Visualizza Versione Completa : salvataggio aquila
ciao vesp'amici , giovedi notte ho l'ho trovato incastrato tra il tronco di un albero e un lamierato di capanna...era stremato e bagnato.
sotto l'albero c'erano due gatti che gironzolavano...
adesso è in buone mani!! :risata1:
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting (http://imageshack.us/clip/my-videos/835/7ww.mp4/)
Gran bel gesto!! :ok::ok::ok: :bravo::bravo::bravo:
di sicuro e' caduto dal nido ...ma, per curiosita',che gli stai dando da mangiare?
Gran bel gesto!! :ok::ok::ok: :bravo::bravo::bravo:
di sicuro e' caduto dal nido ...ma, per curiosita',che gli stai dando da mangiare?
appena preso non apriva il becco,aveva gli occhi chiusi,sembrava morente allora l'ho messo al caldo. la mattina era ancora vivo e sono riuscito a fargli mangiare un pezzettino di polpa di mela dopodichè, forse grazie agli zuccheri , ha iniziato a "cinguettare" ogni tanto e a muoversi.
adesso lo alimento con pastone per granivori additivato con tuorlo d'uovo, ogni tanto ancora un pò di mela, e semetti vari per uccellini esotici. lunedi compro una camola da miele e la faccio a striscioline... mi fa schifo ma per lui supererò anche il voltastomaco!
il problema è che ogni 40 minuti esatti inizia una cantilena indescrivibile e si placa solo appena gli diamo da mangiare, è impegnativo il piccoletto!!
spero di riuscire a farlo crescere, sarebbe una soddisfazione impagabile aprire la gabbietta e vederlo volare via,bello robusto e libero :ok:
tommyramone
11-06-11, 19:43
Sei stato grande,buona fortuna al piccolo! :ok:
vincent_96
11-06-11, 20:09
Bravo.. Hai fatto un gesto stupendo.. e trattalo bene.. chissa che soddisfazioni che avrai!... :)
Un bel lavorone! Non riesco a capire cosa sia.
Ad occhio, quel pastoncino mi pare un po'troppo denso. Ti consiglierei di dargli un alimento in polvere per nidiacei.
Lo porterei comunque il prima possibile ad una sede della LIPU, dove sarà accudito e successivamente liberato. Penso sia meglio che non si abitui troppo all' uomo.
paolospada
11-06-11, 20:22
gran bel gesto.....sei stato veramente bravo a salvarlo !
Io invece vado controcorrente.
Adoro gli animali, ma io, probabilmente, non sarei intervenuto.
Detto questo ti auguro comunque in bocca al lupo e ti consiglio anch'io di rivolgerti quanto prima a specialisti e veterinari.
:ciao:
Io invece vado controcorrente.
Adoro gli animali, ma io, probabilmente, non sarei intervenuto.
Detto questo ti auguro comunque in bocca al lupo e ti consiglio anch'io di rivolgerti quanto prima a specialisti e veterinari.
:ciao:
Concordo in pieno, per esperienza diretta posso dire che se riesci a farlo crescere dopo sarà molto difficile che si procuri il cibo da solo. In più non sarà in grado di distinguere i pericoli se sta a contatto prolungato con l'uomo. Comunque mi sarei comportato uguale a te ne più ne meno. Portalo alla lipu più vicina, loro sono bravi.
Portalo alla lipu più vicina, loro sono bravi.
In più riescono a darti informazioni dettagliate su come si evolve la situazione.
Io non so quanti trovatelli ho portato alla sede di Ferrara...
Concordo in pieno, per esperienza diretta posso dire che se riesci a farlo crescere dopo sarà molto difficile che si procuri il cibo da solo. In più non sarà in grado di distinguere i pericoli se sta a contatto prolungato con l'uomo. Comunque mi sarei comportato uguale a te ne più ne meno. Portalo alla lipu più vicina, loro sono bravi.
:ok::ok::ok::ok:
gran bel gesto il tuo. ma segui i consigli........ :ciao::ciao::ciao:
Ah dimenticavo.....dagli da bere, è importantissimo e poi informati sulla razza per una corretta alimentazione
Complimenti!!!:applauso::applauso::applauso::appla uso:
Bravissimo hai fatto bene :applauso::applauso::applauso: , approvo soprattutto che lo porterai alla LIPU :ok: !
come sta il piccolo? :-):-):-)
sembra quasi un piccolo di cardellino!
vespabaddyno
15-06-11, 23:38
Sembra un pullus di Verzellino.
Appena svezzato sarà improbabile che riesca a procurarsi il cibo da solo (l'imprinting con l'uomo).
Piuttosto che alla LIPU, per ovvie ragioni, potresti portarlo presso un'Associazione di Ornitofili e Ornicoltori.
Trovi il recapito dell'Associazione più vicina a te cliccando sulla tua regione. Federazione Ornicoltori Italiani - Onlus (http://www.foi.it/associazioni.htm)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.