Visualizza Versione Completa : Giovedì 2 giugno 2011
Questa data la ricorderò a vita,ho avuto un incidente serio con il mio 200 del 84 conservato,vivo per miracolo dopo 10 giorni passati al maxillo-facciale di Vicenza dove sono stato operato.
Ora sono uno straccio proprio come la mia vespa,anzi io sono messo peggio.
Quando sarò più in forze racconterò come e successo e postero delle foto del mio insetto ferito.
Da questo fatto negativo sono riuscito a trarne anche di positive, che me le terrò care e che mi hanno portato a cambiare il mio modo di vedere le cose e capirne tante altre.
Damiano
tommyramone
12-06-11, 21:21
Rimettiti presto,l'importante è che tu possa essere qui a raccontarlo...
:ciao: auguri di pronta guarigione......
è il caso di dire "su con la vita" :mavieni:;-)
:orrore:....cmq mi associo a tommy...l'importante è che se qui per raccontarlo! per il resto l'importante è tenere duro!
un abbraccio :ciao:
Giusto l'importante e essere qui per raccontarlo,come detto quando mi sarò rimesso in sesto vi racconterò,intanto grazie per gli auguri.
Minkia... Maxillo-facciale = casco jet? Io sono stato operato nello stesso reparto al CTO di Firenze...viene definito a ragione il "reparto dei mostri"... L'importante è raccontarla sempre e comunque. Buona ripresa!!
:orrore:
Caspita maestro che brutta notizia! :-(
Ti auguro una pronta guarigione, l'importante è che diventi presto un brutto ricordo ;-)
Forza e coraggio che sei indistruttibile!
Proprio come una Vespa! :ok:
Mi spiace dell'accaduto e ti auguro una pronta guarigione.
:ciao: Pierluigi
Azz..... Damiano,
maxillo facciale, ce lo dici dieci giorni dopo.............
devi essertela vista proprio brutta. :-(
Spero possa riprenderti al più presto da questa brutta esperienza e che possa dimenticare quanto successo.
Auguri di pronta guarigione "artista". :ok:
Ciao Tommy :ciao:
Stai su col morale, che aiuta a guarire più in fretta ;-) ...
azz questa non ci voleva, auguroni di pronta guarigione, e come si dice da noi, a chent'annos un'attera (fra cento anni la prossima):ciao::ciao::ciao:
Cavolo mi dispiace, spero per te che il peggio sia ormai passato e che si sistemi tutto il più velocemente possibile. I miei migliori auguri! :ciao:
Forza damiano, rimettiti per bene tu innanzitutto, e con te l'insetto tornerà più splendente di prima.
Torna presto in sella, dimentica l'accaduto ma aggiungi l'esperienza al bagaglio affinché non accada mai più.
:ciao: :ciao:
Forza caro Damiano ;-):mavieni::ok::applauso::ciao::ciao:
Rimettiti presto Damiano! Appena puoi e te la senti, torna qui tra noi :ciao:
marcorelli
13-06-11, 07:39
Auguri di pronta guarigione!
ti aspettiamo!
Vespa 50 L
13-06-11, 07:46
Mi unisco al coro, rimettiti presto, abbiamo tutti bisogno dei tuo preziosi consigli e delle tue fantastiche chicche, un abbraccio!
Vesponauta
13-06-11, 10:59
Stai su col morale, che aiuta a guarire più in fretta ;-) ...
:applauso:
:ciao:
Auguri di pronta guarigione, stai su con il morale è importante, come del resto lo sei tu per tutti noi! :ok:
Forza Damiano!!!
Si spera sempre che cose del genere non capitino, l'importante è superarle con grande forza d'animo e da vicentino come te ti dico "queo che no sofega, ingrassa!!!" Spero tu ti rimetta presto.
Damiano, il mio sincero in bocca al lupo!
Purtroppo ho esperienza diretta di maxillo-facciale, ti sono vicino.
Un caro augurio che tu sia presto di nuovo in sella!
:azz: e io che vedendo il titolo pensavo alle solite gitarelle fuori porta :testate:
Damiano, i miei migliori auguri di pronta guarigione, tieniti su, in questo certamente ti potremo dare una mano, quando puoi fatti vedere da queste parti.
:ciao:
Damiano,
spero tu possa lasciarti alle spalle nel più breve tempo possibile questa brutta esperienza.
Il fatto che sei riuscito a trarre un' insegnamento da questa spiacevole vicenda è secondo me una buona cosa. Come ti hanno già suggerito, stai sù col morale, ti aiuterà a venirne fuori meglio e più in fretta.
Ti faccio i miei migliori auguri di pronta guarigione.
A presto.
:ciao:
Mi dispiace per il tuo incidente, vedrai che tutto si sistemerà nel migliore dei modi
tanti auguri per una pronta guarigione!!!
:ciao:
tantissimi auguroni Damiano
Auguri di pronta guarigione...:ciao:
Rimettiti presto :ok:
dopo una brutta caduta, l'importante è rialzarsi!!! Su su!!! :mrgreen: :mrgreen:
Un abbraccio!
Vi ringrazio tutti,piano piano sto scrivendo l'accaduto che postero appena terminato,poteva andarmi molto peggio e per questo non mi lamento se non per il dolore fisico che spero passi presto.:-(
ilovevespa
14-06-11, 09:08
Azz Damiano mi dispiace tantissimo, rimettiti presto :ciao:
Special Dave
14-06-11, 09:20
Mi dispiace veramente tanto! L'importante è tornate in forma presto..
Un abbraccio!
:ciao:
Auguri di pronta guarigione
Ho sempre letto con molto interesse i tuoi posts, ma questo avrei voluto
davvero fare a meno di leggerlo!
