Accedi

Visualizza Versione Completa : Vespa alle intemperie



andy76
06-06-11, 01:04
Ciao a tutti,
vorrei porvi una domanda: non ho un box dove metterci la vespa.
Al momento l'ho coperta con il telo per moto.
Mi consigliate qualche trattamento da fare per preservarla dalla ruggine?

Grazie.

paolofirenzepadova
06-06-11, 09:44
Secondo me ci sono 2 tipi di vespe e vespisti, chi la tiene nella bambagia e la usa solo per farla vedere e per i raduni, e chi la usa come mezzo di trasporto.
Se appartieni alla prima e non hai un box, la cosa migliore da fare è coprirla con un buon telo impermeabile che copra fino a terra, magari se puoi mettila anche al coperto di una tettoia.
Se appartieni alla seconda, ti consiglio di buttare via il maledetto tappetino, che a me e non solo a me, ha causato ruggine sulla pedana, oppure lo togli e lo rimetti quando si è asciugata la pedana se proprio lo vuoi.
Poi ti consiglierei i cerchi in alluminio, che siano tubeless o meno, quelli di lamiera tendono a fare la ruggine dentro e a lungo andare rovinano la camera d’aria con rischio di scoppio.
Ciao Paolo

andy76
19-06-11, 16:11
Qualche altro consiglio?

Soprattutto su come proteggere la vernice e evitare la ruggine

Grazie

fringly
19-06-11, 16:23
Qualche altro consiglio?

Soprattutto su come proteggere la vernice e evitare la ruggine

Grazie
Trattala con il polish, oltre che lucidarla protegge dalla ruggine.Ciao!

GustaV
19-06-11, 16:52
Io ti sconsiglio i teli impermeabili: rimane la condensa sotto e fa ruggine. Ci sono appositi teli da moto traspiranti. Se proprio non hai una tettoia, proteggi la vernice lavando la vespa e mettendo con cura della cera ad ogni cambio di stagione.
Spruzza silicone spray sulla pedana e su tutte le viti esposte, così non si arrugginiscono.

superchicco
19-06-11, 17:41
Un buon prodotto è il WD-40 .
Non unge protegge anche dalla ruggine.
Lo puoi spuzzare ovunque.
Non aggredisce la vernice nè la gomma.
Come detto , se non è all'acqua piovana, meglio un telo traspirante.
Anche un vecchio lenzuolo di cotone.:ok:

andy76
19-06-11, 22:04
Un buon prodotto è il WD-40 .
Non unge protegge anche dalla ruggine.
Lo puoi spuzzare ovunque.
Non aggredisce la vernice nè la gomma.
Come detto , se non è all'acqua piovana, meglio un telo traspirante.
Anche un vecchio lenzuolo di cotone.:ok:
Purtroppo è proprio all'aperto, quindi ho bisogno di un telo impermeabile, pero almeno una volta al giorno lo alzo per far disperdere eventuale condensa.

Quindi meglio silicone spray o WD-40

GustaV
20-06-11, 06:33
Quindi meglio silicone spray o WD-40

Sono prodotti molto simili, vanno bene entrambi.

greenratt
20-06-11, 07:29
Il problema grosso è se inizia a fare ruggine da dentro il tunnel centrale...allora sono dolori! Lasciandola all'aperto quando piove l'acqua entra da sotto il manubrio e si infila nel tunnel centrale,dove ristagna a lungo facendo marcire il metallo.Te ne accorgi quando è troppo tardi,cioè quando vedi la ruggine sulla pedana vicino alle viti del cavalletto...

Vesponauta
20-06-11, 08:02
Già un buon espediente per questo è di versare dell'olio motore dal foro sottosella, così da mantenere unto e impermeabile lo scatolato della pedana.

TwinSpark
20-06-11, 21:02
Già un buon espediente per questo è di versare dell'olio motore dal foro sottosella, così da mantenere unto e impermeabile lo scatolato della pedana.

Mitico... nn c'avevo pensato però è ottimo!

vespiaggio
20-06-11, 21:10
Già un buon espediente per questo è di versare dell'olio motore dal foro sottosella, così da mantenere unto e impermeabile lo scatolato della pedana.

si, voglio vederti il giorno che devi riverniciarla :mrgreen:

non la sgrassi più

Vesponauta
20-06-11, 23:42
Da nuova mi si crepò la spia trasperente del miscelatore.
L'olio colava fin sopra la marmitta e usciva anche dalle giunture sulla pedana tra pavimento e tunnel centrale.
Ma sono stato contento, perchè so che non avrò certo bisogno di doverla riverniciare a causa di una ruggine che non si formerà praticamente mai.
E una volta sostituto lo spioncino, una rapida passata con lo sgrassatore (rapida, altrimenti scolorisce la vernicie!) e la pedana è tornata nuova nella sua parte visibile! :lol:

andy76
06-11-11, 12:39
Si è strappato il telo coprimoto, pagato 30 euriii, è si è bagnata tutta, ora ci ho messo un telo da doccia, domani la porto al coperto. :cry:

