PDA

Visualizza Versione Completa : elaborare o non elaborare? questo è il dilemma



Alex50special
06-06-11, 21:01
salve a tutti.
purtroppo ho la vespa dal carrozziere tutta smontata per essere riverniciata. Il motore ce l'ho qui a casa e monta:
-102 DR p&p;
-marmitta polini a banana;
-19/19 shbc;
-campana e rapporti originali (troppo troppo troppo corti);
-albero leggermente anticipato;
-volano 2,2 Kg.
A poco dovrei montare i rapporti 24/72 che ho già e lavorare i carter e i travasi sul cilindro.. le mie domande sono: vale la pena di lavorare un dr o sarebbe meglio comprare un nuovo gt? se si, quale? il volano è troppo pesante o va bene? quale sarebbe una configurazione sprintosa, volendo spendere circa 170 euro? grazie 1000 in anticipo :mrgreen: :lol: :mrgreen: :lol:

luiggettino rr
07-06-11, 16:19
la 24/72 montala solo se è a denti dritti, se è a denti elicoidali non montarla!!! è troppo lunga x il tuo gt!!!!

Mincio82
08-06-11, 11:13
la 24/72 montala solo se è a denti dritti, se è a denti elicoidali non montarla!!! è troppo lunga x il tuo gt!!!!

La campana alla quale alludi non è la 24/72 ma la 24/61 originaria delle small 125..

Mincio82
08-06-11, 11:15
salve a tutti.
purtroppo ho la vespa dal carrozziere tutta smontata per essere riverniciata. Il motore ce l'ho qui a casa e monta:
-102 DR p&p;
-marmitta polini a banana;
-19/19 shbc;
-campana e rapporti originali (troppo troppo troppo corti);
-albero leggermente anticipato;
-volano 2,2 Kg.
A poco dovrei montare i rapporti 24/72 che ho già e lavorare i carter e i travasi sul cilindro.. le mie domande sono: vale la pena di lavorare un dr o sarebbe meglio comprare un nuovo gt? se si, quale? il volano è troppo pesante o va bene? quale sarebbe una configurazione sprintosa, volendo spendere circa 170 euro? grazie 1000 in anticipo :mrgreen: :lol: :mrgreen: :lol:

Con 170 euro fai poco...volendo puoi comprare il 102 polini che costa attorno alle 90 100 euro e con i 70 euro frizione, paraoli e cuscinetti...però devi rimettere mano ai carter perchè il polini ha i travasi leggermente diversi dal Dr...il 102 Dr che hai quanta strada ha?
Devi sostituirlo per forza?
Il volano lascialo così com'è

Alex50special
13-06-11, 08:44
Con 170 euro fai poco...volendo puoi comprare il 102 polini che costa attorno alle 90 100 euro e con i 70 euro frizione, paraoli e cuscinetti...però devi rimettere mano ai carter perchè il polini ha i travasi leggermente diversi dal Dr...il 102 Dr che hai quanta strada ha?
Devi sostituirlo per forza?
Il volano lascialo così com'è

il 102 è in buone condizioni, solo che essendo il dr fasato basso ho paura che lavorandolo perde l'unica cosa buona che ha: la coppia (da quanto ho letto in giro). Mi chiedevo se vale la pena lavorare il dr o comprarne uno nuovo. frizione, paraoli, cuscinetti e guarnizioni ce li ho già,la manodopera è gratis.

Mincio82
13-06-11, 10:03
Montalo così com'è...quando te l'hai finito metti il 102 polini!
Magari prima di chiudere i carter raccorda i travasi per un 102 polini e monta il dr..quando sarà il tempo ti basterà sostituire il cilindro e ti ritrovi già i travasi fatti senza dover riaprire tutto per le nuove raccordature

Alex50special
18-06-11, 17:09
quindi tu consigli il polini... che ne pensi del 102 malossi?

Mincio82
19-06-11, 07:01
quindi tu consigli il polini... che ne pensi del 102 malossi?

Mai provato...provato solo il 115 malossi...

Alex50special
19-06-11, 22:32
an capito...e come ti 6 trovato? è molto meno affidabile rispetto al polini come dicono tutti? io abitando in montagna avrei bisogno di un motorello piuttosto coppioso.. più del dr. esiste un gt che soddisfi le mie esigenze che tu sappia?Scusa per le numerose domande ma se ne sentono di tutti i colori in giro :mrgreen: :lol: :mrgreen: :lol:

Mincio82
20-06-11, 11:26
Il malossi ha la camicia sottile e lo scarico piccolo...per questo non tollera errori di carburazione quanto gli altri..ecco perchè si dice grippi in un lampo!
Rispetto al 102 ha più coppia ma in alto perde parecchio, riesce a tirare una 22 di campana tranquillamente; io addirittura prima lo avevo montato con la 27/69 e se la cavicchiava bene..ovvio non imballava la quarta però andava via liscio a filo di gas in pianura.
Prima di montarlo sarebbe da allargargli lo scarico sia internamente che esternamente perchè è veramente piccolo...addirittura più piccolo di un 50 di serie...però io lo monto originale e ancora regge..magari quando ho tempo e voglia faccio il lavoretto e vediamo quanto guadagna..

