Visualizza Versione Completa : Acquisto moto (almeno) ventennale!
Mi piacerebbe acquistare un moto, almeno ventannale (ovviamente per risparmiare sull'assicurazione e bollo) 4 tempi per corricchiare un po':mrgreen: (quindi un modello stradale sportivo) e soprattutto per percorrere 85km circa in meno tempo rispetto che con la vespa!:ok:
Per ora ero inquadrato sul Morini 3 1/2 (ma non sò quanto possa andare di velocità!)....poi, attendo i vostri consigli! :mavieni:
Compra una BMW K 75 o 100: sapendo scegliere si trovano moto in ordine da usare subito a 1500/2500 euro ...
Compra una BMW K 75 o 100: sapendo scegliere si trovano moto in ordine da usare subito a 1500/2500 euro ...
Purtroppo le BMW non mi piacciono....:roll:
Beppepx150
24-06-11, 14:03
guzzone
Se paghi bene ti vendo la mia :Lol_5: :ciao:
Se paghi bene ti vendo la mia :Lol_5: :ciao:
Quella ce l'ha mio padre!:quote:
Ma quella dell'altro Mirko? L'hai poi presa?
PEPPEPX125
24-06-11, 17:56
Giapponesi. :ciao::ciao:
PEPPEPX125
25-06-11, 02:59
Le migliori! :mrgreen:
:ok:
Ma quella dell'altro Mirko? L'hai poi presa?
Quale? Che modello? Forse intendi Andrea del negozio ricambi vicino al cimitero....mio padre ha preso quella!:ciao:
Vespista46
25-06-11, 13:53
Il morini 3 1/2 è un cesso, l'ha un mio ex professore e non dico che va quanto un PX 200 ma lì siamo! :mrgreen:
Maddai Dario, il 3emmezzo è una fikata! Se consideri gli anni in cui è stato costruito direi che era una moto fantastica, con velocità di tutto rispetto ;-)
Io se la trovassi ad un prezzo conveniente prenderei una kanguro senza pensarci 2 volte, l'ho provata diversi anni fa e me ne sono innamorato :mrgreen:
Aggiungo, se non ricordo male il 3 1/2 (da buona moto italiana) ha di serie il cambio a destra ed il freno a sinistra ;-)
Hounda Four et simili,forse un pelo troppo?altrimenti le Guzzi degli anni 80.... personalmente adoro i Tenerè ma non sono quello che cerchi mi sà.....
Vespista46
25-06-11, 17:02
Maddai Dario, il 3emmezzo è una fikata! Se consideri gli anni in cui è stato costruito direi che era una moto fantastica, con velocità di tutto rispetto ;-)
Io se la trovassi ad un prezzo conveniente prenderei una kanguro senza pensarci 2 volte, l'ho provata diversi anni fa e me ne sono innamorato :mrgreen:
Aggiungo, se non ricordo male il 3 1/2 (da buona moto italiana) ha di serie il cambio a destra ed il freno a sinistra ;-)
Sisi esatto, cambio a destra e freno a sinistra.
Secondo me è un porro, fa il rumore di un mitra, ha le prestazioni di un px 200, e il motore che al minimo sembra quello del phon.
E a mio avviso, con quell'enorme faro è pure bruttarella! :mrgreen:
Invece preferirei 100 mila volte un bel four.... :mavieni:
Il problema delle Honda è il prezzo!!!:testate::testate:
tommyramone
25-06-11, 17:27
Il problema delle Honda è il prezzo!!!:testate::testate:
Budget?Potrei vendere la mia Four a fine anno...
Vespista46
25-06-11, 17:43
Il problema delle Honda è il prezzo!!!:testate::testate:
Spesso il prezzo fa la qualità complessiva del mezzo ;-)
PEPPEPX125
25-06-11, 18:34
Ahahahah Dario.. la moto morini del prof.!
Cavolo quella però è distrutta,manco a me piace ma quella è distrutta!
Comunque la honda four... :sbav: :sbav:
Vespista46
25-06-11, 18:38
Esatto Peppe, proprio quella! :mrgreen::risata::risata:
Il prof è un grande, ci facciamo le partenze ai semafori e ci ingarelliamo nel traffico! :mrgreen:
E se four deve essere, celeste obbligatoriamente! :sbav:
http://www.kerstein.ch/occ/bilder/Honda%20CB500/CB%20500%20Four%202.jpg
tommyramone
25-06-11, 19:32
E' identica alla mia,a parte che ho la sella originale... :ok:
Vespista46
25-06-11, 19:37
E' identica alla mia,a parte che ho la sella originale... :ok:
Cazzarola doppi complimenti!:applauso:
Se non sbaglio GustaV ne ha una uguale. Sai se l'ha sistemata dopo l'incidente?:mah:
tommyramone
25-06-11, 19:46
Non mi risulta,mi pare che ne abbia una più recente,se non erro una Bold'or...
E' identica alla mia,a parte che ho la sella originale... :ok:
Ma quanto sbavooooooooo!:mrgreen::sbav::sbav::sbav::sbav::sb av::sbav::sbav::sbav::sbav:
Non so cosa è successo nel mio messaggio, comunque dicevo: se hai voglia di restaurare io ho una benelli 500 mod sc 4 cil del 77 no doc ma con numero di targa , so che il propietario l'aveva demolita.
@ fredy
il tuo mex era stato editato da un mod
Scusate se è possibile, potete spiegarmi il motivo di questa modifica, in parole semplici , non vorrei rifare lo stesso errore altre volte non sono ferrato in materia, :Ave_2:
Budget?Potrei vendere la mia Four a fine anno...
Velocità di punta? E' bella briosa? Ho bisogno di una moto tosta!!:Lol_5:
Scusate se è possibile, potete spiegarmi il motivo di questa modifica, in parole semplici , non vorrei rifare lo stesso errore altre volte non sono ferrato in materia, :Ave_2:
penso che il mod pensasse che tu vendessi in quesa discussione per "scavalcare" i messaggi minimi x la vendita che sono 200...
Vesponauta
26-06-11, 12:14
:ok:
;-)
Cazzarola doppi complimenti!:applauso:
Se non sbaglio GustaV ne ha una uguale. Sai se l'ha sistemata dopo l'incidente?:mah:
Io ho una CB900F Bol D'Or del 1979, il modello successivo alle four.
L'ho sistemata dopo l'incidente, adesso è da Ricmusic, in attesa di revisione ed assicurazione.
http://farm3.static.flickr.com/2552/4410975548_c17305a824.jpg
Acc. è vero!Me lo sono scordato,non era mia intenzione.
Mi piacerebbe acquistare un moto, almeno ventannale (ovviamente per risparmiare sull'assicurazione e bollo) 4 tempi per corricchiare un po':mrgreen: (quindi un modello stradale sportivo)
Io sono stato sempre innamorato di questa moto ed alla fine l'ho acquistata quando ne ho trovato un esemplare conservato perfettamente ad un prezzo ragionevole.
E' il meglio possibile per soddisfare l'esigenza che hai espresso:
Suzuki GSXR1100M
motore 1127 cm3 SACS raffreddato ad aria olio (l'ultima e più potente evoluzione prima dell'adozione del raffreddamento a liquido), un mostro che solleva l'asfalto, gran telaio, forcella rovesciata, ottimi freni, è l'unica moto storica con gommatura di misura moderna, perchè è del 1991.
Corre come un missile e la porti a casa al prezzo di un px.
http://farm5.static.flickr.com/4151/5067666769_b9351feafc.jpg
Io sono stato sempre innamorato di questa moto ed alla fine l'ho acquistata quando ne ho trovato un esemplare conservato perfettamente ad un prezzo ragionevole.
E' il meglio possibile per soddisfare l'esigenza che hai espresso:
Suzuki GSXR1100M
motore 1127 cm3 SACS raffreddato ad aria olio (l'ultima e più potente evoluzione prima dell'adozione del raffreddamento a liquido), un mostro che solleva l'asfalto, gran telaio, forcella rovesciata, ottimi freni, è l'unica moto storica con gommatura di misura moderna, perchè è del 1991.
Corre come un missile e la porti a casa al prezzo di un px.
http://farm5.static.flickr.com/4151/5067666769_b9351feafc.jpg
WOW!!!!:ok::ok:
andre50special
26-06-11, 13:29
però il morini si ma che cilindrata??? ti piace il morini corsaro io conosco uno che lo vende ma ormai lo ha già venduto mi dispiace se leggevo prima te lo dicevo....:vespone:
tommyramone
26-06-11, 14:52
Velocità di punta? E' bella briosa? Ho bisogno di una moto tosta!!:Lol_5:
Non è certo una moto per correre,io sono arrivato fino ai 145,poi non l'ho sentita stabile ed ho lasciato...
Vespista46
26-06-11, 16:27
Io ho una CB900F Bol D'Or del 1979, il modello successivo alle four.
L'ho sistemata dopo l'incidente, adesso è da Ricmusic, in attesa di revisione ed assicurazione.
http://farm3.static.flickr.com/2552/4410975548_c17305a824.jpg
:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:
Bella bella bella! :mavieni:
...Corre come un missile ....ottimi freni....
Mi viene in mente questo.... :mrgreen: YouTube - ‪Lord Casco‬‏ (http://www.youtube.com/watch?v=vqYzkong1sQ)
Staresti bene con quel cascone in testa :risata:
Io ho una CB900F Bol D'Or del 1979, il modello successivo alle four.
L'ho sistemata dopo l'incidente, adesso è da Ricmusic, in attesa di revisione ed assicurazione.
http://farm3.static.flickr.com/2552/4410975548_c17305a824.jpg
E questa è una bella bestia?:Lol_5: (questa è pure bella!)
E questa è una bella bestia?:Lol_5: (questa è pure bella!)
Anche questa è una gran moto con un bel motore. Ha quasi 100 cv, quando uscì era la più veloce (supera i 220). Però telaio, gomme, freni e sospensioni sono un po' datati, quindi bisogna guidarla con più rispetto. In particolare la gomma posteriore da 120 va in crisi quando apri in curva.
Ho modificato i freni anteriori perchè prima era pericolosa, comunque anche questa è un piacere da guidare.
Mi viene in mente questo.... :mrgreen: YouTube - ‪Lord Casco‬‏ (http://www.youtube.com/watch?v=vqYzkong1sQ)
Staresti bene con quel cascone in testa :risata:
Lo sai che uso solo integrali, quello è un jet :ciapet:
bart.found
27-06-11, 09:50
Ma una bella monster no? :mrgreen:
Con il monster pago un'assicurazione Monster!!!:mrgreen::mrgreen:
Comunque come comodità di guida sono sicuro che la honda cb900f è meglio che la Suzuki...;-)
Comunque come comodità di guida sono sicuro che la honda cb900f è meglio che la Suzuki...;-)
Dipende: se vai a passeggio sicuramente è così, tuttavia la protezione della carena della Suzuki fa il suo, soprattutto nei trasferimenti veloci, facendoti stancare meno.
Comunque la Suzuki non è una moto stressante come sembra, trovo la posizione di guida comoda, a parte le pedane che ti costringono a piegare molto le gambe. Schiena e fondoschiena sono meno sollecitati rispetto alla Honda, paghi solo un po' di fatica in più su braccia e spalle, ma solo se guidi svelto sul misto.
Da venerdì ad oggi con la suzuki ci ho percorso circa 2.000 km, il 50% abbondante su strade di montagna e non sono per niente distrutto.
Vespista46
27-06-11, 20:45
Dipende: se vai a passeggio sicuramente è così, tuttavia la protezione della carena della Suzuki fa il suo, soprattutto nei trasferimenti veloci, facendoti stancare meno.
Comunque la Suzuki non è una moto stressante come sembra, trovo la posizione di guida comoda, a parte le pedane che ti costringono a piegare molto le gambe. Schiena e fondoschiena sono meno sollecitati rispetto alla Honda, paghi solo un po' di fatica in più su braccia e spalle, ma solo se guidi svelto sul misto.
Da venerdì ad oggi con la suzuki ci ho percorso circa 2.000 km, il 50% abbondante su strade di montagna e non sono per niente distrutto.
Forse si potrebbe risolvere con delle pedane sportive arretrate?
Forse si potrebbe risolvere con delle pedane sportive arretrate?
Non credo sia possibile: dietro ci sono gli scarichi, quindi per montarne di arretrate, dovrei cambiare gli scarichi. E poi non vorrei compromettere il buon equilibrio della seduta, se monto le arretrate carico di più sulle braccia.
http://www.suzukigtriders.co.uk/jimmys%20gsxr.jpg
Più la guardo e più quella livrea mi piace, colori splendidi. :applauso:
Più la guardo e più quella livrea mi piace, colori splendidi. :applauso:
Grazie. Inizialmente preferivo la livrea blu-bianca, ma poi ho cominciato ad apprezzare anche la mia
http://www.resimler.tv/data/media/316/Suzuki-GSX-R1100.jpg
Anche a me non dispiace il bianco-azzurro, ma come la tua mi piace di più :ok:
a me piace tantissimo lui!!!... ma anche il K100
Bella è bella, ma chi ce l'ha non la vende, e chi la vende lo fa al prezzo di una moto nuova.... :orrore:
Bella è bella, ma chi ce l'ha non la vende, e chi la vende lo fa al prezzo di una moto nuova.... :orrore:
Ehh già, purtroppo è così.
Preciso che l'ho chiamato appositamente "lui"... perchè qui (volgarmente) non è "la GS" bensì "il GS"
Vespista46
28-06-11, 01:18
Ehh già, purtroppo è così.
Preciso che l'ho chiamato appositamente "lui"... perchè qui (volgarmente) non è "la GS" bensì "il GS"
:quote::quote:
:mavieni:
bart.found
28-06-11, 10:48
Con il monster pago un'assicurazione Monster!!!:mrgreen::mrgreen:
Hai ragione!! Dovresti aspettare un paio di annetti! :mrgreen:
Mi ricordavo che fosse dei primi anni '90 ma non esattamente quando! :mrgreen:
Le BMW non riesco proprio a farlemele digerire mentre quell'Honda....:sbav::sbav::sbav:
Allora anche Honda VFR750, gran moto: motore V4 con ditribuzione a cascata di ingranaggi (prima serie). 1988.
Ne ho guidata una per alcune migliaia di km, affidabile come poche, equilibrata, comoda, grintosa, è a proprio agio dapertutto: dalla città, all'autostrada alla montagna. Consumi ragionevoli.
Se ne trovano ancora a prezzi ragionevoli, ma sono in salita ed è un ottimo investimento.
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Honda%20VFR750F%2088%20%205.jpg
Aggiornamento: sto per acquistare una Honda cb 900 f Bol D'or dell'81....GustaV mi ha stregato....:Lol_5::Lol_5:...1500 euro in regola con i documenti però con probabile cinghia di distribuzione da rifare, 34700 km!!:ok:
Aggiornamento: sto per acquistare una Honda cb 900 f Bol D'or dell'81....GustaV mi ha stregato....:Lol_5::Lol_5:...1500 euro in regola con i documenti però con probabile cinghia di distribuzione da rifare, 34700 km!!:ok:
Non ha la cinghia di distribuzione, ma 2 catene.
Ti contatto in pvt.
Ti ho spedito un pvt sulla moto che sto prendendo!:-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.