Accedi

Visualizza Versione Completa : Vespina Special 1981 V5B3T



Oscarone
08-06-11, 00:03
Buona Sera ragazzi,
mi sono iscritto da poco su questo bellissimo forum, e vi avevo chiesto un consigli per l'acquisto di una vespina.:mrgreen::mrgreen:
Ne avevo trovata una su ebay con il pezzo di telaio segato... (mi avete sconsigliato di prenderla e di cercarne un altra).
Ne ho trovata una che ha libretto ed i numeri di telaio si leggono bene ad un prezzo molto molto basso perciò l'ho presa...

Premetto che ho acquistato la vespina perchè sono uno "smanettone" e volevo restaurare da solo questa vespina, almeno fino a dove arrivano le mie capacià, l'unica cosa è che io non ci capisco un cavolo per la carrozzeria, ma ho visto qualche consiglio utile sul sito.
Credo che come prima cosa la scartavetrerò alla vecchia maniera e poi la porterò da un carrozziere che usi il metodo originale,sperando di non spendere più di quanto l'ho pagata.

Mi preoccupa un po' la ruggine sul lato sinistro, era sempre in garage, ma negl'ultimi 2 mesi è rimasa all'aperto, se c'è qualcuno che mi può dire come comportarmi mi farebbe comodo.
Da quel che mi pare il colore oginale era il celeste, anche se il genio che me l'ha venduta la preferiva bianca...:bravo:
A me piacerebbe riportarla allo stato originale, con calma... perciò magari ogni tanto vi tedierò :Ave_2: con domande banali se non trovo già la risposta su qualche altro post.

Mi avevate chiesto di postarvi delle foto e allora vi presento la specialina...
Special 1981 (http://imageshack.us/f/231/dsc4046.jpg)

Special 1981 (http://imageshack.us/f/819/dsc4050.jpg)

Special 1981 (http://imageshack.us/f/713/dsc4051.jpg)

Special 1981 (http://imageshack.us/f/84/dsc4052.jpg)

Special 1981 (http://imageshack.us/f/815/dsc4053x.jpg)

Special 1981 (http://imageshack.us/f/703/dsc4055o.jpg)

Dettaglio pedana (http://imageshack.us/f/542/dsc4047.jpg)

Note sul motore: gira bene l'ho smontato quasi tutto e apparte una sporcizia della madonna era tutto apposto, apparte la testata del pistone totalmente nera e con delle "caccoline" credo che sia colpa della miscela troppo grassa ed anche della candela che scaldava troppo... (ripeto credo).
Non sarà un modello pregiato ma adesso sono un fiero Vespista (non mercenario):mrgreen:

Ivan et3
08-06-11, 00:19
Mmmm :mah: a dire il vero io le foto non le vedo. :mah:

zichiki96
08-06-11, 00:20
Mmmm :mah: a dire il vero io le foto non le vedo. :mah:

come non le vedi,ma quanti giri su quei siti ti sei fatto da diventare così ceco?:mrgreen: :Lol_5: io riesco a vederle, ma sono trasparenti :risata::risata:

sbraga
08-06-11, 08:56
buon lavoro!

zerik
08-06-11, 09:07
hei!
portala a sabbiare che vedo della ruggine sui bordi lato tunnel centrale sottosella...
Diventi matto a togliere tutto e, sicuramente rimarra' un po di ruggine.
Cmq bella vespina !
Buon lavoro!

Oscarone
08-06-11, 09:18
hei!
portala a sabbiare che vedo della ruggine sui bordi lato tunnel centrale sottosella...
Diventi matto a togliere tutto e, sicuramente rimarra' un po di ruggine.
Cmq bella vespina !
Buon lavoro!

Dunque mi consigliate di smontarla e di portarla a sabbiare direttamente?
Diciamo che non volevo farlo fare ad altri ma per quanto riguarda la carozzeria(sverniciatura, sabbiatura, fondo antiruggine e riverniciature) poi appare la ruggine ha un po' di botterelle che sicuramente non sono ingrado...

zerik
08-06-11, 09:22
Non ho capito se la devi verniciare tu oppure il carrozziere...
Ad ogni modo il mio consiglio e' di farla sabbiare così ti risparmi fatica e la ruggine viene tolta completamente

Giuseppe77
08-06-11, 09:35
Ciao!!:ciao: Complimenti per la tua nuova Vespina. Hai beccato uno degli ultimi esemplari prodotti!!! La tua, ha il telaio un pò più rinforzato rispetto a tutte le serie precedenti (N,L,R,Special1^). Buon lavoro!!!!;-)

Oscarone
09-06-11, 13:41
Vi aggiorno:
La marmitta originale era arrugginita e rotta ed il collettore (tra la marmitta e il cilindro) quando ho provato a svitare, si è rotta la vite ( sapete quellafilettatura che serve per i bulloni) adesso devo cambiare la marmitta ed il collettore!
Avete dei consigli? Chi me l'ha venduta mi ha detto che sotto aveva un 75 ma non ho misurato l'alesaggio e credo che forse può avere ragione, il carburatore è il 16/10 ed è perfetto.
Mi consigliate una marmitta che valga la pena, da poter acquistare magari che non faccia diventare la vespa una tamarrata!
Però preferisco l'efficenza del motore all'estetica!
Vi ringrazio intanto

Edit:
Nessun consiglio?