Visualizza Versione Completa : si spegna quando è calda....
ciao a tutti,
ho una 50 r del 77 che sto finendo di restaurare, motore originale e carburatore 16 10,
oggi ho fatto uno dei primi giri di prova,parte al primo colpo, tiene il minimo,ad un certo punto muore, come se mancasse la benzina,
controllo la benzina c e spingo e riparte ma non prende giri....cosi spingo fino a casa!:cry:
avevo una bobina di rivcambio e provo a sostituirla , cambio anche la candela, riparte bene...faccio un giro di prova e stesso difetto , un vuoto tipo " non c è piu miscela" e la vespa si spegne!
Qualche consiglio?:Ave_2::Ave_2:
Hai per caso lasciato il tubo della benzina troppo lungo o gli hai fatto fare un giro un po articolato?
vespiaggio
24-06-11, 11:17
o le puntine chiuse
puntine controllate si approno, il tubo della benzina sembra giusto, può essere il carburatore sporco?
si è accesa di nuovo perfettamente, con il minimo ok, dopo 2 giri del cortile si è spenta facendo vuoti....sembra che si accorcino i tempi, stamattina si è spena dopo un po di chilometri.....
Potrebbe essere..magari oltre a pulire il carburatore controlla che dentro al serbatoio non vi siano residui di polvere di vernice (leggo del restauro perchè..) e il tubo non sia parzialmente ostruito
reporsenna
24-06-11, 20:16
si è accesa di nuovo perfettamente, con il minimo ok, dopo 2 giri del cortile si è spenta facendo vuoti....sembra che si accorcino i tempi, stamattina si è spena dopo un po di chilometri.....
Primario controllare candela, io consiglio Champion Piaggio P82M, lascia stare le NGK (parere rigorosamente personale, ripeto.....). Potrebbe essere anche la bobina, che quando si scalda perde colpi e da corrente non buona... fa qualche buco di potenza poi si spenge.
Se a freddo va, in genere il carburatore vuol dire che carbura. A fasce elastiche come sei messo? Hai avuto accenni di grippaggi o episodi di evidente surriscaldamento?
Saluti.
Primario controllare candela, io consiglio Champion Piaggio P82M, lascia stare le NGK (parere rigorosamente personale, ripeto.....). Potrebbe essere anche la bobina, che quando si scalda perde colpi e da corrente non buona... fa qualche buco di potenza poi si spenge.
Se a freddo va, in genere il carburatore vuol dire che carbura. A fasce elastiche come sei messo? Hai avuto accenni di grippaggi o episodi di evidente surriscaldamento?
Saluti.
ho controllato la candela e una ngk b5hs, ho visto che ci va b6hs o proverò a prendere la champion
di bobine ne avevo 2 fa lo stesso difetto con entrambi
il gruppo termico ne avevo comprato uno originale che sembrava a posto....
grippaggi non ne ha fatti e surriscaldamento evidente nemmeno, ma era anche il mio pensiero che possa essere legato al pistone/cilindro:nono:
ma prima di tirare giu il blocco motore volevo scongiurare tutto il resto...
ho notato che il getto di massimo che montava il mio carburatore era 49 ( il 16 10 originale) sarà troppo piccolo?
ho ordinato getti ( 50,51,52,53,54) e candela, appena arriva tutto provo....
secondo me potrebbe essere il paraolio lato volano montato male o la carburazione oppure vedi ancora è il collettore che non sta stretto bene .Non sono un esperto ma secondo me potrebbero essere quelli i motivi:ciao: CORREGGETEMI SE SBAGLIO
a me succedeva la stessa cosa con il px (a puntine) e risolsi per caso quando sostituii la marmitta...tuttora non ho idea di cosa causasse questo problema...la marmitta fu cambiata perchè piena...non ho idea in quale misura e come incidesse questo fatto ma andò così
In realtà di solito un problema del genere proviene al 90% dallo statore...togli il volano e controlla che tutto sia a posto, cavi collegati e ben saldati...ma sopratutto imputerei il condensatore...
a me succedeva la stessa cosa con il px (a puntine) e risolsi per caso quando sostituii la marmitta...tuttora non ho idea di cosa causasse questo problema...la marmitta fu cambiata perchè piena...non ho idea in quale misura e come incidesse questo fatto ma andò così
In realtà di solito un problema del genere proviene al 90% dallo statore...togli il volano e controlla che tutto sia a posto, cavi collegati e ben saldati...ma sopratutto imputerei il condensatore...
la marmitta l ho messa nel caminetto per 2 ore e poi soffiata all interno con il compressore....spero che sia a posto
il volano l ho rismontato e dentro sembrava tutto a posto,del resto la scintilla la dà, il condensatore posso provare a sostituirlo, mi proccupava vedere che aveva i fili saldati sopra....sarà difficile sostituirlo?
sartana1969
25-06-11, 21:36
ciao a tutti,
ho una 50 r del 77 che sto finendo di restaurare, motore originale e carburatore 16 10,
oggi ho fatto uno dei primi giri di prova,parte al primo colpo, tiene il minimo,ad un certo punto muore, come se mancasse la benzina,
controllo la benzina c e spingo e riparte ma non prende giri....cosi spingo fino a casa!:cry:
avevo una bobina di rivcambio e provo a sostituirla , cambio anche la candela, riparte bene...faccio un giro di prova e stesso difetto , un vuoto tipo " non c è piu miscela" e la vespa si spegne!
Qualche consiglio?:Ave_2::Ave_2:
dopo che ti si è spenta, anche se calda, mettila in moto con l'aria tirata
se riparte, devi pulire bene il carburatore
se non riparte controlla se la candela è asciutta (e lo sarà....)
vespiaggio
26-06-11, 18:43
il getto mettilo da 53 o 54, a me una R fece lo stesso problema, giuro le ho provate tutte, alla fine ho cambiato il rubinetto e va tutt'ora come un violino
il getto mettilo da 53 o 54, a me una R fece lo stesso problema, giuro le ho provate tutte, alla fine ho cambiato il rubinetto e va tutt'ora come un violino
ringrazio davvero tutti!
in effetti ho scoperto che il rubinetto da benzina quando vuole lui, a volte si e a volte no!per ora funziona in riserva...e sembra andare!
é consigliabile mettere un filtro lungo il tubo della benzina?
sartana1969
28-06-11, 09:29
ringrazio davvero tutti!
in effetti ho scoperto che il rubinetto da benzina quando vuole lui, a volte si e a volte no!per ora funziona in riserva...e sembra andare!
é consigliabile mettere un filtro lungo il tubo della benzina?
è un palliativo che ritarda il problema
il lavoro da fare per un soluzione definitiva è
lavare bene tutto il serbatoio e cambiare il rubinetto
è un palliativo che ritarda il problema
il lavoro da fare per un soluzione definitiva è
lavare bene tutto il serbatoio e cambiare il rubinetto
Grazie!
ho già ordinato il rubinetto nuovo! appena arriva procedo...comunque ,quasi quasi, un filtro sul tubo lo monto lo stesso!
grazie di cuore a tutti !
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.