Accedi

Visualizza Versione Completa : Pedivella quasi bloccata dopo cambio statore



macwood
18-06-11, 23:49
Oggi ho cambiato lo statore alla mia PK, ho chiesto il modello giusto per la 125 S senza accensione automatica. Sembrava tutto perfetto, anche se per montarlo ho notato che le "tacche" che ci sono sopra erano in posizione diversa rispetto a quello originale (invece che con la tacca sul carter combaciavano con una parte in rilievo, magari era fatto comunque apposta). Avevo una foto e l'ho rimontato esattamente come l'originale, visto che per il resto mi sembrava assolutamente identico. Solo che quando ho rimesso il volano e ho provato ad accendere la pedivella mi sembrava eccessivamente "dura", eppure era senza candela. possibile che lo statore tocchi col magnete? Parrebbe assurdo... soprattutto visto che mi sembra il ricambio ideale. Voi cosa ne pensate? :-(

PANZ
18-06-11, 23:54
:ciao: togli il volano e verifica se cè qualche punto con evidenti segni di sfregamento :mavieni:

BeaN
19-06-11, 10:11
è successo anche a me quando ho cambiato lo statore alla PK...avevo riposizionato tutto perfettamente ma la pedivella non si muoveva più...avevo solo stretto eccessivamente il volano avvitandolo :oops:
ormai faccio sempre così: avvito bene il volano spingendolo col dado, metto l'estrattore e stringo la vite come se dovessi estrarlo, tolgo l'estrattore e il volano è avvitato saldamente ma ruota senza nessun problema :ciao:

vespiaggio
19-06-11, 21:19
è successo anche a me quando ho cambiato lo statore alla PK...avevo riposizionato tutto perfettamente ma la pedivella non si muoveva più...avevo solo stretto eccessivamente il volano avvitandolo :oops:
ormai faccio sempre così: avvito bene il volano spingendolo col dado, metto l'estrattore e stringo la vite come se dovessi estrarlo, tolgo l'estrattore e il volano è avvitato saldamente ma ruota senza nessun problema :ciao:

:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore: attento a scrivere queste cose.............il volano quando va su in sede fa accoppiamento conico quindi non ci son palle, l'albero non si muove avanti e indietro. Rismonta lo statore e controlla che c'è qualcosa di montato male o errato, il volano va serrato bene punto e basta

macwood
19-06-11, 23:27
Quindi non rischio di aver stretto troppo? In settimana cerco di smontarlo di nuovo... spero che me lo cambino però perché han detto che i componenti elettrici non li cambiano al motoforniture. Se me l'han dato sbagliato però non è colpa mia!!

BeaN
20-06-11, 10:17
:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore: attento a scrivere queste cose.............il volano quando va su in sede fa accoppiamento conico quindi non ci son palle, l'albero non si muove avanti e indietro. Rismonta lo statore e controlla che c'è qualcosa di montato male o errato, il volano va serrato bene punto e basta

avrò fatto sì e no circa 300 km dall'ultima volta che ho stretto il volano usando questo metodo ed è ancora lì...non ho mica detto di appuntare il dado con le dita!! :mrgreen: :ciao:

Alext5
20-06-11, 10:25
è successo anche a me quando ho cambiato lo statore alla PK...avevo riposizionato tutto perfettamente ma la pedivella non si muoveva più...avevo solo stretto eccessivamente il volano avvitandolo :oops:
ormai faccio sempre così: avvito bene il volano spingendolo col dado, metto l'estrattore e stringo la vite come se dovessi estrarlo, tolgo l'estrattore e il volano è avvitato saldamente ma ruota senza nessun problema :ciao:

Non è possibile che per aver stretto troppo il volano questo si blocca. Probabilmente non avevi centralo la chiavetta e il volano è entrato storto facendo poi attrito con lo statore.

Riguardo poi al tuo metodo di serraggio sinceramente non l'ho capito ma così a pelle mi sa che è meglio che non lo usi più.

:ciao:

BeaN
20-06-11, 10:42
Non è possibile che per aver stretto troppo il volano questo si blocca. Probabilmente non avevi centralo la chiavetta e il volano è entrato storto facendo poi attrito con lo statore.

Riguardo poi al tuo metodo di serraggio sinceramente non l'ho capito ma così a pelle mi sa che è meglio che non lo usi più.

:ciao:

semplice...in pratica avvitavo il volano stringendolo bene con la chiave a tubo ma si bloccava. La lunetta era centrata bene e lo statore montato perfetto. Dopo averlo tolto più volte per cercare di risolvere il problema, una volta misi l'estrattore dimenticandomi che c'era ancora il dado avvitato e ho provato a estrarre il volano. Risultato: il volano ha ripreso a girare perfettamente. Da quel giorno uso sempre questo metodo e non ho mai avuto problemi. :ciao:

Alext5
20-06-11, 10:48
semplice...in pratica avvitavo il volano stringendolo bene con la chiave a tubo ma si bloccava. La lunetta era centrata bene e lo statore montato perfetto. Dopo averlo tolto più volte per cercare di risolvere il problema, una volta misi l'estrattore dimenticandomi che c'era ancora il dado avvitato e ho provato a estrarre il volano. Risultato: il volano ha ripreso a girare perfettamente. Da quel giorno uso sempre questo metodo e non ho mai avuto problemi. :ciao:

L'accoppiamento albero volano (come altri) non concede interpretazioni diverse, o è tutto al suo posto e va oppure c'è qualche cosa fuori posto. Nel tuo caso probabilmente non avevi centrato la chiavetta o questa non era perfettamente nella sua sede.

:ciao:

BeaN
20-06-11, 10:53
L'accoppiamento albero volano (come altri) non concede interpretazioni diverse, o è tutto al suo posto e va oppure c'è qualche cosa fuori posto. Nel tuo caso probabilmente non avevi centrato la chiavetta o questa non era perfettamente nella sua sede.

:ciao:

Non l'avevo centrata per un'ora di fila?? :lol: Comunque non insisto, anche perchè alla fine il mio volano con questo metodo (che non ho provato su altri motori quindi potrebbe anche essere solo un caso) funziona, e Macwood ormai avrà già risolto con il suo statore :ciao:

sartana1969
20-06-11, 14:34
Non l'avevo centrata per un'ora di fila?? :lol: Comunque non insisto, anche perchè alla fine il mio volano con questo metodo (che non ho provato su altri motori quindi potrebbe anche essere solo un caso) funziona, e Macwood ormai avrà già risolto con il suo statore :ciao:

rimarco la dose che ti hanno gia detto
albero e cono si accoppiano mediante 2 coni, maschio e femmina
non ci son santi
a dado serrato il volano non si muove rispetto all'albero

tu con l'estrattore hai avuto una coincidenza, secondo me: la testa di una vite di fissaggio dello statore che è stata consumata dal volano, o una delle bobine
prima che tu mettessi l'estrattore toccava, poi si è consumata, e non toccava più: questo momento è coinciso con il tuo "metodo"

ah, se lo utilizzi nuovamente, occhio: sfiletti l'estrattore o, se quest'ultimo è di buona fattura, il filetto femmina del volano

macwood
21-06-11, 18:43
Magari avessi già risolto... se tutto va bene dovrei poterci lavorare domani e vi farò sapere... mi vien l'ansia a pensarci :azz:

Mincio82
21-06-11, 19:17
Dai che non è così tragica come pensi...come gli altri ti avevano suggerito controlla che lo statore sia inserito perfettamente in sede (molte volte sembra inserito bene ma non lo è perchè i cavi fanno spessore..toccano da qualche parte etc..), che le rondelle e le viti usate per fissarlo al carter non sporgano troppo andando a toccare con il volano, controlla di aver inserito bene il volano in sede, poi avendo il pk controlla che il volano non tocchi il cilindro della vespa e che scorra libero nel parapolvere del carter!

daigoro83
22-06-11, 21:07
ho avuto il tuo stesso problema.
lo statore sfregava contro il pick-up.
ho provato con il calibro e il diametro preso tra il pick-up e la bobina opposta era 1mm di più.
me lo hanno
cambiato.

macwood
27-06-11, 19:21
So che è passato del tempo, ma volevo comunicarvi che ce l'ho fatta! Ho smontato lo statore e l'ho rimontato per essere sicuro che fosse nella posizione corretta e ho messo il volano con la vespa "sdraiata" sul lato sinistro! Entrato giusto al primo colpo. E il bello è che funziona :mrgreen: