PDA

Visualizza Versione Completa : ho bisogno di Voi dottori



steccaf
10-06-11, 15:13
ciao a tutti sono francesco di treviso.
vorrei omologare il side sulla mia 125 super (lo so che alcuni penseranno ma cosa vai a fare) però sono tre anni che non partecipo più ai raduni perchè è nata mia figlia. l'unica possibilità di andarci in tre allo stesso momento sarebbe quella del side.
a tv non hanno mai omologato il side sulla vespa e l'ufficio tecnico mi chiedeva di avere un fac-simile del nulla-osta piaggio o della scheda tecnica relativa.
conoscete qualcuno o siete in grado di guidarmi nella risoluzione di questo mio problema?
l'ufficio tecnico poi ha detto che per l'omologazione non ci sono problemi, basta pagare i bollettini e fare il collaudo in motorizzazione "che è cosa da poco": queste le parole dell'impiegato.

accetto tutti i consigli del caso, tipo:
ci vedete meglio un frontalini o un rocket?
tenete presente che non cerco l'abbinamento perfetto, dato che ho messo sulla vespa 2 specchietti e il portapacchi davanti e dietro.

:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::cry::cry::cry: :cry::cry:

ciao e grazie in anticipo, francesco

steccaf
10-06-11, 17:58
:cry::cry: eleboronero mi sai aiutare?

steccaf
10-06-11, 23:39
in un altro forum mi hanno detto di chiedere alla piaggio la scheda tecnica e che costa solo 20 euri.
sapete niente???:ciao::ciao:

horusbird
11-06-11, 17:22
Ciao, l'operazione non e' cosi' semplice come potrebbe sembrare.
Visto che la tua Vespa a quanto capisco non e' omologata motocarrozzetta, una strada percorribile e' sentire un fornitore di sidecar che poi provveda anche alla omologazione, ovviamente aspettati dei costi decisamente elevati, un sidecar infatti ti verra' a costare tra i 3000 e i 4000 euro, probabilmente a questo devi aggiungere la verniciatura e poi i costi di immatricolazione.
Se non hai particolari esigenze estetiche, puoi risparmiare qualcosa montando un Roket, mi pare che con un costo intorno ai 3500 euro te lo diano omologato.
Ho pero' paura che la tua idea di riuscire ad omologarlo 3 posti sia decisamente poco realizzabile visto che in genere , quando si riesce, viene omologato 2 posti, quindi o in due sulla sella o uno sulla sella e uno sul sidecar.

In ogni caso hai tre alternative e ti consiglio di sentire:

Frontalini MUSEO del SIDECAR (http://www.sidecar.it/home.html) Longhi e Piaggio
non-solo (http://www.centoallora.net/non-solo.html) Sidecar Rocket
Restauro Vespa ® - Il Rifugio del Vespista ® (http://www.ilrifugiodelvespista.it/) Sidecar Piaggio nuovi

Prova a fare qualche telefonata o scrivere qualche email e vedi cosa ti consigliano.

:ciao:

steccaf
12-06-11, 22:06
grazie per l'informazione. proverò a sentire tutti e poi vi farò sapere.:risata1::risata1::risata1:

ah, perchè solo in 2 e non omologato per 3? allora a cosa serve il sidecar?

eleboronero
13-06-11, 16:42
dato i costi io mi guarderei attorno e ne prenderei uno gia' omologato 3 posti da volturare ,magari un px . perche' con l'operazione che vuoi fare spenderai gli stessi soldi e quando sarai stufo lo puoi rivendere e recuperare i costi ed usarti la tua super con tranquillita'.:ciao:
(tanti i bimbi vengono sul side fino ai 11/12 anni poi ti mandino a cagare....:roll:)

enricopiozzo
13-06-11, 20:33
tempo fa c'era in vendita in internet una bella lambretta Li omologata sidecar per 3000€, era in internet e nessuno se la cagava, secondo me ne valeva la pena..

lascia perdere la tua idea di attaccare un rocket alla super, ascolta eleboronero che è saggio anche se non è anziano (non molto almeno :mrgreen:)

bened
13-06-11, 20:41
In italia i sidecar non possono circolare....è per questo che nn sono stati prodotti per gli esemplari nazionali. Ti consiglio di iniziare da questa legge per fare le tue valutazioni....il sidecar costa molto e rischi di nn poterlo usare

eleboronero
13-06-11, 22:08
In italia i sidecar non possono circolare....è per questo che nn sono stati prodotti per gli esemplari nazionali. Ti consiglio di iniziare da questa legge per fare le tue valutazioni....il sidecar costa molto e rischi di nn poterlo usare
ma questa tua considerazione da dove la trai?:mah:

steccaf
13-06-11, 22:24
In italia i sidecar non possono circolare....è per questo che nn sono stati prodotti per gli esemplari nazionali. Ti consiglio di iniziare da questa legge per fare le tue valutazioni....il sidecar costa molto e rischi di nn poterlo usare


:crazy::crazy::crazy:
bened non tarpare le ali ed impedire di volare ed accarezzare sogni con cavolate, se viene omologato un sidecar viene data la possibilità allo stesso di circolare per strada e non sul vialetto di casa.
:boxing::Lol_5::boxing:

enricopiozzo
14-06-11, 06:49
In italia i sidecar non possono circolare....

quelli che in italia non possono circolare sono i PAV non i sidecar... se la vespa è omologata, i sidecar girano eccome...

sul fatto dell'omologazione 2-3posti, non si capisce, il mio era già omologato per due all'epoca, la motorizzazione comunque si è resa disponibile ad aggiornarmi il libretto (con certificato piaggio alla mano e prenotando un collaudo) ma per ora non l'ho mai fatto..

horusbird
14-06-11, 07:27
In italia i sidecar non possono circolare :shock: :azz: Dai, non diamo false informazioni, in Italia i Sidecar possono sia circolare che essere omologati siano essi d'epoca o non d'epoca.

steccaf
14-06-11, 09:58
quindi qualcuno avrebbe una simil scheda tecnica o nulla osta da far vedere alla motorizzazione che non sa che cacchio deve fare?

horusbird
14-06-11, 10:09
quindi qualcuno avrebbe una simil scheda tecnica o nulla osta da far vedere alla motorizzazione che non sa che cacchio deve fare?

La scheda tecnica e' una cosa mentre il nulla osta e' altro, per la scheda tecnica del carrozzino Piaggio ritengo tu possa richiederla direttamente in Piaggio contattando il servizio clienti, il nulla osta te lo da la Piaggio se compri il carrozzino Piaggio nuovo fatturato.
Che alla motorizzazione richiedano cose del genere "cosi' tanto per" mi pare davvero strano!
Io per omologare il mio sto diventando matto dato che ogni giorno l'ingegnere richiede un nuovo documento, l'ultimo e' un disegno del telaio del sidecar con tutte le quote. :testate:

steccaf
14-06-11, 10:18
La scheda tecnica e' una cosa mentre il nulla osta e' altro, per la scheda tecnica del carrozzino Piaggio ritengo tu possa richiederla direttamente in Piaggio contattando il servizio clienti, il nulla osta te lo da la Piaggio se compri il carrozzino Piaggio nuovo fatturato.
Che alla motorizzazione richiedano cose del genere "cosi' tanto per" mi pare davvero strano!
Io per omologare il mio sto diventando matto dato che ogni giorno l'ingegnere richiede un nuovo documento, l'ultimo e' un disegno del telaio del sidecar con tutte le quote. :testate:

non ricordo se l'ho già scritto ma la motorizzazione di treviso e precisamente l'ufficio tecnico mi ha chiesto di farle avere questi documenti anche fotocopiati con numeri di targa e telaio oscurati se necessario per capire cosa dicano questi documenti, la motivazione è stata che non avevano mai fatto un'omologazione su vespa. io allora ho chiesto "ma non sarà la stessa cosa " e allora il tipo si è reso un pò più disponibile di quello che lasciava trasparire all'inizio. a parte queste risposte mi ha detto che avute queste carte poi si trattava di pagare i bollettini dovuti e di fare il collaudo. alla fine poi ho chiesto se avevano il ponte doppio per il collaudo e mi ha risposto che non serviva perchè se la piaggio dava il benestare tutto andava bene.

bened
14-06-11, 20:46
:shock: :azz: Dai, non diamo false informazioni, in Italia i Sidecar possono sia circolare che essere omologati siano essi d'epoca o non d'epoca.

2 o 3 mesi fa mi ero imbattuto in una discussione in cui si parlava di sidecar e di un vespista che se ne era fatto fare uno a torino...e parlando mi disse che lo usava esclusivamente a scopo decorativo in quanto in Italia nn sono ammessi...
SCUSATE:Ave_2: comunque ... ma ne ero convinto...:Ave_2::Ave_2:

gluglu
14-06-11, 21:04
quelli che in italia non possono circolare sono i PAV non i sidecar...

Cosa sono i PAV? :mah: :boh:

eleboronero
14-06-11, 23:22
Cosa sono i PAV? :mah: :boh:
sono dei rimorchi per moto-scooter:ciao:

enricopiozzo
15-06-11, 06:16
se la vespa non è motocarrozzetta certo che il sidecar non è omologato, ma se la vespa è stata omologata all'epoca motocarrozzetta puoi circolare eccome!
la cosa difficile (se non quasi impossibile) è farla passare ora da motociclo a motocarrozzetta!

gluglu
15-06-11, 06:41
sono dei rimorchi per moto-scooter

;-)

:ciao:

eleboronero
15-06-11, 07:30
la cosa difficile (se non quasi impossibile) è farla passare ora da motociclo a motocarrozzetta!

con Frontalini lo fai è che ci vogliano 1800 euro circa....:roll:

horusbird
15-06-11, 07:57
non ricordo se l'ho già scritto ma la motorizzazione di treviso e precisamente l'ufficio tecnico mi ha chiesto di farle avere questi documenti anche fotocopiati con numeri di targa e telaio oscurati se necessario per capire cosa dicano questi documenti, la motivazione è stata che non avevano mai fatto un'omologazione su vespa. io allora ho chiesto "ma non sarà la stessa cosa " e allora il tipo si è reso un pò più disponibile di quello che lasciava trasparire all'inizio. a parte queste risposte mi ha detto che avute queste carte poi si trattava di pagare i bollettini dovuti e di fare il collaudo. alla fine poi ho chiesto se avevano il ponte doppio per il collaudo e mi ha risposto che non serviva perchè se la piaggio dava il benestare tutto andava bene.

Ecco, il problema e' appunto come ti dicevo io, e cioe' il "benestare" Piaggio, di fatto devi acquistare un sidecar nuovo dalla Piaggio tramite un concessionario che monti il sidecar sulla tua Vespa e che poi lo porti alla revisione/visita per omologazione consegnando copia della fattura e la documentazione che Piaggio rilascia acquistandolo nuovo.
Da solo forse puoi fare la parte collaudo/revisione ma certamente devi prima trovare chi ti vende e monta il sidecar nuovo (vedi sito che ti consigliavo a inizio post).
Le omologazioni di Frontalini invece sono diverse, in quel caso infatti la documentazione la mette tutta lui, il telaio viene punzonato e diventa parte del mezzo da cui, a questo punto, non puo' piu' essere staccato.
Nel caso di centoall'ora, da quanto ho capito, viene omologato come navetta staccabile e puoi girare sia con sidecar che senza.
In ogni caso ribadisco il concetto di perdere 10 munuti e fare 3 telefonate per avere info piu' sicure.

Non ti far imbambolare da chi dice che col "fai da te" si riesce ad omologare un sidecar dato che, come detto sopra, e' praticamente impossibile e perderesti solo dei soldi.

In giro adesso ci sono almeno 4 o 5 venditori che trovi nel web che fanno repliche (fetenti) di sidecar Piaggio, sia in lamiera che vetroresina :testate: ma comprando quella robaccia (a volte costano davvero poco e ne ho visti a 900 euro quasi completi) acquisti solo un bel soprammobile.

Una alternativa faidate puo' essere quella di acquistare un mezzo con carrozzino senza alcun documento, iscriverlo al Registro Storico, e in seguito tentare l'operazione di reimmatricolazione ma con tutte le incognite del caso.

:ciao:

horusbird
15-06-11, 08:09
ma la motorizzazione di treviso e precisamente l'ufficio tecnico mi ha chiesto di farle avere questi documenti anche fotocopiati con numeri di targa e telaio oscurati se necessario per capire cosa dicano questi documenti,

Prescindendo che le Motorizzazioni "hanno" in archivio le schede tecniche omologative dei sidecar Piaggio, quindi basterebbe che facessero una ricerca e le tirassero fuori senza che uno gli porti delle fotocopie che potrebbero anche essere taroccate!

steccaf
17-06-11, 21:19
ok passo in motorizzazione e chiedo se le hanno, anche perchè se chiedo alla piaggio mi mandano quella della mia vespa e non del sidecar perchè devo fornire targa e numero di telaio, vi faccio sapere.:vespone:

steccaf
04-07-11, 20:45
ciao dottori ho trovato questi due documenti sul web. che siano regolari o no?

enricopiozzo
04-07-11, 22:23
non puoi aumentare la risoluzione? non si legge nulla...

steccaf
06-07-11, 22:01
ciao riprovo con queste, ciao

enricopiozzo
07-07-11, 06:58
è il certificato delle caratteristiche tecniche della Piaggio, lo puoi richiedere "in originale" direttamente a loro..
quello è valido solo per quel tipo di vespa indicato sopra..

eleboronero
07-07-11, 20:58
ciao riprovo con queste, ciao
ciao Francesco,a riguardo l''igm che hai postato dopo i doverosi controlli posso dirti che e' un FALSO (maldestro)fatto con qualche programma di fotoritocco. non so se tu ne sia l'autore,ma ti avviso di non usarlo per una eventuale omologazione della tua super per farla diventare motocarrozzetta.
e' stata usata la mia stessa scansione che ho messo a disposizione per tutti nella sez. download riguardante alla vl 150 del 1956. cambiando l'anno da 1956 a 1965 ,aggiungendo la parola staccabile e aumentando la portata a 3 persone.........lasciando come omologazione l'atto nr.557del 29.12.1955 NEL 1965 ESISTEVANO DA 5 ANNI SOLO LE OMOLOGAZIONI E NON + GLI ATTI.
questo a beneficio di tutti gli utenti di VR.
:ciao:

enricopiozzo
08-07-11, 06:39
dovresti farti assumere al ministero dei trasporti.. nei sai più tu degli ing. della motorizzazione :Ave_2:

non capisco perchè bisogna falsificare un documento che la piaggio può fornire per 4 soldi ...:azz:

steccaf
08-07-11, 16:14
me la sentivo che c'era qualcosa che non andava! quelli originali del sidecar per la mia vespa come devo fare per richiederli alla piaggio?

alex90ss
20-07-11, 18:48
io credo che si possa omologare il tutto con un po di fatica ma alla fine ci si arriva,la cosa più importante è la lecita provenienza del side(cioè con fattura di una casa costruttrice che possa fare il nulla osta per montaggio ci sono dei veicoli che non potranno mai montare il side e altri si)comunque con pazienza arriviamo alla fine vedrai Horusbird ce la farai tifo per te

enricopiozzo
21-07-11, 07:16
si, ma in ogni caso devi fare una reimmatricolazione con targa europea... a mio avviso è un peccato... se ne trovano ancora di vespa omologate side in vendita, tempo fa c'era un faro basso del '54 a vercelli completamente da restaurare e senza sidecar e 4000€
il longhi di frontalini costa 5000€ finito
aggiungi 2-3000€ di restauro delal vespa, si finisce più o meno alle cifre che chiedono per la vespa restaurata, è cara, percarità, ma sempre meglio di comperare il relitto di un bacchetta completamente da restaurare a 9-10.000€
in quel caso conservi la targa e non è poco...
poi, se il sidecar non lo prendi da frontalini ma hai la fortuna di trovarlo da restaurare spendi una manciata di milgiaia di €i in meno...

horusbird
21-07-11, 08:45
...
poi, se il sidecar non lo prendi da frontalini ma hai la fortuna di trovarlo da restaurare spendi una manciata di milgiaia di €i in meno...