Alex50special
20-06-11, 16:53
grazie 1000 mincio :ok::ok::ok::ok::ok:

Alex50special
21-07-11, 11:44
Un' ultima cosa.. quando poco fa ho aperto il motore ho notato che l' albero era già stato anticipato. Lo è un pò troppo o è adeguato? :ciao: Grazie in anticipo!:mrgreen:

teo teo
21-07-11, 19:07
Un' ultima cosa.. quando poco fa ho aperto il motore ho notato che l' albero era già stato anticipato. Lo è un pò troppo o è adeguato? :ciao: Grazie in anticipo!:mrgreen:
scusate la domanda, ma l'albero quando viene anticipato non dovrebbe essere anche raccordato? cioè non si dovrebbe ricavare l'incavo come nell'originale? lo chiedo perchè devo anticipare anche io l'albero e non mi ricordo più come fare.:ciao:

Alex50special
23-08-11, 18:49
Salve a tutti, ormai questo topic è stato riaperto varie volte per vari motivi... L' ultimo quesito che vi pongo è questo:
Ieri navigando su ebay ho trovato questo 21 phbg CARBURATORE PHBG KIT 21 PHBG RACING PIAGGIO-MINARELLI | eBay (http://cgi.ebay.it/CARBURATORE-PHBG-KIT-21-PHBG-RACING-PIAGGIO-MINARELLI-/120718381289?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item1c1b6050e9#ht_1934wt_1139)
so che si possono adattare al collettore da 19 classico ma come? Ci sono altre complicazioni? Insomma ne vale la pena spendere 38 euro per questo aggeggio? :mrgreen:
Ciao a tutti :ciao:

Alex50special
26-08-11, 17:29
up :mrgreen::mrgreen:

Mincio82
26-08-11, 20:11
L'uso del UP non è gradito all'interno di questo forum..vedi post guida utilizzo forum salvata in alto e stilata dal moderatore Alext5.

Il 21 lo monti come un qualsiasi altro carburatore..ha un attacco maschio, quindi necessita di un manicotto in gomma per l'inneso sul collettore 19 vespa (al quale andrà tolto il bicchierino in alluminio), se il carburatore presenta i fori olio per il miscelatore vanno chiusi (semplicemente mettendoli in comunicazione tra loro) utilizzando un tubicino in gomma

Alex50special
26-08-11, 21:51
Si lo so avevo già letto la guida in precedenza.. grazie 1000. :mrgreen: un ultima cosa (può sembrare una domanda stupida) : il manicotto di gomma dove lo posso comprare?
saluti :ciao:

sartana1969
26-08-11, 22:20
Si lo so avevo già letto la guida in precedenza.. grazie 1000. :mrgreen: un ultima cosa (può sembrare una domanda stupida) : il manicotto di gomma dove lo posso comprare?
saluti :ciao:

in farmacia :Ave_2:
ps: ocio in quel carburo hai le viti di regolazione dal lato più scomodo

Alex50special
31-08-11, 21:31
si esatto vado in farmacia e dico: un manicotto da radiatori per favore! Attualmente li abbiamo finiti, arrivano la settimana prossima (che farmacia da 2 soldi :mrgreen::mrgreen:).
Scherzi a parte, un meccanico può procurarmelo?
:-) :ciao: saluti

Mincio82
01-09-11, 07:42
Meccanico, carrozziere, sfasciacarrozze..te ne fai dare uno di scarto e sei apposto

Alex50special
01-09-11, 12:05
grazie e tanti saluti :ciao::ciao::ciao:

Alex50special
20-09-11, 11:34
Salve a tutti. Di nuovo su questo topic... come potete vedere sopra il mio albero è anticipato ma non è mai stato ribilanciato... la vespa ha molte vibrazioni e danno anche fastidio a volte ma volevo chiedervi se con un 115 malossi si rischia di sbiellare, grippare o comunque di rovinare il motore.. con il 102 dr non me ne sono mai preoccupato piu di tanto ma ora che devo mettere quello nuovo si, dato che il malossi è piu fragile e ha piu giri potrei avere dei problemi? Grazie anticipatamente per le risposte. :ciao::ciao:

Mincio82
20-09-11, 13:06
Il malossi tutto..tranne che girare alto..ad orecchio fa gli stessi giri di un 102dr, al massimo qualche centinaio in più..

Alex50special
20-09-11, 17:56
comunque non si parla di malossi p&p, si allargano i travasi e si allarga a 28 o 30 di diametro lo scarico in attesa di una basetta sotto in futuro :ok: comunque puo dare problemi l' albero?

Mincio82
20-09-11, 22:17
Potrebbe..poi c'è sempre da vedere che fasatura ti fa uscire con quel taglio..anche in vista della basetta che monterai

Alex50special
21-09-11, 12:41
ok grazie :ok::ok:

Alex50special
07-11-11, 21:29
Ancora su questo topic...
Salve a tutti, stavo pensando di mettere mano alla vespetta cambiando un paio di pezzi. Dunque, ora monto: 57,5 malossi, polini a banana, 19shbc e 24/72. Pensavo di cambiare marmitta (visto che quella che ho sembra che abbia fatto la guerra mondiale :mrgreen:) con una Simonini cod. 40.312 (quella piccola per intenderci) e al posto del solito 19 di mettere o un 24 phbl o un 28 phbh, entrambi presi col pacco della polini su ebay. Visto che la differenza di soldi è assai poca sarei tentato x il 28, ma senza mettere il gas rapido. è fattibile o metto direttamente il 24? Grazie a tuttio :ciao::ciao:

Mincio82
07-11-11, 22:40
Io lo monto un malossi con il 28 e marmitta ad espansione..ma non vale la pena..soldi sprecati se non rifasi il cilindro..il malossi ha lo scarico basso e piccolo e se li vai a toccare poi ti tiri dietro altre cose come una fasatura di aspirazione decente, travasi ritoccati e così via..
Lascia tutto così e prova a togliere la guarnizione in rame in testa che tanto non batte..acquisti un po più di tiro; oppure misura lo spessore della guarnizione e inserisci una basetta di pari altezza tra carter e cilindro eliminando la guarnizione in testa

Alex50special
08-11-11, 13:15
An si scusa, non avevo specificato. La basetta pensavo quasi di metterla... da 1 mm però. Se dici che va bene anche solamente dello spessore della guarnizione di testa ancora meglio (di quanto è circa?). Ma con il 28, se non metto il rapido, faccio fatica ad aprire tutta la ghigliottina o proprio non si alza del tutto?

Mincio82
08-11-11, 15:58
Aspetta..non facciamo confusione..cominciamo dal più facile:

- il 28 non lo apri con la corsa originale del comando del gas vespa, quindi o monti il gas rapido oppure lavori sul tubo del gas togliendogli in qualche modo il blocco di fine corsa oppure aumentando il diametro della puleggia dove passa il cavo

Non ho detto che spessorando alla base con una basetta di pari altezza della guarnizione di testa risolvi tutti i problemi..ho semplicemente detto che il malossi è fasato basso e ha lo scarico piccolo quindi non è tanto propenso a prendere tanti giri; di default è montato con una guarnizione più spessa alla base rispetto a polini e dr (se non ricordo male è da 0,5 mm) e, come tutti i 57,5 corsa 43 ha anche una guarnizione in rame tra cilindro e testa (anche qui da 0,5 sempre andando a memoria); ti ho suggerito di iniziare con il togliere la guarnizione in testa dato che lo squish è abbastanza alto e provarlo così (naturalmente un controllo preventivo va sempre fatto); successivamente puoi iniziare con il raccordare la sezione esterna dello scarico alla marmitta che andrai a montare, allargarlo internamente fino a un 60% dell'alesaggio del cilindro e portare lo scarico a circa 175 180 gradi di scarico basettandolo (e togliendo di conseguenza materiale da sopra) oppure alzandolo a mano con lima e dremel

Mincio82
08-11-11, 16:03
Poi montando un 28 dovresti anche vedere le sezioni di passaggio del collettore e dei travasi al cilindro (che i 57,5 hanno piccoli causa mancanza di spazio)..per come la vedo io anzichè stare a smattirti fai prima a lasciare la proma e montare una campana più lunga (22/63) che a spendere soldi per carburatore, espansione e lavoretti vari da fare...

Alex50special
08-11-11, 17:39
Ok, afferrato. Scarto definitivamente il 28. Proverò a togliere la guarnizione in testa, tirerò le somme e vedrò cosa fare. Grazie:ok::ok:

Alex50special
18-03-12, 23:02
salve... dopo tutto il tempo che è passato dall'ultimo post non è cambiato granchè. Ho tolto la guarnizione di testa e mi sembra che come prestazioni non cambi molto. Ho anche rotto il filtro e quindi ho dovuto ricarburare (per fare il punto della situazione ( 112 malossi p&p senza guarn di testa, 19/19 senza filtro con getto max 102, polini a banana, 24/72). Ora come ora non ho ne tempo ne voglia ne soldi per aprire il motore. Le marce si tirano come niente e in men che non si dica la 4a è già in fuorigiri (a volte cerco di cambiare ulteriormente ma purtroppo la quinta non entra :mrgreen::mrgreen:). Più o meno quanti giri potrebbe fare? 7000? 7500? O meno? sinceramente non ne ho la più pallida idea. Di accelerazione va molto:sbav: bene, specie in salita :scalata: anche se mi pare che rispetto a quando avevo terminato da poco il rodaggio ora vada un po meno. Stavo pensando di mettere un pignone 25 per allungare un pò ma... ne vale la pena? Vorrei poter viaggiare tranquillamente sui 70-75 km/h se non chiedo troppo.
Grazie in anticipo per il vostro interesse