PDA

Visualizza Versione Completa : Info cilindro polini



veggooo
20-06-11, 09:53
ciao a tutti mi potreste dire la cilindrata di questo gruppo termico della Polini :
Polini-Motori Articolo 140.0058 KIT VESPA 50-PK-XL D.57,5 (http://www.polini.com/catalogo/it/risultato.php?op=po&id=120) , il suo codice è : 140.0058
grazie mille :mrgreen::lol:

calamaro
20-06-11, 10:17
E' un 130, per la precisione se non sbaglio 132. :mrgreen: :ciao:

special94
20-06-11, 10:35
ma è strano... normale il 130 ha i prigionieri lunghi questo no o.O

Joe75HGT
20-06-11, 10:38
Questo è il 110 cc o 112 che dir si voglia....è un cilindro a corsa corta...!!!!
prigionieri corti!!!!!

Joe75HGT
20-06-11, 10:39
E' un 130, per la precisione se non sbaglio 132. :mrgreen: :ciao:


Se non si è sicuri per cortesia sui Forum è VIETATO POSTARE BAGGIANATE !!

veggooo
20-06-11, 11:39
ok grazie :mrgreen::mrgreen: però io non riesco a trovare sul catalogo online il 130 ( sempre Polini ) a doppia aspirazione :mah::mah: se qualcuno ha tempo di darci un'occhiata e se lo trova lo potrebbe segnalare??:Ave_2::Ave_2:
grazie come sempre

calamaro
20-06-11, 11:59
Se non si è sicuri per cortesia sui Forum è VIETATO POSTARE BAGGIANATE !!

Se ho sbagliato chiedo scusa :Ave_2: ma un pistone di diametro 57,5 mi sembrava un 130.

veggooo
20-06-11, 12:01
girando in internet l'ho trovato (dopo un po) e questo è il link: Polini-Motori Articolo 140.0051/L KIT VESPA 125 ET3-PRIM. DOPPIA ASP. D.57 (http://www.polini.com/catalogo/it/risultato.php?op=po&id=114&categoria=10&modello=951&from=camamo) , il codice è 140.0051/L :risata1::risata1:
però nel sito della polini, tra i mezzi supportati, non c'è la 50 Special :testate::testate:
secondo voi va lo stesso bene questo motore in una 50 Special??
grazie

Joe75HGT
20-06-11, 12:07
girando in internet l'ho trovato (dopo un po) e questo è il link: Polini-Motori Articolo 140.0051/L KIT VESPA 125 ET3-PRIM. DOPPIA ASP. D.57 (http://www.polini.com/catalogo/it/risultato.php?op=po&id=114&categoria=10&modello=951&from=camamo) , il codice è 140.0051/L :risata1::risata1:
però nel sito della polini, tra i mezzi supportati, non c'è la 50 Special :testate::testate:
secondo voi va lo stesso bene questo motore in una 50 Special??
grazie




Si va bene......è a corsa lunga pero' 51mm...devi montare l'albero motore apposito!!:ok:

veggooo
20-06-11, 12:15
è meglio o peggio che sia un corsa lunga 51mm (cioè è un "fattore positivo o negativo")??scusa l'ignoranza:oops::oops:
e che albero dovrei montare??

Joe75HGT
20-06-11, 12:21
è meglio o peggio che sia un corsa lunga 51mm??scusa l'ignoranza:oops::oops:
e che albero dovrei montare??

non c'è problema ...pero' il discorso è che prima di aprire un nuovo topic per delle cose relativamente "banali" si puo' leggere gli altri numerosissimi post gia' esistenti magari con il tasto "cerca" ......

non è un discorso " meglio o peggio " .....la corsa dell' albero è legato alla cilindrata finale del motore....
un motore small 50 nasce con albero 43mm quindi detto a corsa corta , mentre il motore 125 (sempre small ) nasce con albero 51mm detto a corsa lunga....dipende da te quale cilindrata vuoi montare....
E' tua decisione comunque se rimanere in regola con il C.d.S. oppure no!!

