PDA

Visualizza Versione Completa : rimontare la marmitta (padellino) piaggio 125 arcobaleno



ax1976
15-06-11, 23:24
Ciao a tutti,
stasera, in attesa dell'arrivo del mio ultimo acquisto sulla baia..una marmittina piaggio originale...mi sono apprestato a togliere la marmitta vecchia per far posto al nuovo arrivo.
Era una coltre di ruggine...e pesantissima...suonava pieno...magari avrà lo stesso suono anche la nuova, ma mi dà l'idea di "incrostato" dentro, la vecchia.

bando alle ciance, domani monterò la marmitta e mi sorgono alcune domande:
1) la fascetta che stringe la marmitta...al tubo che esce dal motore...farà parte anche della marmitta nuova? Oppure devo ingegnarmi per staccare la vecchia, che mi sembra anche parzialmente saldata alla marmitta stessa?
2) sarà sufficiente incastrare la nuova, stringere la fascetta e fissare il secondo supporto, oppure devo utilizzare tecniche/materiali particolari? Intendo...tra tubo e marmitta, nel punto di incastro, vanno poste guarnizioni/paste/grasso da alta temperatura/fatte saldature....eccecc
La vecchia mi sembrava semplicemente incastrata e stretta bene.

Se avete inoltre qualche accorgimento da darmi per fare il lavoro al meglio, ve ne sono grato (è la prima volta che metto le mani sulla piccina!)

Case93
15-06-11, 23:50
Ciao a tutti,
stasera, in attesa dell'arrivo del mio ultimo acquisto sulla baia..una marmittina piaggio originale...mi sono apprestato a togliere la marmitta vecchia per far posto al nuovo arrivo.
Era una coltre di ruggine...e pesantissima...suonava pieno...magari avrà lo stesso suono anche la nuova, ma mi dà l'idea di "incrostato" dentro, la vecchia.

bando alle ciance, domani monterò la marmitta e mi sorgono alcune domande:
1) la fascetta che stringe la marmitta...al tubo che esce dal motore...farà parte anche della marmitta nuova? Oppure devo ingegnarmi per staccare la vecchia, che mi sembra anche parzialmente saldata alla marmitta stessa?
2) sarà sufficiente incastrare la nuova, stringere la fascetta e fissare il secondo supporto, oppure devo utilizzare tecniche/materiali particolari? Intendo...tra tubo e marmitta, nel punto di incastro, vanno poste guarnizioni/paste/grasso da alta temperatura/fatte saldature....eccecc
La vecchia mi sembrava semplicemente incastrata e stretta bene.

Se avete inoltre qualche accorgimento da darmi per fare il lavoro al meglio, ve ne sono grato (è la prima volta che metto le mani sulla piccina!)
La fascia è parte della marmitta e non servono attrezzature particolari,solo due chiavi,io per farla entrare meglio misi un velo di olio sullo scarico del GT,ma la mia venne via solo a martellate quind penso che con una nuova non ci sia problema.
:ciao:

ax1976
16-06-11, 22:06
grazie della risposta..in effetti il lavoro è stato abbastanza semplice: ho infilato prima il tubo avvitando poco la fascetta, quindi ho sistemato dall'altro lato il supporto e alla fine ho stretto il tutto.

Quando avevo smontato la marmitta, per rimuovere la vite lunga del supporto, ho rimosso la ruota dietro perchè la vite andava a cozzare leggermente contro durante l'estrazione. Nel rimontaggio invece ho seguito una tecnica un pò diversa: a ruota montata, l'ho sgonfiata completamente, il che mi ha regalato quel tot di millimetri che sono stati sufficienti a far passare la vitona. Una martellatina per convincerla ad entrare e arrivare fino al bullone...et voilà!

Per inciso, è un intervento che consiglio a chi ha una vespa che fa un rumore un pò cupo...come faceva la mia! La vecchia marmitta era ancora quella originale...ora si che scoppietta come le altre vespe!

gian-GTR
17-06-11, 13:25
ciao
la vecchia marmitta, se non é completamente spaccata, non la buttare...
gli fai fare un giro di barbecue, due mazzate per rimuovere la sporcizia, una passata di nero per alte temperature e torna come nuova!!!!!!!!!! e la tieni li per riserva!
ciao
gian

ax1976
17-06-11, 14:19
Grazie anche di questo consiglio...mi stavo giusto domandando "dove smaltirla" ma io preferisco sempre recuperare, se possibile...la prima volta che vado dove si può accendere un fuoco, lo faccio!