Ti auguro di rimetterti presto e bene. ;-)
:ciao:
Ti auguro di rimetterti presto... ;);-)
eleboronero
14-06-11, 14:50
azz. Damiano, leggo solo ora.........FORZA!!!!:ciao:
Voglio raccontarvi cosa mi e capitato il 02-06-2011,spero che quello che vi sto per raccontare possa servire per riflettere sulle precauzioni da prendere quando si sale sulla propria vespa.
Sono esattamente trent’anni che guido vespe e finora ho avuto solo un incidente, questo e successo quando avevo vent’anni con la mia prima vespa un PX 125 del 1981, una macchina mi ha tagliato la strada ed io sono volato dall’altra parte.
In quell’occasione non avevo guanti, giubbetto con protezioni, però avevo il casco integrale, le conseguenze sono state minime, un grande spavento e qualche escoriazione.
Questa volta invece e andata diversamente, il pomeriggio del due sono andato a fare una passeggiata con mia moglie, dopodiché rientrato verso le 15 ho deciso di fare un giro in vespa, tragitto tranquillo fatto centinaia di volte che va da casa mia a un maso che ho a 720metri di altitudine e a mezzora da casa.
Il percorso si snoda tra salite tornanti curve insomma quello che adoro fare di più in vespa, strade per arrivarci da casa mia sono due e di solito le alterno, probabilmente questa volta ho scelto quella sbagliata .
Mi hanno sempre detto mai piangere sul latte versato, e da ogni cosa anche se negativa s’impara qualcosa e quello che e successo a me.
Rientrato dalla passeggiata, ho indossato il giubbotto estivo con le sue protezioni, indossato i guanti sempre estivi e infine indossato il casco nuovo preso due mesi fa, il casco jet con visiera lunga nero lucido con una fascia centrale in pelle, di vespa assicurata ne ho due la VBA del 58 e il PX 200 elestart dell’84,ho scelto di usare il 200.
Mi sono avviato verso Schio, Santorso e da qui ho incominciato a salire verso S. Uderico Tutto tranquillo fino a qualche curva prima di arrivarci, non mi ricordo niente dell’impatto solo due flash il primo quello di essere piegato con il rumore della vespa che striscia, il secondo di essere sospeso in aria poi nulla.
Mi sono ritrovato dentro l’autombulanza a sirene accese con l’infermiere che mi diceva che avevo avuto un incidente e di stare calmo, io invece di preoccuparmi di cosa mi ero fatto continuavo a chiedere della vespa in continuazione.
Ricordo che in autombulanza mi hanno fatto chiamare a casa, provate a pensare mia moglie che risponde e io che continuo a ripetere mi sono fatto male e in sottofondo la sirena dell’autombulanza, poi cade la linea mi richiama e riesco a dirgli sotto suggerimento dell’infermiere ospedale di Schio.
Arrivato all’ospedale di Schio hanno eseguito i primi accertamenti sul mio stato di salute, quel poco che mi ricordo sono i vigili che continuavano a farmi domande sull’accaduto ,dopo tac e raggi e esami vari mi dicono che per prima mi trasferiscono all’ospedale di Thiene in neurologia in osservazione perché ho avuto un trauma cranico con tre piccoli versamenti di sangue ,e come seconda cosa che avevo la mandibola fratturata nel lato dx e che avevano già contattato il maxillo facciale a Vicenza.
Come non bastasse ero ferito alla caviglia, ginocchio, gomito, mento lato dx più due punti sul lato sinistro, e come ciliegina sula torta una bella abrasione sul fianco SX, continuavo a ripetere che sto bene e che voglio andare a casa.
Trasferito a Thiene, mi hanno fatto ancora una tac, passata una notte d’inferno alla mattina verso le 11sono stato ricoverato a Vicenza al maxillo, dove mi ha accolto un dottore che mi ha fatto delle domande e poi ricoverato, subito mi hanno fatto i calchi dei denti, raggi torace e panoramica sempre dei denti dopodiché mi hanno portato in reparto e assegnato il letto.
La sera soffrivo di mal di testa cosi mi hanno fatto un’altra tac che per fortuna e risultato cha la situazione era invariata ,mi hanno operato martedì 7 alle 15 del pomeriggio ,l’attesa e stata snervante ma visto che questo ospedale e tra i migliori ,ci sono persone provenienti da tutta Italia qui per operarsi ,con problemi più o meno gravi.
Nei dieci giorni che sono stato ricoverato, ho conosciuto tante persone, dalle donne delle pulizie alle infermiere medici con la loro gentilezza e professionalità mi hanno ridato fiducia perché l’avevo persa, cosa importante in questi giorni di ricovero sono stati i pazienti con cui ho fatto amicizia e ho avuto modo di conoscere.
Dopo questa esperienza negativa sono riuscito a trovare dei lati positivi che sicuramente mi hanno portato a vedere le cose in un modo diverso, ma soprattutto di prendere la vita in un’altra maniera, prima dell’incidente ero stressato al massimo dal lavoro al punto che ho perso di quasi 5 kg in un mese, non so se questo abbia influito nell’incidente, ma tutto accade per un motivo.
Ora che sono a casa sono a terra fisicamente, giramenti di testa dolori intercostali la sera si fanno sentire, dove sono stato operato, mi hanno messo due placche al titanio fissate con viti, mi hanno detto per trenta giorni dieta semiliquida, cazzararola la mia morte! Perché sono uno che piace mangiare anche se non si direbbe dal mio fisico.
Quando mi sarò rimesso, indagherò sull’accaduto perché mi ricordo quasi niente, la mia paura e che abbia avuto un malore, anche se un conoscente e passato dopo che avevo fatto l’incidente e ha visto la vespa per terra in prossimità di una curva, ha detto che c’era molto ghiaino portato giù in strada dalla pioggia fatta la notte prima, e che quando e tornato indietro ha visto gli spazzini del comune che pulivano il tutto.
Riguardo alla vespa ha avuto i danni minori, per me non è un problema sistemarla, anche se sarò costretto a verniciare un paio di pezzi, per il resto spero di riuscire a raddrizzare senza dovere verniciare, tutto sommato sono stato fortunato poteva andare molto peggio visto il posto dove e accaduto.
Ringrazio tutti quelli che mi sono vicini in questo periodo.
Più avanti postero delle foto del mio insetto ferito.
CAvoli, che brutta storia DAmiano, meno male veramente che sei qui a raccontarlo!!!
Un forte abbraccio ed un augurio di pronta guarigione!!! :-)
Mannaggia,è sempre brutto leggere di queste disavventure, è c'è sempre da riflettere, l'importante come già detto, e che sei qui a raccontarcelo :ok:
Un sincero augurio che ti rimetta in forma presto!!!;-)
:ciao:
Ciao Damiano,
non ci conosciamo perchè sono nuovo del forum, ma quanto hai scritto mi ha toccato molto, la vita bisogna proprio viverla bene e valorizzarla al massimo.
Ti faccio i miei migliori auguri di una buona guarigione e spero tu riesca al più presto rimetterti in sella.
Un abbraccio, Stefano.
Caspita Damiano, storia da brividi, ma meno male che l'hai potuta raccontare. Adesso soffri, ma con il tempo ti riprenderai completamente.
Il casco ti è rimasto in testa o è scalzato via?
Ca@@o incorreggibile!
Stai ancora a parlare della Vespa da riverniciare!? :mrgreen:
Non sono mai caduto seriamente in moto (a parte le solite stupidaggini da ragazzino) e se devo essere sincero ogni volta che salgo anche solo su un motorino la paura la sento :roll:
E' anche per questo che nonostante la passione non mi sono mai comprato una moto con la M maiuscola...
Purtroppo andare su due ruote è una lotteria...
Al contrario della macchina non hai margine di errore... e la manutenzione alle strade oggi sinceramente non aiuta :nono:
Riguardo alla vespa ha avuto i danni minori, per me non è un problema sistemarla, anche se sarò costretto a verniciare un paio di pezzi, per il resto spero di riuscire a raddrizzare senza dovere verniciare,
Ecco un vero vespista: pensa prima alla Vespa, poi a se stesso! (scherzo, eh ;-)).
Considerata la zona, ti e' andata veramente bene: proprio li trent'anni fa un amico ha fatto il Ciao in tre pezzi giu da un tornante, e si e' fatto nove mesi di ospedale...
Il tempo guarira' tutto, e ti aiutera' anche a dare li giusto valore a questa antipatica eesperienza :ok:
Ancora in bocca al lupo!
Damiano, tu lo sai meglio di noi quanto le lamiere si possano rimettere al loro posto. Ma la vita è una sola e dobbiamo tenercela ben stretta, assaporando ogni cosa, bella o meno bella.
"Vivi ogni giorno come se fosse l'ultimo", diceva qualcuno, e forse aveva ragione.
Sei qui, sei ancora insieme alla tua famiglia ed è l'unica cosa che conta davvero. Tutto il resto, si aggiusta!
Coraggio!
Guarisci presto
Roberto
:ciao:
Comunque stavo per acquistare una coppia di caschi jet. Ho cambiato idea.
ciao Damiano, tanti auguri!
forza! :ciao:
So cosa significa l'ospedale e il dopo.
Ti rinnovo i miei migliori auguri e mi permetto di suggerirti di ascoltare i consigli dei medici e di coloro che ti seguiranno durante la convalescenza. Fai quello che ti dicono, curati al meglio e cerca di lasciarti alle spalle questa brutta storia. Il peggio è passato.
Se posso, vorrei sdrammatizzare dicendoti che se il pensiero di metter mani alla vespona ti aiuterà a rimetterti completamente o ti fa scordare il dolore per qualche momento, che ben venga la "vespaterapia".
A presto.
:ciao:
Vi ringrazio ancora tutti,continuo a pensarci e devo dire che mi e andata bene,potevo visto la zona che e successo l'incidente finire contro un paracarro o sbattere contro un albero o peggio se in quel momento passava un 'altro veicolo.
Di negativo c'è che non ricordo niente a parte come detto i due flash di mentre sto cadendo,la mia paura e che non sia stato un malore invece del ghiaino,quando starò meglio andrò a vedere il posto dell'incidente per capire.
Riguardo la caduta come si può vedere dalle foto sono atterrato di faccia,e il trauma cranico e stato per colpa della botta che ho preso nel mento che e stata quella che poi ha causato la rottura della mascella.
Guardando l'orologio mi vengono i brividi,quando indosso il giubbetto chiudo sempre le cerniere e indosso i guanti quindi l'orologio era sotto.
Riguardo al casco non e volato via ma ora statene certi che sarà solo integrale, sono uno molto attento quando giro in vespa conosco i limiti della vespa ma questa volta non mi e bastato.
Un dubbio mi viene dalle gomme che ho montato un mese fa,ho provato a montare le S 1 ma ho idea che non sia stata una splendida idea,un'altra cosa e che mi hanno detto e che il tornante era a destra e io ho sbattuto con il fianco sinistro.
Nonostante tutto la voglia della vespa non mi e passata :lol: e sopratutto le idee, quindi i miei pochi neuroni sono ancora intatti almeno spero :mrgreen:
Grazie a tutti voi per essermi vicino Damiano
L'orologio fa impressione veramente :orrore:
Non aggiustarlo, lascialo appeso vicino alle chiavi delle Vespe come promemoria, anche se dubito che dimenticherai l'accaduto :roll:
Hai ragione, integrale tutta la vita!
Adesso che arriva l'estate me ne compro uno anch'io... mi han sempre fatto "ridere" quelli in Vespa o scooter con l'integrale, magari stile racing.... mi sembra fin troppo esagerato per le nostre piccole puledrine...
Mi devo ricredere... la sicurezza prima di tutto!
Per quanto riguarda la Vespa dopo "miracolata" questa è una barzelletta :ok:
Secondo me puoi veramente provare a ritoccare visto che è conservata.... vedrai che riesci a non riverniciarla tutta :ok:
Adesso però stai un po' tranquillo.... l'hai detto no? a lavorare c'è sempre tempo :mrgreen:
L'orologio fa impressione veramente :orrore:
Non aggiustarlo, lascialo appeso vicino alle chiavi delle Vespe come promemoria, anche se dubito che dimenticherai l'accaduto :roll:
Hai ragione, integrale tutta la vita!
Adesso che arriva l'estate me ne compro uno anch'io... mi han sempre fatto "ridere" quelli in Vespa o scooter con l'integrale, magari stile racing.... mi sembra fin troppo esagerato per le nostre piccole puledrine...
Mi devo ricredere... la sicurezza prima di tutto!
Per quanto riguarda la Vespa dopo "miracolata" questa è una barzelletta :ok:
Secondo me puoi veramente provare a ritoccare visto che è conservata.... vedrai che riesci a non riverniciarla tutta :ok:
Adesso però stai un po' tranquillo.... l'hai detto no? a lavorare c'è sempre tempo :mrgreen:
Riguardo l'orologio la mia intenzione e quella di lasciarlo così per ricordo,anche se e un regalo di mia moglie che mi ha fatto anni fa.
Il casco di sicuro sarà integrale,non importa che d'estate soffrirò di più il caldo ma quando si prova sulla propria pelle le conseguenze di una caduta con il casco jet si cambia idea,nel mio caso trentanni una sola caduta con lievi conseguenze, ora potevo finire all'obitorio.
La vespa e il meno,infatti la mia intenzione e quella di verniciare la pancia e il coperchio del manubrio,per il resto cerco di recuperare il tutto.
Stare tranquillo ? :lol::lol: come detto da questo fatto negativo ho imparato qualcosa. :ciao:
cambriagiuseppe
17-06-11, 09:34
Auguri di una pronta guarigione, il tuo racconto m ha lasciato a bocca aperta.
Good luck!!!
Vespa 50 L
17-06-11, 09:58
Riguardo l'orologio la mia intenzione e quella di lasciarlo così per ricordo,anche se e un regalo di mia moglie che mi ha fatto anni fa.
Il casco di sicuro sarà integrale,non importa che d'estate soffrirò di più il caldo ma quando si prova sulla propria pelle le conseguenze di una caduta con il casco jet si cambia idea,nel mio caso trentanni una sola caduta con lievi conseguenze, ora potevo finire all'obitorio.
La vespa e il meno,infatti la mia intenzione e quella di verniciare la pancia e il coperchio del manubrio,per il resto cerco di recuperare il tutto.
Stare tranquillo ? :lol::lol: come detto da questo fatto negativo ho imparato qualcosa. :ciao::applauso::applauso: anche se non ci conosciamo, ti sono virtualmente vicino, riprenditi in fretta.:ok:;-)
Damiano scusa se utilizzo il tuo post, ma è un buon motivo per parlare di sicurezza.
Certo che quando sento o leggo notizie come queste mi fanno ulteriormente pensare a cosa potrebbe succedere ogni volta che salgo in sella alla Vespa, non si può vivere con il terrore anche perchè credo che il nostro destino per lo più è già segnato.
Per quanto riguarda al casco io avevo preso un jet, l'ho usato mezza giornata poi l'ho riportato subito indietro e fortunatamente il commerciante me lo ha ritirato e sono uscito con un Nolan integrale con la mentoniera alzabile, ho visto il sorrisetto del commesso come dire "neanche avesse una stradale da paura!".
Adesso mi sto facendo le paranoie per il giubotto, anche qui forse è troppo per una Vespa, ma secondo me indossare qualche cosa che ti possa proteggere non è mai male, voi cosa ne pensate?
Stefano.
Damiano scusa se utilizzo il tuo post, ma è un buon motivo per parlare di sicurezza.
Certo che quando sento o leggo notizie come queste mi fanno ulteriormente pensare a cosa potrebbe succedere ogni volta che salgo in sella alla Vespa, non si può vivere con il terrore anche perchè credo che il nostro destino per lo più è già segnato.
Per quanto riguarda al casco io avevo preso un jet, l'ho usato mezza giornata poi l'ho riportato subito indietro e fortunatamente il commerciante me lo ha ritirato e sono uscito con un Nolan integrale con la mentoniera alzabile, ho visto il sorrisetto del commesso come dire "neanche avesse una stradale da paura!".
Adesso mi sto facendo le paranoie per il giubotto, anche qui forse è troppo per una Vespa, ma secondo me indossare qualche cosa che ti possa proteggere non è mai male, voi cosa ne pensate?
Stefano.
quando ho preso il mio modulare, il commesso ha esordito con un.."ahhh un modulare per una vespetta?"
al mio ...vespetta lo dici a tua sorella
e al mio....mettiti un jet e sali sulla mia vespetta agli 80 km/h e vediamo se contro un muro non ti fai male
è diventato tutto rosso, e scusandomi mi ha consigliato un modulare con l'aria bastonata!
:noncisiamo::noncisiamo: e non uscitevene con un "oh ma fa caldo con un modulare" che ve meno!!!!
Il giubetto di cordura con relative protezioni,guanti anche se estivi e jeans mi hanno salvato da abrasioni più serie,infatti pur avendo tutto questo ho avuto delle abrasioni sul braccio fianco e ginocchio e caviglia sx.
Sicuramente se non avessi avuto queste protezioni avrei lasciato nell'asfalto un bel po di carne,purtroppo vedo spesso e mi vengono i brividi persone che guidano moto da strada in pantaloni corti canottiera e ciabatte :crazy::crazy:.
Magari se gli chiedi il perché ti rispondono devo fare solo poca strada,invece basta anche venti metri per farsi male,mia cugina che abita a Rovereto sposata e con la passione dei viaggi in moto,anni fa ha avuto un grave incidente insieme al marito,dovevano fare solo un paio di chilometri e in quella occasione non hanno indossato la tuta in pelle.
Grave errore, in prossimità di una curva e uscito da una stradina un trattore e nell'impatto sono strisciati per terra,si sono rotti ossa ma le ossa si aggiustano, mentre se ti consumi pelle e carne i segni ti restano a vita.
Quindi riguardo le protezioni,che sia una vespa o moto da strada vanno usate sempre,non oso pensare se oltre al casco jet avessi avuto maglietta maniche corte e pantaloni corti,adesso non sarei qui a raccontare l'accaduto,basta guardare l'orologio che avevo sotto il giubbotto per fare quattro calcoli.
Caro Stefano non farti le paranoie per il giubetto,prendilo ci sono vari modelli io ho quello invernale e quello estivo ma sempre con le protezioni,anche i guanti servono molto anche d'estate,riguardo il casco sicuramente integrale,nel mio caso mi avrebbe salvato la mandibola e forse anche il trauma cranico,il casco ha solo un piccolo graffio,ho la visiera rovinata e la chiusura sotto il mento dove ho sbattuto.
Sono un tipo previdente riguardo la sicurezza,in trentanni un solo incidente come detto,ma mi sono accorto che non può sempre andare bene,purtroppo si riflette solo dopo che e accaduto mentre bisognerebbe pensarci prima e non pensare che tanto a me non può accadere.
anche se non ci conosciamo, ti sono virtualmente vicino, riprenditi in fretta.
Ti ringrazio,ho idea che la ripresa sarà lenta,non mi fa male nessuna parte del corpo,a parte la testa e mandibola che va a giornate,ma spero che si sistemi il tutto presto,anche la vespa :lol: .
Continuo a rimuginare sull'accaduto,ma ricordo pochissimo e ho fatto un'ipotesi del perché sono stato sbalzato dalla vespa invece di essermi fermato dopo avere strisciato per terra.
Ho il dubbio che la colpa sia stata del cavalletto laterale,deve avere fatto da catapulta,devo avere strisciato fino a che non si e impiantato da qualche parte e io sono volato cadendo male,i due flash che ho confermerebbero l'ipotesi,il primo che sono sul fianco sx con il rumore della vespa che striscia,mentre il secondo che sono sbalzato.
Quando staro meglio andrò indagare sul posto dove e accaduto.
Azzarola... Io ho l'abitudine di andare in maglietta, pantaloni corti e All Star...in più casco jet...
So che dovrei rivedere la mia dotazione tecnica, ma non riuscirei a indossare nient'altro in estate. Probabilmente come classico della natura umana, nelle cose prima ci si deve sbattere la testa...in tutti i sensi.
Come ho già detto, l'importante è riuscire a raccontarla e rinnovo a Damiano gli auguri per una veloce e perfetta guarigione!
Azzarola... Io ho l'abitudine di andare in maglietta, pantaloni corti e All Star...in più casco jet...
So che dovrei rivedere la mia dotazione tecnica, ma non riuscirei a indossare nient'altro in estate. Probabilmente come classico della natura umana, nelle cose prima ci si deve sbattere la testa...in tutti i sensi.
Come ho già detto, l'importante è riuscire a raccontarla e rinnovo a Damiano gli auguri per una veloce e perfetta guarigione!
Grazie per gli auguri,ti consiglio di rivedere il tuo abbigliamento,a me tutto sommato e andata bene ma non va sempre così. :ciao:
Continuo a rimuginare sull'accaduto,ma ricordo pochissimo e ho fatto un'ipotesi del perché sono stato sbalzato dalla vespa invece di essermi fermato dopo avere strisciato per terra.
Ho il dubbio che la colpa sia stata del cavalletto laterale,deve avere fatto da catapulta,devo avere strisciato fino a che non si e impiantato da qualche parte e io sono volato cadendo male,i due flash che ho confermerebbero l'ipotesi,il primo che sono sul fianco sx con il rumore della vespa che striscia,mentre il secondo che sono sbalzato.
Mi sa che hai ragione :-(
Anche a vedere la foto laterale della pedana... sembra proprio che il cavalletto si sia puntato, infatti ha curvato la lamiera della pedana verso l'alto :azz:
Se si è puntata sulla scivolata chissà che volo :shock:
Però si sarebbe girata anche la Vespa graffiandosi anche dall'altro lato :mah:
A meno che scalvalcandola non l'hai rischiacciata giù :boh:
In assenza di telecamere o testimoni probabilmente non lo sapremo mai :roll:
:orrore: :orrore: :orrore:Porcaccia la miseriaccia zozza Damià!!! :orrore: :orrore: :orrore:
Leggo solo ora quanto ti è accaduto. Mi dispiace sinceramente e spero che tu guarisca presto e bene e ti faccio i miei migliori auguri a chè ciò avvenga quanto prima. :ciao:
Grazie Ranieri,sono ancora sotto antibiotico,la prossima settimana spero di risolvere il problema al dente,la mandibola si e rotta proprio in corrispondenza del premolare.
Quando mi hanno operato mi hanno aperto la mandibola e estratto il pezzo di radice del dente che si era rotta poi chiuso il tutto,ora devo devitalizzarlo.
Oggi pomeriggio mi sono fatto accompagnare sul posto dell'incidente,come si vede dalle foto e un normale tornante, nella foto dove ci sono io e il punto all'incirca dove si trovava la vespa.
Io non mi ricordo niente,ma di solito un tornante di quella pendenza lo faccio in seconda ai 20 ? massimo 30 km ora,sia quello che ha visto la moto e quello che la recuperata hanno detto che c'era ghiaino,ho notato la pancia che si e rovinata gli strisci non sono tutti nella stessa direzione quindi la vespa ha girato mentre sfregava nell'asfalto.
Ho notato la scritta nel muro LA MIA VITA, come hai detto Ale scalvacandola la ho schiacciata giù,anche se mi viene da pensare la velocità era bassa quindi la vespa si e impuntata e io sono volato cadendo male :mah: come siano andate le cose ho idea che non lo saprò mai,inutile rodersi ormai la frittata l'ho fatta e quindi.....,adesso come già detto quando vedo un casco jet mi viene la pelle d'oca.
di solito un tornante di quella pendenza lo faccio in seconda ai 20 ? massimo 30 km
Insomma, più o meno la stessa velocita che avevo io quando ho impattato contro la roccia alla Tre Mari del 2007.
Mamma mia che dolore Damià!!!
Tutta la notte a lamentarmi. La cosa che non ho mai capito poi, è come abbia fatto a fratturarmi l'alluce!
Vedo solo adesso ...
Ti faccio i miei migliori auguri di pronta guarigione , purtroppo queste cose fanno parte del rischio di muoversi , e non solo a 2 ruote ...
Sulle protezioni concordo al 1000% , io giro anche d'estate con giacca in cordura con protezioni su schiena , spalle e gomiti , pantaloni lunghi e guanti in pelle . E se devo fare qualche km metto anche gli scarponcini da montagna , in cordura e goretex con rinforzi sulle caviglie . Casco integrale , sempre e da sempre .
Moolto meglio sudare ...
Purtroppo sulle strade se ne vedono di tutti i colori , proprio oggi scendendo in auto dalla montagna avevo davanti un plasticone la cui guidatrice indossava ciabatte leggere , pantaloni corti e canotta , sicuramente arrivava da prendere il sole dal bordo di un torrente ..
Ancora auguri ..
Ciao
Guabix
Insomma, più o meno la stessa velocita che avevo io quando ho impattato contro la roccia alla Tre Mari del 2007.
Mamma mia che dolore Damià!!!
Tutta la notte a lamentarmi. La cosa che non ho mai capito poi, è come abbia fatto a fratturarmi l'alluce!
Capisco ma tu ti ricordi dell'accaduto,io niente il brutto che non saprò mai se e stata colpa del ghiaino o di un malore :-(
Vedo solo adesso ...
Ti faccio i miei migliori auguri di pronta guarigione , purtroppo queste cose fanno parte del rischio di muoversi , e non solo a 2 ruote ...
Sulle protezioni concordo al 1000% , io giro anche d'estate con giacca in cordura con protezioni su schiena , spalle e gomiti , pantaloni lunghi e guanti in pelle . E se devo fare qualche km metto anche gli scarponcini da montagna , in cordura e goretex con rinforzi sulle caviglie . Casco integrale , sempre e da sempre .
Moolto meglio sudare ...
Purtroppo sulle strade se ne vedono di tutti i colori , proprio oggi scendendo in auto dalla montagna avevo davanti un plasticone la cui guidatrice indossava ciabatte leggere , pantaloni corti e canotta , sicuramente arrivava da prendere il sole dal bordo di un torrente ..
Ancora auguri ..
Ciao
Guabix
Grazie degli auguri,anch'io quando vedo personaggi in moto con ciabatte e pantaloni corti mi viene la pelle d'oca,la mia sfiga e stata quella di non avere il casco integrale, perché per il resto ero equipaggiato :-(
Io anche leggo solo ora.... Mi spiace moltissimo per l'accaduto, e ti faccio i migliori auguri di pronta guarigione, vedrai che quando il dentone sarà devitalizzato buona parte del male sparirà :ok:
Vedo che sei ottimista e questo è bene, arriverà il giorno in cui non ci penserai più, nel frattempo rimettiti in sesto, che quando sarai guarito vogliamo vederti di nuovo all'opera con le tue splendide invenzioni. :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:
Io anche leggo solo ora.... Mi spiace moltissimo per l'accaduto, e ti faccio i migliori auguri di pronta guarigione, vedrai che quando il dentone sarà devitalizzato buona parte del male sparirà :ok:
Vedo che sei ottimista e questo è bene, arriverà il giorno in cui non ci penserai più, nel frattempo rimettiti in sesto, che quando sarai guarito vogliamo vederti di nuovo all'opera con le tue splendide invenzioni. :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:
Grazie,spero anch'io che il male passi in fretta,riguardo alle invenzioni i neuroni sono ancora funzionanti almeno spero :lol::ciao::ciao:
Capisco ma tu ti ricordi dell'accaduto,io niente il brutto che non saprò mai se e stata colpa del ghiaino o di un malore :-(
Oltre a rinnovarti i miei migliori auguri di pronta guarigione come ho fatto qualche post precedente, ora che ho visto le foto fa ancora più impressione il tutto.
Per i tuoi ricordi, non so se torneranno i momenti della caduta, posso solo dirti che il nostro organismo e il cervello, nell'attimo di un incidente subiscono un urto tale da non essere controllato e automaticamente resettano quei momenti, pian piano col tempo si vanno a somatizzare in noi e qualcosa riaffiora. Il tuo non so se riaffiorerà, se vuoi domani mi faccio spiegare bene questi aut psicologici, dallo psicologo che mi ha spiegato ciò che ho scritto.
Io dopo 2 anni ancora non ricordo perfettamente il mio incidente in moto, spero che tu qualcosa pian piano riesca a ricordare e che non ci sia nessun malore sconosciuto.
Di nuovo i miei migliori auguri. :ciao:
Porcaccia la miseriaccia Damiano, te la sei vista più brutta di quanto pensavo, mi spiace tantissimo per quanto accaduto sulla strada del "Tretto" che conosco bene.
Non mi resta che augurarti una pronta guarigione, spero di poterci ritrovare presto a bere una birra. Una cosa è certa. anche il mio primo casco sarà integrale... In bocca al lupo.
Io uso sempre il modulare, ho anche un jet ma lo uso solo se vado ai raduni (lo indosso poco prima di entrare ihihi). Comunque anche con l'integrale rischi non dimentichiamolo mai. Ho perso un amico che guidava un harley e che con il casco Shoei ha sbattuto contro un palo della luce in strada dopo aver perso aderenza in una pozzanghera di acqua e olio, mentre un altro amico con un nolan integrale ha perso la lingua (poi ricucita). Dobbiamo solo sapere che ogni volta che usciamo da casa potrebbe essere l'ultima sia che siamo a piedi o in vespa, la vita è cosi. Certo è che con un casco integrale si rischia molto meno, ma sinceramente non uso mai altre protezioni seppure porto i segni di una grattata abbastanza seria giovanile con un Bravo. Spero che ti rimetti presto e che cavalcherai presto la tua vespona !!!! Ogni volta che esco di casa penso : se stasera non torno lascio cose insospeso ? Se la risposta è no esco; 2 anni fa ormai ho perso una persona da me molto amata alla quale mai ho detto quello che sentivo e da quel momento non lascio nulla insospeso, non porto rancore, la vita è breve per queste cose. Scusate off topic che pero non era molto off topic....
anch'io leggo solo ora..
Damiano mi fa piacere leggerti!!
e ti auguro una prontaripresa!
:ciao
Io dopo 2 anni ancora non ricordo perfettamente il mio incidente in moto, spero che tu qualcosa pian piano riesca a ricordare e che non ci sia nessun malore sconosciuto.
Di nuovo i miei migliori auguri. :ciao:
Lo spero anch'io che non sia stato un malore.:ciao:
Una cosa è certa. anche il mio primo casco sarà integrale... In bocca al lupo.[/QUOTE]
Te lo consiglio, di sicuro un casco integrale ti protegge di più,nel mio caso sicuramente . :ciao:
Io uso sempre il modulare, ho anche un jet ma lo uso solo se vado ai raduni (lo indosso poco prima di entrare ihihi). Comunque anche con l'integrale rischi non dimentichiamolo mai. Ho perso un amico che guidava un harley e che con il casco Shoei ha sbattuto contro un palo della luce in strada dopo aver perso aderenza in una pozzanghera di acqua e olio, mentre un altro amico con un nolan integrale ha perso la lingua (poi ricucita). Dobbiamo solo sapere che ogni volta che usciamo da casa potrebbe essere l'ultima sia che siamo a piedi o in vespa, la vita è cosi. Certo è che con un casco integrale si rischia molto meno, ma sinceramente non uso mai altre protezioni seppure porto i segni di una grattata abbastanza seria giovanile con un Bravo. Spero che ti rimetti presto e che cavalcherai presto la tua vespona !!!! Ogni volta che esco di casa penso : se stasera non torno lascio cose insospeso ? Se la risposta è no esco; 2 anni fa ormai ho perso una persona da me molto amata alla quale mai ho detto quello che sentivo e da quel momento non lascio nulla insospeso, non porto rancore, la vita è breve per queste cose. Scusate off topic che pero non era molto off topic....
Ciao, un casco integrale magari non ti salva la vita,sicuramente come detto ti ripara la mandibola,l'abbigliamento adeguato con protezioni serve mi ha salvato da danni peggiori,capisco cosa intendi per non lasciare nulla in sospeso.
Si sa che nella vita l'unica cosa certa e la morte,ma le protezioni vanno sempre usate, anche perché dopo le conseguenze non le paga solo chi ha avuto l'incidente ma anche chi ti sta vicino. :ciao:
anch'io leggo solo ora..
Damiano mi fa piacere leggerti!!
e ti auguro una prontaripresa!
:ciao
Grazie spero di tornare come prima o quasi. :ciao:
bart.found
27-06-11, 10:52
Caspita! Queste storie mettono i brividi!! L'importante è che tu sia qua a raccontarla! La vespa si aggiusta, e con un po' di fatica anche le ossa...
Spero che ti rimetta in sesto il più velocemente possibile! ;)
Damiano, solo una curiosità: mentre percorrevi il tornante stavi salendo o scendendo?
Caspita! Queste storie mettono i brividi!! L'importante è che tu sia qua a raccontarla! La vespa si aggiusta, e con un po' di fatica anche le ossa...
Spero che ti rimetta in sesto il più velocemente possibile! ;)
Per questo sono importanti le protezioni,si pensa che possa mai capitare ma quando poi succede rifletti su molte cose.......ma ormai e troppo tardi e il male e ossa rotte li senti.....meditate
Damiano, solo una curiosità: mentre percorrevi il tornante stavi salendo o scendendo?
In salita cazzarola, per quello sto rimuginando sulle cause,se fosse stato in discesa la velocità magari sarebbe stata maggiore e potrei anche avere fatto qualche ipotesi in più.:mah:
Infatti, avevo riletto il tuo scritto sull'accaduto e avevo capito che stavi salendo e trovavo molto strano cadere in quel modo anche perchè il cavalletto laterale ce l'hai (come tutti) sul lato sinistro mentre per fare il tornante hai piegato a destra...
Va bhè l'importante che giorno dopo giorno tu stia meglio.
Saluti, Stefano.
