso ci sono oli piu buoni di una volta secondo tè e una buona cosa? ciao grazie

Utente Cancellato 007
06-06-11, 12:21
la miscela del gs 160 è al 5%, non al 6%

barroi
06-06-11, 14:09
è chiaro che anni fa nei distributori facevano la miscela con oli pessimi e di ignota provenienza...ma ciò non giustifica che oggi perchè usiamo ottimi oli dobbiamo ridurne le percentuali nella miscelazione. I nostri oli saranno migliori perchè più adesivi, meno inquinanti, lasciano meno detriti e sono meno fumosi, ma la quantità secondo me deve rimanere invariata. Anche in un comune px c'è gente che viaggia costantemente con miscela all'1 per cento proprio in via del fatto che usa olio da 12 euro il litro...ma dico io, la virtù sta nel mezzo!! basta un olio discreto da 5 euro il litro messo nelle giuste dosi e la vespa non si lamenterà per migliaia di km... che ci si guadagna a mettere qualche cc di olio in meno?
perciò se a me viene chiesto un parere io dico tassativamente la percentuale di olio prescritta dal manuale di uso e manutenzione del veicolo..

vesparolo
06-06-11, 14:28
Nel mio GS 150 che andrebbe al 6% uso Motul 510 al 4% e
da tre anni e 7000km mai avuto problemi....oh, non ci
vado trotterellando ma prevalentemente allegro andante....

Provai a farla al 6% ma il fumarone che usciva dalla marma
e l'untone che mi lasciava nella ruota post mi hanno fatto
decidere di scendere di percentuale e ho anche notato che
il motore è meno impastato, meno addormentato con la
percentuale ridotta.
Probabilmente scenderò ancora di percentuale facendola al 3%.

barroi
06-06-11, 14:32
preciso che gli oli discreti da 5 euro esistono. Ce ne sono molti marchiati dalle major petrolifere e altri che si trovano nei comuni negozi di ricambi moto e scooter. L'importante è l'etichetta i valori devono essere api tc (meglio se + o ancor meglio se ++) jaso fc.
Se poi le ditte barano sulle indicazioni può barare anche la castrol.
Io uso un'olio prodotto in italia e quasi senza marca: si chiama tts (non quello castrol ma è lo stesso nome) con le caratteristiche dette sopra. La vespa va bene pistone e cilindro non si incrostano e nessuna fumosità nemmeno a freddo...5 euro al litro!!!

Ghngo
06-06-11, 17:14
preciso che gli oli discreti da 5 euro esistono. Ce ne sono molti marchiati dalle major petrolifere e altri che si trovano nei comuni negozi di ricambi moto e scooter. L'importante è l'etichetta i valori devono essere api tc (meglio se + o ancor meglio se ++) jaso fc.
Se poi le ditte barano sulle indicazioni può barare anche la castrol.
Io uso un'olio prodotto in italia e quasi senza marca: si chiama tts (non quello castrol ma è lo stesso nome) con le caratteristiche dette sopra. La vespa va bene pistone e cilindro non si incrostano e nessuna fumosità nemmeno a freddo...5 euro al litro!!!

ciao mi metti un link del tuo olio? si trova su internet?

barroi
06-06-11, 18:43
su internet non si trova più nemmeno l'indirizzo dell'azienda che si chiama NOVOIL...io lo compro da un ricambista di questa zona. Se ne compri una scatola te lo da a 4,50€

Ghngo
06-06-11, 18:51
Nel mio GS 150 che andrebbe al 6% uso Motul 510 al 4% e
da tre anni e 7000km mai avuto problemi....oh, non ci
vado trotterellando ma prevalentemente allegro andante....

Provai a farla al 6% ma il fumarone che usciva dalla marma
e l'untone che mi lasciava nella ruota post mi hanno fatto
decidere di scendere di percentuale e ho anche notato che
il motore è meno impastato, meno addormentato con la
percentuale ridotta.
Probabilmente scenderò ancora di percentuale facendola al 3%.
ciao grazie della risposta,quindi mi dici di abbasare al 4 la miscela?
e per una faro basso?
pero' seguendo il tuo ragionamento dovvre abbasare a 1% la miscela del px ecc.....

vesparolo
06-06-11, 19:23
Nel mio V32 la miscela la faccio al 3%, considerando che non va una
fava in confronto al GS.....

Diminuire all'1% la miscela per il PX io l'ho fatto con il Motul 710
ma, siccome che come olio non è facile a trovare a poco, adesso
uso il Motul 510 anche nel PX e miscela al 2%

In riguardo al GS e al Faro Basso in sede di rettifica ho fatto
dare 10 centesimi di tolleranza, perchè i pistoni per questi
due modelli ci sono e sono solo i sputtanatissimi GOL.
Se si vuole rettificare con una tolleranza più stretta ricordarsi
che, allora, la miscela DEVE essere più grassa e quindi
non dico al 6% ma al 5% di sicuro, sennò alla prima tiratina
il grippatone è garantito.

Ghngo
06-06-11, 21:27
Nel mio V32 la miscela la faccio al 3%, considerando che non va una
fava in confronto al GS.....

Diminuire all'1% la miscela per il PX io l'ho fatto con il Motul 710
ma, siccome che come olio non è facile a trovare a poco, adesso
uso il Motul 510 anche nel PX e miscela al 2%

In riguardo al GS e al Faro Basso in sede di rettifica ho fatto
dare 10 centesimi di tolleranza, perchè i pistoni per questi
due modelli ci sono e sono solo i sputtanatissimi GOL.
Se si vuole rettificare con una tolleranza più stretta ricordarsi
che, allora, la miscela DEVE essere più grassa e quindi
non dico al 6% ma al 5% di sicuro, sennò alla prima tiratina
il grippatone è garantito.
si ho capito... pero' io la miscela a quanto la faccio col gs 150 o 160?

Alext5
06-06-11, 21:39
UP


up

uppare e sollecitare le risposte ai topic non è mai ben visto da chi ti dovrebbe dare delle risposte oltre ad essere una pratica non consentita.

Riguardo al tuo quesito ti dico che sulla mia 180 SS da sempre faccio miscela al 3,5% e non ho mai avuto problemi anche spremendo a fondo il motore.

Ovviamente questo dipende anche dalla qualità dell'olio.

:ciao:

Ghngo
07-06-11, 11:58
uppare e sollecitare le risposte ai topic non è mai ben visto da chi ti dovrebbe dare delle risposte oltre ad essere una pratica non consentita.

Riguardo al tuo quesito ti dico che sulla mia 180 SS da sempre faccio miscela al 3,5% e non ho mai avuto problemi anche spremendo a fondo il motore.

Ovviamente questo dipende anche dalla qualità dell'olio.

:ciao:
ciao grazie della risposta,scusa per le volte che ho uppato,allora dici di farla al 4% su tutte e due con motul 510 semisinetico? ciao grazie

vesparolo
07-06-11, 13:01
"Nel mio GS 150 che andrebbe al 6% uso Motul 510 al 4% e
da tre anni e 7000km mai avuto problemi...."

Mi pare di aver già risposto.....