PDA

Visualizza Versione Completa : Acquisto Vespa hp



bart.found
24-06-11, 21:49
Salve, come da titolo sarei intenzionato ad acquistare un vespino pk50 xl (prima avevo sbagliato scrivendo hp)! L'attuale proprietario non è in possesso del libretto originale (smarrito) ma ha una fotocopia ben leggibile dello stesso...

Finora l'unica vespa che ho acquistato è un px 125, quindi con libretto di circolazione intestato e cdp...

Per il 50ino come funziona? Come dovrei comportarmi per non avere problemi? Vi ringrazio per ogni eventuale suggerimento!

:lol:

andy76
24-06-11, 22:24
Salve, la fotocopia del libretto non serve a niente, se circoli con la forocopia ti prendi anche una multa e corri il rishio che le fdo ti fermino la vespa per accertamenti. Il proprietario deve assolutamante fare la denuncia di smarrimento. Dopo aver fatto la denuncia puoi iniziare a parlare di prendere la vespa.

P.S. premetto che non ha valore legale, ma ti consiglio di scrivere un attestato di vendita tra te e il proprietario, nel quale il vecchio proprietario dichiara che dal xx/xx/xxxx vende il suo motoveicolo a xxxxxx e lo firmate tutti e due, magari con un testimone.

bart.found
24-06-11, 23:05
Sì, lo so bene che non serve a niente la fotocopia del libretto per circolare...

Volevo sapere come posso controllare che il tizio sia il vero proprietario, che la vespa non sia rubata, pignorata o che so io (vanno fatte visure al numero di telaio? Perchè la targa è nominativa)... e soprattutto volevo sapere se, nel caso risultasse tutto regolare, posso io stesso richiedere il nuovo libretto o è necessario che lo faccia lui!

andy76
25-06-11, 00:04
Sì, lo so bene che non serve a niente la fotocopia del libretto per circolare...

Volevo sapere come posso controllare che il tizio sia il vero proprietario, che la vespa non sia rubata, pignorata o che so io (vanno fatte visure al numero di telaio? Perchè la targa è nominativa)... e soprattutto volevo sapere se, nel caso risultasse tutto regolare, posso io stesso richiedere il nuovo libretto o è necessario che lo faccia lui!

Per i 50 non esiste il proprietario, il proprietario è quello che ha il libretto, quindi non ci sono possibili pignoramenti. Se la vespa eventualmente viene rubata, chi denuncia il furto deve esibire il libretto con il numero del telaio e la vespa risulta rubata.

Paradossalmente se ti rubano una vespa 50 con tutto il libretto e non hai niente per mostrare il numero del telaio alle fdo, la denuncia va a vuoto.

Con la tassa di possesso non so come funziona precisamente, ma puoi chiedere in un agenzia di pratiche.
Il vecchio proprietario deve fare lo smarrimento e chiedere il nuovo libretto, cosi se la vespa risulta rubata viene fuori. se fai tu questa operazione e viene fuori qualcosa come te ne esci?

bart.found
25-06-11, 07:53
[rimosso]

bart.found
25-06-11, 16:30
Ho trovato le info che cercavo nel topic in rilievo sui ciclomotori!!!

Grazie di tutto Andy! ;)

GiPiRat
28-06-11, 17:38
Ho trovato le info che cercavo nel topic in rilievo sui ciclomotori!!!

Grazie di tutto Andy! ;)
Bravo! Chi cerca trova! :ok:

Ciao, Gino