Visualizza Versione Completa : Mai pensato di utilizzare il Diesel su una vespa?
...meglio non farlo!
ieri al distributore automatico inserisco 5euro per fare miscela....e cosa faccio? verso mezzo litro di E Diesel....:azz::rabbia::rabbia:...ma pensando che anche allo zio Calabrone è capitata la stessa cosa non mi preoccupo più di tanto e comincio a inserire banconote fino ad ottenere il pieno di super...miscela al 2%...un pò di fumo puzzolente ma è andata bene...:Lol_5:
...meglio non farlo!
ieri al distributore automatico inserisco 5euro per fare miscela....e cosa faccio? verso mezzo litro di E Diesel....:azz::rabbia::rabbia:...ma pensando che anche allo zio Calabrone è capitata la stessa cosa non mi preoccupo più di tanto e comincio a inserire banconote fino ad ottenere il pieno di super...miscela al 2%...un pò di fumo puzzolente ma è andata bene...:Lol_5:
Ma con l volano come hai fatto?
:ciao:
Vespista46
20-06-11, 13:39
...meglio non farlo!
ieri al distributore automatico inserisco 5euro per fare miscela....e cosa faccio? verso mezzo litro di E Diesel....:azz::rabbia::rabbia:...ma pensando che anche allo zio Calabrone è capitata la stessa cosa non mi preoccupo più di tanto e comincio a inserire banconote fino ad ottenere il pieno di super...miscela al 2%...un pò di fumo puzzolente ma è andata bene...:Lol_5:
Avevi difficoltà a spegnerla? Andava in autoaccensione?
azz Roberto! Non dovrebbe fare niente, è successo anche a un mio amico, strattonava un pò ma nessun danno
Vespa 50 L
20-06-11, 16:20
A me risulterebbe molto difficile sbagliare, il colore nero lo odio (il manico della pompa del gasolio è nero):Lol_5:
il volano...incredibilmente l'avevo sotto il naso! ho trovato il suo elettronico, questo si che è culo!
per quanto riguarda il diesel non ho avuto problemi magari ho sgrassato un po di esidui, solo fumo puzzolente per il resto è ok 'l'ho pure tirata da vero minchione però è andata...
mi trovavo in una pompa esso e si trattava del EDiesel che in teoria è azzurro chiaro e non nero, ma con il sole era scolorita e praticamente accanto alla super sembrava uguale...per fortuna non ho versato più di mezzo litro
Vespa 50 L
21-06-11, 06:27
il volano...incredibilmente l'avevo sotto il naso! ho trovato il suo elettronico, questo si che è culo!
per quanto riguarda il diesel non ho avuto problemi magari ho sgrassato un po di esidui, solo fumo puzzolente per il resto è ok 'l'ho pure tirata da vero minchione però è andata...
mi trovavo in una pompa esso e si trattava del EDiesel che in teoria è azzurro chiaro e non nero, ma con il sole era scolorita e praticamente accanto alla super sembrava uguale...per fortuna non ho versato più di mezzo litroCapito, comunque non volevo dire che non potesse capitare, a tutti, compreso me, può succedere;-) L'importante è che non sia successo nulla!:ok:
vespa r102
21-06-11, 08:35
...meglio non farlo!
ieri al distributore automatico inserisco 5euro per fare miscela....e cosa faccio? verso mezzo litro di E Diesel....:azz::rabbia::rabbia:...ma pensando che anche allo zio Calabrone è capitata la stessa cosa non mi preoccupo più di tanto e comincio a inserire banconote fino ad ottenere il pieno di super...miscela al 2%...un pò di fumo puzzolente ma è andata bene...:Lol_5:
visto quanto costa la benzina si potrebbe fare un pieno con meta gasolio e meta benzina:roll:
pero prova prima tu :Lol_5:se non rompi nullo poi io ci faccio un pensierino:mrgreen:
ps:mio padre quando si tiravano tre di loro faceva la miscela con il diluente nitro e dice che la vespa andava meglio forse perche il diluente e piu infiammabile della benzina:roll:
no figurati è solo per puntualizzare che non sempre è nera la pompa...poi avendo un'auto diesel il pericolo di confonderle è dietro l'angolo.
nessun pericolo a mescolare intrugli strani, l'unico problema della nitro è che scioglie la punta dello spillo conico e i tubi diventano gomma da masticare
io ho la testimonianza di un mio collega che ha messo un carburante per aerei ma si è ritrovato appiedi per la foratura del pistone.
