PDA

Visualizza Versione Completa : dubbio:Vespa o moto?



Uicio76
11-06-11, 06:30
Ciao, con la mia vespa percorro migliaia di km all' anno; ci vado al lavoro ogni giorno e qualche volta faccia dei giretti piu' o meno lunghi.

E' da un po che ho in testa di risistemarla (vorrei riverniciarla etc) ma non mi va di stare fermo.

Per questo sono mesi che cerco un' altra vespa allo scopo di utilizzarla magari come muletto.
Visto i prezzi folli pero ho incominciato a curiosare anche sulle offerte delle moto.

Vedo che con 2000€ invece di un px peggio del mio,si portano a casa delle cose spettacolari,

Che ne dite, la moto e' piu' impegnativa della vespa o si piu' utilizzare allo stesso modo? sarei orientato su qualche classicne magari stile cafe recer o naked, ma sono di ampie vedute...tante' che non conosco ne marche ne modelli
La manutenzione e' difficile?, premetto che la vespa me la sistemo sempre da solo..., ricambi etc sono diffusi?

So che la domanda non riferita a nessun modello specifico e' un po vaga, ma vorrei farmi un' idea. Non vorrei predermi magari una jap degli anni '80 e tenerla ferma magari per un gommino....

Ciao

fsempre
11-06-11, 06:54
Ciao, guarda io ho una Honda Hornet 600 del 2001, più di 40mila km e il motore ancora va che è una meraviglia. Faccio io la manutenzione, ed è proprio minima: cambio olio e filtro ogni 2 anni, pulizia catena, pulizia filtro aria "ogni tanto".. Ho cambiato pochi mesi fa le candele (per sfizio, non perchè dassero problemi) ed erano ancora le originali. In linea di massima, per esperienza personale, le giapponesi hanno motori che continuano a funzionare in qualsiasi condizione (un pò come quelli delle vespe!) e i ricambi sono facilmente reperibili. Il discorso cambia con le italiane, io sono stato sfortunato possessore di un monster 600 a carburatori ed era una pena.. Perdite d'olio, consumi assurdi e prestazioni pessime..

D'altra parte me lo dissero anche al concessionario Ducati :orrore:: vai con la giapponese e stai tranquillo.. :ok:

Noiva
11-06-11, 06:55
Per la cifra che hai suggerito io ti consiglio di prendere in considerazione un yamaha xtx 660, modelli fino al 2007 hanno prezzi contenuti.
E' una moto affibabile, maneggevole e consuma poco.

Uicio76
11-06-11, 18:16
Domani vado a vedere una suzuki savage ' 86.

Non so niente di questa modello, ora mi informo..

Dalle foto sembrerebbe si possa tirare fuori una bella roba tamarra... Chi conosce questo modello? Io sono 1.95, e' forse un po piccola'


ciao

otrebor
11-06-11, 18:24
Ma che percorsi fai ? Una volta avevo sistemato una honda xl 600 r con copertoni da strada, forcelle e mono rifatti da uno che sapeva come e devo dirti che era uno spettacolo da guidare (a parte l'accensione a pedale..)
Ma io abito in collina e o scendo o salgo da stradine a tornanti, quello era un mezzo superagile, con una ripresa ottima, corta e maneggevole, con i feni veri . Limite : la velocità di punta. Ma dipende appunto dal percorso.
Una moto da strada che mi è sempre piaciuta invece è l'honda CBR 600 <(che però non è naked, è carenata, ma è un frullatore che va come un 750 ma pesa come un 500). E invece non l'ho mai guidata ma ho sempre sentito parlare un gran bene della hornet (honda) 600 che è quella di cui ti parla due post sopra fsempre.
Io sono sulle tracce di una motoguzzi monza 500, che è un'altra roba ancora.. non va avanti piu di tanto ma ha un impianto frenante spettacolare e un telaio che ti consente di piegare a 20 all'ora.
Insomma.. ce n'è cosi di moto.. ma la vespa...

