PDA

Visualizza Versione Completa : Restauro Vespa GTR



paciock87
16-06-11, 11:42
Salve a tutti,

sono un neovespista e sto restaurando una Vespa GTR.

Per prima cosa la sto smontando e sono riuscito a fare tutto a parte levare il pedale del freno... Qualcuno di voi può darmi indicazioni? E' bloccato e non si smuove, inoltre non trovo bulloni da svitare...

Una volta smontata del tutto devo portare il chasis dal carrozziere però devo ricomprare alcuni pezzi che sono la chiappa che copre il motore (non ce l'ho proprio) e il parafango... Dove posso trovarli? E soprattutto qual'è il nome tecnico della "chiappa", se no tra annunci ed ebay non la troverò mai!

Grazie mille,
Valerio

Balu1987
09-08-11, 21:58
Salve a tutti,

sono un neovespista e sto restaurando una Vespa GTR.

Per prima cosa la sto smontando e sono riuscito a fare tutto a parte levare il pedale del freno... Qualcuno di voi può darmi indicazioni? E' bloccato e non si smuove, inoltre non trovo bulloni da svitare...

Una volta smontata del tutto devo portare il chasis dal carrozziere però devo ricomprare alcuni pezzi che sono la chiappa che copre il motore (non ce l'ho proprio) e il parafango... Dove posso trovarli? E soprattutto qual'è il nome tecnico della "chiappa", se no tra annunci ed ebay non la troverò mai!

Grazie mille,
Valerio
Ci dovrebbe essere un perno con una coppiglia che lo tiene fermo.
La testa del perno la dovresti vedere premendo il pedale a fondo e guardando la porzione di perno che si scopre.

gilgamesh
10-08-11, 09:03
Salve a tutti,

E soprattutto qual'è il nome tecnico della "chiappa", se no tra annunci ed ebay non la troverò mai!

Grazie mille,
Valerio

credo che cofano motore vada bene

areoib
10-08-11, 15:53
ciao e benvenuto!

sposto la tua discussione in restauro largeframe.. la GTR non è una wide...

:ciao:

djgonz
10-08-11, 16:37
Il pedale del freno ha un perno che va tolto spingendolo da sotto quando il pedale è tutto abbassato. Arrivarci non è facile...

antovnb4
18-08-11, 00:03
Il pedale del freno ha un perno che va tolto spingendolo da sotto quando il pedale è tutto abbassato. Arrivarci non è facile...
In extremis, si fora da sotto la pedana, e si ribatte con maggior facilità la spina, poi il foro verrà chiuso prima della verniciatura....

djgonz
18-08-11, 12:55
In extremis, si fora da sotto la pedana, e si ribatte con maggior facilità la spina, poi il foro verrà chiuso prima della verniciatura....

Prima facevo proprio così, ora che ho una pinza a grip adatta ci metto 2 secondi a toglierlo ;-)

paciock87
30-08-11, 16:14
Prima facevo proprio così, ora che ho una pinza a grip adatta ci metto 2 secondi a toglierlo ;-)

Mi puoi dare qualche info in più su questa pinza? Grazie!

paciock87
30-08-11, 16:16
Ci dovrebbe essere un perno con una coppiglia che lo tiene fermo.
La testa del perno la dovresti vedere premendo il pedale a fondo e guardando la porzione di perno che si scopre.



Il pedale del freno ha un perno che va tolto spingendolo da sotto quando il pedale è tutto abbassato. Arrivarci non è facile...

Il problema è che il pedale non ha nessuna intenzione di abbassarsi.... E' completamente bloccato... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

djgonz
30-08-11, 16:30
Mi puoi dare qualche info in più su questa pinza? Grazie!

Dopo ti faccio una foto...

djgonz
30-08-11, 16:30
Il problema è che il pedale non ha nessuna intenzione di abbassarsi.... E' completamente bloccato... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Scaldalo con una fiamma e vedi come si sblocca.