PDA

Visualizza Versione Completa : motore



VespaTour
07-06-11, 18:43
salve a tutti, potete spiegarmi quali sono le differenze tra una vespa px 125 dell' 82 e una dei nostri giorni a livello di motore e di prestazioni?
grazie in anticipo!


possessore del px125E dell' 82

vespaITA
09-06-11, 16:01
nn so dirti con certezza quali siano comunque io preferisco le vespe "nonne" :mrgreen: cioè come quella che hai tu!!!!:risata1::risata1:

Case93
09-06-11, 16:27
salve a tutti, potete spiegarmi quali sono le differenze tra una vespa px 125 dell' 82 e una dei nostri giorni a livello di motore e di prestazioni?
grazie in anticipo!


possessore del px125E dell' 82

Se intendi un PX come quello che fanno ora a livello di motore differisce per la frizione 8 molle,l'avviamento elettrico,la marmitta con catalizzatore e credo sostanzialmente basta
Se intendi gli scooter sono tutt'altra cosa,il motore non ha le marce ed è più simile ad un motore Lambretta che Vespa,e per il mio modesto parere non sono Vespe ma solo frullatori plasticosi
:ciao:

vespaITA
09-06-11, 17:42
credo che si riferisce al nuovo px 125...

chesterlp
09-06-11, 17:45
Se intendi un PX come quello che fanno ora a livello di motore differisce per la frizione 8 molle,l'avviamento elettrico,la marmitta con catalizzatore e credo sostanzialmente basta
Se intendi gli scooter sono tutt'altra cosa,il motore non ha le marce ed è più simile ad un motore Lambretta che Vespa,e per il mio modesto parere non sono Vespe ma solo frullatori plasticosi
:ciao:

quoto!!!! senza marce e ferro non si puo chiamare piu vespa!

VespaTour
09-06-11, 18:13
si si intendo il px 125 ke è appena uscito a livello di prestazioni rispetto a quello degli anni 80...........ma oltre alle prestazioni il motore è più affidabile?

VespaTour
09-06-11, 18:14
cioè mi spiego meglio: dei due qual' è il più affidabile?

Case93
09-06-11, 18:47
cioè mi spiego meglio: dei due qual' è il più affidabile?

bè è uscito ora,che ne sappiamo:mrgreen::mrgreen: comunque oltre alla roba già citata la ghisa del cilindro è di tipo diverso,la carburazione è un pò più magra...fine credo
a livello di telaio cambiano ovviamente il freno a disco e dei particolari estetici
:ciao:

VespaTour
10-06-11, 11:37
cpt cpt:-)

NERO
10-06-11, 11:50
bè è uscito ora,che ne sappiamo:mrgreen::mrgreen: comunque oltre alla roba già citata la ghisa del cilindro è di tipo diverso,la carburazione è un pò più magra...fine credo
a livello di telaio cambiano ovviamente il freno a disco e dei particolari estetici
:ciao:
cambia anche l'ammo posteriore e il fatto che sia euro tre con un sistema particolare sul carburatore!!
in sostanza rispetto al tuo non dovrebbe cambiare l'affidabilita....e di sicuro non sara' peggiore della tua ma al max qualcosina in meglio.....:ok:

Case93
10-06-11, 18:09
cambia anche l'ammo posteriore e il fatto che sia euro tre con un sistema particolare sul carburatore!!
in sostanza rispetto al tuo non dovrebbe cambiare l'affidabilita....e di sicuro non sara' peggiore della tua ma al max qualcosina in meglio.....:ok:

come affidabilità ho i miei dubbi, il SAS scalda molto e la Piaggio non è più quella di un tempo....poi chi vivrà vedrà
:ciao:

xmodels
10-06-11, 18:43
Sulla maggior affidabitabilità di un 125 euro 3 catalizzato, col carburatore "elettronicizzato" , raffreddato ad aria , rispetto ad un vecchio euro 0 nutro molti seri dubbi ...

... ne parliamo quando qualcuno col nuovo PX ci porterà a conoscenza delle sue esperienze.

marco