Visualizza Versione Completa : Il mio primo restauro: 50 Special 1981
Buongiorno a tutti!
Sto restaurando la mia prima Vespa, una Special dell'81, che vorrei completare entro il suo 30esimo compleanno a Luglio.. Aggiornerò il post passo-passo per condividere con voi il restauro! Comincio subito con una domanda: inizialmente montava un "nasello" in stile PX della Utah, un bauletto in stile PX ed il parafango senza baffo modanatura centrale (come vedete dalla foto i fori non sono stati tappati). Avendone viste molte sul web con le medesime caratteristiche, mi sapete dire se sono componenti "tuning" dell'epoca o se erano originali?
Se non fossero originali, potreste gentilmente farmi sapere quali sono i fori originali e quali sono quelli che devono essere tappati?
Grazie mille!!
Ciao
I 2 fori in alto vicino al manubrio van tappati , così come quelli vicino alla feritoia dove esce il tubo dello sterzo in basso vanno tappati. Sul tunnel centrale quello più 'vicino' alla serratura va tappato...( quelli in basso se noti son filettati per il portaruota)
Guardando la vespa dal davanti scudo lato sinistro ci son due fori ,ecco quelli NON vanno tappati perché sono quelli pre la scritta vespa.
Enrico
Il parafango cambialo cambialo che forse fai prima ...
Si si, il parafango lo sostituirò sicuramente.. Volevo solo sapere se la modanatura deve esserci o meno sul modello dell'81, visto che non sono presenti fori sul parafango originale.
Quindi per i fori dello scudo devo chiudere questi, giusto?
Grazie!
si per i fori, sul parafango ci va solo la crestina di alluminio che ha due fori sulla parte alta, nient'altro. Le modanature sono tutti accessori anni ottanta che non ti consiglio di rimettere. Benvenuto in VR!
non sono presenti fori sul parafango originale.
ciao, benvenuto :ciao:
i fori non ci sono perchè quel parafango non è originale
Grazie a tutti per le preziose informazioni! Un'altra domanda al volo, senza aprire un altro thread.. Il database mi da solamente 2 colori ovvero biancospino e azzurro metallizzato ma questa vespa in origine era rossa.. E altre liste di colori trovate sul web ne danno almeno altri 4 o 5.. A chi devo credere?!?
Grazie a tutti per le preziose informazioni! Un'altra domanda al volo, senza aprire un altro thread.. Il database mi da solamente 2 colori ovvero biancospino e azzurro metallizzato ma questa vespa in origine era rossa.. E altre liste di colori trovate sul web ne danno almeno altri 4 o 5.. A chi devo credere?!?
I colori originali per la tua vespa sono:
Biancospino PIA 715
Rosso PIA 2/1
Azzurro Metallizzato 5/2
..stavo già bestemmiando in aramaico perchè la volevo fare a tutti i costi grigio chiarodiluna.. Poi ho visto l'azzurro metallizzato e me ne sono innamorato.. :)
Ecco qual era il punto di partenza:
http://img257.imageshack.us/img257/2995/12102007903xz1.jpg
Qualche botterella qua e là, stucco un pò ovunque ma niente di preoccupante! Riuscirò a finirla entro luglio? :sbav:
fsempre, ho modificato il titolo del tuo post come mi hai richiesto :ciao:
fsempre, ho modificato il titolo del tuo post come mi hai richiesto :ciao:
Grazie mille, gentilissimo! :ok:
Eccola qui, appena ritornata dalla carrozzeria! Colore Azzurro metallizzato - PIA 5/2..
http://img717.imageshack.us/img717/9812/foto094k.jpg
uuuuhhh! che bellina...
complimenti...
Eccola qui, appena ritornata dalla carrozzeria! Colore Azzurro metallizzato - PIA 5/2..
Checcarinaaaaaaa! :ok:
E ora vai di rimontaggio... ;-)
vespadiabolika
17-07-11, 09:35
I colori originali per la tua vespa sono:
Biancospino PIA 715
Rosso PIA 2/1
Azzurro Metallizzato 5/2
Quindi il rosso PIA 2/1 esiste per il 1981? è ufficiale? o potrei aver problemi con FMI???
Quindi il rosso PIA 2/1 esiste per il 1981? è ufficiale? o potrei aver problemi con FMI???
Si è originale...
Sono in piena fase di rimontaggio!