Uicio76
11-06-11, 18:40
BOH, CON LA VESPA VADO A LAVORARE E VADO A FARMI DEI GIRI IN SOLITARI (MI MOGLIE NON VIENE):mogli:. MONTAGNA PERLOPIU AD ANDATURA DA "CICLISTA".
SICCOME COME GIA DETTO DEVO SCORDARMI I VIAGGI IN DUE, PREVEDO L' UTILIZZO GIORNALIERO E SALTUARIAMENTE PER GIRETTI DI 2/300KM...
ALLA GUIDA, ANCHE SE HO "SOLO" 35 ANNI,MI CONSIDERO UN PENSIONATO.

LA VESPA NN SUPERA GLI 85KM, CON L' AUTO RARAMENTE SUPERO I 100KM/H... MI PIACE L' ANDATURA TRANQUILLA.

VORREI UNA COSA DA POTER POSSIBILMENTE PERSONALIZZARE AUTONOMAMENTE. NON ESCLUDO TAMARRAGGINI VARIE, TIPO MANUBRIONE TIPO CHOPPER O SELLA MONOPOSTO, TUTTO RIGOROSAMENTE FATTO CON PEZZI ECONOMICI ED ADATTATI, MAGARI RACCATTATI CHISSA DOVE...
CERCO QUINDI UN GIOCATTOLINO PER DIVERTIRMI E CHE NON VADA NECESSARIAMENTE VELOCE...

fsempre
11-06-11, 20:38
..una moto da strada che mi è sempre piaciuta invece è l'honda CBR 600. E invece non l'ho mai guidata ma ho sempre sentito parlare un gran bene della hornet (honda) 600...

Infatti la Hornet ha lo stesso motore (ma rapportato più corto) della CBR del 97.. ;-)

Tornando in topic, cerca su Google "cafè racer" o "honda special" o termini simili, vedrai che ne salteranno fuori delle belle!!

otrebor
12-06-11, 11:41
Infatti la Hornet ha lo stesso motore (ma rapportato più corto) della CBR del 97.. ;-)

Ecco che tutto torna.. In pratica un CBR più corto.. che figata ! ma è più corta anche di telaio ? Freni ? uguali ?

ciao

fsempre
12-06-11, 13:10
Ecco tutti i dati!

Hornet 1998/2002:
Lunghezza 2100mm
Interasse 1420mm
Freno anteriore DD 296mm
Freno posteriore D 220mm
Ruota anteriore 120/70 ZR17
Ruota posteriore 180/55 ZR15
Peso 176Kg
Alesaggio x corsa 65x45
Rapporto compressione 121
Potenza 95cv a 12000 giri/min
Coppia 64.6Nm a 10000 giri/min

CBR600F 1997:
Lunghezza 2055mm
Interasse 1405mm
Freno anteriore DD 296mm
Freno posteriore D 220mm
Ruota anteriore 120/70 ZR17
Ruota posteriore 180/55 ZR15
Peso 186Kg
Alesaggio x corsa 65x45
Rapporto compressione 121
Potenza 105cv a 12000 giri/min
Coppia 65.7Nm a 10000 giri/min

;)

otrebor
12-06-11, 13:31
Ecco tutti i dati!

Hornet 1998/2002:
Lunghezza 2100mm
Interasse 1420mm
Freno anteriore DD 296mm
Freno posteriore D 220mm
Ruota anteriore 120/70 ZR17
Ruota posteriore 180/55 ZR15
Peso 176Kg
Alesaggio x corsa 65x45
Rapporto compressione 121
Potenza 95cv a 12000 giri/min
Coppia 64.6Nm a 10000 giri/min

CBR600F 1997:
Lunghezza 2055mm
Interasse 1405mm
Freno anteriore DD 296mm
Freno posteriore D 220mm
Ruota anteriore 120/70 ZR17
Ruota posteriore 180/55 ZR15
Peso 186Kg
Alesaggio x corsa 65x45
Rapporto compressione 121
Potenza 105cv a 12000 giri/min
Coppia 65.7Nm a 10000 giri/min

;)

