Visualizza Versione Completa : Un consiglio per favore...
Salve a tutti,condivido la stessa vostra passione,ma sono decisamente meno informato...Inizio col descrivere la vespa;
Gonzales è un px125 arcobaleno del 1993 che ha avuto le seguenti modifiche:
Forcella col freno a disco,ammortizzatori bitubo,cerchi e ruote tubless,faro alogeno,statore potenziato e motore 175.
Queste modifiche (da tanti criticate) sono state fatte per migliorare sicurezza e piacere di guida,ebbene HANNO ASSOLUTAMENTE SORTITO IL LORO EFFETTO. Dopo tutta sta pappardella di chiacchere volevo chiedere a chi ne capisce più di me quale è la pinza per il freno a disco migliore che io possa montare. Ho visto che esistono due modelli che dovrebbero essere superiori qualitativamente rispetto alla pinza originaria e sono:Pinza freno SIP e Pinza freno Grimeca i link sono (duepercento.com (http://www.duepercento.com/product_info.php?cPath=45&products_id=375) e Pinza freno SIP per Vespa - Grimeca (http://www.acme-specialparts.com/it//vespa/large-frame-px-vbb-sprint-ecc.-/ammortizzatori-e-freni/pinza-freno-sip-per-vespa-grimeca-4.html))
Inoltre volevo sapere quale disco poter associare a queste pinze.
Ad alcuni sembrerò pazzo o risulterà uno sperpero di denaro,ma l'importanza di frenare per me non ha prezzo.
Conto sui vostri consigli tanto utili nel passato.
Grazie anticipatamente a tutti.
bart.found
06-06-11, 17:05
La pinza originale arriva già al bloccaggio... non penso che sia possibile migliorare la frenata potenziandola... il problema del PX è la scarsa impronta a terra dello pneumatico imho
Grazie per la risposta, il copertone l'ho cambiato e con i cerchi tubless si è ingrandito anche quello di ben 2,5 cm...speravo ci potesse essere una pinza e un disco (tipo margherita) che fossero più performanti...
bart.found
06-06-11, 17:49
Quindi tu pinzando a fondo non arrivi a bloccare la ruota? Beh.. in tal caso lascio la risposta ad utenti più esperti! Cmq questa domanda è più da tuning che da officina forse..
non ho mai avito a che fare con il freno a disco del PX, ma in base a quello che ho visto con la mia moto inizierei a montare un tubo in treccia metallica e pastiglie di qualità.
Ciao, innanzitutto sposto la discussione in Tuning.
Personalmente possiedo un PX con freno a disco, a cui ho installato tubeless e bitubo, proprio come te.
Ritengo che la componentistica del freno anteriore a disco sia più che adeguata per aver il miglior effetto frenante. I limiti della Vespa sono nelle scelte telaistiche: sospensioni non proprio efficienti, ruote di piccolo diametro ecc.
Io fossi in te monterei delle buone gomme (io mi trovo molto bene con le S1) e mi concentrerei a trovare il miglior setup dei tuoi bitubo. Io con i bitubo ben regolati mi trovo benissimo, è molto migliorata anche la frenata. Con disco e pinza originale non ho alcun problema nè di potenza, nè di modulabilità.
non ho mai avito a che fare con il freno a disco del PX, ma in base a quello che ho visto con la mia moto inizierei a montare un tubo in treccia metallica e pastiglie di qualità.
Il PX freno a disco monta il tubo in treccia di serie.
Il PX freno a disco monta il tubo in treccia di serie.
buono! la mia ET4 (l'impianto presumo sia lo stesso a livello di pinza/disco) monta il tubaccio di gomma.. in tal caso consiglierei di andare per gradi con un set di buone pastiglie. certamente un buon setup della sospensione aiuta molto!
Grazie per la risposta, il copertone l'ho cambiato e con i cerchi tubless si è ingrandito anche quello di ben 2,5 cm...speravo ci potesse essere una pinza e un disco (tipo margherita) che fossero più performanti...