Un motore Lombardini 410 con alzavalvole abbastanza pesantuccio montato sul lato destro e avviamento a pedivella per chi ce la fa... ma con 8 CV, più o meno come il 125 2T.
Secondo voi una chimera (nel senso di mostro) del genere che prestazioni avrebbe, ammesso che sia domabile e il motore accomodabile?
ma chi minkia fai?!? :nono: :Lol_5:
'Nni travagghiavi locu 'a 'zotta 'i l'Accia cu 'ddu Lombaiddini DDiesel... ci fici 'a masa, cucì.
'Nni travagghiavi locu 'a 'zotta 'i l'Accia cu 'ddu Lombaiddini DDiesel... ci fici 'a masa, cucì.
'Nni lavoravi locu 'a 'zotta 'i l'sedano con quel Lombardini DDiesel... gli ha fatto 'a masa, cugino :mah: :mrgreen:
èèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè????? ??
Vespista46
28-06-11, 01:48
Ri runni viani chistu? :mah::mrgreen:
Ri runni viani chistu? :mah::mrgreen:
Viegnu d'a Baaria, pobblemi? :sbonk:
Traduciamo insieme dal Bagherese in Italiano la seguente frase:
Nni travagghiavi locu 'a 'zotta 'i l'Accia cu 'ddu Lombaiddini DDiesel... ci fici 'a masa, cucì.
Ho lavorato alquante ampie estensioni di terreno in località portella dell'Accia (m 299 slm, raggiungibile con SP 16 della Traversa) con quel motore Lombardini diesel... vi ho sparso ampiamente tempo, lavoro e sudore, o mio parente!
Viegnu d'a Baaria, pobblemi? :sbonk:
Traduciamo insieme dal Bagherese in Italiano la seguente frase:
Nni travagghiavi locu 'a 'zotta 'i l'Accia cu 'ddu Lombaiddini DDiesel... ci fici 'a masa, cucì.
Ho lavorato alquante ampie estensioni di terreno in località portella dell'Accia (m 299 slm, raggiungibile con SP 16 della Traversa) con quel motore Lombardini diesel... vi ho sparso ampiamente tempo, lavoro e sudore, o mio parente!
Hai utilizzato un dialetto così antico da risultare incomprensibile anche a 3 palermitani...non metto in dubbio che sia scritto in modo corretto ma di sicuro non è di attuale utilizzo.
"incarcato" e stretto ma bello ed affascinante. :mavieni:
:ciao:
Vespista46
29-06-11, 02:04
Viegnu d'a Baaria, pobblemi? :sbonk:
Traduciamo insieme dal Bagherese in Italiano la seguente frase:
Nni travagghiavi locu 'a 'zotta 'i l'Accia cu 'ddu Lombaiddini DDiesel... ci fici 'a masa, cucì.
Ho lavorato alquante ampie estensioni di terreno in località portella dell'Accia (m 299 slm, raggiungibile con SP 16 della Traversa) con quel motore Lombardini diesel... vi ho sparso ampiamente tempo, lavoro e sudore, o mio parente!
Porgiamo saluti a vassia illustrissimo! :Ave_2:
:risata::risata::Lol_5::Lol_5:
Hai utilizzato un dialetto così antico da risultare incomprensibile anche a 3 palermitani...non metto in dubbio che sia scritto in modo corretto ma di sicuro non è di attuale utilizzo.
"incarcato" e stretto ma bello ed affascinante. :mavieni:
:ciao:
A me risulta bagherese corrente... maledetta sia la televisione che ha rovinato pure i dialetti!
Ora te ne mollo una che ho sentito un paio di sere fa e mi sono sentito male dalle risate: annarbuliàru 'u carriettu
A me risulta bagherese corrente... maledetta sia la televisione che ha rovinato pure i dialetti!
Ora te ne mollo una che ho sentito un paio di sere fa e mi sono sentito male dalle risate: annarbuliàru 'u carriettu
Questa è comprensibilissima :mrgreen:
Viegnu d'a Baaria, pobblemi? :sbonk:
Traduciamo insieme dal Bagherese in Italiano la seguente frase:
Nni travagghiavi locu 'a 'zotta 'i l'Accia cu 'ddu Lombaiddini DDiesel... ci fici 'a masa, cucì.
Ho lavorato alquante ampie estensioni di terreno in località portella dell'Accia (m 299 slm, raggiungibile con SP 16 della Traversa) con quel motore Lombardini diesel... vi ho sparso ampiamente tempo, lavoro e sudore, o mio parente!
Ora te la traduco in palermitano:
Nni Travagghiavu pezzi gruossi i' tirrienu a Poittella i l'Accia cu du muturi Lombaiddini "disel"...ci pirdivu un mari i tiempu, travagghiu e sururi, cucì!
Non pensavo ci fosse tutta questa differenza di dialetto con una località, si può dire, attaccata a Palermo.
:ciao:
Questa è comprensibilissima :mrgreen:
Ora te la traduco in palermitano:
Nni Travagghiavu pezzi gruossi i' tirrienu a Poittella i l'Accia cu du muturi Lombaiddini "disel"...ci pirdivu un mari i tiempu, travagghiu e sururi, cucì!
Non pensavo ci fosse tutta questa differenza di dialetto con una località, si può dire, attaccata a Palermo.
:ciao:
Eppure, caro Mueno, vedi com'è la vita...
W La Sicilia, terra di Vespe e Ape, anzi, Lapini 50 che portano allegramente il pesce!
CMQ mi sono fatto spiegare "annarbuliaru 'u carriettu". In pratica è quando si rompevano le stanghe anteriori e il carretto restava senza trazione. E' passato in proverbio per dire "hanno fatto delle manovre poco chiare e truffaldine".
ujaguarpx125
06-07-11, 18:36
...meglio non farlo!
ieri al distributore automatico inserisco 5euro per fare miscela....e cosa faccio? verso mezzo litro di E Diesel....:azz::rabbia::rabbia:...ma pensando che anche allo zio Calabrone è capitata la stessa cosa non mi preoccupo più di tanto e comincio a inserire banconote fino ad ottenere il pieno di super...miscela al 2%...un pò di fumo puzzolente ma è andata bene...:Lol_5:
Oggi mi è capitata la stessa cosa!!! ero sovrappensiero e non mi sono accorto che stavo inserendo diesel!!! Per fortuna ne ho messo solo 0,70L! ho riempito a tappo poi di benzina! Speriamo bene!
Ho fatto circa 10km e per ora nessun problema.....
bart.found
06-07-11, 19:07
what's "annarbuliaru"??? Io sono un cultore del dialetto siculo... ma effettivamente è vero che spostandoti di 10 Km trovi dialetti che tra loro non c'entrano niente!!!!!
ma se a Scicli parlate arabo!
ciao a tutti ne approfitto di questo post gia aperto per segnalarvi sta roba quà...:orrore:..Diesel Vespa (http://translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&rurl=translate.google.hu&sl=hu&tl=it&u=http://www.bastelrobi.de/diesel-vespa.html&usg=ALkJrhhMHmjNhp_40LI9HkYqWUUaolIONA)
Ma quanta fantasia e pazienza :applauso: le inventano tutte :crazy: anche se lascia poco spazio alle....gambe
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.