Grazie !
mi stai intrigando.. sono già stato un po in rete a vedere cosa si trova..
In pratica abbiamo 15 mm in piu di interasse ma anche 10 kg in meno.. qualche cavallo in meno che però va nella direzione della longevità del motore. La cosa che più mi intriga è che i freni sono identici (e con 10kg in meno saranno più efficienti ed efficaci del cbr) e che sia naked.. perchè tutta sta carena francamente non è il mio genere, anche se la posizione di guida di quelle da strada carenate mi piace un sacco.
Rimane il problema che andrà troppo forte per quelli deficienti come me che non riescono a tenere indietro la manetta..
Ma continuo a guardare in giro.. grazie 1000

Uicio76
12-06-11, 18:28
eccolo.

Oggi mi sono fatto un giretto e sono andato a vedere una moto, una suzuki savage 650 del 94.

Le condizioni sono discutibili, ma mi sembra comunque una moto funzionante.

Ora, per il prezzo proposto non me la sono sentita di stare troppo sulle spine e quindi ho concordato l' acquisto e gli ho dato una caparra "simbolica " di 50€.

Ora, tornato a casa, ho fatto un po di verifiche; ho verificato che i bolli non pagati spettano al venditore fino alla data di passaggio di proprieta, il problema e' che il venditore mi ha detto che i bolli non li pagava mai se non quando gli arrivava la notifica di mancato pagamento.

Ora, pero visitando i vari siti per il calcolo bollo, mI risulta come veicolo non esistente... potrebbe essere stato radiato d' ufficio?

E' cosi semplice radiare un veicolo?

Cio mi seccherebbe perchè non mi va di perdere tempo e di essere "ingolosito" inutilmente...

lucavs1
12-06-11, 19:17
ciao,la savage secondo me è un pò piccola vista la tua altezza, oltretutto è uno dei modelli più massacrati ai raduni insieme ad altre giapponesi :azz: (detonazioni,fuorigiri e pirlate varie) la moto è originale? dici che le condizioni sono discutibili, in che senso? :ciao:

otrebor
12-06-11, 22:55
eccolo.

Oggi mi sono fatto un giretto e sono andato a vedere una moto, una suzuki savage 650 del 94.

Le condizioni sono discutibili, ma mi sembra comunque una moto funzionante.

Ora, per il prezzo proposto non me la sono sentita di stare troppo sulle spine e quindi ho concordato l' acquisto e gli ho dato una caparra "simbolica " di 50€.

Ora, tornato a casa, ho fatto un po di verifiche; ho verificato che i bolli non pagati spettano al venditore fino alla data di passaggio di proprieta, il problema e' che il venditore mi ha detto che i bolli non li pagava mai se non quando gli arrivava la notifica di mancato pagamento.

Ora, pero visitando i vari siti per il calcolo bollo, mI risulta come veicolo non esistente... potrebbe essere stato radiato d' ufficio?

E' cosi semplice radiare un veicolo?

Cio mi seccherebbe perchè non mi va di perdere tempo e di essere "ingolosito" inutilmente...

Se vuoi certezze devi sentire GiPiRAt ma mi pare di ricordare che dopo due anni di bolli non pagati la moto viene radiata d'ufficio. Per l'ufficio è proprio semplice.. mettono una crocetta sul terminale et voilà.. radiata !

zichiki96
12-06-11, 23:03
Se vuoi certezze devi sentire GiPiRAt ma mi pare di ricordare che dopo due anni di bolli non pagati la moto viene radiata d'ufficio. Per l'ufficio è proprio semplice.. mettono una crocetta sul terminale et voilà.. radiata !

prima, ora ti mandano i carabinieri a casa :azz:

fsempre
13-06-11, 06:50
Grazie !
mi stai intrigando.. sono già stato un po in rete a vedere cosa si trova..
In pratica abbiamo 15 mm in piu di interasse ma anche 10 kg in meno.. qualche cavallo in meno che però va nella direzione della longevità del motore. La cosa che più mi intriga è che i freni sono identici (e con 10kg in meno saranno più efficienti ed efficaci del cbr) e che sia naked.. perchè tutta sta carena francamente non è il mio genere, anche se la posizione di guida di quelle da strada carenate mi piace un sacco.
Rimane il problema che andrà troppo forte per quelli deficienti come me che non riescono a tenere indietro la manetta..
Ma continuo a guardare in giro.. grazie 1000

Occhio che parliamo sempre del CBR del '97, quello attuale ha caratteristiche diverse.. Per il fatto di andare troppo veloce, fai conto che la usa anche mio padre (55 anni, casco aperto e andatura da passeggio)..


