Visualizza Versione Completa : Motore V5A1M - Lista della spesa
Ciao a tutti,
premetto che non capisco praticamente niente di motori, ho deciso di riprendere in mano il restauro - di fatto mai cominciato - di una 50 N del 1966 (qui la "vecchia" discussione di presentazione: http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/4480-inizia-lavventura-vespa-50-n-1966-a.html :testate: ), e ho pensato di farmi aiutare da voi con la "lista della spesa" per rifare completamente il motore (vorrei rifarlo originale al 100%... il numero sul carter del motore è "vicinissimo" a quello di telaio, quindi questo mi fa pensare che sia proprio il suo originale!) visto che credo che l'unica cosa "salvabile" siano i carter (come si può vedere anche dall'unica foto che feci a suo tempo...).
Mi aiutate con la lista dei pezzi, i relativi costi e - eventualmente - dove comprarli? Una volta raccolti tutti, poi cercherò di farlo montare da qualche meccanico... Ma voglio essere sicuro che il materiale sia quello "giusto" per fare un restauro a modo... E non una "minchiata".
P.S. Manca anche tutta la parte "elettrica" e del volano, chiocciola, ecc... :testate:
Grazie! :-)
:Ave_2:
vespiaggio
24-06-11, 11:34
ciao, devi prendere:
cuscinetti di banco (sigle 6204 e 6303), 7-8 euro l'uno
kit paraoli corteco blu, dai 7 ai 10 euro
2 tamponi fondo corsa ingranaggio avviamento, 4 euro -->da prendere in piaggio e che siano gommosi al tatto
1 cuscinetto albero primario cambio, codice 6200, costo sui 5-6 euro
1 cuscinetto albero 2* cambio, codice 6204, 7-8 euro
1 cuscinetto campana frizione, codice 16005, costo sui 10-12 euro
serie 3 dischi frizione, sui 4-8 euro
molla frizione, 3 euro
kit guarnizioni 3-10 euro
cilindro 50 nuovo DR, 60-70 euro, o in alternativa rettifica dell'originale allo stesso prezzo
puntine, 6-7 euro
condensatore, idem il prezzo
gommino passacavi fili dello statore, 2 pezzi, 2 euro circa l'uno
cavo alta tensione con forchettina e pipetta di gomma, 30-40 cm, 7-8 euro tutto
rondelle anti svitaggio dadi pignone e frizione, circa 4 euro entrambe
ganasce, 7-9 euro
marmitta padellino e collettore a 90*, circa 50 euro tutto
crociera cambio per 3 marce (ne esiste un unica misura), circa 40 euro
ingranaggio avviamento, 11-13 euro
più se vuoi far galvanizzare la minuteria e sabbiare/pallinare i carter, aggiungi un 80 euro buoni
inoltre procurati un'intera accensione con volano da 2,2kg a logo quadrato e bobina interna, visto che ti manca. Copriventola con feritoie a V, da prendere assolutamente usato (nuovo non lo fanno a meno di trovarlo d'acciaio inox)
Grazie della risposta Vespiaggio... Posso approfittare ancora un po' della tua gentilezza, per diminuire la mia ignoranza? (perdonami se ti faccio delle domande idiote... :-) )
- Non vedo da nessuna parte alberi motore o cose simili... Dici che si possa recuperare quello che c'è? (vedi foto)
http://www.vespaonline.it/attach/10112007078_377.jpg
- "Galvanizzare la minuteria". Intendi tutto quello che viene smontato dal motore, giusto? E se vede essere cambiato qualcosa anche della minuteria, come devo muovermi?
- Dici di procurarmi un'accensione completa. Usata? Posso provare a mettere un annuncio qui sul forum? (e il copriventola non è quello che si trova anche su vari siti?)
Per adesso non ti stresso ulteriormente... :-)
...grazie!
vespiaggio
24-06-11, 12:00
Grazie della risposta Vespiaggio... Posso approfittare ancora un po' della tua gentilezza, per diminuire la mia ignoranza? (perdonami se ti faccio delle domande idiote... :-) )
- Non vedo da nessuna parte alberi motore o cose simili... Dici che si possa recuperare quello che c'è? (vedi foto)
http://www.vespaonline.it/attach/10112007078_377.jpg
- "Galvanizzare la minuteria". Intendi tutto quello che viene smontato dal motore, giusto? E se vede essere cambiato qualcosa anche della minuteria, come devo muovermi?
- Dici di procurarmi un'accensione completa. Usata? Posso provare a mettere un annuncio qui sul forum? (e il copriventola non è quello che si trova anche su vari siti?)
Per adesso non ti stresso ulteriormente... :-)
...grazie!
allora
- se l'albero non ha giochi verticalmente sulla biella puoi rimontarlo ma ci sarà sicuramente da cambiare la bronzina in testa alla biella. Altrimenti una valida alternativa è un albero RMS/olympia corsa 43 cono 19 da 50 euro
- galvanizzare la minuteria si intende zincare bianco e fosfatare tutto come in origine. Io solitamente sabbio anche i carter (ma qui la scelta è discutibile per molti, anche se penso sia solo invidia :Lol_5:)
- per l'accensione trova qualcosa di usato come già detto. Il copriventola va trovato usato anche lui per il motivo sopra citato.
Grazie! Per adesso può bastare... Ma tornerò a romperti le palle... :-)
Ma... Vespiaggio... Non avevo visto che tu hai praticamente il risultato che vorrei raggiungere! :mrgreen: Mi sa che ti toccherà farti offrire un caffè per farmela vedere (e per permettermi di stressarti anche dal vivo... :mrgreen: )!
:Ave_2: :Ave_2: :Ave_2:
anche se penso sia solo invidia
:mah::mah::mah:
Invidia di che????
Fulvio, la settimana prossima ti chiamo cosi mi fai vedere qualche rottame:mrgreen::mrgreen:. Sentiamo anche simone.
Poi mi spieghi anche dove andare a zincare un po di minuteria.
:ciao::ciao::ciao:
Poi mi spieghi anche dove andare a zincare un po di minuteria.
Potrebbe interessare anche a me. Sarebbe possibile? Anche in PM se preferite
Grazie
:ciao:
vespiaggio
24-06-11, 20:12
Ma... Vespiaggio... Non avevo visto che tu hai praticamente il risultato che vorrei raggiungere! :mrgreen: Mi sa che ti toccherà farti offrire un caffè per farmela vedere (e per permettermi di stressarti anche dal vivo... :mrgreen: )!
:Ave_2: :Ave_2: :Ave_2:
ahimè la bella vespina è tornata ieri nelle mani del proprietario dopo il Restauro completo che ho effettuato.....comunque chiedimi pure perchè non ho esitazioni a darti una mano
per vol.....dovrai accontentarti di una special meglio che uscita dalla Piaggio, ma ancora per poco ce l'ho qui, oppure di una sprint veloce montata veramente male (causa fretta e ignoranza del proprietario)
ahimè la bella vespina è tornata ieri nelle mani del proprietario dopo il Restauro completo che ho effettuato.....comunque chiedimi pure perchè non ho esitazioni a darti una mano
:-(
Cmq... non me lo faccio dire 2 volte: se vai nel topic del "mai cominciato restauro", ho messo un paio di domandine (qui mi limiterò a quelle del motore... di là vorrei fare quelle relative alla Vespa "in toto"...), se ti va di darci un'occhiata, ne sarei contento... :-)
(abbiate pazienza... è la prima volta che mi cimento in questa cosa... e in 29 anni non ho mai smontato - o meglio, rimontato - niente di meccanico! :nono: )
Vespiaggio, non puoi capire cosa ho scoperto questa sera!
