Accedi

Visualizza Versione Completa : GTR si inizia



nipponippo
10-06-11, 00:29
Ciao a tutti. Ho appena iniziato il restauro di una GTR color verde pastello che avevo in cantina da quando sono nato.
La vespa presa direttamente in fabbrica a Pontedera da mio zio che lavorava lì.

Appena posso metto le foto!

Volevo chiedere il certificato di orgini alla Piaggio ma nel modulo ci sono un varie opzioni, cosa devo chiedere per essere tranquillo poi con la FIM e Motorizzazione.

Grazie CIAO!

cambriagiuseppe
10-06-11, 08:13
Ciao e benvenuto!!! abbiamo la stessa Vespa, stesso colore e magari anche dello stesso anno visto che ha su il verde pastello! la mie è del 1969! direi che le foto sono d'obbligo!!!
per quanto riguarda il certificato di origine della piaggio dei spuntare la casella "Certificati di Origine" io ti consiglio di richiedere il "Certificato + Scheda Tecnica"!

PANZ
10-06-11, 12:33
:ciao: benvenuto in VR :ok:

il GTR verdino mi piace un "casino"!!!:mavieni:

nipponippo
12-06-11, 15:16
Ecco le foto

81232 81233

81234 81235

81236 81237

81238 81239

Black Baron
12-06-11, 15:47
ciao e benvenuto, per la vespa hai una ottima base per un conservato. :ciao:

lanciadelta
12-06-11, 17:45
Ottimo per un conservato, vai a vedere la mia GT:

http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/36533-restauro-granturismo-1967-marina.html

Ciao e benvenuto

oldultras
12-06-11, 18:13
Bel mezzo....uguale a come sarà il mio......stesso colore........Io opterei per tirare fuori un conservato, sempre se non ci sono troppe magagne nel telaio......Lefoto non rendono bene l'idea...

nipponippo
12-06-11, 18:57
Purtroppo la pedana ha due bei buchi, il parafango è completamente rotto e ne ho già trovato uno nuovo da riverniciare....quindi sabbiatura e carrozziere :(

teach67
12-06-11, 21:03
cif cif cif........... :mavieni::mavieni::mavieni: se il parafango ha le asole rovinate, puoi provare a rifarle...... io tenterei un conservato....


:ciao::ciao::ciao:

PANZ
12-06-11, 21:30
:ciao: di lavoro ne vedo parecchio :azz:

buon proseguimento :ok:;-)

Noiva
13-06-11, 17:20
Ciao, buon lavoro e in bocca al lupo.
:ciao:

vespiaggio
13-06-11, 19:02
ciao, non male come partenza.......dai dai, vogliamo le foto della vespa totalmente smontata

p.s. vorrei capire con che criterio si fanno i conservati perchè sinceramente mi pare una scusa bella e buona per non spendere mai soldi

djgonz
13-06-11, 20:02
ciao, non male come partenza.......dai dai, vogliamo le foto della vespa totalmente smontata

p.s. vorrei capire con che criterio si fanno i conservati perchè sinceramente mi pare una scusa bella e buona per non spendere mai soldi

Sono assolutamente d'accordo... Ormai basta che vedano il colore originale e subito a dire di fare il conservato...

Cammeo
13-06-11, 20:16
vorrei capire con che criterio si fanno i conservati perchè sinceramente mi pare una scusa bella e buona per non spendere mai soldi

guarda che per fare un conservato ci vuole molta più fatica e impegno rispetto ad un restauro!!
E di soldi ne vanno via a manetta anche per conservare :ok: :ok:

lanciadelta
16-06-11, 15:26
guarda che per fare un conservato ci vuole molta più fatica e impegno rispetto ad un restauro!!
E di soldi ne vanno via a manetta anche per conservare :ok: :ok:

Sacrosanto, il conservato è buono per una vespa completa, per trovare i pezzi originali bisogna andare in giro e spendere dei bei quattrini.

Io sto tenendo il conto di quanto spendo e quando avrò finito valuterò se conservare=risparmiare.

Case93
16-06-11, 15:30
Tò un altro Lucchese,complimenti e fai rivivere questa Vespona!
:ciao: