PDA

Visualizza Versione Completa : La vespa da problemi a giri alti



calamaro
16-06-11, 12:45
Salve a tutti ragazzi, non faccio in tempo a sistemare una cosa che subito si ripresenta un altro problema. Innanzi tutto vi descrivo brevemente la configurazione attuale della mia vespa 50 R:

- GT 75 Polini
- Carburatore 19/19 dell'orto getto min 46, getto max 78 (avevo provato un 82 ma la candela era fradicia)
- Frizione 4 dischi con molla rinforzata
- Marmitta polini a banana
- Candela NGK BH6

Passando ora al problema vi posso dire che la vespa parte bene, alla prima pedalata, il minimo lo tiene bene e prende bene i giri, ma il problema si presenta durante il cambio di marcia se lo eseguo a giri elevati o comunque in terza quando prende velocità. Si fa fatica a sentire il cambio quando passo ad una marcia superiore e a volte sembra non stacchi, ma principalmente si sente andar via male nel senso che ad un certo punto non sale più di velocità e "borbotta" nonostante sia a un quarto di gas. Il meccanico di fiducia che l'ha provata mi ha detto essere un problema di condensatore o di fili messi male nella scatolina, io ho quindi controllato i fili e cambiato il condensatore con uno nuovo ma nulla. Ho controllato la frizione aprendo lo sportello e i dischi sono aperti e si aprono, ho cambiato puntine e ora non so più cosa fare. La candela, dopo un bel giro è asciutta e di colore marroncino. Un'altra cosa che vi posso dire è che per 2 volte, stando a velocità abbastanza sostenuta in terza, sembra abbia scaldato, la vespa ha perso per un attimo potenza ma appena ho mollato l'acceleratore e poi ripreso è tornata ad andare "bene" se pur con i problemi citati prima riguardo ai giri elevati. Spero abbiate qualche idea perchè non so più dove sbattere la testa :testate:. Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto e la pazienza nel leggere questo romanzo. Se avete domande o non vi è chiaro qualcosa cercherò di spiegarmi meglio.

sartana1969
16-06-11, 22:37
ti prende aria da qualche parte

hai una candela troppo calda e di marca che io non ti consiglio

calamaro
17-06-11, 11:19
ti prende aria da qualche parte

hai una candela troppo calda e di marca che io non ti consiglio

Grazie mitico Sartana per la tua risposta precisa come sempre :Ave_2:. Che candela mi consigli? Per quando riguarda il fatto che potrebbe prendermi aria ti posso dire che durante la sostituzione del condensatore ho notato che il paraolio lato volano era un po' slabbrato nella parte superiore ma non mi sembrava in condizioni pessime, oppure mi viene in mente che potrebbe essere l'attacco del collettore carburatore sul motore in quanto quando l'ho cambiato il meccanico mi aveva consigliato di mettere tra il collettore e la guarnizione un po' di pasta rossa che forse non è l'ideale :azz:.

barroi
17-06-11, 11:39
io alla storia delle ngk tarocche credo poco...ad ogni modo per me le migliori candele restano le bosh.

sartana1969
17-06-11, 11:41
io alla storia delle ngk tarocche credo poco...ad ogni modo per me le migliori candele restano le bosh.

tu non hai vespe con accensioni a scarica capacitiva

calamaro
17-06-11, 12:20
tu non hai vespe con accensioni a scarica capacitiva

La champion L78C può andare bene?

sartana1969
17-06-11, 13:03
La champion L78C può andare bene?

si

calamaro
18-06-11, 20:25
Ragazzi volevo ringraziarvi per il supporto e dirvi che ho risolto il problema. Stamattina per sfizio ho tirato giù il pacco dei dischi e controllato la campana perchè una volta mi hanno detto che ci possono essere delle tacche che non la fanno lavorare bene, insomma qualche tacca lieve c'era ma il problema non era quello bensì i dischi che erano consumati e non poco anche se non ho capito come hanno fatto a consumarsi così in fretta. Li ho misurati con il calibro e c'era un millimetro in meno rispetto a quelli nuovi :azz: :testate:. Adesso direi che va benissimo e per sicurezza avevo comunque cambiato il paraolio lato volano. L'unica pecca è stata la candela, le champions qua da me non si trovano e mi sono dovuto accontentare di una bosch.

Grazie di nuovo a tutti e a Sartana per la pazienza :ciao:

sartana1969
18-06-11, 21:52
Ragazzi volevo ringraziarvi per il supporto e dirvi che ho risolto il problema. Stamattina per sfizio ho tirato giù il pacco dei dischi e controllato la campana perchè una volta mi hanno detto che ci possono essere delle tacche che non la fanno lavorare bene, insomma qualche tacca lieve c'era ma il problema non era quello bensì i dischi che erano consumati e non poco anche se non ho capito come hanno fatto a consumarsi così in fretta. Li ho misurati con il calibro e c'era un millimetro in meno rispetto a quelli nuovi :azz: :testate:. Adesso direi che va benissimo e per sicurezza avevo comunque cambiato il paraolio lato volano. L'unica pecca è stata la candela, le champions qua da me non si trovano e mi sono dovuto accontentare di una bosch.

Grazie di nuovo a tutti e a Sartana per la pazienza :ciao:

la bosch va benissimo :ok:

barroi
19-06-11, 12:42
tu non hai vespe con accensioni a scarica capacitiva
cioè a puntine e condensatore?
no perchè se è così sia il mio px, che è un prima serie, che la 50 r ci rientrano...e non capisco in che modo incida sulla mia scetticità sulle candele tarocche...

djgonz
19-06-11, 13:07
cioè a puntine e condensatore?
no perchè se è così sia il mio px, che è un prima serie, che la 50 r ci rientrano...e non capisco in che modo incida sulla mia scetticità sulle candele tarocche...

Sulle mie invece (VNB6, PK, 50 Special e PX 150 E) non hanno mai funzionato le NGK...

sartana1969
19-06-11, 19:54
cioè a puntine e condensatore?
no perchè se è così sia il mio px, che è un prima serie, che la 50 r ci rientrano...e non capisco in che modo incida sulla mia scetticità sulle candele tarocche...

le ngk cinesi danno moltissimi problemi sulle accensioni a puntine......