PDA

Visualizza Versione Completa : aiuto vespa 50 r



franco79
22-06-11, 18:51
Ciao a tutti ho acquistato una vespa 50 r UN OCCASIONE MA sfortunatamente senza libretto,non dovrebbe essere difficile richiederne un'altro alla mtc la cosa che mi preoccupa e' che ho iniziato il restauro e sverniciando il telaio mi sono accorto che all'origine forse aveva le frecce ci sono 2 fori avanti e 2 dietro ed al manubrio l'interruttore al lato sinistro e' possibbile? c'e' qualcuno che mi puo' aiutare GRAZIE

GiPiRat
22-06-11, 19:05
Ciao a tutti ho acquistato una vespa 50 r UN OCCASIONE MA sfortunatamente senza libretto,non dovrebbe essere difficile richiederne un'altro alla mtc la cosa che mi preoccupa e' che ho iniziato il restauro e sverniciando il telaio mi sono accorto che all'origine forse aveva le frecce ci sono 2 fori avanti e 2 dietro ed al manubrio l'interruttore al lato sinistro e' possibbile? c'e' qualcuno che mi puo' aiutare GRAZIE
Per l'immatricolazione, vedi qui: http://www.vesparesources.com/pratiche/9309-acquisto-ed-immatricolazione-ciclomotore-e-bollo.html

Per quel che riguarda le frecce, la 50R non le aveva di serie (a meno che non sia un modello per l'estero) ma si potevano montare con una piccola modifica. Quindi, non starci troppo a pensare e ripristina il tutto "senza frecce"!

Ciao, Gino

betana
22-06-11, 19:09
Ciao, i numeri di telaio sono leggibili ? Cosa c'è scritto (non dirmi tutti i numeri) ? Le vespa 50 R non hanno mai montato frecce di serie ma mi sembra che con una modifica si poteva montarle, magari chi la ha avuta prima lo ha fatto. Sto anche io restaurando una 50 R, non è per nulla semplice

franco79
22-06-11, 21:08
i numeri sono leggibili sono risalito all'anno e' dell'80, dal database telai non mi sembra che monti le frecce comunque grazie