Ma con tutte le revisioni e regole di oggi ... non so a te la scelta ....certo se la devi usare in pista è un altro discorso:ciao:

veggooo
20-06-11, 17:30
allora grazie per la risposta e scusa per non aver usato la funzione cerca, ero un po di fretta:Ave_2::Ave_2:
comunque lo vorrei usare in strada, adesso monto un 102 polini e mi sono trovato molto bene, è molto affidabile come g.t., ma volevo qualcosa di più spinto, senza perdere però l'affidabilità...
il 130 polini mi hanno detto molti che ha prestazioni maggiori ed è molto affidabile (come tutti i g.t. della polini!!!):lol::lol:
lo so che non sono in regola e se provoco un incidente l'assicurazione non copre e bla bla bla...
però ho deciso di prendermi questa "GRANDE responsabilità": per esempio vado molto piano dove so che si mette sempre la polizia ( anche se non corro mai fortissimo, corro forte solo nelle stradine isolate dove non c'è nessuno) e sto sempre molto attento quando guido, ecc. anche se so benissimo che tante volte queste precauzioni non servono perchè capita spessimo l'imprevisto!!!!!:testate::testate::testate:
comunque sono d'accordissimo con te: a ognuno la propria seclta:ok::ok:

veggooo
20-06-11, 17:32
ah un'altra cosa: non mi hai detto che albero consigli di usare per questo gruppo termico??

sartana1969
20-06-11, 17:41
ah un'altra cosa: non mi hai detto che albero consigli di usare per questo gruppo termico??

originale piaggio non anticipato

ti sposto in tuning

Joe75HGT
21-06-11, 10:48
originale piaggio non anticipato

ti sposto in tuning
devi vedere se hai le puntine o l'elettronica e se il volano è cono 19mm o 20mm .....che vespa è??

veggooo
21-06-11, 15:06
è una 50 Special del '79 a 4 marce :)

sartana1969
21-06-11, 16:02
è una 50 Special del '79 a 4 marce :)

se l'accensione è la sua, è cono Ø19

passodirigano
21-06-11, 18:43
comunque non è cosi semplice portare una vespa a 130cc :)

Psycovespa77
21-06-11, 19:18
Ma neppure complicatissima :ok:

Vespista46
22-06-11, 00:04
comunque non è cosi semplice portare una vespa a 130cc :)

Cambi albero, prigionieri, GT e sei già 130cc! :mrgreen:

Se mi dici per farlo andare bene bene, quello è un'altro paio di maniche! ;-)

veggooo
23-06-11, 09:19
e per farlo andare bene?! è complicato?!
basta montare bene e con cura tutte le parti del motore, ma prima di fare questo secondo me bisogna lavorare il cilindro: allargare travasi alla base del cilindro (ma non troppo, perchè diventa troppo fragile ) e raccordarli al carter, lavorare le luci, creare dei scivoli sul pistone in modo da eliminare i scalinetti e aprire il terzo travaso (anche se qualcuno dice che non serve a niente, ma peggiora solo E IO NON SO A CHI CREDERE, Voi cosa ne pensate????:mah::mah:), smussare gli spigoli vivi sulla canna e poi non mi viene in mente altro:nono::nono:


Se mi dici per farlo andare bene bene, quello è un'altro paio di maniche! ;-)

è questo che intendevi (quello che ho scritto sopre riguarda solo il cilindro, poi ci sono altre cose per albero, volano, ecc.:roll::roll:) ??ci sono altre cose che ho saltato??se qualcuno sa qualche altra cosa per migliorare la potenza del cilindro la può postare??
grazie come sempre per le dritte:applauso::applauso:

sartana1969
23-06-11, 10:15
e per farlo andare bene?! è complicato?!
basta montare bene e con cura tutte le parti del motore, ma prima di fare questo secondo me bisogna lavorare il cilindro: allargare travasi alla base del cilindro (ma non troppo, perchè diventa troppo fragile ) e raccordarli al carter, lavorare le luci, creare dei scivoli sul pistone in modo da eliminare i scalinetti e aprire il terzo travaso (anche se qualcuno dice che non serve a niente, ma peggiora solo E IO NON SO A CHI CREDERE, Voi cosa ne pensate????:mah::mah:), smussare gli spigoli vivi sulla canna e poi non mi viene in mente altro:nono::nono:



è questo che intendevi (quello che ho scritto sopre riguarda solo il cilindro, poi ci sono altre cose per albero, volano, ecc.:roll::roll:) ??ci sono altre cose che ho saltato??se qualcuno sa qualche altra cosa per migliorare la potenza del cilindro la può postare??
grazie come sempre per le dritte:applauso::applauso:

il classico manualetto del perfetto elaboratoreinternauta.

ti do un consiglio: fatti prestare un buon libro sul funzionamento del motore 2T e sue elaborazioni (il Facchinetti per esempio) e inizia a farti delle basi.
Poi inizia ad applicarle.....

Tutte le elaborazioni che hai postato qui sopra fanno rendere più o meno un motore in base a come vengono fatte in relazione al tipo di motore che vuoi fare.

3 giorni fa non sapevi neanche la differenza tra un gruppo termico di un corsa corta con un corsa lunga, non ti mettere a fare il "Matteoni" adesso ;-)

passodirigano
23-06-11, 19:08
campana e marmitta?