PDA

Visualizza Versione Completa : Colore Vespa Rally 200



johnny37
15-06-11, 10:49
:mah::mah::mah:
Qualche anno fa ho restaurato completamente la mia fantastica Rally 200 (1974) dato che non era del colore originale, nello smontarla mi accorgo che il suo era il "chiaro di luna" chiedo a quelli del RSV e mi danno un codice colore Max Mayer.
Lo compro e faccio verniciare il mezzo, così veniamo ai giorni nostri, recentemente in una rotonda scivolo e do una grattata al cofano dx.
Vado nel sito del RSV prendo il codice colore, lo do al carrozziere e quando mi riporta il cofano :orrore::orrore::orrore:
il colore non è lo stesso, è grigio ma un'altra cosa.
Guardo sul certificato d'iscrizione della mia Vespa e ci trovo effettivamente un codice diverso da quello che ho trovato sul sito.
mando una mail alla commissione del RSV e.............
la risposta sapete qual'è?
Che il colore giusto è quello sul sito!!!
Non so che dire :rabbia:
E adesso cosa faccio???

NERO
15-06-11, 11:10
:mah::mah::mah:
Qualche anno fa ho restaurato completamente la mia fantastica Rally 200 (1974) dato che non era del colore originale, nello smontarla mi accorgo che il suo era il "chiaro di luna" chiedo a quelli del RSV e mi danno un codice colore Max Mayer.
Lo compro e faccio verniciare il mezzo, così veniamo ai giorni nostri, recentemente in una rotonda scivolo e do una grattata al cofano dx.
Vado nel sito del RSV prendo il codice colore, lo do al carrozziere e quando mi riporta il cofano :orrore::orrore::orrore:
il colore non è lo stesso, è grigio ma un'altra cosa.
Guardo sul certificato d'iscrizione della mia Vespa e ci trovo effettivamente un codice diverso da quello che ho trovato sul sito.
mando una mail alla commissione del RSV e.............
la risposta sapete qual'è?
Che il colore giusto è quello sul sito!!!
Non so che dire :rabbia:
E adesso cosa faccio???
che codice hai?? il chiaro di luna 108??

johnny37
15-06-11, 11:13
che codice hai?? il chiaro di luna 108??

2.268.0108 Chiaro di luna metallizzato
Questo è quello che ho trovato sul sito del RSV
Ma non è uguale a quello della mia vespa.

Noiva
15-06-11, 11:14
...che sarebbe?

johnny37
15-06-11, 11:25
...che sarebbe?

:oops::oops::oops:
Lo posto più tardi perchè ora non ho con me il certificato!

johnny37
15-06-11, 11:33
Non ho capito cos'è successo, perchè è stato spostata la discussione?
E dove?

NERO
15-06-11, 11:48
2.268.0108 Chiaro di luna metallizzato
Questo è quello che ho trovato sul sito del RSV
Ma non è uguale a quello della mia vespa.
ed è lui!!!

johnny37
15-06-11, 12:08
Sembrerebbe proprio di no!
Sul mio Certificato di omologazione del RSV alla voce colorazione c'è scritto:
Chiaro di luna met. 1.298.5806
Come si spiega???
Inoltre come ho già detto il colore della mia Vespa che è stata colorata con il colore del codice qua sopra è totalmete diverso dall'altro 2.268.0108

Utente Cancellato 007
15-06-11, 12:11
l'806 è il rosso corsa...

albyking87
15-06-11, 12:19
già...il cod che hai messo è rossocorsa...

johnny37
15-06-11, 16:37
Non so che dire ma sul certificato c'è scritto così, comunque ammettiamo che si siano sbagliati a scrivere e che il codice sia quello del rosso corsa, ma come si spiega la diversità tra i due chiaro di luna?
Perchè ora che ho rimesso il cofano, sembra quello di un'altro scooter.
Anche perchè il mio è opaco e quello nuovo è luccicante come le automobiline delle giostre!!!
Sono perplesso :boh:

Noiva
15-06-11, 16:48
Non so che dire ma sul certificato c'è scritto così, comunque ammettiamo che si siano sbagliati a scrivere e che il codice sia quello del rosso corsa, ma come si spiega la diversità tra i due chiaro di luna?
Perchè ora che ho rimesso il cofano, sembra quello di un'altro scooter.
Anche perchè il mio è opaco e quello nuovo è luccicante come le automobiline delle giostre!!!
Sono perplesso :boh:

Una cosa è certa il codice è sbagliato, partendo da questo il cofano è verniciato con il colore giusto, mentre la vespa no e, quasi sicuramente il colore è ad capochiam, come si dice in gergo. Ora il punto è: vallo a trovare quel colore, poichè su quale base avrà mai optato il fantomatico verniciatore?

Per la lucentezza i fattori sono molteplici ma a questo punto passano in secondo piano. :-(
Ad ogni modo non potresti inserire qualche foto?

johnny37
15-06-11, 17:04
Il colore non è "ad cappocchiam" perchè l'ho ordinato al colorificio dando il codice che mi aveva fornito l' RSV, purtroppo non ho più quell'indicazione dato che è passato parecchio tempo.
L'unica cosa che mi viene in mente a giustificazione della diversità di colore è che l'ultimo carrozziere abbia dato una mano a finire di trasparente.
Mentre il primo che evidentemente sapeva come fare, non l'aveva data.
Le foto le posterò appena possibile.
Un'altra considerazione, per iscrivere la Vespa ho mandato le foto dalle diverse angolazioni, se il colore non fosse stato quello giusto, immagino che me lo avrebbero detto.
Visto che altre osservazioni le hanno fatte, tipo non c'è la scritta piaggio sul sellone, l'ammortizzatore posteriore non è fosfatato...........
A proposito, l'ammortizzatore l'ho comprato da un rivenditore Piaggio, come deve essere se è "fosfatato" :mah:

Noiva
15-06-11, 17:17
L'ho trovata in una delle tante discussioni in merito...:ciao:

Noiva
15-06-11, 17:18
cacchio non la carica...aspetta...

Noiva
15-06-11, 17:20
http://www.vesparesources.com/attachments/tuning-largeframe/86652d1306673560t-ammortizziamo-decentemente-la-sv-img_2563-risoluzione-del-desktop-.jpg

Noiva
15-06-11, 17:22
http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=2&ved=0CCAQFjAB&url=http%3A%2F%2Fwww.vrwiki.it%2Findex.php%2FVespa _50_Prima_Serie&rct=j&q=vespa%2050%20vr%20wiki&ei=Ddz4TbiOHMbOswa2xsCKCQ&usg=AFQjCNE3_I9k5ZwCEV8s2gGxrMWaGS--5w&cad=rja

Puoi farti un'idea con la calottina, ecco come appare un metallo fosfatato, altre immagini non riuscivo a caricarle...

johnny37
15-06-11, 17:29
Ma secondo te posso fare fosfatare l'ammortizzatore oppure deve nascere così :roll:

johnny37
17-06-11, 17:24
Allora come promesso aggiorno la vicenda del colore misterioso. :mah:
Ho fatto fare il colore dal colorificio che me l'aveva fatto dieci anni fa ed effettivamente guardando così, senza diluirlo la tinta sembrerebbe più simile alla mia, comunque diversa da quella nuova del cofano rifatto.
Perciò sembrerebbe che chi ha fatto il colore abbia "cannato" la ricetta. :rabbia:
Però prima di esprimere pareri, farò rifare la verniciatura del cofano e poi vedrò!!! :cioe:

Noiva
17-06-11, 17:58
in bocca al lupo...

johnny37
19-06-11, 09:49
Crepi, il lupo (povera bestia!!!)
Devo anche recuperare gli adesivi, perchè naturalmente per riverniciare li ha staccati.
Poco male quelli che mi avanzeranno mi verranno buoni per quando la rifarò tutta ;-)