Se vuoi certezze devi sentire GiPiRAt ma mi pare di ricordare che dopo due anni di bolli non pagati la moto viene radiata d'ufficio. Per l'ufficio è proprio semplice.. mettono una crocetta sul terminale et voilà.. radiata ! 2 anni? Non sono troppo pochi?

otrebor
13-06-11, 08:54
fai conto che la usa anche mio padre (55 anni, casco aperto e andatura da passeggio)..

Si ma si vede che tuo padre ha testa.. Mi spiego: avendo cavalleria e volendo andar piano è sufficiente non aprire il gas.. Invece: avendo cavalleria e non avendo cervello, ci si trova a spalancare più spesso di quanto sia legittimo.. perchè questo da gusto.. e più ce nè più gusto c'è.. Sai quello che diceva: so resistere a tutto tranne che alle tentazioni no ? (penso fosse Oscar Wilde) Ecco, io c'ho quel difetto li.. e siccome tengo famiglia è meglio che io stia lontano da mezzi che hanno più di 15 cavalli.. infatti ad oggi ho una vespa e una moto da trial..

[/QUOTE] 2 anni? Non sono troppo pochi?[/QUOTE]

Mi sembra di ricordare cosi.. Ci vuole GipiRat come dicevo

otrebor
13-06-11, 08:55
prima, ora ti mandano i carabinieri a casa :azz:

I Carabinieri ? Ma sei sicuro ? Pare eccessivo.. il bollo è una cosa amministrativa, cosa c'entrano i CC ?

Afry19
13-06-11, 08:56
appunto, i cc non c'entrano. non te lo chiedono nemmeno quando ti fermano...

può chiedertelo solo la finanza...

zichiki96
13-06-11, 09:22
I Carabinieri ? Ma sei sicuro ? Pare eccessivo.. il bollo è una cosa amministrativa, cosa c'entrano i CC ?

ho dimenticato di pagare un bollo del 2005 ed essendo che abito in campagna e la posta arriva un po' e un po' , non mi è arrivata la notifica. Poi sono arrivati i carabinieri per bloccare l'auto,fino al pagamento del bollo :azz:

Uicio76
13-06-11, 12:07
ciao,la savage secondo me è un pò piccola vista la tua altezza, oltretutto è uno dei modelli più massacrati ai raduni insieme ad altre giapponesi :azz: (detonazioni,fuorigiri e pirlate varie) la moto è originale? dici che le condizioni sono discutibili, in che senso? :ciao:

...come grandezza pensa peggio, sara che non ho esperienza di moto ma solo di vespa, comunque mi sembrava comoda (comunque ho scritto male, sono solo 1.92)
La tipa che me la venderebbe sembra una vera motara, e la moto e' in classico stile motaro, riverniciata nera opaca, lavata quando piove, un po di ruggine qua e la...

il motore girava ma la batteria era a zero...

mah, oggi andava a fare il collaudo, era stata ferma da un paio d'anni....

boh, spero di non prendere un bel taccone...

lucavs1
13-06-11, 12:15
stai attento che abbia ancora i suoi ammortizzatori, lo scarico omologato, i fari e le frecce, l'inteasse originale ecc. :mavieni:
posso chiederti quanto la paghi? :ciao:

otrebor
13-06-11, 12:22
e la moto e' in classico stile motaro, riverniciata nera opaca, lavata quando piove, un po di ruggine qua e la...
Uicio q1 guarda che non è una bella cosa.. la moto lavata quando piove vuol dire anche che ha i cuscinetti ruggini.. e che non è mai stata curata.. pensaci, perchè poi sistemare le "cosette" che derivano dall'incuria costa sempre un bel po di neuri. (tutto ciò con tutto il rispetto per la motara) ma sai.. un po' di ruggine qua e la vuol dire anche, di sicuro, un po' di ruggine dove non ci deve essere..