Premetto che se hai la pinza originale, e' una pinza grimeca "almeno la mia e' Grimeca", quindi per migliorare la frenata sicuramente non la camiberei, mentre il disco si. Metterei un bel disco a margherita, possibilmente flottante, e sicuramente la frenata migliorera' di tanto e diventera' anche una frenata piu' dolce. Le pastiglie hanno sicuramente anche il suo compito, quindi se ne trovi un paio di pastiglie sinterizzate Brembo possibilmente le Rosse, otterrai il massimo della frenata. Naturalmente devi mettere un buon olio, dot4 o addirittura dot5.
statore potenziato
Sarei curioso di sapere in che modo hai potenziato lo statore?
Forse era a 6 volt e l'hai trasformato in 12?
occhio al dot5 che è fortemente igroscopico e richiede una maggiore frequenza nella sostituzione anche se la vespa non è una motogp. ;)
occhio al dot5 che è fortemente igroscopico e richiede una maggiore frequenza nella sostituzione anche se la vespa non è una motogp. ;)
Va bene cambiarlo una volta all'anno, d'altronde come l'olio motore..
Grazie ovviamente a tutti per le risposte,evidentemente non sono stato chiaro,perchè la frenata attualmente non è male (se premo a fondo la ruota si blocca e il vespone non si scompone),volevo, però, solo montare la pinza e il disco migliori che esistessero per la vespa,infatti ringrazio Monshabe che è stato quello che più si è avvicinato alla risposta che volevo. Il disco lo cambierò con uno a margherita e le pastiglie diventeranno brembo (pensavo esistesse della brembo anche una pinza e che fosse più performante) l'unica cosa che mi spaventa è il colore rosso visto che non vorrei dare troppo nell'occhio.. (anche i bitubo nascono rossi,ma li ho colorati con uno smalto nero cosi da rendere tutto meno appariscente,sto a Catania e purtroppo non è proprio la città più sicura d'Italia...) Per il settaggio dei bitubo devo dire che nonostante l'asfalto della città non sia buono preferisco tenerli piuttosto rigidi perchè le curve possono essere affrontate molto più sportive e devo dirvi che con i pneumatici metzeler le pieghe sono veramente divertenti. Per lo statore ho scritto una stronz....è stato messo semplicemente nuovo...
Per lo statore ho scritto una stronz....è stato messo semplicemente nuovo...
:frustate::frustate::frustate::frustate:
Un sito dove posso comprare le pastiglie della brembo?
Questo disco pensiate vada bene?
Polini-Motori Articolo 175.0007 DISCO FRENO FLOTTANTE PIAGGIO ZIP SP (RACING) (http://www.polini.it/catalogo/it/risultato.php?op=po&id=158099)
Grazie ancora.
Un sito dove posso comprare le pastiglie della brembo?
Questo disco pensiate vada bene?
Polini-Motori Articolo 175.0007 DISCO FRENO FLOTTANTE PIAGGIO ZIP SP (RACING) (http://www.polini.it/catalogo/it/risultato.php?op=po&id=158099)
Grazie ancora.
Penso di si, pero' non l'ho mai montato, quindi sarebbe meglio attendere che scriva qualcuno che l'ha gia' montato.
Per quanto riguarda le pastiglie, penso che la brembo non li faccia per la vespa, quindi dovranno essere adattati...
Il disco a margherita permette di avere una miglior dissipazione del calore in condizioni critiche, tuttavia non garantisce miglior potenza frenante rispetto ad un normale disco forato, anzi, la minor superficie di contatto con le pastiglie in teoria ne riduce l'efficacia in situazioni d'utilizzo normali.
Siccome con la Vespa non si va in pista e le prestazioni del mezzo rendono praticamente impossibile surriscaldare il disco, a meno che non si facciano le gare in discesa o non si tenga premuto il freno in marcia, montare un disco a margherita oltre che ad essere inutile può anche essere deleterio.
Io la penso così.
PEPPEPX125
08-06-11, 12:52
Il disco a margherita permette di avere una miglior dissipazione del calore in condizioni critiche, tuttavia non garantisce miglior potenza frenante rispetto ad un normale disco forato, anzi, la minor superficie di contatto con le pastiglie in teoria ne riduce l'efficacia in situazioni d'utilizzo normali.
Siccome con la Vespa non si va in pista e le prestazioni del mezzo rendono praticamente impossibile surriscaldare il disco, a meno che non si facciano le gare in discesa o non si tenga premuto il freno in marcia, montare un disco a margherita oltre che ad essere inutile può anche essere deleterio.
Io la penso così.
Stavo per scriverlo.. condivido in pieno :ok:
:ciao::ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.