Vespista46
06-11-11, 12:58
Un buon prodotto è il WD-40 .
Non unge protegge anche dalla ruggine.
Lo puoi spuzzare ovunque.
Non aggredisce la vernice nè la gomma.
Come detto , se non è all'acqua piovana, meglio un telo traspirante.
Anche un vecchio lenzuolo di cotone.:ok:

Quotissimo.
Lo uso sotto il tappetino (ho ritagliato solo le due strisce del poggiapiedi non tutto intero) e non mi fa ruggine.
Ogni mesetto, o meglio, quando me lo ricordo gli do una spruzzata sotto e resta lì per un pò. :mavieni:

Il vecchio lenzuolo di cotone invece non lo vedo bene. Secondo me bagnandosi tende ad "appiccicarsi" sulla Vespa, trasferendone lentamente l'umidità.

Ivan et3
06-11-11, 13:16
E' un pò costoso, ma se hai la disponibilità almeno di spazio, proprio l'altro giorno ho notato questo oggetto. Easy Garage, Gararge pieghevole per moto ed auto | Compra (http://www.easygarage.it/pagine/compra.html)

Dovrebbero presentare la versione moto all'eicma, ma se proprio non hai altre soluzioni, penso sia buona come idea. ;-)

Uicio76
07-11-11, 13:19
E' un pò costoso, ma se hai la disponibilità almeno di spazio, proprio l'altro giorno ho notato questo oggetto. Easy Garage, Gararge pieghevole per moto ed auto | Compra (http://www.easygarage.it/pagine/compra.html)

Dovrebbero presentare la versione moto all'eicma, ma se proprio non hai altre soluzioni, penso sia buona come idea. ;-)

...BELLO. io me ne era fatto uno praticamente identico con dei tondini in ferro e del nylon...costo sui 10euri tot...

Ora ho il garage e non mi seve piu'.... pero' occhio a che sia sufficientemente largo, io l' avevo costruito un po troppo preciso e ho rischiato di graffiare le pance piu' di qualche volta...:testate:

gian-GTR
07-11-11, 14:15
io suggerisco il buon metodo di guabix.

http://www.vesparesources.com/off-topics/12512-prepariamo-la-vespa-per-l-inverno.html

solo attento a dove poi smaltisci l'olio... per terra non va bene :azz::rabbia:

presto lo faro anche io :mrgreen:
:ciao:

GiPiRat
07-11-11, 16:49
Un buon rimedio definitivo per proteggere il tunnel all'interno è quello di usare la cera da carrozziere: la porti dal carrozziere, smonti serbatoio e paratia sottostante e fai spruzzare la cera con la pistola a spruzzo. Si attacca alle pareti e fa sì che non si crei condenza (e, anche se si crea, scivola via! :mrgreen: ).

Ciao, Gino

panzer
07-11-11, 18:32
discussione mooolto interessante, ci ritroviamo nella stessa situazione e per fortuna io ho una tettoia, domani compro il wd40 e lo applico nel tunnel e dove ho parti senza vernice, vi dico come viene!!!:mrgreen:

Vespista46
07-11-11, 19:27
discussione mooolto interessante, ci ritroviamo nella stessa situazione e per fortuna io ho una tettoia, domani compro il wd40 e lo applico nel tunnel e dove ho parti senza vernice, vi dico come viene!!!:mrgreen:

Non è che venga qualcosa di particolare... E' un semplice "spray" a base oleosa. :mrgreen:

panzer
07-11-11, 19:34
Non è che venga qualcosa di particolare... E' un semplice "spray" a base oleosa. :mrgreen:

eh ma poi vedo se il sale e le boiate della strada si attaccano o rovinano la carrozzeria sotto la pedana o simili...:mrgreen:

Vespista46
07-11-11, 20:04
eh ma poi vedo se il sale e le boiate della strada si attaccano o rovinano la carrozzeria sotto la pedana o simili...:mrgreen:

Ah ecco, in quel senso... Ero convinto che avessi capito che fosse una sorta di vernice. :mrgreen:

panzer
07-11-11, 20:36
Ah ecco, in quel senso... Ero convinto che avessi capito che fosse una sorta di vernice. :mrgreen:

ahahahah nono tranquillo di wd 40 ne ho finito una bomboletta sabato (bomboletta omaggio da 25 ml:roll:)

andy76
18-11-11, 20:19
Sono in astinenza, è nel box e non la prendo da 20 giorni. Domani, se non piove la prendo.

domy
18-11-11, 20:22
Sono in astinenza, è nel box e non la prendo da 20 giorni. Domani, se non piove la prendo.

qundo piove è brutto ti capisco:boh::boh::boh::boh: