PDA

Visualizza Versione Completa : Mi presento con la mia vespa, ereditata.



Cruel_Intentions
21-06-11, 20:02
Ciao, mi chiamo Carlo, ho 27 anni, e vivo in provincia di Cagliari.
Faccio l'autoriparatore (dipendente) da qualche anno, lavoro con le autovetture da prima di diplomarmi :mrgreen: e trucco scooter (quelli col variatore :-() da quando avevo 14 anni.
mi piace cimentarmi un pò con tutto, ho pochissima attrezzatura in casa, ma quando serve ho tanti amici meccanici da cui attingere :-)
atturalmente stò dedicando le mie cure alla mia nuova auto per renderla bella ed affidabile, a inizio anno sarà ventennale.
una volta terminate queste operazioni mi è venuta voglia di rimettere su la mia vespa.
nel dettaglio è una 50/R, a libretto febbraio 75, con telaio v5a1t 8646**
comprata nuova da mio nonno per sostituire il vivì, usata per portare sacchi di mandorle dai campi a casa :azz:
non ha percorso molta strada, nonno è morto che io neanche camminavo, e già non la usava da tempo, sporadicamente mamma e papà ci andavano al mare con mia sorella grande piccolissima. sarà ferma almeno 20 anni, l'ultima volta che è stata accesa è stato per scommessa, io avevo 5 o 6 anni, ma lo ricordo vagamente, papà scommetteva che sarebbe ripartita nonostante fosse ferma da una vita, mentre zio diceva di no. la vespa partì, giusto per un giro nel cortile, poi di nuovo ferma.

io sono andato a resuscitarla nel 2006, avevo voglia di farla ma poi ho avuto delle grosse complicazioni economiche che hanno dirottato i miei rispermi altrove. in quell'occasione le diedi una lavata e scattai queste foto che vi mostro


http://img480.imageshack.us/img480/5457/p1010001aq5.th.jpg (http://img480.imageshack.us/my.php?image=p1010001aq5.jpg) http://img480.imageshack.us/img480/858/p1010002fl3.th.jpg (http://img480.imageshack.us/my.php?image=p1010002fl3.jpg) http://img282.imageshack.us/img282/1631/p1010003ld1.th.jpg (http://img282.imageshack.us/my.php?image=p1010003ld1.jpg) http://img530.imageshack.us/img530/6918/p1010004wh9.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=p1010004wh9.jpg) http://img282.imageshack.us/img282/4527/p1010005nw7.th.jpg (http://img282.imageshack.us/my.php?image=p1010005nw7.jpg) http://img476.imageshack.us/img476/5088/p1010006yp7.th.jpg (http://img476.imageshack.us/my.php?image=p1010006yp7.jpg) http://img453.imageshack.us/img453/7941/p1010007hf7.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=p1010007hf7.jpg) http://img443.imageshack.us/img443/6017/p1010008ed3.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=p1010008ed3.jpg) http://img390.imageshack.us/img390/6898/p1010009sx5.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=p1010009sx5.jpg) http://img476.imageshack.us/img476/8560/p1010010qg2.th.jpg (http://img476.imageshack.us/my.php?image=p1010010qg2.jpg) http://img249.imageshack.us/img249/9623/p1010011xu7.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=p1010011xu7.jpg) http://img453.imageshack.us/img453/6883/p1010012zi3.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=p1010012zi3.jpg) http://img54.imageshack.us/img54/4600/p1010013dy9.th.jpg (http://img54.imageshack.us/my.php?image=p1010013dy9.jpg) http://img476.imageshack.us/img476/4582/p1010014bb4.th.jpg (http://img476.imageshack.us/my.php?image=p1010014bb4.jpg) http://img453.imageshack.us/img453/8026/p1010015el3.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=p1010015el3.jpg) http://img474.imageshack.us/img474/4586/p1010016iu2.th.jpg (http://img474.imageshack.us/my.php?image=p1010016iu2.jpg) http://img528.imageshack.us/img528/1627/p1010017hd3.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=p1010017hd3.jpg) http://img528.imageshack.us/img528/5572/p1010018mm1.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=p1010018mm1.jpg)

dal 2006 l'ho rimessa al coperto in magazzeno dove stava in attesa di momenti migliori. il motore gira e non è assolutamente bloccato, naturalmente non parte.

in questi giorni un utente del club di auto storiche di cui faccio parte mi ha consigliato questo forum, in particolare questo link
http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/41186-cif-conservare-impossibili-ferrivecchi-metodo-signorhood-vespamodelli.html

è stato amore, sarebbe bellissimo fare un conservato, ho guardato le discussioni degli altri utenti e i risultyati sono stupefacenti.
la meccanica naturalmente non mi spaventa, presumo che non sia stato toccato nulla nel periodo di utilizzo.
mi piacerebbe dedicarmi a fine estate.
mi spaventano le targhe nuove invece, assolutamente antiestetiche, ed i nuovi libretti di circolazione. non voglio perdere il mio libretto perfettamente conservato.

otrebor
21-06-11, 20:21
Che bello poterti dare per primo il benvenuto !
Qui troverai tutte le risposte che cerchi, a volte subito a volte dopo qualche giorno, siam tutti presi e a volte latitanti.. ma per certo qui dentro è come essere al bar dei vespisti, dove ci sono alcuni guru che sanno tutto ma davvero tutto, altri che piano piano imparano, chiedono, risolvono, altri ancora che la sparano grossa.. a volte c'è da ammazzarsi dal ridere. In generale però c' una enorme competenza che viene messa gratuitamente al servizio degli amici e questo è secondo me l'aspetto migliore del forum.
Benvenuto quindi e complimanti per il tuo mezzo, sicuramente viste le premesse saprai tirarne fuori un gioiello, anche perchè a quanto sembra già lo è !
Io non ti saprò dare consigli ma volentieri sostegno ! facci sapere come procede, impara ad usare il tasto "cerca" perchè il 99% di quel che vuoi sapere già c'è e ancora benvenuto !

Alext5
21-06-11, 20:29
Ciao Carlo, benvenuto a bordo. Sei nel posto giusto per avere i migliori consigli per rimettere in ordine la tua vespetta.

Sono contento che hai accettato il mio consiglio ad affacciarti da queste parti, aspettiamo con ansia l'inizio dei lavori alla piccina.

:ciao:

FedeBO
21-06-11, 20:40
ciao Carlo, benvenuti in famiglia a te e alla tua vespa, vedrai che tornerà un gioiello!

teach67
21-06-11, 20:42
la', un'atteru paesanu..... bella sa vespixedda tua, lassala aicci si no signorhood t'arroga sa dommu...... (spero di aver scimmiottato bene il suo dialetto)

e comunque ben arrivato....... e buona permanenza..:ciao::ciao::ciao:

Cruel_Intentions
21-06-11, 22:30
grazie a tutti per l'accoglienza, mi son presentato subito spinto dall'entusiasmo, parto in anticipo così posso studiare un pochino dal forum :ciao:
un grazie speciale ad alext5 per il suggerimento.
mi ha aperto gli occhi su una realtà a me sconosciuta.
non ho amici vespisti, e non potevo immaginare il fascino di un conservato, e la magia di poter fare tutto da me, senza doverla portare da un professionista :ok:

un saluto al mio compaesano :crazy:

:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgr een::mrgreen:

dialetto perfetto :lol:

salvocrivello
22-06-11, 11:09
ciao benvenuto....ottimo conservato....

brodyno91
22-06-11, 11:17
Ciao Carlo e benvenuto...miracc falla rinascere questa pupetta porta mandorle:risata: :ciao:

gian-GTR
22-06-11, 11:36
benvenuto
siamo ancora in pochi noi sardi.... ma buoni :mrgreen:
ciao
visto che sei nuovo del mondo vespa ti passo sta discussione interessante :mrgreen:
http://www.vesparesources.com/piazzetta/42348-esiste-la-definizione-di-vespista.html

gaga
22-06-11, 13:53
Bella presentazione, bravo!
Complimenti per la vespa e buon lavoro, dimenticavo, benvenuto su VR!!
:ciao: Gaetano

cronicointollerante
22-06-11, 14:22
ciao e benvenuto, quella che vedi nel mio avatar è una sorellina della tua, anch'essa R, anch'essa del 75, anch'essa gialla, e soprattutto acquistata, come la tua, da mio nonno nuova ed utilizzata molto spesso per andarci in giro per campi. ferma dai primi del 90, quando avevo circa 13 anni decisi di farci qualche giro per imparare a guidar la vespa (mio nonno ahimè era venuto a mancare da un pò) e con un pò di pazienza andò in moto, ma come telaio, non ti dico, era ridotta molto molto male. nel 2008 mi metto in testa di riportarla in vita ed eccola qua. è una bella emozione, garantito.
mi sono venuti brividi leggendo la tua presentazione, sembrava stessi parlando di me XD ti stimo

vespuccia77
22-06-11, 14:59
Che bello leggervi..passerei intere ore a leggere dei vostri adorati gioielli..di quanta passione mettete nel riportarli in vita (in moto)...quel che avevo ereditato io era una lambretta150 di mio nonno(messa male)ma la passione,aveva fatto sì che con i miei pochi risparmi la facessi riparare...ero la ragazza più felice del mondo...un giorno mio fratello senza che lo sapessi,la vendette...mi si svuotò il cuore!ancora non l'ho perdonato!Son cresciuta e questa volta i miei primi soldi del lavoro mi han permesso l'acquisto di una vespa R del '75 e guai se mi si avvicina qualcuno!!:boxing:...a proposito il giallo è cromo?la mia sembra diversa..vabbè io non ne capisco,ma mi emoziono quando guardo una vespa..ancor di più quando si tratta di un conservato,ereditato e per di più rimesso su da sè!Benvenuto!!!scusatemi la lungaggine!!:mogli:

Black Baron
22-06-11, 15:05
Ciao e benvenuto, la vespetta tornera bella come un tempo,:ciao:

cronicointollerante
22-06-11, 15:33
ecco un'altra sorella gialla!


a proposito il giallo è cromo?la mia sembra diversa..:

la mia è "quasi" cromo, quella di cruel_intentions di sicuro giallo texas, ci metto la mano sul fuoco!

Afry19
22-06-11, 15:34
a proposito il giallo è cromo?

è il giallo positano...

sergio_s
22-06-11, 15:49
Carlo, spero tu possa ridare vita alla tua 50R al più presto :-).

In bocca al lupo!

cronicointollerante
22-06-11, 15:50
è il giallo positano...

ma il giallo positano non è più tendente all'arancio?
http://109.168.127.170/images/41/4173298196.jpg

Cruel_Intentions
22-06-11, 19:01
ciao benvenuto....ottimo conservato....


Ciao Carlo e benvenuto...miracc falla rinascere questa pupetta porta mandorle:risata: :ciao:

Bella presentazione, bravo!
Complimenti per la vespa e buon lavoro, dimenticavo, benvenuto su VR!!
:ciao: Gaetano


Ciao e benvenuto, la vespetta tornera bella come un tempo,:ciao:


Carlo, spero tu possa ridare vita alla tua 50R al più presto :-).

In bocca al lupo!

grazie dei complimenti e dell'incoraggiamento :-)


benvenuto
siamo ancora in pochi noi sardi.... ma buoni :mrgreen:
ciao
visto che sei nuovo del mondo vespa ti passo sta discussione interessante :mrgreen:
http://www.vesparesources.com/piazzetta/42348-esiste-la-definizione-di-vespista.html

leggo subito, grazie mille :Ave_2:


ciao e benvenuto, quella che vedi nel mio avatar è una sorellina della tua, anch'essa R, anch'essa del 75, anch'essa gialla, e soprattutto acquistata, come la tua, da mio nonno nuova ed utilizzata molto spesso per andarci in giro per campi. ferma dai primi del 90, quando avevo circa 13 anni decisi di farci qualche giro per imparare a guidar la vespa (mio nonno ahimè era venuto a mancare da un pò) e con un pò di pazienza andò in moto, ma come telaio, non ti dico, era ridotta molto molto male. nel 2008 mi metto in testa di riportarla in vita ed eccola qua. è una bella emozione, garantito.
mi sono venuti brividi leggendo la tua presentazione, sembrava stessi parlando di me XD ti stimo

mi fà molto piacere leggere la tua storia, molto simile alla mia, bellissimo :applauso:


Che bello leggervi..passerei intere ore a leggere dei vostri adorati gioielli..di quanta passione mettete nel riportarli in vita (in moto)...quel che avevo ereditato io era una lambretta150 di mio nonno(messa male)ma la passione,aveva fatto sì che con i miei pochi risparmi la facessi riparare...ero la ragazza più felice del mondo...un giorno mio fratello senza che lo sapessi,la vendette...mi si svuotò il cuore!ancora non l'ho perdonato!Son cresciuta e questa volta i miei primi soldi del lavoro mi han permesso l'acquisto di una vespa R del '75 e guai se mi si avvicina qualcuno!!:boxing:...a proposito il giallo è cromo?la mia sembra diversa..vabbè io non ne capisco,ma mi emoziono quando guardo una vespa..ancor di più quando si tratta di un conservato,ereditato e per di più rimesso su da sè!Benvenuto!!!scusatemi la lungaggine!!:mogli:

molto bello anche il tuo amore, io ho due sorelle maggiori, ci simao fatti tanti sgambetti, ma quello che ti fece tuo fratello è molto grave :cry:


ecco un'altra sorella gialla!



la mia è "quasi" cromo, quella di cruel_intentions di sicuro giallo texas, ci metto la mano sul fuoco!


è il giallo positano...



ma il giallo positano non è più tendente all'arancio?
http://109.168.127.170/images/41/4173298196.jpg

avevo guardato tempo fa nelle tabelle trovate su internet e sembrava un giallo Positano

http://www.vespaforever.net/Public/data/djgonz/20106521335_Immag0333.jpg

certo servirebbe un pochino di chiarezza in merito :lol:

le ruote da 9 si trovano ancora a listino?
qualcuno ha notizie per la reimmatricolazione con targa grande?

cronicointollerante
22-06-11, 20:20
certo servirebbe un pochino di chiarezza in merito :lol:

e che ce li abbiamo a fare i guru del colore qui :mrgreen:
inizia col mettere qualche foto più grande e magari fatta con più luce ;-)

cronicointollerante
22-06-11, 20:22
le ruote da 9 si trovano ancora a listino?
qualcuno ha notizie per la reimmatricolazione con targa grande?

intendi le gomme? ce ne sono un botto! per la reimmatricolazione, nella sezione pratiche trovi tutto quello che ti serve ;-)

Cruel_Intentions
22-06-11, 20:47
grazie per la rassicurazione per le gomme.
la tengo nella casa dove è sempre stata, l'ex casa di nonno, appena passo faccio qualche scatto migliore

oddio credevo di aver inserito bene i link delle foto invece mi accorgo solo ora che le foto non ingrandiscono. ora pongo subito rimedio. anche se erano fatte con la compatta non erano così male le foto infatti.

eccole in una galleria su imageshack

potete ingrandirle a scelta una ad una
ImageShack Album - 16 images (http://imageshack.us/g/715/p1010018ue.jpg/)

oppure vederle in sequenza in buona risoluzione
ImageShack(TM) slideshow (http://img715.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=p1010018ue.jpg)

potevate dirlo prima :mrgreen:

cronicointollerante
22-06-11, 21:02
rinnovo i miei complimenti sta messa veramente bene!

un esempio/riferimento per le gomme: GOMMA GOMME VESPA 50 LAMBRETTA 2.75.9 2/75/9 D'EPOCA | eBay (http://cgi.ebay.it/GOMMA-GOMME-VESPA-50-LAMBRETTA-2-75-9-2-75-9-DEPOCA-/360314728664?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item53e46e70d8)

se quel gobbino è originale recuperalo è stupendo!

per il colore aspettiamo che si pronunci qualche "mastro" o magari apri un topic apposito nella sezione restauro smallframe.

per quanto riguarda le foto, il numero di telaio è una informazione personale, oscura ;-)

Cruel_Intentions
22-06-11, 21:20
rinnovo i miei complimenti sta messa veramente bene!

un esempio/riferimento per le gomme: GOMMA GOMME VESPA 50 LAMBRETTA 2.75.9 2/75/9 D'EPOCA | eBay (http://cgi.ebay.it/GOMMA-GOMME-VESPA-50-LAMBRETTA-2-75-9-2-75-9-DEPOCA-/360314728664?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item53e46e70d8)

se quel gobbino è originale recuperalo è stupendo!

per il colore aspettiamo che si pronunci qualche "mastro" o magari apri un topic apposito nella sezione restauro smallframe.

per quanto riguarda le foto, il numero di telaio è una informazione personale, oscura ;-)

gobbino? :mah:

non mi ero accorto del telaio, grazie mille.

per il colore intanto attendo, non ho fretta. mi spaventa il parafango anteriore piuttosto, e il manubrio che è spaccato allattacco della leva del freno.

Afry19
22-06-11, 22:06
gobbino? :mah:

intende la sella... però penso bisognerà farla rifoderare. la gomma piuma si sbriciolerà tutta...

Andreaw78
23-06-11, 07:25
Complimenti, è un giallo molto "rusty" ma con tanta cura, amore a pazienza tornerà in splendida forma :ciao:

vespuccia77
23-06-11, 09:04
credo anch'io che quella di Cruel sia giallo Texas...comunque la parola agli esperti:ok: