PDA

Visualizza Versione Completa : Cambiare tamburo sulla mia P125X



Balzy
09-06-11, 15:27
Ciao a tutti! Sono iscritto in questo forum già da un mesetto, ma per una ragione o per l'altra (magico tasto cerca) non ho mai avuto la necessità di scrivere qualcosa o richiedere informazioni o consigli!

Prima di tutto mi presento: sono Francesco, scrivo da Modena e sono possessore di una Vespa 50 Special del 1972, e da pochissimo di una P125X del 1979.

Avendo comprato quest'ultima principalmente per viaggiare (la Special fa egregiamente il suo dovere nel tragitto casa-lavoro di tutti i giorni), ho iniziato ad apportare qualche piccola modifica in modo da renderla più sicura. Ho cambiato le sospensioni, montando dei Carbone regolabili in precarico (davvero eccezionali), avevo intenzione di montare i tubeless (non SIP, ma gli Scootrs da 2.15, che leggo qua vanno un po' meglio ed evitano il problema del disassamento), e soprattutto mi interessava molto un cambiamento al freno anteriore, per renderlo un po' più efficace (ma senza passare al disco semi-idraulico).

Leggendo qua e là (sempre magico tasto cerca) ho notato che molti parlano di cambiare il mozzo da 16 con quello da 20, per avere più stabilità e una frenata anteriore migliore. Siccome però non ho trovato nessuna guida per cambiarlo, vi chiedo se è una procedura complicata, se basta smontare uno e montare l'altro, o se bisogna fare qualche lavoro di adattamento!

Il mozzo da 20 era già montato sui PX125-E o partivano dall'Arcobaleno?

Grazie!

P.S.: Spero di essere nella sezione giusta, altrimenti spostate pure!

pacio74
10-06-11, 20:05
io ho una px125e del 1982 e il mozzo e da 20mm, per i lavori non saprei dirti , non ho mai cambiato o modificato forcelle per ora.

volumexit
10-06-11, 20:14
Ciao a tutti! Sono iscritto in questo forum già da un mesetto, ma per una ragione o per l'altra (magico tasto cerca) non ho mai avuto la necessità di scrivere qualcosa o richiedere informazioni o consigli!

Prima di tutto mi presento: sono Francesco, scrivo da Modena e sono possessore di una Vespa 50 Special del 1972, e da pochissimo di una P125X del 1979.

Avendo comprato quest'ultima principalmente per viaggiare (la Special fa egregiamente il suo dovere nel tragitto casa-lavoro di tutti i giorni), ho iniziato ad apportare qualche piccola modifica in modo da renderla più sicura. Ho cambiato le sospensioni, montando dei Carbone regolabili in precarico (davvero eccezionali), avevo intenzione di montare i tubeless (non SIP, ma gli Scootrs da 2.15, che leggo qua vanno un po' meglio ed evitano il problema del disassamento), e soprattutto mi interessava molto un cambiamento al freno anteriore, per renderlo un po' più efficace (ma senza passare al disco semi-idraulico).

Leggendo qua e là (sempre magico tasto cerca) ho notato che molti parlano di cambiare il mozzo da 16 con quello da 20, per avere più stabilità e una frenata anteriore migliore. Siccome però non ho trovato nessuna guida per cambiarlo, vi chiedo se è una procedura complicata, se basta smontare uno e montare l'altro, o se bisogna fare qualche lavoro di adattamento!

Il mozzo da 20 era già montato sui PX125-E o partivano dall'Arcobaleno?

Grazie!

P.S.: Spero di essere nella sezione giusta, altrimenti spostate pure!

Per montare il mozzo X il perno da 20, ti conviene cercare una forcella PX arcobaleno che ha anche il freno con camma flottante che frena molto meglio di quello dei PX prima serie.

Vol.

Balzy
11-06-11, 00:09
E le forcelle sono compatibili? Non c'è da fare anche una modifica al bloccasterzo?

volumexit
12-06-11, 07:50
E le forcelle sono compatibili? Non c'è da fare anche una modifica al bloccasterzo?
Se usi una forcella arcobaleno si, se invece usi una forcella di un PXE il blocca sterzo e' uguale.

Vol.

piero58
12-06-11, 08:44
....soprattutto mi interessava molto un cambiamento al freno anteriore, per renderlo un po' più efficace (ma senza passare al disco semi-idraulico).
Ti segnalo questa soluzione molto interessante: http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/19013-vespa-modifica-freno-anteriore-tamburo.html
:ciao: Pierluigi

Balzy
13-06-11, 09:04
Grande idea! Forse riesco a risparmiarmi un cambio dell'intera forca!

Grazie!

Balzy
26-08-11, 10:01
Mi permetto di aggiornare anche qui, dato che dopo un utilizzo più o meno intensivo del mezzo posso fare aggiornamenti!

Siccome voglio dedicare questo inverno ad un generale miglioramento della Vespa, sono ancora intenzionato a cambiare la forca e mettere quella da 20!


Però, visto che devo fare il passo, mi piacerebbe montare quella dell'arcobaleno... la domanda è: visto il problema del bloccasterzo, conviene di più montare una forca del PX-E e il tamburo dell'arcobaleno (ammesso che sia possibile farlo) o utilizzare la forca dell'Arcobaleno e fare una modifica al bloccasterzo (ammesso anche questo che sia possibile)?

Denghiu!

Da questa discussione:
http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/7022-modifica-forcella-arcobaleno.html

Noto che dovrebbe essere possibile montare la forca del px-e e poi tamburo e mozzo dell'arcobaleno... confermate?

volumexit
26-08-11, 10:15
Mi permetto di aggiornare anche qui, dato che dopo un utilizzo più o meno intensivo del mezzo posso fare aggiornamenti!

Siccome voglio dedicare questo inverno ad un generale miglioramento della Vespa, sono ancora intenzionato a cambiare la forca e mettere quella da 20!


Però, visto che devo fare il passo, mi piacerebbe montare quella dell'arcobaleno... la domanda è: visto il problema del bloccasterzo, conviene di più montare una forca del PX-E e il tamburo dell'arcobaleno (ammesso che sia possibile farlo) o utilizzare la forca dell'Arcobaleno e fare una modifica al bloccasterzo (ammesso anche questo che sia possibile)?

Denghiu!

Da questa discussione:
http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/7022-modifica-forcella-arcobaleno.html

Noto che dovrebbe essere possibile montare la forca del px-e e poi tamburo e mozzo dell'arcobaleno... confermate?

Le forcelle con perno da 20, dal punto di vista dell'insieme biscotto/perno sono tutte uguali.

Vol.

Balzy
26-08-11, 10:24
Allora è perfetto, dato che ho già una forcella PX-E sana mi basta montare quella e cercare il mozzo e portamozzo dell'arcobaleno!