Finalmente sono potuto uscire di casa e mi sono fiondato da mio papà dove teniamo la Vespa smontata per fare un minimo di "inventario"... Beh, quando arrivo mi fa "guarda che io avevo smontato tutti e due (non mi ricordavo che lui ne aveva recuperato non so dove - e sempre all'epoca (2003) - uno uguale, sempre V5A1M...) i motori e i pezzi sono tutti qui in queste scatole"...
...ho cominciato a guardare nelle scatole e a gioire come un bambino!
Prima parte... :mrgreen:
...seconda parte!
:mrgreen:
In pratica ho volano (con logo quadrato) e statore completi e ben 2 cilindri con testata (ma con logo esagonale... è normale? :mah:)! E pure il copriventola a "V" originale!
Che mi dici? A prima vista i pezzi sono tutti "giusti"? L'idea è di far rettificare un cilindro e rimettere il 50 originale... Il carburatore va revisionato ma è il suo originale... Il coperchio del filtro (che qui è con il fil di ferro...) come va chiuso? E il coperchietto dell'ultima foto... Come va "trattato"?
Per adesso questo... Sono troppo felice (nel topic del restauro, altri "ritrovamenti" e alcune domande... :mrgreen: )!!!
vespiaggio
27-06-11, 22:26
ottimo!! c'è pure la rarissima scatolina che copre i fili del cambio! subito a zincare bianca insieme al resto della viteria.....per il cilindro.....se non è messo male basta il solo pistone completo nuovo.....
Non è più sicuro se rettifico??? considera che sono pezzi smontati da quasi 10 anni e chissà da quanto inutilizzati!
E' normale il logo esagonale su cilindro e testata? :mrgreen:
vespiaggio
27-06-11, 22:43
si il logo è passabile......la termica probabilmente è stata sostituita anni dopo...il mio consiglio, se la canna non presenta solchi o che, ripeto, senza neanche lucidarla (altrimenti prende solo tolleranza e dopo c'è da piangere a farlo andare il 50), gli trovi il giusto pistone nuovo con fasce.
Oggi sono passato da 2 ricambisti originali Piaggio e questo è il preventivo che mi hanno fatto loro per i pezzi consigliati da Vespiaggio:
- Cuscinetti di banco (sigle 6204 e 6303) - 14,00 e 13,00 Euro
- Kit paraoli “corteco blu” - 12,00 Euro
- 2 tamponi fondo corsa ingranaggio avviamento (prendere in Piaggio, gommosi al tatto) - 3,00 Euro
- 1 cuscinetto albero primario cambio (cod. 6200) - 10,00 Euro
- 1 cuscinetto albero 2* cambio (cod. 6204) - 13,00 Euro
- 1 cuscinetto campana frizione (cod. 16005) - 13,00 Euro
- Serie 3 dischi frizione - 15,00 Euro
- Molla frizione - 6,00 Euro
- Kit guarnizioni - 20,00 Euro
- Puntine - 8,00 Euro
- Condensatore - 7,00 Euro
- Gommino passacavi fili dello statore (2 pezzi) - 2,00 Euro Cad.
- Cavo alta tensione con forchettina e pipetta di gomma (30-40 cm) - 5,00 Euro
- Rondelle anti svitaggio dadi pignone e frizione (2 pezzi) - 2,00 Euro Cad.
