PDA

Visualizza Versione Completa : Fmi/asi: Dubbi!



trota79
07-06-11, 10:06
Qualche dubbio:

1. Se riesco ad iscrivere la mia vespa pk50 al registro storico FMI/ASI sono obbligato ad utilizzarla sono ai raduni e/o particolari manifestazioni, oppure no???

2. Stavo valutando l'ipotesi di iscriverla ASI per le agevolazioni sulla polizza assicurativa, la compagnia richiede (cito testuali parole) il "Certificato" ma quale tra i tanti che ASI propone:
- Attestato di datazione e storicità;
- Certificato d'Identità (Omologazione);
- Cerificato di rilevanza storica; (opteri per questo)
- Carta d'Identità FIVA.

Grazie a tutti come sempre

Ale

GiPiRat
07-06-11, 12:28
Qualche dubbio:

1. Se riesco ad iscrivere la mia vespa pk50 al registro storico FMI/ASI sono obbligato ad utilizzarla sono ai raduni e/o particolari manifestazioni, oppure no???

2. Stavo valutando l'ipotesi di iscriverla ASI per le agevolazioni sulla polizza assicurativa, la compagnia richiede (cito testuali parole) il "Certificato" ma quale tra i tanti che ASI propone:
- Attestato di datazione e storicità;
- Certificato d'Identità (Omologazione);
- Cerificato di rilevanza storica; (opteri per questo)
- Carta d'Identità FIVA.

Grazie a tutti come sempre

Ale
!- no, puoi usarla liberamente, purché sia in regola con il CdS.
2- l'attestato di datazione e storicità è sufficiente per l'assicurazione, a meno che non sia specificato diversamente sulla polizza.

Ciao, Gino

trota79
07-06-11, 13:39
Gino, grazie ovviamente per la celere risposta, ma cosa intendi per "...in regola con il CdS"? Se intendi il collaudo e la relativa revisione (ho pagato sia per il primo che per la seconda) in UMC sono ok, io intendo se posso effettuare il tragitto casa lavoro giornalmente, allorchè registrate presso uno dei due registri FMI/ASI???

Grazie ancora:Ave_2::Ave_2::Ave_2:

ale

aspide
07-06-11, 14:16
aggiungo a quello che ha scritto gino che quando stipuli l'assicurazione stai attento a cosa firmi perche ci sono assicurazioni che ti assicurano solo per i raduni e altre per usarla tutto l'anno,in regola con il codice della strada intente quello che hai scritto tu e in piu che devi pagare il bollo e l'assicurazione se no nn puoi circolare.

trota79
07-06-11, 15:04
...per gino: quando dico che ho pagato sia per il collaudo che per la revisione faccio riferimento a più bollettini postali. Lo specifico, perchè mi era parso di capire in qualche post (di gino) che il collaudo in UMC valeva anche da revisione. A quanto pare non è così, ma sono due cose distinte che avvengono nello stesso arco temoporale e si pagano entrambe!

A parte questo, sono interessato a capire se ho preclusioni o meno alla circolazione giornaliera se la vespa fosse a registro FMI/ASI!

Grazie ancora

ale

aspide
07-06-11, 15:08
trota nn capisco cosa hai scritto anche io per la mia vespa 50 pk s ho fatto il collaudo presso la motorizzazione perche avevo perso il librettino e con la denuncia di smarrimento ho rifatto il libretto nuovo con targa nuova e quindi mi hanno fatto il collaudo pero mi hanno confermato che il collaudo vale anche da revisione infatti dopo 2 anni devo fare la revisione intanto posso circolare cosi,nn hai nessuna preclusione anzi se la vespa e iscritta ad un registro storico facciamo le corna e fai un incidente avrebbe un valoro storico e l'assicurazione nn potrebbe trovare scusa a pagarti il danno per un mezzo storico enon un mezzo vecchio.

matbard
07-06-11, 15:23
Il fatto che sia registrata ASI/FMI non pone vincoli alla circolazione stradale.

Il problema sorge per l'assicurazione: di norma quelle "agevolate" impongono che il mezzo sia registrato, e pongono comunque limiti alla circolazione nel senso che il veicolo è coperto solo per eventuali tragitti da e per raduni e manifestazioni(o almeno le compagnie che ho interpellato io mi hanno risposto così...).

trota79
07-06-11, 15:23
...io in motorizzazione ho prenotato per il collaudo, e la revisione! Quindi ho versato alle poste, sia per il collaudo che per la revisione (ora non mi ricordo bene se in un unico bollettino, o più di uno). Ma avrei potuto effettuare solo il collaudo in UMC (e non circolare) e la revisione in un'officina convenzionata (e circolare ottenuta la prima e la seconda). Questo è quello che ho capito!

La mia era una "nota" per Gino, che come ripeto da qualche parte sostiene, come del resto anche tu, che il collaudo ha pari dignità se non maggiore della revisione. Forse, ho solo capito male io!

Ora che si chiami collaudo/revisione/entrambe, poco importa perchè l'ho passate, resta il fatto che ho prenotato non per il collaudo, ma per il collaudo e per la revisione!

Comunque il discorso è FMI/ASI-->registro-->posso circolare giornalmente????

aspide
07-06-11, 15:26
mha questo mi e nuovo bhu io ho pagato i bollettini per la targa nuova per il libretto nuovo e per il collaudo e basta e mi e stato detto che il collaudo ha validita' anche come revisione biennale questo l'anno scorso adesso se da quest'anno e cambiato qualcosa nnlo so, si puoi circolare giornalmente l'importante e che nn stipuli un assicurazione solo per i raduni quindi chiedi bene prima di stipulare e di firmare.

trota79
07-06-11, 15:33
...grazie mille aspide, farò attenzione alla polizza da stipulare, ma vorrei sentire anche il buon Gino!

Ale

GiPiRat
07-06-11, 17:21
...io in motorizzazione ho prenotato per il collaudo, e la revisione! Quindi ho versato alle poste, sia per il collaudo che per la revisione (ora non mi ricordo bene se in un unico bollettino, o più di uno). Ma avrei potuto effettuare solo il collaudo in UMC (e non circolare) e la revisione in un'officina convenzionata (e circolare ottenuta la prima e la seconda). Questo è quello che ho capito!

La mia era una "nota" per Gino, che come ripeto da qualche parte sostiene, come del resto anche tu, che il collaudo ha pari dignità se non maggiore della revisione. Forse, ho solo capito male io!

Ora che si chiami collaudo/revisione/entrambe, poco importa perchè l'ho passate, resta il fatto che ho prenotato non per il collaudo, ma per il collaudo e per la revisione!

Comunque il discorso è FMI/ASI-->registro-->posso circolare giornalmente????
Sì, il collaudo vale come e più della revisione ed ha la stessa scadenza.

Un veicolo iscritto al registro storico può circolare liberamente, ma può esserci qualche impedimento con la polizza agevolata, che può dare delle limitazioni alla circolazione (tipo d'uso: solo per manifestazioni, e guidatore: solo sopra i 25 anni), per questo si deve leggere bene prima di firmare il contratto!

Ciao, Gno

sbraga
08-06-11, 09:22
o, come a milano, blocchi della circolazione per i veicoli inquinanti.