Visualizza Versione Completa : intervallo
eleboronero
18-10-07, 15:31
ve lo ricordate? :mrgreen:
http://it.youtube.com/watch?v=iUjpXx-xCnM
e se mettessimo foto della nostra citta'?
inizio io:
Utente Cancellato
18-10-07, 15:53
...e continuo io:
E se si parla di Polesine si deva parlare di Delta del Po.
:ciao: La foto della citta' dei miei lontani antenati e' gia' raffigurata, vedi
"Sortino, la Necropoli di Pantalica" :ciapet:
Milano, P.za XXIV Maggio (Darsena Naviglio Grande)
Atene e gli eterni ponteggi sull'acropoli.
Bressanone-Brixen
Piazza Duomo
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/24/BrixnerDom.jpg/612px-BrixnerDom.jpg
Vesponauta
18-10-07, 21:46
Quella musica: che ricordi d'infanziaaaaa!!!!
Un po' come gli spot del sito spot80!
La musica se ricordo bene era di un'arpa,suonata divinamente!!!
Vesponauta
18-10-07, 21:55
Infatti!
Milano
Scorci sui Navigli
Vesponauta
18-10-07, 22:08
Robecco sul Naviglio, 31 dicembre 2005:
(Marco, non te l'aspettavi, eh? :D ;-) )
Londra e il Tamigi
http://www.ifa.hawaii.edu/~hsieh/photos/england/uk-aerial-thames.jpg
diegozzoRanozzo
19-10-07, 06:34
VIgevano (PV) Piazza Ducale
http://www.globopix.net/foto/lombardia/vigevano_IT01VI082_580px.jpg
http://www.docushare.it/mediasoft/piazze/images/rinascimentale123.jpg
http://www.docushare.it/mediasoft/piazze/images/rinascimentale125.jpg
http://www.docushare.it/mediasoft/piazze/images/xvigevano1.jpg
Da una vecchia cartolina, risalente al 1932, appena acquistata da e bay.
Segue..........foto più recente
Bari e le sue nuove 12 fontane che si vedono nella parte sx della foto,inaugurate circa un mese fa...
Le fontane partono dall'acqua del mare a ridosso dei frangiflutti...
In una foto scattata di giorno non si sarebbero viste,
ogni 4 fontane cambia il colore del flusso d'acqua formando la bandiera italiana...
Mari
E qui invece la cattedrale della citta' natale di Mauro...
Trani
Che ricordi quella musica con quelle meravigliose "cartoline".
Sono di Milano , ma vi posto un immagine di dove vivo: Cabiate
che carrellata di foto fantastiche!!! :D
Dopo 74 anni...........
Anche se "pare" appartenere al territorio di Andria......è vicino al territorio Coratino, circa 100 m.
Se penso che per parecchi mesi ho lavorato a Monte Caccia...................................
Non lo conosco bene ma è praticamente nei pressi del territorio andriese.
Peccato quelle antennone che rovinano il paesaggio, oltre alle varie cave e quant'altro.
Bhè, se per nostalgia ci torni, fammi sapere, magari ci andiamo a fà na magnata di carne in uno di quei ristorantini ai piedi del castello o sulle varie vie dello stesso.
Non lo conosco bene ma è praticamente nei pressi del territorio andriese.
Peccato quelle antennone che rovinano il paesaggio, oltre alle varie cave e quant'altro.
Bhè, se per nostalgia ci torni, fammi sapere, magari ci andiamo a fà na magnata di carne in uno di quei ristorantini ai piedi del castello o sulle varie vie dello stesso.
Proprio dove lavoravo :roll: :mrgreen: . All'epoca '88/'92 ero un tecnico collaudatore per una multinazionale e mi capitava anche di lavorare per la RAI.
Da quel ripetitore avevo una vista magnifica; praticamente dominavo e Murgie (o Murge???) :ciao:
Robecco sul Naviglio, 31 dicembre 2005:
(Marco, non te l'aspettavi, eh? :D ;-) )
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Grazie Francesco.
Qualche altra foto di Robecco:
Qualche anno fa:
http://www.milanoggi.it/robecco/castello.jpg
Oggi:
http://www.robeccosnav.it/images/photoalbum/album_21/img_5774.jpg
Farò personalmente qualche altra foto, perchè credo che la zona meriti veramente.
highlander
19-10-07, 20:27
Dopo 74 anni...........
Anche se "pare" appartenere al territorio di Andria......è vicino al territorio Coratino, circa 100 m.
ci sono un sacco di leggende che si raccontano sul quel castello
in pratica che la sua costruzione abbia dei significati ben precisi, come altri edifici costruiti in giro per ilmondo, o meglio per l'Europa (leggo Martin Myster :D)
La Murgia!!!
Ormai, finalmente, protetta perchè "Parco dell'Alta Murgia"
Niente più cave, niente più costruzioni alla cavolo, niente più frantumazione pietre per coltivare grano ecc ecc.
Anche se è piuttosto tardi ormai...........
Circa le leggende del Castel del Monte, proprio non so dirti nulla Francè.
Anzi, devo essere sincero.........non l'ho nemmeno mai visto dall'interno.
proprio non so dirti nulla
Allora comincia anche tu...
leggo Martin Myster
;-) :mavieni: :quote: :ciapet: :ciao: :ciao:
Ci facevano conoscere l'Italia anche senza girarla :ciao:
highlander
20-10-07, 12:35
proprio non so dirti nulla
Allora comincia anche tu...
leggo Martin Myster
;-) :mavieni: :quote: :ciapet: :ciao: :ciao:
e che non mi ricordo!!! dovrei andare a rileggere i fumetti interessati, ed in mezzo al caos di casa attuale è molto difficile
Asti, Piazza San Secondo il giorno del Palio in primo piano gli sbandieratori dell'A.S.T.A.
alle loro spalle si vede la collegiata di San Secondo(Santo patrono della città) e l'edificio bianco è il comune
qal'ero... ora ho cambiato colori :oops: cmq questo :mrgreen:
ora ho cambiato colori
....Gobbo???? :mavieni: :ciapet: :ciao:
nella nostra città sono banditi i colori juventini :mrgreen: ora sono così ! ;-)
http://www.comune.asti.it/manifestazioni/palio/sbandieratori.shtml
se invece vuoi vedere tutti i colori degli altri rioni, borghi e comuni vai sul link seguente :D
http://www.comune.asti.it/manifestazioni/palio/rioni.shtml
signorhood
22-10-07, 17:52
Avete notato nella prima foto postata da Elle come son parcheggiati precisi???
Avete notato nella prima foto postata da Elle come son parcheggiati precisi???
Certamente, sono più educati degli automobilisti di oggi, perchè, alla fine, si tratta solo di educazione e di null'altro!
Da una vecchia cartolina, risalente al 1932, appena acquistata da e bay.
Segue..........foto più recente
Pasqualeeeeeeeeeeeeee non barare Castel del monte è territorio di ANDRIA
Avete notato nella prima foto postata da Elle come son parcheggiati precisi???
io avevo notato le 4 vespe parcheggiate fuori dagli stalli :mrgreen:
Da una vecchia cartolina, risalente al 1932, appena acquistata da e bay.
Segue..........foto più recente
Pasqualeeeeeeeeeeeeee non barare Castel del monte è territorio di ANDRIA
A parte il fatto che è stato ben specificato nel mio primo messaggio, voglio farti notare come tutte le cartoline datate che ho riportano CORATO - Castel del Monte. :twisted:
modette1979
22-10-07, 19:52
Ed ecco qua Rivoli.... il nostro castello sarebbe dovuto essere così...
http://i21.tinypic.com/15me0ro.jpg
E invece è così...
http://i24.tinypic.com/r88ikw.jpg
Via al Castello con il campanile dell'Antica Collegiata
http://i21.tinypic.com/6gvf2f.jpg
E per finire un po' di dame a Palazzo...
http://i24.tinypic.com/23t2vqc.jpg
E' una vecchia questione
dai pasquà ti sto a sfottere
le avevo viste le precisazioni
Piazza di Colli del Tronto (A.P.)
E' una vecchia questione
dai pasquà ti sto a sfottere
le avevo viste le precisazioni
Ci mancherebbe Salvatò! ;-)
So che mi sfotti e so anche che Castel del Monte appartiene ad Andria. :rabbia: :rabbia:
.... E per finire un po' di dame a Palazzo...
mi piace quella bella dama con i baffi :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
un'altra di Castel del Monte........... ANDRIA
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.