Dal davanti.. (montaggio bordoscudo e strisce pedana montate alla perfezione da un meccanico locale ma mi sono costate una fortuna!!)
http://img812.imageshack.us/img812/3072/vesp1.jpg
Dietro..
http://img717.imageshack.us/img717/9703/vesp2.jpg
Il motore pronto per essere montato! Per ora è solo un 75 con 16/16 e Polini banana.. Poi quest'inverno penserò a qualcosa di meglio..
http://img232.imageshack.us/img232/4350/vesp3.jpg
Cavi passati!
http://img41.imageshack.us/img41/6814/vesp4.jpg
superchicco
26-07-11, 09:53
Bella Vespa, complimenti.
Perchè il coprivolano cromato ??:ciao:
Così, un piccolo sfizio! I componenti non originali saranno veramente pochissimi e tutte modifiche assolutamente reversibili.. :ok:
curiosita' , quanto ti ha fatto pagare il montaggio bordoscudo?
qui da me concessionario piaggio mi ha fatto pagare 40 euro con il mio bordoscudo :orrore:
25 euro il bordoscudo, 30 le strisce pedana, 100 manodopera..
:orrore::orrore::orrore:!!!
dove sei andato cosi lo evito anch'io?
Ultimo aggiornamento! La marmitta è provvisoria, la sostituirò presto con la siluro ET3..
http://img854.imageshack.us/img854/3373/img00039i.jpg
Commenti, critiche, insulti, minacce?!? :mogli:
MaickCorleone
14-08-11, 18:19
I pneumatici di che misura sono?
Comunque bella vespaa !! mi piace un sacco quel colore :mrgreen::ok:
Ciao Maick, sono Michelin S1 ma non ricordo se da 3.0 o da 3.5..
non ricordo se da 3.0 o da 3.5
sono 3.00x10 :ciao:
MaickCorleone
15-08-11, 18:01
Ciao Maick, sono Michelin S1 ma non ricordo se da 3.0 o da 3.5..
Grazie
siccome io ho le 3.50 e volevo sapere se toccavano sulla polini a banana perche la devo montare :lol:
Mi dispiace ma non posso esserti d'aiuto! :nono:
Piuttosto mi sapete dire se tra il collettore di scarico e l'espansione deve esserci una guarnizione? Perchè sfiata parecchio e di certo non passerei inosservato..
MaickCorleone
15-08-11, 22:34
Mi dispiace ma non posso esserti d'aiuto! :nono:
Piuttosto mi sapete dire se tra il collettore di scarico e l'espansione deve esserci una guarnizione? Perchè sfiata parecchio e di certo non passerei inosservato..
Si ci va questa guarnizione :mrgreen:
No no, intendo tra il collettore e la pancia della marmitta.. Oltre alle molle c'è una guarnizione?
No no, intendo tra il collettore e la pancia della marmitta.. Oltre alle molle c'è una guarnizione?
no tranquillo non ci va nulla, anche la mia polini da nuova sfiatava parecchio....
anzi se per errore hai la carburazione sul grasso ti imbratta parecchio sia marmitta che cerchio.
100 euro di manodopera?? ma siamo pazzi. Montaggio bordoscudo e pedane ci vorranno un paio di ore se fatto con estreme precisione mi sembra un po caro non credete.Io l ho fatto ieri con un amico e lui non mi ha chiesto nulla ma cmq non mi sembra una cosa cosi lunga e dispendiosa..
cronicointollerante
17-08-11, 12:09
25 euro il bordoscudo, 30 le strisce pedana, 100 manodopera..
100 euro per un paio d'ore (non può averci messo di più) di lavoro, bene :azz:
se per assurdo gliel'avessi portata prima della verniciatura scommetto che ne avrebbe presi la metà della metà. quando si tratta di restauri, special ed et3 su tutte, c'è poco da fare, viene l'acquolina in bocca a tutti. approfittatori :roll:
poi che prezzi ti ha fatto del bordoscudo e delle pedane?? io ho pagato 13 euro il bordoscudo e 18 le pedane.. non e' possibile avere un ricarico del genere.. io fossi in te farei una ottima pubblicita a questo che ti ha fatto il lavoro
Ma infatti questo personaggio ha da sempre la fama di essere un pò.. "ladro".. Speravo che con il tempo fosse migliorato invece.. Purtroppo era l'unico in zona e sono stato costretto a rivolgermi a lui..
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.