A due mesi dall'incidente,ho capito più o meno come e successo,ho fatto il tornante a destra c'era del ghiaino e sono scivolato andando a strisciare con la vite della leva messa in moto, a questo punto per intinto ho cercato di raddrizzarla e nel farlo mi e partita dall'altro lato e sono scivolato fino che il cavalletto laterale non si e impuntato.
Dopodiché sono stato sbalzato fuori dalla vespa e ho rotto il specchietto,e con la mandibola ho rotto la leva del freno anteriore da questo punto ho perso i sensi e sono atterrato di faccia, per fortuna la visiera era abbassata.
Tutto sommato mi e andata bene se invece di prendere la mandibola con la leva mi beccavo i denti .......
Posto le foto del restauro ,anche se con qualche modifica tipo portapacchi sella marmitta ho montato un copri ecc.....
Mi spiace perché non era mai stata verniciata,ho dovuto verniciare il cofano sx e il coperchio manubrio.
E le tue condizioni di salute ora come sono?
PS
Un ingrandimento del paraurti posteriore me lo fai vedere? ;-)
e sta marmitta modello scolapasta?
carina,fatta tutta tu immagino...
:ciao:
e sta marmitta modello scolapasta?
carina,fatta tutta tu immagino...
:ciao:
Si ma e una cazzatina solo sagomata lucidata,saldato due dadi per il fissaggio e il gioco e fatto.
E le tue condizioni di salute ora come sono?
PS
Un ingrandimento del paraurti posteriore me lo fai vedere? ;-)
Incomincio a ingranare,devo ancora provare guidare la vespa ma la va a poco....
Se hai pazienza posto una foto del paraurti posteriore.:lol:
Vespa 50 L
04-08-11, 20:31
Che bello leggerti Damiano! Bellissima la vespa, riprenditi presto, il tuo insetto ti aspetta con ansia :-)
vespa r102
04-08-11, 20:35
scusa ma solo adesso ho visto l'accaduto perche a giugno ero impegnato con gli esami poi a luglio il post era finito nelle pagine dietro e adesso lo vedo:oops:
comunque spero che ti sia rimesso:ciao:
Damiano, leggo solo ora di quanto accaduto....
Sull' abbigliamenti anche io lascio a desiderare, ma sui caschi non ho mai tralasciato, un solo jet in 30 anni, per il resto solo integrali, e tranne un modulare solo fibra di vetro, Arai e Agv....
In bocca al lupo per il prosieguo della guarigione e aspettiamo nuove sui tuoi accessori!
Fabrizio Ruggeri
scusa ma solo adesso ho visto l'accaduto perche a giugno ero impegnato con gli esami poi a luglio il post era finito nelle pagine dietro e adesso lo vedo:oops:
comunque spero che ti sia rimesso:ciao:
Oggi prima uscita dopo due mesi. pensavo peggio:mrgreen: appena partito sentivo il sbilanciamento del motore ma dopo pochi chilometri e tornato tutto come i vecchi tempi.
Come prima uscita ho bissato la strada del due giugno,questa volta e andato tutto bene :rulez: la vespa con le modifiche fatte dalla sella al cupolino e laschi marce acceleratore tutto ok.
E le tue condizioni di salute ora come sono?
PS
Un ingrandimento del paraurti posteriore me lo fai vedere? ;-)
Ti basta.:lol:
Cavolo! leggo solo ora la discussione.
Nel 2005 stavo su un tornante sui Colli Euganei con quel ghiaino maledetto. Gli effetti sul mento sono stati di gran lunga minori grazie al casco integrale che ha attutito il colpo. Dopo aver sistemato la Vespa mi son comprato la giacca in cordura con le protezioni. Qualcuno ai raduni sogghigna ma io faccio altrettanto quando li vedo con scodella, canottiera e ciabatte :crazy::nono:
Ti basta.:lol:
Si, se decidi di farne una serie economica senza buchi ne prenoto uno :mrgreen:
Anche io leggo solo adesso il post..... Damiano spero ora sia tutto ok... Riprenditi al meglio .... Salutoni.... Ciao
Bella li Damiano,
soprattutto il poggiapiedi con la scritta Vespa ed i gancetti. Bello davvero.
Auguroni ancora per la convalescenza. :ok:
:ciao: Gg
Bella li Damiano,
soprattutto il poggiapiedi con la scritta Vespa ed i gancetti. Bello davvero.
Auguroni ancora per la convalescenza. :ok:
:ciao: Gg
Grazie :lol::ciao:
Si, se decidi di farne una serie economica senza buchi ne prenoto uno :mrgreen:
Pazienza!:lol: che qualcosa magari si riesce a fare.
damiano leggo solo ora... mamma che brividi
comunque i complimenti si a per la riparazione sia per la velocità con cui ti sei rimesso in sella....
damià attualmente come stai??????? :ciao::ciao::ciao:
Leggo anch'io solo adesso tutta la storia. Sono molto triste per quanto hai passato. Spero che il tuo corpo si sia restaurato come tu sai fare con l'acciaio. Facci avere qualche aggiornamento!
E grazie della testimonianza.
Sei un grande
Grazie a tutti,sono in via di guarigione anche se lenta,l'importante e che ho già incominciato a girare in vespa.:lol:
La leva la ho marchiata,la tengo come ricordo in vista per non cadere in tentazioni......tipo non indossare le protezioni.
Per chi non le usa,sotto i due particolari delle lastre prima e dopo l'intervento,nella prima si vede il marchio lasciato dalla pallina della leva.
Va meglio vero? I dolori ci sono ancora?
La leva la ho marchiata,la tengo come ricordo in vista per non cadere in tentazioni......tipo non indossare le protezioni..
Ci credi se ti dico che nemmeno io quella data la scorderò mai? ;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.