Si, qualcosa risparmi ma non tantissimo, nel mio caso la navetta originale Longhi era piuttosto mal messa e tra acquisto della navetta,restauro, verniciatura, telaio fornito da Frontalini, tappezzeria ecc. ho speso quasi come se l'avessi presa nuova, ovviamente la mia e' una navetta "originale" fine anni 50 e all'occhio esperto la differenza con una fatta oggi si vede eccome. ;-)

enricopiozzo
21-07-11, 09:08
a si? da cosa si nota? pensavo fossero fatti bene.. io un longhi di frontalini messo a confronto con un'originale non l'ho mai visto..
comunque, se hai un'originale da copiare, un bravo battilastra è in grado di rifarlo identico al 100% soprattutto su quei sidecar fatti in piccola serie che venivano fatti a mano già allora (certamente non il piaggio).
vespe con documenti sidecar se ne trovano ancora, trovare il sidecar originale fa più caldo..

steccaf
19-09-11, 16:45
dopo un pò di tempo e di ricerche sono riuscito a parlare con un signore della piaggio, gentilissimo, il quale per mio immenso dispiacere mi ha detto che non può rilasciarmi nessun documento o dichiarazione perchè il mio modello di vespa non prevedeva di essere equipaggiato con sidecar pertanto si scusava e mi consigliava di abbandonare l'idea o di tentare con una vespa antecedente il 1965.
grazie a tutti per l'aiuto che mi avete dato e se conoscete qualcuno che vende una vespa motocarrrozzetta anche senza side avvisatemi sempre che non la vogliate tenere per Voi
ciao ciao:cry::cry::cry:

enricopiozzo
20-09-11, 06:43
se guardi su "dubito.it" ce ne sono alcune, poco tempo fa c'era una struzzo interessante, ora addirittura un bacchetta del '49 ma quella costa un botto!

eleboronero
20-09-11, 07:46
se guardi su "dubito.it" ce ne sono alcune, poco tempo fa c'era una struzzo interessante, ora addirittura un bacchetta del '49 ma quella costa un botto!
sig.architetto la sua e' finita o e' ancora al solito punto?:rabbia::rabbia::rabbia::ciao:

enricopiozzo
20-09-11, 08:32
non infierire ... (!)
la seconda domenica di ottobre mi han invitato ad un raduno per soli sidecar e mi tocca andarci con la navetta vecchia (!)
:testate::testate::testate:
mi son ripromesso che non tocco più una moto fino a quando non finisco il sidecar, ma purtroppo per ora giace fermo ad un passo dalla fine!

horusbird
20-09-11, 08:44
non infierire ... (!)
la seconda domenica di ottobre mi han invitato ad un raduno per soli sidecar e mi tocca andarci con la navetta vecchia (!)
:testate::testate::testate:
mi son ripromesso che non tocco più una moto fino a quando non finisco il sidecar, ma purtroppo per ora giace fermo ad un passo dalla fine!

Dove sara' questo raduno? E da chi e' organizzato? :-)

senatore
20-09-11, 09:02
grazie a tutti per l'aiuto che mi avete dato e se conoscete qualcuno che vende una vespa motocarrrozzetta anche senza side avvisatemi sempre che non la vogliate tenere per Voi
Da un'occhiata qui:
Sidecar Moto e Scooter usato - In vendita Treviso (http://www.subito.it/moto-e-scooter/sidecar-treviso-29663603.htm)
Tra l'altro, è proprio dalle tue parti!

enricopiozzo
20-09-11, 09:08
il raduno è a roburent (CN)
più che raduno è una esposizione, cercano un solo mezzo per tipo, di vespa ci sarà solo la mia, poi si prevede un galletto, un 4bulloni, una frera, una DEI, un falcone, uno sport15, un'alce, uno sport15 carrozzato per gelatai ecc

steccaf
20-09-11, 12:33
Da un'occhiata qui:
Sidecar Moto e Scooter usato - In vendita Treviso (http://www.subito.it/moto-e-scooter/sidecar-treviso-29663603.htm)
Tra l'altro, è proprio dalle tue parti!


ti ringrazio ma è una COSA:cry::cry: 200.
cercavo una 125. lo so sono povero e delicato