PDA

Visualizza Versione Completa : articolo PX motosprint



gian-GTR
16-06-11, 10:52
un ennesimo articolo, che magari conoscete già tutti, ma lo segnalo per chi lo avesse perso... :mrgreen:

:ciao:
gian

Vespa PX 125/150: Prova novit - Produzione - Vespa - Motosprint (http://www.motosprint.it/produzione/2011/06/14-4742/Vespa+PX+125+150:+Prova+novit%C3%A0+)

fringly
16-06-11, 13:32
un ennesimo articolo, che magari conoscete già tutti, ma lo segnalo per chi lo avesse perso... :mrgreen:

:ciao:
gian

Vespa PX 125/150: Prova novit - Produzione - Vespa - Motosprint (http://www.motosprint.it/produzione/2011/06/14-4742/Vespa+PX+125+150:+Prova+novit%C3%A0+)
Bello.. io nn l avevo letto!! grazie ciao..

FranKesco
16-06-11, 13:51
Grazie per l'articolo, è sempre bello leggere delle nostre vespe, anche se ormai sono considerate, testuali parole: "pezzi di archeologia tecnica". :nono::nono:
.
Ah, dimenticavo, è pure utile apprendere che con la 150 occorre fare molta attenzione in partenza modulando bene l'acceleratore, pena poderose impennate se si rilascia malamente la frizione. :risata::risata::risata::risata:

Noiva
16-06-11, 14:03
Bell'articolo grazie...

vesparolo
16-06-11, 14:27
Invece nel numero di agosto/settembre del 1982 Motosprint scriveva
queste cose della Vespa:

"La Vespa non si discute. E' un fenomeno tutto italiano, appartenente
di diritto alla nostra cultura dueruotistica, di cui dobbiamo andare orgogliosi. Ci hanno provato in tanti a riprodurre lo scooter concepito a Pontedera nel 1946 dall'ingegner Corradino D'Ascanio, ma nessuno, e ci fa tantopiacere riportarlo (visto che spesso questo viene ammesso anche da pulpiti non di parte) è riuscito a proporre una valida alternativa. Vespa è
"lo scooter" per definizione, con tutti i vantaggi (ma proprio tutti) ed inevitabilmente le limitazioni che ciò comporta. Nel corso di 36 anni di vita (straordinario esempio di longevità in campo motociclistico) la Vespa ha conosciuto sempre un costante, coerente miglioramento, orbitante
non solo alla meccanica, ma anche alle procedure di verniciatura, di
protezione anticorrosione, alle modalità di assemblaggio della monoscocca
e ad un continuo affinamento della ciclistica, per tradizione unico "tallone
d'Achille" di questo veicolo".


Era il 1982 e nel fascicolo c'era il test di tutte e tre le cilindrate del PX.

ujaguarpx125
16-06-11, 18:02
bella lettura.... grazie...