- Ganasce - Ant. 15,00 Euro, Post. 16,00 Euro
- Crociera cambio per 3 marce (esiste un’unica misura) - 94,00 Euro
- Ingranaggio avviamento - 79,00 Euro
- Marmitta padellino e collettore a 90* - Originale Piaggio 210,00 Euro circa (!!!), Sito 54,00 Euro + Collettore 9,00 Euro
:azz:
Alcuni prezzi mi sembrano DECISAMENTE altini... Come mai? :cry:
vespiaggio
01-07-11, 18:44
considerando che di ORIGINALE neanche alla piaggio trovi più nulla..........contattami via mp che ti do due dritte da chi prenderli e spendere si e no la metà per lo stesso e valido materiale
considerando che di ORIGINALE neanche alla piaggio trovi più nulla..........contattami via mp che ti do due dritte da chi prenderli e spendere si e no la metà per lo stesso e valido materiale
Fatto. :oops:
:azz:
sartana1969
02-07-11, 07:26
Oggi sono passato da 2 ricambisti originali Piaggio e questo è il preventivo che mi hanno fatto loro per i pezzi consigliati da Vespiaggio:
- Cuscinetti di banco (sigle 6204 e 6303) - 14,00 e 13,00 Euro 6204 7,00 - 6303 7,5
- Kit paraoli “corteco blu” - 12,00 Euro 8,50
- 2 tamponi fondo corsa ingranaggio avviamento (prendere in Piaggio, gommosi al tatto) - 3,00 Euro 1,00 cad
- 1 cuscinetto albero primario cambio (cod. 6200) - 10,00 Euro 4,00
- 1 cuscinetto albero 2* cambio (cod. 6204) - 13,00 Euro 7,00
- 1 cuscinetto campana frizione (cod. 16005) - 13,00 Euro 9,50
- Serie 3 dischi frizione - 15,00 Euro 7,50
- Molla frizione - 6,00 Euro 4,00 (polini)
- Kit guarnizioni - 20,00 Euro 3,50 o 9,00
- Puntine - 8,00 Euro 6,00
- Condensatore - 7,00 Euro 6,00
- Gommino passacavi fili dello statore (2 pezzi) - 2,00 Euro Cad. 1,00 cad
- Cavo alta tensione con forchettina e pipetta di gomma (30-40 cm) - 5,00 Euro
- Rondelle anti svitaggio dadi pignone e frizione (2 pezzi) - 2,00 Euro Cad. 0,50 cad
- Ganasce - Ant. 15,00 Euro, Post. 16,00 Euro al massimo 10,00 euro
- Crociera cambio per 3 marce (esiste un’unica misura) - 94,00 Euro - 45,00
- Ingranaggio avviamento - 79,00 Euro
15-20,00 (olympia)
- Marmitta padellino e collettore a 90* - Originale Piaggio 210,00 Euro circa (!!!), Sito 54,00 Euro + Collettore 9,00 Euro 25-30,00 (sito) + 5-6,00 collettore
:azz:
Alcuni prezzi mi sembrano DECISAMENTE altini... Come mai? :cry:
CI MANGIANO
come ha detto vespiaggio, la piaggio non fa più una fava
imbusta..............
Se fosse per i ricambisti piaggio il restauro sarebbe proibitivo:noncisiamo:
CI MANGIANO
come ha detto vespiaggio, la piaggio non fa più una fava
imbusta..............
Se fosse per i ricambisti piaggio il restauro sarebbe proibitivo:noncisiamo:
Sto cercando soluzioni alternative... Grazie a voi! :ok:
Tranne qualche ricambio veramente ben fatto come il bordoscudo in alluminio, non prendo niente " Originale Piaggio".
Alcuni esempi di ricambi da prendere assolutamente originali l'ho imparato qui, ed effettivamente la differenza è notevole, ma di molti altri è solo una presa per i fondelli.
sartana1969
02-07-11, 15:52
Sto cercando soluzioni alternative... Grazie a voi! :ok:
non so se l'hai notato
nel tuo post con i prezzi ti ho messo i costi che ho io dai miei ricambisti
non so se l'hai notato
nel tuo post con i prezzi ti ho messo i costi che ho io dai miei ricambisti
Cavolo no... mi erano sfuggiti! :azz:
I tuoi ricambisti lavorano anche per corrispondenza? Se sì, mi dai qualche contatto in pvt? Così mi faccio fare un preventivo anche da loro... ;-)
Grazie! :ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.