Uicio76
13-06-11, 18:29
la moto nei suoi pezzi e' originale, quello l' ho controllato.

la ruggine e' dovuta anche al fatto che e' ferma sotto un telo da un paio di anni.... ma e' visibilmente ruggine superficiale

oggi pero ho fatto la visura e risulta fermata per 260€ (credo per via dei bolli non pagati)...oggi doveva portarla al collaudo......vediamo cosa mi dice...

E' vero che l' incuria non fa bene, ma risultano solo 25000km... se sono solo magagne di carrozzeria e' proprio quello che stavo cercando, ma non vorrei ci fossero altre rogne.

ma,sono allo stesso tempo ingolosito ma dubbioso...:mah:

acstreaming
13-06-11, 19:24
siete sicuri sul fatto del bollo?

perchè almeno dalle mie parti non risulta cosi;-)

non datemi del criminale ma io di bolli in 20 anni di patente non ne ho mai pagati( e nemmeno tutta napoli li paga), ho acquistato anche auto e moto che di bolli alcuni venivano pagati e altri no,anche lunedi scorso che ho fatto il passaggio all'ultimo px di cui gli ultimi 8 anni di bolli non sono stati pagati, i veicoli non sono mai stati radiati ;-)

se cosi fosse che dopo 2 anni un veicolo viene radiato mi sa che tutta napoli circola con un veicolo radiato (cosa improbabile)

poi legalmente parlando il bollo non è più una tassa di circolazione ma è una tassa di possesso e come ogni tassa si dovrebbe pagare, quindi l'unica cosa che può succedere e che arriva la cartella esattoriale dove bisogna pagare con la mora niente di più(poi se non si paga si passa al pignoramento)

anche se l'articolo 96 del codice della strada dice che dopo 3 anni di bolli non pagati "ci può essere" la cancellazione di ufficio del veicolo, ma è cosa molto rara e in certi versi anche illegali(ecco perchè diventa rara questa scelta)

otrebor
13-06-11, 19:53
perchè almeno dalle mie parti non risulta cosi

hai ragione, ma napul'è... molte cose, tra le altre questa.. qui in provincia di novara sono piu rigorosi.. (azz) ma che ci vuoi fare ? beato te, vantaggi e svantaggi di vivere in un posto piuttosto che in un altro. Davvero senza offesa (i napoletani mi stanno simpatici a prescindere e uno die miei migliori amici è napoletano) ma napoli non fa testo..

Alext5
13-06-11, 20:22
siete sicuri sul fatto del bollo?

perchè almeno dalle mie parti non risulta cosi;-)

non datemi del criminale ma io di bolli in 20 anni di patente non ne ho mai pagati( e nemmeno tutta napoli li paga), ho acquistato anche auto e moto che di bolli alcuni venivano pagati e altri no,anche lunedi scorso che ho fatto il passaggio all'ultimo px di cui gli ultimi 8 anni di bolli non sono stati pagati, i veicoli non sono mai stati radiati ;-)

se cosi fosse che dopo 2 anni un veicolo viene radiato mi sa che tutta napoli circola con un veicolo radiato (cosa improbabile)

poi legalmente parlando il bollo non è più una tassa di circolazione ma è una tassa di possesso e come ogni tassa si dovrebbe pagare, quindi l'unica cosa che può succedere e che arriva la cartella esattoriale dove bisogna pagare con la mora niente di più(poi se non si paga si passa al pignoramento)

anche se l'articolo 96 del codice della strada dice che dopo 3 anni di bolli non pagati "ci può essere" la cancellazione di ufficio del veicolo, ma è cosa molto rara e in certi versi anche illegali(ecco perchè diventa rara questa scelta)

Sinceramente e per ora ti darei "solo" dell'evasore fiscale, che già basta da se.

La tua affermazione che tutta Napoli non li paga poi la considero una grande offesa nei confronti della tua città che non ha certo bisogno di questo tipo di pubblicità e nei confronti di tutti quei Napoletani che invece i bolli come le altre tasse le pagano. E col tuo permesso vorremmo pensare invece che tutti tranne te e qualche altro come te siete i pochi che non pagano bolli e altro che si DEVE pagare, non che si dovrebbe pagare.

Caro acstreaming, nella discussione del furto della vespa hai avuto delle uscite non proprio chiare, con questa sei salito già a buon livello, credo che con poco ancora potresti guadagnare l'uscita dal forum prima di quanto pensi.

Spero che vorrai prontamente ravvederti.

:ciao:

acstreaming
13-06-11, 20:40
ma la legge dovrebbe essere uguale per tutti(credo)

comunque la visura al pra toglie ogni dubbio, e se pure non vuoi fare la visura ti togli ogni dubbio al momento del passaggio di proprietà, perchè un veicolo radiato d'ufficio non può essere venduto quindi se passa il passaggio il veicolo non è radiato

otrebor io per lavoro vivo nel canton ticino e so come sono fiscali qui al nord(novara compresa)

acstreaming
13-06-11, 20:42
in un paese democratico sono libero di pensarla come voglio,poi se questo è un forum dittatoriale e non si può esprimere il proprio pensiero, sono io che vado via;-)

Alext5
13-06-11, 20:51
in un paese democratico sono libero di pensarla come voglio,poi se questo è un forum dittatoriale e non si può esprimere il proprio pensiero, sono io che vado via;-)

Sei libero di pensarla come vuoi ma sappi che quì a noi non piacciono quelli che come te vengono a fare gli sbruffoni gongolandosi di non pagare le tasse e altro come questo:


no problem, vespa intestata ad invalido e circolo dove come e quando voglio( e parcheggio anche dove voglio basta che non intralci il traffico):risata1:
http://www.vesparesources.com/off-topics/42302-fino-quando-potranno-circolare-i-2-tempi.html#post615149



se questi sono i pensieri che vuoi esprimere possiamo anche farne a meno molto volentieri.

Grazie.

Lo staff si riserva provvedimenti nei tuoi confronti

mauro969
13-06-11, 21:24
http://www.vesparesources.com/off-topics/42302-fino-quando-potranno-circolare-i-2-tempi.html#post615149 (http://www.vesparesources.com/off-topics/42302-fino-quando-potranno-circolare-i-2-tempi.html#post615149)



Mamma mia cosa leggo,
mi chiamo Mauro e son disabile davvero, la sclerosi multipla ha corso piu' veloce di me e mi ha preso per le gambe, devo camminare con un bastone e per riavere la patente per la moto, limitata ad A1 con scadenza ogni 2 anni per non farla scattare in automatico, e poter continuare a godermi una vecchia 50s ed un px 125 scassato e ruggine ho dovuto scontrarmi con mezzo mondo per quanta burocrazia, leggi e leggine ci sono....e scusami tanto caro CS e come ti chiami ma a leggere queste cose mi viene il voltastomaco.
Fossi in te chiederei scusa ai tantissimi Napoletani giusti per quello che hai scritto:
Saluti
Mauro---->Novara

paolofirenzepadova
13-06-11, 21:43
E' fuoritema della discussione, ma ricordo ai "furbi" che le tasse servono anche a pagare le scuole per i nostri figli, curarci negli ospedali quando siamo malati, sostenere chi è meno fortunato di noi ecc.
Non pagarle non è un vanto, ma un comportamento bastardo.
Mi scuso per il fuoritema ma ce l'avevo qua...

Alext5
13-06-11, 21:46
Mamma mia cosa leggo,
mi chiamo Mauro e son disabile davvero, la sclerosi multipla ha corso piu' veloce di me e mi ha preso per le gambe, devo camminare con un bastone e per riavere la patente per la moto, limitata ad A1 con scadenza ogni 2 anni per non farla scattare in automatico, e poter continuare a godermi una vecchia 50s ed un px 125 scassato e ruggine ho dovuto scontrarmi con mezzo mondo per quanta burocrazia, leggi e leggine ci sono....e scusami tanto caro CS e come ti chiami ma a leggere queste cose mi viene il voltastomaco.
Fossi in te chiederei scusa ai tantissimi Napoletani giusti per quello che hai scritto:
Saluti
Mauro---->Novara

Ciao Mauro, innanzi tutto mi spiace per il tuo problema e per quello che hai letto, ti prego di accettare le mie di scuse per non aver potuto fare a meno di quotare quel messaggio.

Sono cose che non vorremmo mai leggere ma purtroppo ogni tanto ci ritroviamo qualche utente "pittoresco" diciamo così, che con le sue uscite sconsiderate turba la pace consueta di questo forum.

:ciao:

tommyet3
14-06-11, 11:45
in un paese democratico sono libero di pensarla come voglio,poi se questo è un forum dittatoriale e non si può esprimere il proprio pensiero, sono io che vado via;-)

Se in questo paese ci fosse meno democrazia di quanto siamo abituati ad usare in maniera impropria, le persone come te sarebbero più attente e intelligenti a parlare, a scrivere lasciando tracce di puttanate e stupidaggini senza senso.

Qui non si tratta di espressione di pensiero, hai denunciato una serie di illeciti premeditati e continuati.

Per quanto mi riguarda ci sarebbero già gli estremi per una denuncia alla Polizia Postale.

Ma che gente............. :rabbia:

mauro969
14-06-11, 13:26
Ciao Mauro, innanzi tutto mi spiace per il tuo problema e per quello che hai letto, ti prego di accettare le mie di scuse per non aver potuto fare a meno di quotare quel messaggio.

Sono cose che non vorremmo mai leggere ma purtroppo ogni tanto ci ritroviamo qualche utente "pittoresco" diciamo così, che con le sue uscite sconsiderate turba la pace consueta di questo forum.

:ciao:

Tranquillo , non devi assolutamente nessuna scusa , ci mancherebbe.
Giuro che avrei fatto a meno di rispondere e raccontare una cosa così personale in rete, che poi tanto, quando sono in giro il problema si nota ;
e' che mi è partito l embolo e dunque ho scritto, tutto qui.

Saluti :ok:
Mauro

Uicio76
28-06-11, 20:54
...la savage e' andata.. O meglio, l' ho lasciata andare... Peccato, perche non mi dispiaceva...

In settimana vado a dare un okkio ad una intruder 600...

Dalla foto mi sembra ben messa...speriamo...

DeXoLo
28-06-11, 22:15
Ti piacciono le custom? :mavieni:


... Non vorrei predermi magari una jap degli anni '80 e tenerla ferma magari per un gommino....

Io ho una honda anni 80, portata a casa con 500€ e 15mila km, sto attendendo l'iscrizione al registro storico, così anche il bollo sarà meno caro ;-). Come ricambi si trova tutto, sia del marchio che di concorrenza, io ovviamente se devo comprare compro la concorrenza che costa decisamente meno :mrgreen: :ciao:

otrebor
28-06-11, 22:59
...la savage e' andata.. O meglio, l' ho lasciata andare... Peccato, perche non mi dispiaceva...
non era il suo momento uicio... vuol dire che doveva andare cosi.. chissà domani che sorpresa ti riserva.. magari è quella giusta, te lo auguro

Uicio76
11-07-11, 12:14
OK, fatto.

Da venerdi scorso ho nel garage la mia bella intruder 600 del 95... km inprecisati 50000-55000 circa...

domenica per prenderci confidenza ci ho fatto circa 1km (Non ho mai guidato una moto con cambio sul pedale) davanti casa, poi l' ho un po smontata...

mi sembra ben fatta, certo che per la manutenzione i componenti sono quasi inacessibili...

Stasera aggiusto il cordino dell' acceleratore che ieri si e' spezzato, per fortuna che ero nel garage a motore spento a fare solo brum-brum :sbonk:


ciao